Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10895
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. ho la netta impressione che la crescita fantasmagorica di Kia e Hyundai stia avvenendo (e leggendo altri thread relativi ad altri modelli di questi 2 marchi, sia già avvenuto) sulla base di modelli venduti sempre a prezzi molto interessanti e con garanzie faraoniche, che poi vengono storpiate o con procedure burocratiche (e tempistiche) degne dell'era sovietica o non riconoscendo semplicemente il difetto . un gioco di scatole cinesi in cui a essere vittima sono gli acquirenti...mi chiedo quanti acquirenti Kia o Hyundai siano al corrente di questi comportamenti assai POCO seri.
  2. certo che a vederla in maquette sembra davvero la versione premium della Dacia Lodgy, scherzi a parte
  3. il 1.3 sulla Yaris è più consigliabile del 1.0, è decisamente più potente, meno rumoroso (è un 4 cilindri) e consuma praticamente lo stesso.
  4. visto che fai molta autostrada, suggerirei il diesel. e delle auto che hai elencato, andrei di Punto o Corsa. motore leggermente più potente che porta meglio due pesi non proprio piuma. il 1.4 hdi su C3 e soprattutto 207 lo vedo un in difficoltà...anche se in effetti il prezzo della Peugeot è ottimo. vedi se riesci a portarti a casa il 1.6 con il tuo budget...
  5. 1000 euro per 4 tagliandi ? e poi mi vengano a dire che le giapponesi sono care come tagliandi...
  6. bè il 1.0 Toyota esiste da anni, e non mi risulta che abbia mai avuto problemi. tra l'altro consuma pochissimo (l'estate scorsa su una Aygo in vacanza in Francia ha tenuto una media superiore ai 18 km con un litro...). ovviamente il Peugeot è un motore nuovo di zecca e quindi ogni prognostico vale quello che vale. però i vti sono dei bei motori ed essendo aspirato non credo dia particolari noie.
  7. un pò da venditore furbetto più che normale ...
  8. per il momento questa macchina mi piace. sportiva, linee pulite ma originali. a questo turno Renault se la può giocare bene ...
  9. Touran/Passat a metano o è il 2.0 aspirato o è meglio lasciar perdere...il 1.4 Tsi pare abbia gli iniettori che ne soffrono discretamente. speriamo che la Picasso si rimetta presto in sesto allora !
  10. Focus vecchia Sw resta una delle mie sw preferite. si guidano bene e credo si trovino a prezzi più che decenti .
  11. imho è così. per tante ragioni, ma anzitutto due: costi e mercati disposti ad acquistarle. ovvio che non puoi farne delle mere Fiat premium, sennò rischi di farle finire come Lancia. ma nemmeno si può pretendere di farci una Maserati...la strada sta in mezzo. e per quel che mi riguarda, soprattutto con Giulietta, il colpo gli è riuscito.
  12. sì in effetti può essere, ma imho dipende anche dall'ordine cronologico con cui è uscita: tempo qualche anno (forse anche mese...) e anche le cugine saranno costrette a mettercelo, visto che probabilmente non tarderanno a diventare dotazioni richieste da tutti. io parlo proprio a livello di caratterizzazione dei modelli: C3 I-206 aveva due pubblici ben diversi. la prima era più "familiare" e in seguito anche femminile, la seconda era più sportiva e giovanile. con 207 imho hanno cercato, anche per via delle dimensioni, di rendere 207 più matura. C3 II poi è diventata l'equivalente francese della Ypsilon, e allo stesso tempo con DS3 si sono buttati a cercare un pubblico più giovane e sportivo, cercando di ripescare, imho in forma diversa, quello che dieci anni prima avrebbe acquistato una 206, non certo la C3 I. 208 in questo senso faccio un pò fatica a capire dove vogliono inserirla: forse come un'alternativa più a buon mercato e più sbarazzina di DS3 ? in effetti monta un 1.0, un 1.2 e un 1.4 hdi che Ds3 non ha...
  13. Teknos, qual era l'alternativa ad avere Mi.to e Giulietta ora? o ad avere 4C si spera in tempi brevi? imho il nulla... se quei modelli e se altri ci saranno in futuro, sarà perché FGA avrà ritenuto opportuno investirci, e basta. sono un'impresa che come tutte guarda al profitto. Mi.to si è rivelata profittevole, Giulietta pure, 4C due conti se li saranno fatti e avranno ritenuto opportuno investirci. se ci saranno le eredi di Mi.to e Giulietta, il ragionamento che faranno sarà lo stesso. se per Giulia ritardano, è perché i dubbi ci sono...e così per il suv. anche perché sono segmenti (D e Suv) che abbinati al nome Alfa richiedono un impegno non indifferente, superiore a quello richiesto per una B o una C.
