Vai al contenuto

Davideg87

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1492
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Davideg87

  1. penso (ma soprattutto spero) che siano abbastanza carichi...
  2. si la sofferenza c'è, ma penso che ci sia stato un piccolo passo avanti: tutte e due le vetture sono entrate nella top10...domani vedremo se riusciranno ad arrivare in zona punti...
  3. finita la q2: tutti molto vicini, entrambe le ferrari riescono a passare (massa 8° e raikkonen 4°), mentre non ce l'ha fatta kovalainen...
  4. linea poco europea ma molto giapponese (ricorda anche a me la mazda2), sembra più larga e alta rispetto all'attuale...comunque non mi piace:(
  5. SHANGHAI (Cina), 19 aprile 2009 - "È un momento difficile". Quattro semplici parole, quasi banali, per fotografare al meglio il momento del Cavallino. Kimi Raikkonen, a cui non manca il dono della sintesi, offre un'analisi lucida della gara: "Abbiamo fatto del nostro meglio. Ma non abbiamo velocità. All'inizio non è andata male, poi abbiamo avuto problemi di grip. Ad un certo punto perdevo potenza, forse è entrata un po' d'acqua nel motore. Però il problema si è poi risolto. Ma la mancanza di grip è stato il problema maggiore. Cosa mi aspetto per il Bahrain? Non lo so, vedremo quello che potremo fare. A Barcellona, quando avremo nuove soluzioni aerodinamiche, potremo recuperare un po' del grip che adesso ci manca. Sono sicuro che riusciremo a tornare competitivi per la vittoria ma questo lavoro richiederà tempo. ". DELUSIONE MASSA - Felipe Massa è molto deluso dopo il ritiro, ma promette battaglia. "Ero terzo, giravo più veloce di piloti che avevano meno benzina di me. Poi ho avuto un problema all'acceleratore, acceleravo ma non succedeva niente. Ma voglio dire che sono molto motivato, voglio risolvere i problemi lavorando con tutto il resto della squadra, dobbiamo essere uniti e cercare di uscire da questa situazione. Ai tifosi voglio dire di non mollare, di continuare a sostenere questa squadra che è una squadra incredibile". DOMENICALI REALISTA - Molto deluso anche Stefano Domenicali: "C'è grandissimo dispiacere per quello che è accaduto a Felipe. Stava facendo una gara straordinaria quando un problema elettronico ha provocato lo spegnimento del motore: in quel momento era terzo e, pur con tanta benzina a bordo, girava sui tempi dei migliori e avrebbe potuto finire la gara sul podio. Kimi ha cambiato la strategia passando da due a una sosta ma non è riuscito ad andare oltre il decimo posto. Il grande rammarico è che, in una situazione tecnica di inferiorità, non abbiamo ancora una volta sfruttato le circostanze. Ora dobbiamo guardare alla gara del prossimo weekend in Bahrain con grande realismo: la macchina sarà la stessa anche se cercheremo di riavere a disposizione il Kers". MEA CULPA HAMILTON - Lewis Hamilton si sforza di apparire ottimista "Siamo riusciti a finire la gara, l'affidabilitá della macchina è fantastica. Il team ha fatto un ottimo lavoro e questi punti vanno bene" ma poi ammette "le condizioni della pista erano davvero difficili e la visibilità era precaria. Ma io ho fatto troppi errori per sperare di ottenere di più. Inoltre la mia gomma anteriore sinistra si è deteriorata ben prima della fine". da: gazzetta.it
  6. quoto la prima parte del tuo discorso: c'è bisogno di un grande cambiamento, la macchina con e senza estrattore è indietro, da metà griglia...manca l'affidabilità, fatto grave x la scuderia che con schumi puntava tantissimo su questo aspetto...i piloti sono discreti, non hanno il talento (vedi alonso) che bisogna avere x essere in ferrari... le strategie in questa gara erano corrette, dopo gli errori clamorosi degli scorsi gran premi... su discorso piloti ferrari x il prossimo anno spero che arrivi alonso: è bravo, un campione talentuoso che può dare una mano anche nello sviluppo della vettura...non so se riescano a scricare massa, visto che il rappresentante è il figlio di jean todt
  7. Ecco i fatti salienti della gara: 56° giro - Vittoria di Vettel con la Red Bull! A punti Webber, Button, Barrichello, Kovalainen, Hamilton, Glock e Buemi. Poi Alonso e Raikkonen con la prima Ferrari. 52° giro - Le Red Bull agevolemente verso la vittoria: Vettel e Webber tranquilli. 51° giro - Vettel, Webber, Button, Barrichello, Kovalainen, Hamilton, Glock e Buemi. Raikkonen è 12°. 50° giro - Sutil va fuori da solo e si ritira. Hamilton recupera la posizione. 49° giro - Altro errore di Hamilton all'ultima curva, si ritrova in pista ma Sutil lo passa. 48° giro - Vettel ha 13" su Webber. Poi Button a 35" e Barrichello a 54" braccato dalle due McLaren. Uscita di pista di Rosberg. 47° giro - Errore di Hamilton che subisce il sorpasso di Kovalainen. 