Vai al contenuto

Sandro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5202
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Sandro

  1. Auguri e buona fortuna soprattutto accumulate sonno finché potete (io ho fatto 3 anni e mezzo d'insonnia forzata). Tornando al mezzo: IMHO, Doblò; magari a metano con il T-Jet da 120 cavalli. Perché? Perché ha 5 posti sufficientemente comodi per 3 ovetti e un bagagliaio cavernoso (quasi 1 metro cubo, se ben ricordo). Volendo puoi averla a 7 posti, ma perdi di bagagliaio. In più hai le porte scorrevoli. Per contro, hai un mezzo nato come commerciale (anche se meno della generazione precedente) con tutti i limiti che questo può dare. Invece escluderei le Grand Picasso. Perché? Perché le loro sospensioni sono decisamente morbide; ce l'ha mia cugina da quasi 2 anni (e 3 interventi per l'elettronica imbizzarrita) e fa venire il mal d'auto a chiunque non la guidi. Qualche anno fa ti avrei consigliato la Multipla (che io possiedo) per la configurazione a 6 posti singoli, col non trascurabile vantaggio di poter smontare i sedili posteriori che non ti servano. Utile soprattutto se devi ripulirli dal "trà su" dei bimbi, come troppe volte mi è capitato .
  2. Su 159 TBi era di serie, e fuma. Fa un bell'effetto, l'inverno, vedere entrambi gli scarichi lasciare fluire la loro nube di fumo bianco (acqua più schifezze assortite).
  3. In ditta abbiamo 2 Orlando dati a due commerciali dall'anno scorso. Lamentano consumi attorno agli 11 km/l quando con i precedenti Touran (che preferivano in toto) stavano sui 16.
  4. Riuppo questo topic per l'ultima che ho trovato sul sito del Sole24ore: Quando nevica moto ferme e divieti coordinati - Il Sole 24 ORE Sembrerebbe un primo tentativo di mettere mano alla babele di ordinanze, anche in contrasto tra loro, degli obblighi in caso di neve . Però, bloccare tutto ciò che ha più o meno di 4 ruote... boh, la vedo dura.
  5. Il motore dovrebbe essere lo stesso, declinato in due step di potenza. La Lancia ha 4 anni, quindi dovrà essere sottoposta a revisione entrò marzo; l'Alfa e' nuova. La Lancia e' più comoda per uso autostradale, ma per contro non si vede quanto bagagliaio sia andato perso nella conversione. A pelle direi Giulietta solo perché nuova.
  6. Questa non l'avevo capita. Ho fatto poi una ricerca su internet, e fortunatamente quando non c'erano in giro ne' moglie ne' figli, data la "qualità" dei risultati
  7. Sono Multiplista a metano dal 2007 e 108.000km; 450km d'autonomia con un pieno (26kg di metano). Nell'anno appena percorso l'auto ha fatto 23.000km, massimo dall'acquisto. Nel 3o anno di vita, causa "metanata" sporca, son stato costretto a cambiare gl'iniettori. Per il resto, solo ordinaria manutenzione (tagliando annuale/20.000km). Quindi, per il tuo chilometraggio annuo, ti dico: sì, vai ancora di metano. Se non ti fidi troppo del twinair Fiat (causa presenza del turbo), puoi sempre ripiegare sul trio VW-Seat-Skoda, che hanno appena presentato: motore 3 cilindri, aspirato, autonomia presumibilmente come Panda e Y attorno ai 300 km. Detto questo, vai di Y o Panda: l'ho provata e cammina... eccome se cammina!
  8. Sandro

    Il futuro delle Forze Armate

    Vero; l'avevo dimenticato
  9. Sandro

    Il futuro delle Forze Armate

    Interessante; specie nell'ottica degli "Stati Uniti d'Europa", o "Confederazione degli stati europei". Peccato che già m'immagino i francesi che sgomitano per comandare sia da una parte (perché si credono superiori a noi) che dall'altra (mai darla vinta agli albionici). PS: mi ricordi com'è che viene considerata la portaerei De Gaulle, negli ambienti militari?
  10. Non mi sembra d'aver scritto da qualche parte che pretendevo "la cura" con un colpo di bacchetta magica Mi sembra solo d'essermi preoccupato di come sta andando il mondo (vicino e lontano) e del fatto che, alla fine, delle riforme che il governo dei prof. doveva fare sono state attuate solo le parti relative all'aumento della pressione fiscale, lasciando tutto il resto incompiuto. Forse, han fatto solo ciò che i partiti gli han permesso di fare; ma, permettimi di dirlo, così facendo han dimostrato solo di essere loro pari, non migliori. E non vado oltre: credo d'esser già abbastanza sul filo del regolamento.
  11. Per me la prima a sinistra, grazie. Avrei giusto bisogno di un fermacarte da mettere sulla scrivania
  12. Io sono intimamente convinto che l'intenzione è di arrivare alla programmazione a monte del materiale genetico di una persona prima della sua nascita. In una parola: Gattaca.
  13. Bello e interessante. Sega senza se e senza ma un certo modo di fare politica. Vedremo cosa uscirà dalle prossime urne, ma soprattutto cosa saranno in grado di fare coloro che avranno l'onore/onere di governarci. No, ovviamente. Ma bisogna fare in modo che la cura non ammazzi il paziente.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.