Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. la Mazda 2 può essere una valida alternativa, ti suggerirei anche la Honda Jazz, ha un 1.2 da 90 cv (oltre a un 1.4 da 99), dotazioni piuttosto complete (attenzione però ai primi esemplari, senza esp), buone prestazioni e consumi bassissimi, oltre che decisamente spaziosa.
  2. imho qualcosa di meno...se la V60 è lunga 4,60 m, questa a occhio deve stare intorno ai 4,4.
  3. il che significherebbe un buon lavoro: la macchina non cresce (per fortuna) ma lavorano per renderla più abitabile... messa giù così, con una gamma motori simile (1.5 dci escluso ), può essere una delle B più innovative in circolazione.
  4. ah bè...la Mazda 5, pur nella incommensurabile bruttezza , ha almeno il merito di offrirti con 10 cm di lunghezza in più rispetto a Cx-5 o un bagagliaio semplicemente immenso o due posti d'emergenza che magari non userai mai, ma sai che se ti servono ci sono... da questo punto di vista, è un mezzo decisamente più "utile" della Cx-5. e da quel che ho letto, più o meno universalmente considerato uno dei riferimenti della categoria per la guida. certo, per molti il monovolume è una "scelta di vita", ma imho il suv non è da meno se estrapolato dal suo uso appropriato (4wd, ridotte e offroad) .
  5. il mio era un intervento ironico infatti , il discorso è: se proprio li vogliamo fare sti suv, almeno li si facciano secondo certe caratteristiche che li rendano "utili" oltre che "dilettevoli" .... il fatto è che queste caratteristiche non sono proprie della luna o di qualche pianeta extraterrestre , ma fino a qualche anno fa contraddistinguevano un veicolo come "fuoristrada"... ormai siamo al punto che con tutti questi "crossover" si ha una berlina rialzata che è buona al massimo per parcheggiare sopra il marciapiede e nient'altro, visto che come consumi, emissioni (per non parlare dell'offroad ) ecc ecc non ha assolutamente nulla di "utile"...
  6. semplicemente sono un'azienda che come tutte, non regala nulla e ricerca il profitto . 18mila euro per una C ben messa non sono nemmeno così tanti...un'automobile ha dei costi di progettazione e produzione, inutile girarci attorno.
  7. vabbè...a quel punto io non li farei e basta i suv ... cosa servono in città se proprio in montagna basta una tranquillissima berlina TA ?
  8. vallo a dire a produttori e soprattutto acquirenti dei veicoli in questione ... leggevo l'altro giorno il listino di 4ruote, allucinante come di fatto ormai dei suv non dico nemmeno classificabili come fuoristrada e con le marce ridotte, ma persino 4wd siano praticamente considerati alla stregua di roba da "maniaci dell'offroad" .... ormai l'approccio dei primi è: mettiamo il 4wd per le versioni top, tanto non la vuole ormai più nessuno... quello dei secondi è il peggio del peggio: ma che me ne faccio di una 4wd su un suv?
  9. a essere sincero, ogni volta che vedo una nuova Audi (salvo eccezioni come R8), mi sembra di vedere il modello precedente ristilizzato, allungato, allargato stretchato ,... insomma, brutte magari non sono brutte, belle magari sono anche carine , ma accidenti, non fatemele passare per l'ultimo ritrovato del design ! sono pulite, rassicuranti, proporzionate, ma di veramente innovativo non hanno mai nulla. quindi, lunga vita a Giulietta, Gt e compagnia, invecchieranno prima, ma almeno osano !
  10. ah ok...perché pensavo si trattasse di quelle famose "messe in strada" ipt esclusa .
  11. una curiosità e un'osservazione: 1) si sono messi anche a loro a "mettere in strada la macchina" ? 2) sta storia che le Hyundai/Kia siano offerte a prezzi da low cost è ormai abbastanza superata, imho. vedere i prezzi che sembrano emergere anche per la nuova i30...hanno avuto prezzi molto convenienti fin quando avevano da conquistare i mercati (e ci sarebbe mancato altro), ma ora stanno iniziando ad alzarsi verso la concorrenza (e anche qui, imho, ci mancherebbe altro). resteranno un pò più convenienti, ma il tramonto del Sol levante in Europa causa coreani da alcuni paventato imho non ci sarà .
  12. Subaru Outback, come trazione integrale è sopra alle altre due. ed esteticamente, mi piace pure di più .
  13. oltre ad ammazzarle di fatto in prestazioni... .
  14. valorizzate in quanto marchi di nicchia, a prescindere da quanti modelli o motori o allestimenti hanno . certo che lo fa, solo che ci mette quello che utilizza per auto normali/sportive . non a caso sono Subaru (o Mazda, il discorso è lo stesso) nel vero e proprio senso della parola come handling e piacevolezza di guida . non discuto che possa saltare qualcosa di buono, ma il concetto è sempre quello: dove tiri fuori i soldi per una cosa che non sfiguri con la concorrenza ? o rimarchi/ricarrozzi la Jeep, ma allora è difficile (o ancora più costoso) riuscire a mantenere caratteristiche alfistiche al veicolo in questione. Giulietta Sw ha il vantaggio di non costare un cent perché l'auto c'è già ....
