-
Numero contenuti pubblicati
6629 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Albizzie
-
gazzetta.ita me me pare 'na strunz...
-
cosa hanno i serbatoi che vanno sostituiti? ah, io con le ferrari mai avuto un problema. posso dire che non conosco le officine.
- 52 risposte
-
- difetti
- difetti ferrari
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
beh, già le opel sono indicative... riconosco che il traffico di roma non è facile da affrontare, ma le donne e qualche extracomunitario ci mettono del loro (non uscire di casa se le due categorie coincidono). ora, battute, razzismi e sessismi a parte... andando in scooter ho imparato a guardare prima l'automobilista e poi l'automobile per cercare di giocare d'anticipo: per me un dato indicativo sono lo stare troppo vicino al volante (anche se a volte è dettato dalla'ltezza dell'autista) ed il modo di impugnare il volante. anche se fermi in mezzo al traffico ci sono alcuni che lo consumano per quanto lo tengono stretto oppure quelli che lo impugnano con il pollice dritto... che fisse che c'ho
-
stanno? mai sentito parlare di Banca Romana?
-
a quanto ho capito, l'unica cosa che non devi fare è toccare il volante. il resto, freno, acceleratore, cambio sono di tua competenza. questo più per un fatto di responsabilità che per problemi tecnici. non so se il dispositivo è solo per le auto con cambio automatico. cmq, rimane una cazzata
-
beh, se si fanno truffare (o fanno finta) anche le istituzioni, vuol dire che l'associazione si è allargata.
-
acquistai la mia megane scenic 1.6 rt nel lontano 1999, con molta diffidenza verso la marca francese, che non avevo mai sopportato. ma visto che l'auto mi piaceva, che all'epoca la concorrenza in questo segmento era la sola la multipla, molto più cara e troppo larga per il mio garage, presi la francese incrociando le dita. venendo da esperienze non molto esaltanti da FIAT (vedere apposito topic) non posso dire altro che: mai acquisto fu più azzeccato. in oltre 100k Km ho avuto solo un problema ai cavi elettrici che arrivano alle candele, precocemente usurati e solo ultimamente la spia della riserva che fa le bizze. per il resto tutto ok, nessun rumorino o cigolio, nessun consumo anomalo. SGRAT, SGRAT, SGRAT!!! tanto è vero, che avrei pensato diverse volte di rinnovarla, ma proprio il suo stato di salute mi ha fatto cambiare idea diverse volte. l'unico appunto che posso fare alla macchina è quel maledetto clacson posto sulla leva delle frecce, anzichè sul volante, alla francese, appunto!
- 98 risposte
-
- difetti
- difetti renault
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Arghhhhh!!!!!!!!!!!!!!!
- 212 risposte
-
- renault
- renault scenic
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
il mio consiglio è collegare, in ordine, il + della batteria carica con il + della batteria scarica, poi il - della carica con un punto a massa dell'auto scarica. con quest'ordine eviti un accidentale collegamento dei poli + e -, magari se ti sfugge il cavo + sul motore. inoltre collegando l'ultimo morsetto sul telaio, e non sul polo della batteria, eviti che le possibili scintille cadano sulla batteria stessa (se ben ricordo sono pericolosi i vapori dell'acido) per il secondo punto, accendendo il motore dai un aiuto alla batteria carica.
-
ne avevo una anche io dell' 85, Uno 45S fire. la marmitta la feci saldare dopo soli 30.000 km e poco più di un anno di vita. per il resto andava benissimo con consumi insignificanti.
- 360 risposte
-
non so... principalmente ho visto 'distraction' ... il bambino l'ho visto tra una pubblicità e l'altra.... avrà avuto 3 anni, 4 al massimo...
-
toni ha ragione... con una notizia di 2 minuti ci vanno avanti delle mezzore, per poi tornale al punto di partenza. d'obbligo il servizio sui templari e sul santo graal, quella chiesa ormai la conosco a memoria... insomma, la trasmissione la preferivo quando era su LA7, mi sembrava meno sensazionalistica. però il servizio sul bambino che visse 2 volte, che vi è sembrato???
-
la città olandese è groeninghe, tra l'altro è quella che è uscita contro la fiorentina in coppa UEFA. mi è sembrata una sorta di paradiso. una sola bicicletta rubata in un parcheggio che ne conteneva a migliaia.. ai semafori lo spazio per le biciclette in prima fila davanti tutte le auto, le rotonde con precedenza delle 2 ruote sulle altre...
