Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Beh... devi solo completare quelllo che verrà al debutto, anche perchè i primi 4 motori a benzina sono sicuri, il 1.6 e 2.0 meno potenti pure, il 1.6 più potente avrebbe commercialmente un grande appeal, il 2.0 TST arriverà di sicuro più avanti. Un 4 cilindri benzina da almeno 250cv ci dovrà stare per combattere la concorrenza, la GTA se mai ci sarà, sarà una bomba...
  2. Non ci sarà diesel 1.6 TST, casomai...
  3. Appunto.... ho scritto che è molto al di là del venire..
  4. Riassumo 1.4 TB 135cv 1.4 TB 165cv 1.8 TBi 200cv 1.8 TBi 231cv 1.8 TBi 272cv QV? 2.7 V6 TBi oltre 300cv GTA 1.6 JTDm 120cv 1.6 JTDm 140cv 2.0 JTDm 170cv 2.0 JTDm (tst) 220cv
  5. La MITO GTA avrà il 1.8 TBi nella versione esclusiva da 240cv, la MILANO avrà il 231cv ed anche la 265-272cv, che però non sarà GTA, perchè la GTA è molto in là dal venire, ed avrà probabilmente un V6..
  6. C'è una sostanziale differenza.. entrambi i cavi hanno le prestazioni massime uguali (fino a 2560x1600p)... però l'HDMI supporta l'audio, è più veloce in risposta e meno ingombrante. Il DVI nasce come supporto per i monitor, HDMI per TV. Il DVI è stato sviluppato un pool di aziende tra cui IBM, Intel, CompaQ... HDMI da Sony, Philips e Panasonic. Esistono anche i formati UDI e DisplayPort che sviluppa anche Apple.. L'HDMI avrà evoluzioni che permetteranno la compatibilità col futuro standard SHV.. la superdefinizione del futuro...
  7. Il post si è animato negli ultimi giorni. Cercherò di essere breve. Sono stracontento che è stato inagurato il Passante! Quella Tangenziale è stata per anni un girone infernale di Dantesca Memoria ed ora finalmente il problema è stato risolto. Ci abbiamo guadagnato tutti, in termini di sicurezza, tempo, inquinamento e si ripagherà col tempo anche economicamente. Poteva magari essere fatto un pò più corto, però.. pace! In Italia del NIMBYSMO non se ne può più. E' un fenomeno stupido, provinciale ed egoisitco! Abbiamo bisogno di infrastrutture! Strade, ponti, ferrovie, discariche, termovalorizzatori, centrali elettriche/nucleari e depositi di scorie nucleari. NON SE NE PUO' PIU'!!! MERITATE UNA COLATA DI CEMENTO IN TESTA!!! A chi ha subito l'esproprio va cmq la nostra solidarietà, però il bene collettivo va sopra ogni cosa, come Spock cita in "THE NEEDS OF THE MANY OUTWEIGH THE NEEDS OF THE FEW". Passante in galleria? Beh... l'opera è costata 968 mln€ per tenere conto delle esigenze dei comuni locali.. Se fosse stato possibile e se l'avessero fatto in galleria il prezzo si sarebbe quantomeno triplicato.. e 3 MLD€ per 30 km in pianura mi sembrano onestamente una follia! Ora pensiamo ad altro! In ordine urgenza in Italia, solo strade e non ampliamento di carreggiate: 1.Variante di valico 2.Nuova SA-RC (rifacimento a parti) 3.Pedemontana (Lombarda) 4.BreBeMi 5.Livorno-Civitavecchia 6.Tangenziale esterna Est Milano (TEM) 7.Mestre-Ravenna (Nuova Romea) 8.Cremona-Mantova 9.Catania-Siracusa 9.Vicenza-Rovigo 10.Valtrompia(raccordo di Brescia) 11.Asti-Cuneo 12.Termoli-San Vittore 13.Pedemontana Veneta 14.TiBre Se qualcuno ha da dire su questo elenco parli pure.
  8. A proposito, qualcuno ha notato il prototipo pre-pruzione della 200C (EV).. che bella base per la "169" (non mi ricordo mai il nome progetto). E' anche già impostata per la propulsione ibrida..
  9. La versione evoluta che però è ancora allo stadio sperimentale arriverà a 500Nm... Per ora ci si concetra sull'industrializzazione di quelllo da 350
  10. Senza le piattaforme e le tecnologie Fiat, la Chrysler è morta!!! Dovrebbe spendere bilions di $ per sviluppare piattaforme e motori e non potrebbe cmq farlo alla svelta. Fiat è una manna dal cielo, l'accordo con la casa italiana non costa nulla, ma sul piatto mette a disposizione l'accesso alle auto di piccola-media taglia. Secondo me togliere i finanziamenti a causa dell'accordo con Fiat è una pazzia.. Di quei finanziamenti il gruppo Fiat non beneficerà di un centesimo..
  11. Ma quali 400Nm sviluppa 360Nm id picco massimo
  12. Faccio i complimenti per l'analisi dettagliata a luxan. Sono d'accordo sul fatto che utilizzare Ch4 x produrre energia elettrica sia una pazzia. Attualmente le scorte di metano al mondo dureranno per circa 65 anni (stimando le previsioni di crescita di consumo), ma il metano ha il vantaggio di essere parzialmente rinnovabile e nei prossimi anni la quota prodotta avrà sempre una quota maggiore nella distribuzione. Che il governo incentivando più il metano del GPL faccia un favore a Fiat sono d'accordo, però negli ultimi 15 mesi le immatricolazioni a GPL sono aumentate a dismisura, quindi non c'è bisogno di incentivare ulteriormente questo tipo di alimentazione; oltretutto il consumo di GPL in Italia sta ormai per varcare la soglia della produzione interna ed un aumento ulteriore della richiesta potrebbe provocare un'impennata dei prezzi. Poi, il metano è tecnicamente superiore ed ha un valore ecologico migliore, non è un carburante di serie B come il GPL. Non a caso nelle applicazioni tipo riscaldamento il GPL paga dazio in maniera imbarazzante.. Io la considero un po' una scelta "sfigata" però al portafoglio conviene. Quelo che mi fa specie è che chi ha un'auto euro 0-1-2 gpl durante le domeniche dei blocchi abbia diritto di circolare piuttosto che io con la mia Y 1.3 Multijet Euro4 senza FAP, questo è scandaloso. Forza METANO! Abbasso il GPL!
  13. 150 g/km è cmq un risultato ambizioso.. sono 17,5 km/l di gasolio.
  14. Instanziamo in java: culonainnominabile PorschePanamera = new culonainnominabile(); ))))))))))
  15. A livello di bicilindrico si produrrà il 900 benzina (875cc, mezzo motore del 1.8). Si è lavorato pure su un 700 (682cc, mezzo 1.4) sempre benzina, ma non si sa se verrà prodotto. Studi sperimentali si sono fatti su un 800 multijet bicilindrico (derivato dal 1.6) ed ancora prima su un 900 tricilindrico multijet derivato dal 1.3. Diesel così piccoli non sono così convenienti da produrre, però il downsizing preme ed il successo di 500 e la venuta della Topolino possono rilanciarne l'industrilizzazione. Soprattutto sembra che il 2 cilindri sia più in voga come soluzione Il bistadio si è studiato su tutti i motori diesel.. dal 1.3 al sperimentale 3.0 V6 su base VM.. Il 1.3 bistadio fino a 130cv, il 1.6 fino a 165cv circa.. Il 1.6 da 140cv è monostadio.. deriva dalla versione da 136cv
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.