  15. no, non ci siamo capiti....la TI come meccanica dove la tiri fuori . certo che ce li hanno, ma: - Mazda ha la TI utilizzata per 6 MPS, veicolo direi decisamente sportivo. - Subaru ha semplicemente forse la migliore TI in circolazione, e non per fuoristrada o rialzette, ma anche qui per auto stradali/sportive.
  16. sì, ma la TI dove la tiri fuori ? imho comunque Bmw si è fin troppo svenduta...un'Alfa valorizzata non è un'Alfa che vende di più o con una gamma iper-completa...valorizzata sarebbe già con un approccio da Mazda o Subaru.
  17. di sicuro è più profittevole di gamme passate made in pomigliano o di una 159 costata cifre assurde... . questo è poco ma sicuro. forse siamo arrivati al punto. non sto dicendo che non ci debbano essere Suv. ma fare una cosa che riesca a stare al livello di X3 o X5 non è la stessa cosa di fare Juke o QQ, che non sono altro che due hatchback rialzate... e non dimentichiamoci che X3 e X5 hanno avuto successo prima di tutto per il brand, creato e alimentato da ben altre auto, quelle sì sportive vere... anche da questo punto di vista, la 4C e delle auto come Mi.to e Giulietta possono essere il punto di partenza per qualcosa. ma non di sicuro in 2/3 anni...
  18. a me piace, per il momento. il rischio DS è fortunatamente scongiurato grazie al ripudio di cromature e barocchismi vari ed assortiti , la pulizia di linee ereditata da V60 imho resta encomiabile .
  19. ah bè...se andiamo per auto che "vanno per la maggiore" , allora Alfa calza proprio a pennello ! imho Alfa e "grandi numeri" sono due concetti nemmeno avvicinabili. o resta un Marchio di nicchia (pur espandendosi ragionevolmente, questo sì) o necessariamente si abbassa come qualità complessiva, esclusività e quindi come brand stesso. a questo punto vorrei capire cosa sia per te più importante: per me accostare Alfa a un SUV "con linea sportiva" e "guida decente", o alla Juke , è semplicemente improponibile. vorrebbe dire un'auto stroncata in partenza da riviste e appassionati. diventerebbe un'auto come tutte le altre... e non sono nemmeno sicuro che a quel punto qualcuno la comprerebbe. se salta fuori una 4C, paradossalmente, può fare numeri più che buoni (in relazione al segmento) in tutti quei Paesi che citi tu. perchè sarebbe un'auto in grado di ricollegarsi col passato (sportiva nel senso vero e proprio del termine oltre che esclusiva e tecnologicamente avanzata). perché in vari mercati europei nonché Usa, sportivo non vuol dire un "suv con la linea sportiva e una guida decente" ma Mx-5 o Gt-86 o Lotus... ma soprattutto, sarebbe un'auto che anche con numeri piccoli risulterebbe PROFITTEVOLE DA PRODURRE. e guarda un pò, pure molto COMPETITIVA perché, eccetto un paio di concorrenti, concorrenti vere non le avrebbe . l'esatto contrario di un suv che dovrebbe competere con rivali ben più blasonate...
  20. perché Teknos il problema credo che sia fino a un certo punto la gamma. e spiego perché. la differenza tra una gamma ridotta all'osso (tra conferme e non disdette ufficiali , Mi.to, Giulietta, Giulietta Sw e 4C) ma fatta come un'Alfa deve essere fatta e una più completa (suv medio, suv grande, D tirata fuori a casaccio e magari pure una 300/Thema rimarchiata Alfa ) ma non altrettanto aderente alla filosofia Alfa (vedere il numero di pagine del topic relativo ) e quindi potenzialmente deludente per gli appassionati che ancora oggi bene o male costituiscono la spina dorsale delle vendite alfiste , è che con la seconda il rischio di fare la frittata è grosso. e per evitarlo, ci vogliono investimenti di quelli cattivi. che però non possono essere fatti. o forse, non impossibile, si possono anche fare, ma dato l'elevato rischio, non è così consigliabile fare. e per farli, bisogna prima vedere se vale la pena. imho la soluzione migliore per capire se valga la pena è cercare di lavorare, partendo da una gamma compatta ma valida (e PROFITTEVOLE, NB), su distribuzione (rete vendita in primis), marketing e soprattutto nuovi mercati, vedi Usa, America Latina, Cina e Sud Est asiatico in espansione e ricettivi per questo genere di prodotti. se ci sono i mercati, ci possono essere le vendite. se ci sono le vendite, ci sono i profitti e quindi più possibilità di avere una gamma completa ed alfisticamente efficiente . fare un suv Alfa alla bella e buona per il solo mercato europeo, rimarchiando il primo Jeep che capita, mi ricorda tanto quelle Subaru rimarchiate Saab per il mercato americano... sappiamo tutti come è finita . se Fiat fa dei Jeep che sono dei Jeep e delle Alfa che sono Alfa con profitto, va già bene . perché rilancio, per me, non vuol dire avere una gamma Alfa completa e nella top 10 per vendite di mezzo mondo, ma avere una gamma Alfa competitiva come filosofia per chi la guida, e allo stesso tempo profittevole per chi la produce . il che, credimi, non è così banale e scontato...eppure sta in qualche modo riuscendo, per il momento.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.