
Ale1997
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
197 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Ale1997
-
C'era anche la variante con il bordo plancia blu!
-
Potrei contribuire con gli interni della mia Panda 169 che vantava a listino molteplici colori di carrozzeria e di rivestimenti, le nostre (Ne ho due) le ordinammo Arancione parlato fuori con interno Arancio/grigio dopo diciotto lunghi anni ancora non ci ha stufato 😅 EDIT: aggiorno il Post anche con gli interni dell'altra panda che abbiamo in casa Azzurro metallizzato fuori ed Azzurra dentro, all'epoca c'era molta più cura visiva rispetto ad oggi dove c'è un piattismo e una tristezza....
-
Si è vero tranne alcune rare 2.0 a benzina, ma la cosa non è fastidiosa praticamente il pedale del gas rimane sempre in N ma il resto si configura come tutto il resto, secondo me è una cosa volta perché in D senza controlli risulterebbe troppo scorbutica in pedale del gas in N si ha maggior modulabilità. Sulle prime versioni se si attiva il Race se posso perdere le palette al volante del cambio generalmente succede su quelle dorate di software cambio che inizia per GN/GM Le differenze sono pressoché estetiche nel tunnel/volante ed ergonomia di quest'ultimi, l insonorizzazione non mi risulta dipende anche perché per un periodo vennero offerti come optional i vetri laterali doppi per la infotainment si è stato aggiornato maggiormente e gli adas affilati, di contro però si perde un po' di incisività su strada siamo sempre livelli superiori alle competitor ma in peggio rispetto alle MY19 e precedenti sono stati riviste le geometrie delle sospensioni e sostituita la scatola sterzo resa più "lasca" probabilmente per associarli agli adas 2 che con uno sterzo della prima generazione sarebbe stato quasi pericoloso quando quest'ultimi prendevano il "comando". Resta il fatto che io amo lo sterzo della mia MY19 un compasso.
- 667 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Se hai una vettura pre MY19 devi sostituire il Manettino DNA con quello della quadrifoglio con la scritta Race ed attivarlo tramite diagnosi tipo Multiecuscan se hai una post MY19 he ha il Manettino DNA nuovo basta solo attivare tramite diagnosi e basta ed ha la stessa funzionalità del Race quadrifoglio disattiva tutto tranne ABS.
- 667 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Allora non ti so dire con precisione però per esempio il MY19 fu aperta l'ordinabilità a settembre 2018. Comunque la adattivo di sicuro non le trovi sulle primissime prodotti del 2016.
- 667 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Si anche dalle MY18 però ti ripeto è installabile successivamente con pochi euro! Se devi andare di diesel ti consiglio le MY19 quelle con Adblue in poi. Si ti confermo che sono state prodotte con quel colore anche in configurazioni più semplici.
- 667 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Le pinze gialle/rosse/nere/grigio si potevano avere su tutte il colore che intendi tu il Blu Misano era disponibile inizialmente solo per le Veloce/Q, per un breve periodo nel 2021 si poteva avere anche sulle normali poi ritorno esclusiva della veloce/Q e dal MY23 tornò disponibili su tutte recentemente con il MY25 è stato eliminato.
- 667 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Prendila dal MY19 in poi le diesel hanno subito degli aggiornamenti al motore e risolto qualche magagna di gioventù del tipo collettore di aspirazione Nuovo, Blow by nuovo, porta filtro olio nuovo. Le MY19 montano la seconda generazione dell' ETM quindi è fornito di Android auto/CP se non attivo si può attivare dopo su queste versioni. Il cruise normale è di serie su tutte ACC e l' ACC plus (per le automatiche ) era un optional che si poteva avere dal 2017 se la macchina non ne è dotata, si può installare facilmente basta sostituire il tastierino sul volante ed attivare l'ACC in centralina la vettura ha già tutta la parte hardware (Radar e telecamera) come ho fatto sulla mia, in più le MY19 hanno ancora le geometrie delle sospensioni originarie con l'angolo di Ackerman tarato "da pista" anche se sono più altre rispetto alle precedenti come assetto. Dalle MY20 hanno introdotto l'ETM terza generazione, ridisegnato il tunnel e gli adas di livello due (optional) ma si è persa un po' di affilamento dell'assetto visto che ha subito delle modifiche le geometrie delle sospensioni e la scatola dello sterzo. Io ho una MY19 2.2 Jtdm 160cv AT8 RWD che uso come seconda auto presa un anno e mezzo fa con 50.000km attualmente ne ha 77.000 non la cambierei per nulla e la uso sempre a cannone tant'è che gli ho attivato anche la funzione Race Qualche foto della mia dopo un weekend intensivo, tra i passi Abruzzesi e un po' di strade bianche per visitare un borgo abbandonato 😅
- 667 risposte
-
- 7
-
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Stanno facendo un accogliazza di pezzi dentro a quella fabbrica che neanche nostro signore sa, comunque gli allestimenti nuovi hanno poco senso, visto che non cambia formalmente nulla da prima che ci era il base e la base con il pack city, poi non ho capito motore è stato depotenziato per la nuova omologazione?