  14. giusto finché rende. il fatto che stiano abbastanza con l'acqua alla gola imho dipende anche (non solo ovviamente) dalla scarsa differenziazione tra i modelli... .
  15. mi sembra che si fosse appurato nelle pagine scorse che Mi.to 5 porte e co. arriveranno col futuro modello. Giulietta si parla con insistenza della versione sw... certo, manca Giulia. ma evidentemente ci vanno coi piedi di piombo, e forse anche con qualche ragione.
  16. anche perché fino all'altroieri una 6oo pure c'era, e non è che fosse qualcosa di ancora molto presentabile .
  17. ci sono tantissime sfumature, ma le sfumature si fanno per volta e non in un colpo solo... e per farle, ci vogliono due cose molto importanti: soldi e mercati. e si sta in qualche modo cercando di avere tutte e due per procedere... .
  18. ma appartenenti allo stesso gruppo . e che Citroen stia cercando di adottare una fisionomia (near)premium mi sembra sia ormai evidente.
  19. vabbè Lagarith, ai tempi "gloriosi", cosa aveva Alfa? una C, una D e una E, con relative varianti sportive o sw. non raccontiamoci favole...è sempre stato un Marchio di nicchia. potrà un domani vendere di più, ma ci credo poco a fantagamma iso Bmw o Audi, a meno di non aspettare decine di anni. e sinceramente, ne sono pure contento...una volta dicevi Bmw e pensavi a una Sr3, ormai si è indecisi tra X3 e X5 ...
  20. a dirla tutta, mi sembra un pò il problema di tutte le B premium, e Sr1 e Giulietta a parte, anche delle C premium come pure near-premium. sono automobili che, Marchio a parte qualche finitura e gadget a parte, vendono il nulla rispetto ai loro modelli di partenza.
  21. certo, ma visto che stanno cercando di differenziarli, che differenzino anche i modelli invece di metterli in diretta concorrenza, tanto più se sono in crisi nera, imho non sarebbe così sbagliato . Fiesta però è anche l'unica hatchback B Ford, non una di tre . e, rigorosamente imho, come esterni Fiesta è decisamente più riuscita e filante. su foto (e pertanto mi limito a impressioni che dovrò confermare salendoci di persona, non lo nascondo), gli interni di 207 mi sono sempre sembrati degni di una C come materiali. questa 208 mi sembra si ispiri proprio a Fiesta . poi per carità, è comunque progettualmente superiore a 207, pesa di meno, ingombra di meno ed è più agile da guidare. però complessivamente resta un capolavoro incompiuto, imho.
  22. una gamma momentaneamente composta solo due auto non vuol dire che resterà eternamente ridotta solo quei due . peraltro, sarebbe il primo modello sportivo ad essere lanciato dai tempi di Brera (8C non la comprendo perché non la definirei di serie )...meglio di niente direi . se poi si protesta che non c'è niente e quando c'è qualcosa che è comunque troppo poco, non so cosa farci!
  23. bè di sicuro come value for money la Punto è tra le occasioni migliori (assieme a Corsa). un pò anzianotte ma nemmeno sul punto di essere sostituite, ed esteticamente ancora valide (oltre che prive di difetti "originari"). detto questo, la strategia che hanno adottato per la 208 mi sfugge un pò. l'aria chic serve ad avvicinare un pubblico femminile? ma non è lo stesso che si butta sulla C3 ? vuole avvicinare un pubblico maschile giovane e sportivo? bè, anche lì c'è la DS3. vuole avvicinare le famiglie, un pò come la 207? ...non ce la vedo, e non tanto per le dimensioni, semmai lodevoli, quanto proprio per il look barocco-finto. poi per carità, l'allestimento intermedio si contiene: però, mi sembra di capire dai primi commenti, gli interni non hanno quella cura che aveva 207 e che la rendeva una B sì, ma adatta anche a gente abituata a vecchie C (soprattutto 306) che non voleva prendere 307. almeno,questa era stata la mia impressione salendoci.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.