Vai al contenuto

Felis

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5624
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Felis

  1. Provato l'olipad ieri. Na chiavica: schermo 16:10! quindi più stretto sul lato minore rispetto agli altri. Touch poco reattivo e non legge nemmeno i pdf nativamente, per ora.
  2. La difettosità è dilagante presso qualsiasi marchio ma non è intellettualmente onesto affermare che il gruppo Fiat si perda soltanto in quelle piccolezze che dici tu, e ti sta parlando uno che ha cambiato la catena sul suo *20d (solo perché era rumorosa) ma aveva una 147 a benza che appena ti fermavi al semaforo e mettevi in folle si spegneva da sola a random senza spie! (start-stop ) e non sono riusciti a venirne a capo.
  3. A onor del vero c'è anche gente a cui succede quanto segue, e non mi sembrano difettucci da poco: e poi: e ancora dichiarazioni degne di Zelig: La concessionaria non permuta. La faccenda ora è nelle mani dell'avvocato.
  4. Esiste anche in solitaria a quanto pare: tablet Olipad 100 - TIM
  5. Sembra interessante, e alistino viene 399€... ed è un 10 pollici a differenza degli altri...
  6. Penosa, a questo punto preferisco la Daihatsu Materia.
  7. Cosa intendi per "non del tutto consone"? Personalmente non trovo brutti i led posteriori della Giulietta, li trovo però sovrabbondanti come estensione verso il centro del bagagliaio, oltre a ricordarmi i ghirigori di Memole dolce memole... Vedi punta del cappello e fogliame sotto.
  8. Si, non è che ci sia sta differenza abissale nel passo, più che altro la 3 ha il retrotreno più saldo ma la 1 è più agile. Sono 2 caratteri diversi. A sottosterzo siamo pari, a mio parere.
  9. Riformulo: Sia la serie 1 3p che la serie 1 coupè hanno il divano posteriore stretto (giusto per 2 persone); la serie 3 in qualsiasi configurazione (berlina, cabrio o coupè) è più vivibile: infatti le summenzionate serie 1 sono tutte omologate per 4 persone mentre le altrettante summenzionate serie 3 hanno l'omologazione per 5 occupanti. La meccanica è esattamente la stessa. Cambia leggermente il comportamento per via del terzo volume più o meno pronunciato sulla serie 3. La serie 1 monta motori a 4 cilindri e a 6 cilindri solo benzina. La serie 3 coupè monta quattro cilindri diesel e benzina e 6 cilindri diesel e benzina assieme al v8 della M3.
  10. Cresce la protesta tra gli sviluppatori di app Android http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n26416/cresce-protesta-tra-sviluppatori-app-android.html “The Android Developers Union”: è questo il nome scelto da un gruppo di sviluppatori di applicazioni per la piattaforma Android che si è formato per protestare contro alcune politiche portate avanti da Google. Il movimento pone alla casa di Mountain View 7 domande alle quali pretende risposte nell’immediato, pena la creazione di uno o più Market alternativi a quello ufficiale e lo sviluppo di nuove piattaforme “più aperte”. Lasciando ai lettori l’analisi dei punti affrontati dal gruppo neo-costituito, vale la pena sottolineare la prima richiesta: rinegoziare la trattenuta da parte di Google del 32% dei proventi derivanti dalla vendita delle applicazioni sul Market Android, ritenuta troppo elevata e senza alcuna ricaduta sulla qualità del servizio offerto. The Android Developers Union è certa che altri sviluppatori si aggregheranno al movimento di protesta. Non ci resta che attendere la risposta di Google.
  11. Le differenze stanno nel prezzo, misure, confort, presenza di 6 cilindri turbo diesel e benzina. La meccanica sottopelle è esattamente la stessa. Dietro sulla 1 coupè ci si sta come sulla 1 tre porte (ossia non ci si sta) mentre sulla 3 ci si sta come sulla berlina.
  12. Il frontale è affetto dallo stesso problema della 147. Se lo fotografi si deforma. Secondo me dal vivo è bello scolpito.
  13. a scanso di equivoci, sto considerando solo i dual clutch! Non i CVT! :lol: Comunque l'omm' ha dda puzza e da usà l'autommatico. Ok? :lol:
  14. Però se ci pensi, il fatto che già esista il cambio di velocità è una limitazione intrinseca dell'oggetto macchina, no? L'ideale sarebbe avere un rapporto unico conico, tipo motore elettrico. Poi è ovvio, dipende sempre "cosa devo/voglio fare" ma pure in F1 sono passati dal manuale al sequenziale. Cattivo gusto? Mah.
  15. Non sono completamente d'accordo nell'eventualità che in pista (perché di questo stiamo parlando mi pare, no?) ti metti a "prendere i tempi sul giro", in quel caso ti devi mettere nelle migliori condizioni possibili affinché la pratica venga svolta al meglio. E pensa che te lo dice uno che si occupa di arte! :lol: Le migliorie, quando effettivamente apportano miglioramenti atti allo scopo da raggiungere, benvengano!
  16. Tu che sei neolaureato, perché non ti sei scritto la tesi con la macchina da scirvere?! Vuoi mettere l'emozione di controllare l'abbassamento del tasto e calibrare l'inchiostratura sulla carta? La gioia di correggere le digitazioni errate! Il bisogno di fare prima tutto in minuta e poi fare la bella con la macchina? L'agevole inserimento delle formule matematiche?! :lol: Uscendo dal faceto, bisogna secondo me distinguere tra emozione ed efficienza e tra cambio che cerca sportività (quindi velocità nella cambiata) e confort (non importa quanto ci mette ma che non dia strattoni).
  17. Ragazzi. 0 critiche, veramente. Qui non è proprio il caso. Sta roba se la mettono a 45.000€è sold out, ma subito a livello di preordine. Sono quasi commosso perché se la 8c era limitata, di nicchia, questa è veramente Alfa per tutti i giorni. Ironia della sorte, ha l'architettura sospensiva della 147 e la TP. Questa alchimia è molto pericolosa. Io ho l'asciugamano qui vicino a me perché sto sbavando come un sanbernardo. Solo lodi oggi per Alfa/Fiat. Bravi. Se continuano così bruciano in tempo Audi e BMW (Bluesport e serie 2 non ancora pervenute). Per le analogie con Lotus (che nella linea ci sono) ci metto un bel chissenefrega! È bassa, ha i passaruota ottimamente riempiti, è muscolosa ma soprattutto è Alfa.
  18. I problemi ci sono solo se avete ampli hifi molto sensibili. In alcuni casi si stente il ronzio della powerline attraverso i diffusori. Ho dovuto cambiare le netgear con le Sitecom che lavorano a banda più ristretta.
  19. Ecco, ora che lo sapete, pensateci un po' su prima di voler camminare scalzi nell'acqua alta. :lol:
  20. Di niente, però non posso aiutarti perchè non uso gmail sull'aifone.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.