46° giro - Vettel, Webber, Button, Barrichello, Hamilton, Kovalainen. Testacoda di Piquet all'ingresso della corsia box. 45° giro - Rientra Buemi. 44° giro - Ritiro per Nakajima. 43° giro - Vettel tranquillo al comando con Webber secondo. Sosta per Barrichello. 42° giro - Sosta finale di Button. 41° giro - Sorpasso di Vettel ai danni di Button, il tedesco è di nuovo al comando. Sorpasso di Alonso a Raikkonen. 40° giro - Button in testa ma Vettel gli è in scia. 39° giro - Sorpasso di Glock ai danni di Raikkonen che è 12°. 38° giro - Webber, Button, Vettel, Barrichello, Buemi, Hamilton, Sutil e Kovalainen. Rientra Webber. 37° giro - Rientra Vettel per la seconda sosta. Testacoda di Alonso nel tentativo di attaccare Kovalainen. 36° giro - Vettel procede bene con 17" su Webber. 35° giro - Situazione: Vettel, Webber a 17", Button a 24", Barrichello a 40". 34° giro - Sosta anche per Kovalainen. 33° giro - Situazione: Vettel, Webber, Button, Hamilton (che rientra per la sosta). 31° giro - Bravo Webber che attacca e risorpassa Button. Hamilton e Kovalainen non hanno ancora rifornito. 30° giro - Button ha ripassato Webber che deve aver commesso un errore all'ultima curva. 29° giro - Errore di Button in frenata e Webber passa agevolmente. 28° giro - Webber all'attacco di Button per il secondo posto. Piquet ai box ha cambiato il musetto. 27° giro - Uscita di pista per Piquet che rompe il musetto. 26° giro - Raikkonen si ferma per la sua sosta e rifornisce per arrivare fino in fondo. 25° giro - Vettel, Button a 6", Webber, Hamilton, Raikkonen e Kovalainen. I primi tre hanno però già rifornito. 24° giro - Vettel al comando su Button, Webber, Hamilton, Raikkonen, Kovalainen e Barrichello. 23° giro - Vettel alla ripartenza scappa via. Ora ha 4" su Button. Altro sorpasso di Hamilton su Raikkonen. 22° giro - Safety car rientrata, la gara riparte. 21° giro - Si ferma in pista la Ferrari di Massa, ritiro per il brasiliano. Sembra un problema elettrico. 20° giro - Vettel, Button, Massa, Webber, Raikkonen, Hamilton, Barrichello e Kovalainen. Le Ferrari devono ancora rifornire. 19° giro - Leggero tamponamento di Webber ai danni di Vettel in regime di Safety car. 18° giro - Button ai box per il cambio come Barrichello e Buemi. 17° giro - Tremendo tamponamento di Kubica ai danni di Trulli che rientra ai box e si ritira. Safety car in pista. 16° giro - Situazione: Button, Barrichello, Vettel (con gomme cambiate), Buemi, Massa, Webber (con sosta), Raikkonen, Hamilton 15° giro - Sorpasso di Raikkonen e Hamilton ai danni di Trulli. Rientra ai box anche Vettel. 14° giro - Webber rientra ai box per il cambio gomme. 13° giro - Massa e Buemi hanno passato Raikkonen. Buemi ha passato anche Trulli. Contatto tra Glock e Heidfeld. Sorpasso di Massa a Trulli. 12° giro - Vettel al comando con 3" su Webber. Poi Button a 10" e Barrichello a 15". Errore di Hamilton che va in testacoda e perde molte posizioni. 11° giro - Bel sorpasso di Hamilton ai danni di Trulli. 10° giro - Hamilton ora va all'attacco di Trulli. E Buemi (Toro Rosso) attacca Raikkonen. 9° giro - Situazione: Vettel, Webber, Barrichello, Button, Trulli. Sorpasso di Hamilton ai danni di Raikkonen. 8° giro - Rientra la Safety car. Ora è gara vera! 7° giro - Si procede ancora dietro a Safety car. Rientra ai box Alonso. Comunicato il rientro della Safety car in questo giro. 6° giro - Rientra ai box anche Rosberg. Piccola uscita di pista innocua anche per Raikkonen. 5° giro - Sutil rientra ai box per il cambio gomme. 4° giro - Piccole uscite di pista per Massa e Sutil benché si proceda ancora dietro a Safety car. Il pubblico comincia un po' a fischiare. 3° giro - Molto fastidioso anche il vento, la visibilità è molto complicata. 2° giro - Si cerca di asciugare un po' le traiettorie prima del rientro della Safety car. 1° giro - Le vetture procedono dietro alla Safety car, la pista è molto bagnata. - La direzione gara ha comunicato che il GP scatterà dietro a Safety car per ragioni di sicurezza. da: Gazzetta.it
  8. si era carico come kovailanen e avrebbe dovuto fare un solo pit stop, lo vedevo messo meglio rispetto al finlandese, poteva finire quinto-sesto...un vero peccato!!!
  9. se non sbaglio io solo 3 giorni fa ho letto sul riposizionamento sul mercato della famiglia 159: taglio sui listini di 2500euro su 159 e tra 3000 e 6000euro su spider e brera...
  10. sono d'accordo: infatti non ho mica detto che potrà competere x il mondiale...
  11. dopo i risultati delle prove libere vedo molto dura la qualificazione e la gara delle ferrari: sarà un miracolo se arrivano in zona punti...che amarezza!!!
  12. sbaglio o hai preso ispirazione da panda e nuova meriva???..cmq non male...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.