Vai al contenuto

Quattro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2887
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Quattro

  1. fisichella si è giocato almeno un anno di formula 1 andando alla Ferrari...
  2. Più che giusto, vediamo Giulietta ma non credo ci sia spazio di alcun genere in questo momento (ma anche in futuro) per la vendita di Alfa e Marchionne lo sa perfettamente. La rimarchiatura potrebbe essere l'unica vera fine di Alfa.
  3. MOmento proprizio per una mera questione di concorrenza, limitata oggi e solo in parte alla golf, visto che sr1 ed A3 sono a fine carriera
  4. Tutto passa da Giulietta. Un grande succeso della nuova (di cui personalmente dubito anche se il momento è propizio e l'auto carina) potrebbe far tornare brillanti pensate anche all'ostile Sm. In caso contrario la rimarchistura rischia di essere la regola. Una cosa però: ci lamentiamo per gli scarsissimi investimenti e futuro nebuloso per alfa ma alla fine le nuove tecnologie, (piattaforme, motori e cambi) ed i modelli interamente nuovi arrivano negli ultimi anni quasi esclusivamente da Alfa. Il problema è che si vende la metà delle rimarchiature Lancia. Allora ti chiedi: ne vale veramente la pena?
  5. Bei numeri, niente da dire. rispetto alla 250 sembra realmente un'altra cosa. Alla fine lì c'era praticamente un monomarca aprilia, qui invece solo il motore è unico... Una bella differenza e sfda tecnologica
  6. E' un pilota che mi piaciucchia ma non vale un pollice di schumy
  7. Ti quoto al 100%. finora tutte le critiche a Marpionne si sono rivelate abbastanza fuori luogo. Lasciamolo lavorare, credo che fiat non abbia mai avuto un manager di questo livello, almeno negli ultimi quarant'anni ed il discorso vale per qualsiasi azienda italiana.
  8. Rossi ha già vinto tanto, nel 2011 avrà 32 anni e dovrà andare in una nuova squadra, rimettersi la moto a posto per le sue esigenze con il rischio di non vincere. Se non riesci a vincere le motivazioni ti vanno sotto i tacchi subito. Schhumacher dopo la stagione disastrosa 2005 ha maturato la decisione di ritirarsi, per le stesse ragioni. E' sufficiente un infortunio grave per cambiare tutte le priorità... e poi spero di no visto che mis ta sui cosidetti. Io invece punterei su Casey e Spiess, un accoppiata veramente formidabile con tanto ritorno d'immagine sugli states
  9. mollare stoner di 24 anni per prendere un rossi a fine carriera non è proprio un'operazione da urlo. soprattutto erpchè rossi vorrà portarsi dietro anche Burgess e soci e romperà i cosidetti all'infinito. Molto dipenderà dall'andamento di questa stagione e di come il nuovo team manager gestirà Stoner. Se dovesse vincere il mondiale, non credo che rischieremo di eprderlo, qualunque sia la cifra. Piuttosto non capisco il ruolo di Suppo in Honda. Non pensavo fosse in ottimi rapporti con Stoner dopo aver cercato in tutti i modi di farlo fuori con Lorenzo l'estate scorsa....
  10. Secondo me la Exeo è la dimostrazione di come anche il grande gruppo vag, ormai ad un passo dal primato mondiale, stia cominciando a gettare la spugna su seat a cui non è mai riuscita a dare un'immagine adeguata. Ricarrozzare una vecchia Audi con un risultato peggiore dell'originale è un'operazione indegna anche di una marca low cost che dimostra che non si vuole più investire. O la va o la spacca, è il famoso problema dei bilanci in perdita. Puoi sostenerli fino ad un certo punto, poi getti la spugna, smetti di investire innescando il loop. Mi risulta che exeo sia un flop, molto al di sotto delle previsioni, per cui la prossima sarà una Jetta dell'85 ricarrozzata fino allo sfascio totale. Alfa e Lancia docet... Pr cui non piangiamo sull'arrivo di chrysler, potrebbero essere dei benefattori.
  11. Condivido appieno il nuovo sistema di punteggi. La vittoria è sempre la vittoria, basta ragionieri
  12. beh tutto sommato se i modelli Chrysler sono venduti solo fuori dall'europa e lo sviluppo è comune non si può paralre di rimarchiatura in senso stretto. Allora i monovolume Ulysse e compagnia sono rimarchiature? Non direi, fra l'altro lì con l'aggravante che i gemelli erano anche concorrenti. Certo la Delta-Chyrsler personalmente mi fa orrore ma se in europa non la venderanno, tutto sommato mi interessa assai poco per non dire nulla, anzi magari servirà ad ottimizzare produzione ed economie di scala in Italia. Secondo me in generale dovremmo evitare le pippe di principio. Lancia ed Alfa sono due marchi ad oggi semimoribondi, cosi qualche speranza c'è di rivedere una bella Thema su base 200C. Ok i sofisti si faranno qualche pippa mentale in più ma magari un giorno potrò tornare a comprare italiano, che per quanto mi riguarda non è cosa da poco...
  13. Possibile che sia più conveniente la liquidazione volontaria di una società abbastanza indebitata piuttosto che venderla ricavando anche le royalties per la concessione delle tecnologie? Credo che si tratti di strategie di vendita ma che alla fine arriverà il sospirato si
  14. La tattica è sempre la solita: fai parlare, crea il problema sociale e volente o nolente prima o dopo qualcuno affronterà il problema. Fiat regaleràla fabbrica a qualche faccendiere (la burla delle auto elettriche è sotto gli occhi di tutti) e gli oeprai saranno licenziati nel 2012 anzichè 2011 ma Fiat, la politica ed i sindacati avranno fatto la loro parte con grande senso di responsabilità...
  15. Ah, quello solito, lì non si parla affatto di suv Alfa quindi sono solo elucubrazioni inutili. Alla fine lo faranno, non possono evitarlo, ma probabilmente in america per cui a Palazzo Chigi interessava molto poco.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.