- 619 risposte
-
- 1
-
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime parenti, il pianale è il medesimo che fu aggiornato per inserire il pacco batteria, spostando le linea dei Crash sotto il pianale più esterne appunto per fargli posto parliamo della piattaforma Fiat Mini nata nel 2003 con panda 169 ed evoluto nel tempo, molte parti sono in comune come il sotto telaio anteriore "barca" e molto altro ancora. Il mantra che ripetevano all'infinito che la piattaforma era solo elettrica è sempre stata una grande c*zzata gli stampi dei longheroni anteriori, Duomi ammortizzatori, parafiamma, parte sotto del pianale specialmente il posteriore viene tutto dalle antiche "stampanti" di Tychy dal lontano 2003 quando nacque Panda 169.
- 253 risposte
-
- 14
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Eh appunto diventa ancora più senza senso.
- 253 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rifinita come un calesse dell'800 va invece bene? 17.000 euro per questa vettura considerando il mercato attuale, com'è assemblata e rifinita mi sembra un buon compromesso in più è anche "ibrida" con tutte le agevolazioni del "caso". Non mi venite a parlare di qualità superiore della Toyota e le solite "c*zzate".
- 253 risposte
-
- 17
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Finalmente hanno creato un prodotto che la gente vuole, il prezzo non è malvagio e la macchina è bella, si magari qualche CV in più sarebbe stato utile però dopo un bel po' si rivede una macchina che "puzza" di FIAT.
- 253 risposte
-
- 5
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ottima notizia delle rivisitazione del design di Stelvio davvero una credenza su quattro ruote priva di ogni tratto italico, spero che ci mettano pesantemente mano.
- 1331 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Lavoro in BMW quindi conosco bene il prodotto, mi spiegate dove sono questi tre lifting di G20? Quando in realtà c'è ne è stato uno solo reale dove si è passato da un quadro strumenti ed infotainment separato al tablettone ed ad una riduzione costi con eliminazione dei fari laser optional (che non prendeva nessuno) ed altre piccolezze. Quelli successivi (uno in realtà) sono dei semplici MY dove sono andati ulteriormente a ridurre costi, tipo semplificando il comando delle bocchette clima e le bocchette stesse che hanno lo stesso tipo di regolazione della Panda 750 young ed aggiunto qualche colore e cerchio, in più sulle M3 sono sparite alcune chicche come sulla console centrale la scritta M3 sempre per unificare le componenti. Dopodiché la macchina è rimasta quella di sempre, ottima macchina infatti c'era poco da andare a modificare ma non ha avuto chissà che aggiornamenti per esempio la chiave di accensione è rimasta quella della "vecchia" generazione. Inoltre la nuova generazione che si affaccerà sul mercato sarà un pesante restyling stile F40/F70 sulla stessa piattaforma. Poi vogliamo parlare del fatto che quella "base" senza il pacchetto di adas full fino sono prive di radar ? Utilizzano solo la telecamera sul parabrezza per funzione di frenata di emergenza e avviso abbandono corsia quando Giulia a prescindere ha sempre avuto Radar anteriore e telecamera, tant'è che sulla mia Giulia senza Cruise adattivo mi è bastato montare il tastierino sul Volante e attivarlo in centralina e se andiamo ad analizzare anche quella è una riduzione costi. Quindi per puntualizzare ogni casa ha le sue "magagne" sul prodotto ma l'erba del vicino non è effettivamente più verde magari lo può sembrare. Oltremodo invito chi ancora pensa che Giulia nella sua totalità non sia a livello di una G20 di prenderle entrambe e di alzarle su un ponte e di cominciare a visionarle per bene, cominciando a vedere la differenza del materiale e della sezione dei bracci oscillanti al posteriore ed a tutta la geometria dell'anteriore e dei materiali utilizzati e tante ma tante altre cose. Con ciò non dico che la G20 sia una cattiva auto altroché è un auto spettacolare! Ma se le vedi sotto G20 è il compitino fatto bene, Giulia normale è davvero una quadrifoglio sotto mentite spoglie e tutto lo vedi tanto alla guida. Per tutto il resto per me sono prodotti equiparabili anche sulla qualità G20 vince su alcuni gadget tecnologici che sono davvero effimeri e non determinati per definire un prodotto valido. Oltremodo serie 3 si vede solo touring (bestemmia principalmente la M3) sedan davvero sono meno di una manciata e se fosse esistita solo sedan come Giulia avrebbe fatto gli stessi numeri.