-
lancia prisma 1.9tds 100.000km - sostituzione guarnizione della testata nulla altro da segnalare se non lamentarsi dell'abitabilità.
-
Regata 1.9tds 200.000km in 3 anni senza un inconveniente che fosse uno. la successiva Tempra 1.9td sw 150.000km : - guarnizione della testata bruciata - noie alla strumentazione digitale la Cinquecento 900 della signora Albizzie, in 50.000km: - sostituzione punterie idrauliche - guarnizione della testata - sostituzione radiatore - sostituzione marmitta - sostituzione centralina iniezione come vedete, più i modelli son recenti più ho avuto problemi.
- 360 risposte
-
visto che ci siamo, i sedili posteriori (quelli da 3) sono asportabili singolarmente oppure sono solo a scomparsa come la 3a fila? mi sembra di no, ma non hai fatto strade di montagna? se si, ha peggiorato molto? p.s. perchè non hai quotato la mia considerazione finale?
-
quindi abbiamo spammato inutilmente per una settimana con il mano il centimetro, la carrozzina, il seggiolino e i pannolini ultraslim???? a stev...ma baff.....
-
Come ti incul co il cds
nella discussione ha aggiunto Albizzie in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
E gli italiani, precisiamo, lo fanno. negli ultimi cinque anni le multe stanno battendo tutti i record di incassi. Infatti, vi forniamo due dati su cui riflettere insieme a noi: in questi ultimi cinque anni l’aumento l’incasso delle multe è aumentato del 52%, e, soltanto in questa prima parte del 2007 abbiamo pagato multe per quasi un miliardo e mezzo di euro. Insomma un boom di multe. Un boom che è iniziato con l’arrivo degli strumenti elettronici nella gestione e nel controllo del traffico: T-Red, autovelox e varchi elettronici hanno riempito le casse comunali. Di questo Ilaria parla con Orazio Ciliberti vicepresidente Anci (Ass.Naz. Comuni Italiani) e sindaco di Foggia, Adriano Alessandrini Sindaco Segrate, e Stefano Calderato del Comitato Multavilla di Altavilla Vicentina. Sia le multe sia questi strumenti dovrebbero avere anche e soprattutto una finalità legata alla sicurezza stradale, aiutando a contenere gli incidenti sulle nostre strade. In realtà, all’aumento delle multe non corrisponde una diminuzione sensibile degli incidenti, così come dimostrano questi dati. Dal 2001 al 2005 il numero degli incidenti è praticamente invariato: nel 2001erano 235.409 nel 2005 erano 225.078. A Perugia, e in due piccoli comuni della Toscana, Santa Luce e Castellina Marittima, sembra che questo fenomeno sia particolarmente sviluppato. Santa Luce e Castellina Marittima sono al primo e al secondo posto nella classifica nazionale con più multe per abitante. Lungo la strada che collega i due paesi, come vedete nel filmato, ci sono alcuni spietati autovelox. Scopriamo, così, che spesso a gestire questi infernali marchingegni elettronici, oltre ai comuni, ci sono società di servizi gestite da privati; e che spesso sono proprio quest'ultime che propongono ai sindaci i loro particolari servizi. A farci comprendere ancora meglio come comuni e società private siano “soci in affari” è la candida camera che vede protagonista il nostro Pietro Valicenti che si finge un Sindaco di un piccolo paese della Basilicata con dei problemi di bilancio. Insomma, sembra che se un sindaco ha problemi economici e una bella strada con il limite di velocità o qualche incrocio che si possa definire più o meno pericoloso, oggi sa come risolvere i suoi problemi. Basta piazzare un paio di autovelox, magari dietro un albero e qualche T-Red in città. Gli incassi sono assicurati, e poco importa se a pagare sono i cittadini. Exit, viene incontro ai cittadini, e a suoi telespettatori e con una scheda che illustra tutti i casi in cui l’automobilista ha il diritto di fare ricorso, e spesso di vincerlo, contro le multe ingiuste. Paradossalmente, infine, altre infrazioni, che avvelenano la nostra vita quotidiana non vengano quasi mai punite, come dimostra l’ultima candid camera girata a ponte Milvio a Roma. http://www.la7.it/blog/post_dettaglio.asp?idblog=15&id=1094 -
vabbuo'... come nn detto.
-
per quello ci sono programmini che fatto tutto da soli, tipo WinAvi, basta solo dare il file o il dvd da trasformare.