Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. Toyota Yaris 1.0. compatta ma spaziosa dentro. affidabile e con consumi bassi, oltre che di assicurazione ideale per un neopatentato.
  2. la macchina i soldi in questione li vale tutti...sul motore: sicuramente, soprattutto all'inizio quando da nuovo sarà legato, ti sembrerà più ferma della Golf. però con 10mila km all'anno io il diesel non ce lo metterei mai. quindi come compromesso alla fine credo sia il migliore .
  3. come auto complessiva, Yaris credo sia superiore a Fiesta. che metterei subito seconda... sul benzina/diesel. se vivi in città grandi con blocchi traffico frequenti o possibili, un diesel vecchiotto non lo prenderei mai. rischieresti di doverla lasciare spesso in garage....
  4. Fiesta in effetti potrebbe essere la soluzione ideale: si trova in abbondanza, a prezzi molto bassi. immagino che sia il modello precedente all'attuale, quello 2002-08: è anche più recente come concezione di 206.
  5. per 15mila km all'anno, continuerei a preferire un 1.4 benzina come quello di Honda Jazz... .
  6. sì però 30 mila km non sono pochissimi: consumerà anche poco il 1.2 però nel portafogli si fa sentire. se pensate di tenerla un pò di anni, l'ideale sarebbe installarci l'impianto gpl, che il motore in questione digerisce senza problemi. viceversa, come dice Tony, se non fate troppa città o la usate abbastanza in statale, il 1.3 multijet potrebbe essere la soluzione ideale.
  7. Honda Jazz ibrida: è benzina, ma ha consumi da diesel. inoltre, ha un bagagliaio più grande del segmento utilitarie e costi di gestione limitati: è un 1.3.
  8. il 1.3 diesel della Corsa è ottimo in effetti, il resto della vettura forse un pò meno...Yaris I era di proverbiale affidabilità, e complessivamente delle tre generazione, imho quella più "geniale" oltre che esteticamente riuscita...invecchiata benissimo tra l'altro. ma è una considerazione assolutamente soggettiva .
  9. la Punto costa persino di meno?...senza parole. con i soldini che risparmi, ti aggiungi anche gli airbag per la testa e sei a posto. delle tre, imho hai la più carina, la più spaziosa, quella dall'affidabilità più garantita e persino quella che costa di meno. io non avrei dubbi...
  10. in quella fascia di prezzo, cercherei una Yaris 1.4 diesel del 2004-05. ottima macchina, praticamente indistruttibile, con la giusta potenza e secondo me quella anche più carina dell'epoca.
  11. interessante che Renault, arrivata solo recentemente all'introduzione della variante sw per Clio, a differenza di Peugeot (con una tradizione più lunga in quel sub-segmento) abbia deciso di mantenerla.
  12. hai centrato il problema: non offre l'esp nemmeno come optional, ed è una pecca non da poco. hai provato a vedere la Seat Ibiza a gpl? viene offerta con sconti interessanti e monta senza troppi problemi il gpl. stesso discorso per Punto 2012, che credo venga offerta a prezzi molto buoni. e in entrambi i casi hai il gpl .
  13. 5oo, Mi.to e Ypsilon per te hanno ricarichi quasi zero? neanche Panda, venduta (in Italia almeno) a prezzi quasi da seg. B ha ricarichi quasi 0. se un brand in un segmento ha un valore aggiunto, ed è il caso di Fiat e co., il ricarico ce l'hai eccome. Lagarith, Alfa è uno dei vari Marchi con cui le auto del gruppozzo vengono vendute. se per un'Alfa (suv mettiamo) in meno, Jeep ne vende tre, il Gruppo è contento. Alfa non è una Casa, e pertanto il fatto che ha una gamma che renda (ossia a seconda delle vendite sia conveniente da produrre), basta e avanza. allargare la gamma? sì, lo si può fare e lo si fa se le condizioni di cui sopra (convenienza!) ci sono. non ci sono? si lasciano così le cose. tra l'altro investire su Alfa a livello mondiale vuol dire investire su immagine, marketing, reti vendita e assistenza...non è una bazzecola per un Marchio che negli Usa (tanto per citare un mercato) è assente da parecchio. a meno che qualcuno non pensi che nel mondo ci siano folle ad aspettare le Alfa come il pane...
  14. quoto e sottolineo il fatto che in questo momento Chrysler, rimarchiata come Lancia, copre anch'essa il segmento premium e con costi decisamente più bassi per chi produce rispetto ad Alfa. Jeep poi è un asso nella manica per quanto riguarda premium & suv/4x4, e tra Nordamerica e Europa si vende praticamente da sola. Alfa necessita di sforzi e costi supplementari per avere una gamma "completa" e come dice J Gian pure per venderla. poi se di fronte a quel che realmente c'è (Mi.to e Giulietta) e che fino a prova contraria costituisce una gamma, si vuole fare finta di niente, è un altro discorso.
  15. eppure da più fonti (4ruote, alvolante) si evincerebbe proprio il contrario. e a questo punto mi chiedo cosa ci farebbero a Cassino, dato che Pomigliano con Panda è salva, così come Melfi, mentre di Mirafiori ormai è sicuro il rilancio.
  16. con uso prevalentemente cittadino, 1.2 o meglio ancora il 1.4 anche bifuel. il 0.9 è buono, ma il turbo (sia benzina che diesel) non va molto d'accordo con i percorsi cittadini...
  17. mi chiedo ormai con Grand Scenic che senso commerciale abbia una Espace siffatta...come tutte le grandi monovolumi ormai non si vede più per strada...
  18. 1.2 da 80 cv che però è mortificato da una coppia non proprio consistente (110 nm, e pure discretamente in alto di giri), marce lunghe, e una massa davvero notevole. sulla tua poteva bastare, sull'attuale no.
  19. 10 km con un litro per un'utilitaria, anche in città, è un dato mediocre. e il problema non è tanto il motore, che pure non brilla per coppia ed è oltremodo fermo, ma l'auto in sè, esageratamente pesante. piuttosto, darei un'occhiata alla Fiesta 1.2 o alla Grande Punto 1.4.
  20. sicuro? a me sembrava di ricordare che la benzina ce le avesse e la diesel no...
  21. la plasticosità giapponese è leggendaria ...però, da possessore di auto giapponesi, posso dire che effettivamente è plastica robusta e i montaggi sono pressoché perfetti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.