-
C'è da dire che è davvero bella e figa ed avrebbe un ottimo successo, peccato che ha un grande problema è elettrica ma questi continuano a non capirlo, rimarrà a fare la muffa insieme all altre "sportive" elettroniche.
- 26 risposte
-
- e-208 gti
- peugeot e-208 gti
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Fatemi capire tutta sta tarantella per una barca a vela con i loghi? Ma son seri? Invece di buttare soldi e tempo così li utilizzasse per altro. Cioè non hanno messo in commercio Stelvio e Giulia mild Hybrid all'epoca nonostante fossero esistenti e definitive, perché non remunerative, ma spendono i soldi per questi sponsor per sponsorizzare cosa? Che una è un carello francese, una è una 500x e due spettacolari vetture in terapia intensiva. MAH
- 71 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo luna rossa
- luna rossa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Per me i geni stanno per presentare un MY/ Light Lifting dell'attuale Stelvio, visto che lo scarabeo nuovo è stato rimandato a tempo indefinito. 🤔
- 71 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo luna rossa
- luna rossa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Per me loro ci si sono avvicinati molto al mulo visto nei test sulla neve. Resta il fatto che è un Bell obbrobrio, Stelvio attuale gli fa 40 Giri intorno, dite quello che vi pare ma se sto coso è il progresso rimango volentieri sul vecchiume, che poi in confronto tanto vecchiume non sembra anzi. EDIT: Stelvio attuale la vedi ancora Oggi in configurazioni ben allestite e ti da proprio l'idea di italianità, raffinatezza, sportività e "ricchezza" e lo trasuda in ogni sua molecola come Giulia d'altronde. Queste vetture messe in un contesto territoriale non italiano, come per esempio gli USA tutto ciò viene enfatizzato all'ennesima potenza e le vedi fuori contesto, in senso positivo del termine perché è quello il loro "segreto" portare un po' di buon gusto italiano e la "dolce vita" nelle vite di persone che hanno il mito dell'Italia, cosa confermata da amici che hanno viaggiato in USA recente e le hanno incrociate dandogli proprio sto senso di bello ed italiano. Sto coso è invece è tutto l'opposto una mezza Kia incrociata, con non so che cosa e quello che trasuda è solo essere piatto ed insipido. Spero vivamente con la revisione del piano d'investimento che lo cestinino cominciando con da capo con un qualcosa degna dell'immagine che ha questo marchio e ciò che ha sempre trasmesso. .
- 547 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
I radar sono presenti su tutte, non sapevo che in America c'erano versioni senza! Comunque sulla mia ho attivato proprio l'altro giorno l ACC+ cambiando il tastierino sul volante ed attivando in centralina con diagnosi, ci ho messo 10 minuti.
-
Ma in realtà ricordo che quando venne lanciata si parlò che era una vettura pensata per ospitare il 1.0 firefly ed il 1.5.turbo firefly quindi sarebbe fattibile, il fattore determinante è se hanno fantasia di farla. Proprio ieri ho incrociato una 500e Abarth l'unica che gira per Roma verde fluo ed è davvero un peccato che non esistita termica è davvero bella
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Che poi stavo notando l'altro giorno che il quadro strumenti e la telecamera del radar della 500E sono finiti sull'ultimo restyling della panda con tutti gli annessi e connessi di una riconfigurazione per una vettura termica, visto la derivazione di questa elettronica da una vettura elettrica. Quindi gli è davvero costato "poco" in tutti i sensi farla diventare a combustione, tutte ste menate quando poteva benissimo uscire 5 anni fa, o l'anno scorso visto il conclamato addio della vecchia.
- 1228 risposte
-
- 7
-
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Io ne ho una blu Montecarlo ma sarei davvero indeciso tra il Misano stupendo ed il verde Montreal fotonico! Però penso andrei di Verde Montreal con interno in pelle rossa per avere un esemplare un po' particolare, comunque il Montreal dal MY23 è diventato metallizzato/perlato e non più tristrato. Per il fattore che possa stancare sinceramente non l'ho mai capita sta cosa, come auto di tutti i giorni ho una Panda del 2007 presa nuova arancio egocentrico perlato colore particolarissimo e poco diffuso, dopo 18 anni non lo cambierei per nulla al mondo! Poi sono dell'idea che più l'auto sia di un colore insolito e più possa essere meno soggetta a furti perché appunto "invendibile"
-
Boh io sinceramente non capisco se dovete trovare per forza problemi. Magia siamo nel 2025 sulla mia Giulia, visto il costo irrisorio ho un cavetto nel cassetto portaoggetti comprato apposta per la macchina e sempre per magia dopo averlo collegato (quando mi serve, perché sinceramente se non devo andare in qualche posto sconosciuto, il telefono rimane collegato con il bluetooth e lo streaming di Spotify) lo collego operazione di 5 secondi e con i comandi vocali gli imposto la destinazione e vado dove devo andare fine, non ci vedo tutta questa difficoltà assurda che mi affligge l'esistenza e mi fa strappare i capelli perché non è wireless e perché quando salgo in macchina non mi dia il buongiorno e mi chieda come sto. Il sistema del MY20 l ho provato su una Sprint del 2021 e non ci ho trovato particolari criticità sulle MY24 non ho avuto modo, ma non è che su BMW la disattivazione degli ausili alla guida sia così immediata e naturale eh. Ribadisco il problema per me è alquanto insistente il sistema funziona e fa quello che deve poi se c'è chi cerca gli effetti 3D, ho un amica con cui chiacchierare su una macchina i problemi sono altri.
-
Io non comprendo questa fissa dell infotainment, ma mi spiegate in cosa realmente è carente il sistema di Giulia/Stelvio? Cosa deve fare per voi un sistema di un autoveicolo? Progetti Photoshop? Calcoli quantistici? Simulazioni 3D? Davvero è diventata una tarantella infinita ma forse il problema sono i sistemi di altri sui cui ci puoi giocare tipo a Tetris (?) con musichette ogni volta che aprì o muovi un comando che sembra Mario kart (?) Ho 27 anni quindi sono nato nell'era tecnologica ed uso la tecnologia, mi sono comprato una Giulia MY19 quindi con l'etm gen 2 8.8pollici con NAV 3D quindi quello non touch con android auto e sinceramente fa tutto quello che deve fare un infotainment di un autovettura e quei pochi gap che aveva li hanno appianati con il sistema touch MY20 e parlo di visualizzazione dati tipo pressione olio motore ecc non disponibili sul Gen2. Per cronaca lavoro in BMW e quel tablet da cinema lo prenderei a martellate un giorno si ed un altro pure, per cambiare una stazione radio è una tarantella, sali in macchina e ti ritrovi l'aria condizionata a cannone perché ha deciso così Prima che riesci a spegnerla si è fatto inverno, 2000 app inutili, tre milioni di suoni ed effetti che dopo mezza giornata di mandano al manicomio, solo per mettere le modalità di guida ti ci vuole un manuale 30 modalità di guida che non capisci se sono effettivamente vere o servono per cambiare lo sfondo tipo PC. Sinceramente? Io ho comprato una macchina non un PC da gaming dopo che il sistema gira fluido, stabile, ha la sua connettività ed un display giusto ha tutto. Il problema non è l infotainment di Giulia e Stelvio che è adeguato a quello che deve essere una vettura, il problema sono gli infotainment da sala giochi infilati dentro una vettura.