Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5074
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    68

Tutti i contenuti di Unperdedor

  1. Ma poi mica è la SF90 ad essere brutta, è tutta questa generazione. E quella prima. E anche tutte quelle dopo, perché nessuna monoposto con l’infradito sarà mai più bella.
  2. Comunque Binotto continua a parlare di soluzione estreme, quindi ho il leggerissimo sospetto che lui sappia qualcosa che noi non sappiamo.
  3. I particolari nuovi che ho notato finora: ala anteriore per indirizzare l'aria all'esterno delle ruote (come Sauber e TR), attacchi sospensioni anteriori più bassi, specchietti senza più la cornice passante, air scope triangolare e più piccolo, cofano motore più stretto e molto più basso, entrambi gli scarichi wastegate sopra allo scarico principale. Il terzo elemento della sospensione posteriore si dice che finalmente sia idraulico, e in generale tutto il retrotreno ha un'aria un po' diversa. Poi secondo me fondo, bargeboards e appendici varie li vedremo a Barcellona.
  4. Boh, spero che a Barcellona si veda qualcosa di meglio, e che questa sia solo una maquette per trollare gli avversari.
  5. Bella la McLaren, finalmente una livrea decente. Sospensione anteriore e cerchi posteriori (forati?) copiati da Mercedes. Strano quel deflettore a ponte davanti ai bargeboards.
  6. Presentata anche l’Alfa. Una filosofia costruttiva completamente diversa dalle altre con soluzioni aerodinamiche piuttosto ardite, mi sembra. Oggi filming day sul circuito di Berna.
  7. Io livree brutte come quelle di quest’anno non le ho mai viste. Perfino quella della Mercedes. E si aggiungerà anche la SF90 con il suo rosso opaco e winnow
  8. Interessanti i supporti degli specchietti di Mercedes e RB. Interessante anche come la funzione aerodinamica di quel particolare l’anno scorso fosse vietatissima
  9. È il solito render, ma il rake così accentuato sembrerebbe smentire le ipotesi sulla nuova aerodinamica delle macchine ‘19.
  10. La tristezza della Williams. La musica nella presentazione era di Mariottide?
  11. Il tributo a Jim Clark molto emozionante. Quando non fanno i cazzoni sono ottimi giornalisti. La Urus è la cosa a 4 ruote più brutta che abbia mai visto.
  12. A guardare quei render comunque sembra la ‘19. Ali, specchietti, bargeboards, pance, scarichi wastegate verticali. Mi sembra tutto nuovo.
  13. Idem, non ho mica detto che quella è l’unica bella. Per me sono state belle fino al 2007 (volendo anche 2008). Poi l’orrore.
  14. Nemmeno la livrea più bella della storia delle livree potrà mai migliorare l’estetica di queste macchine. A vedere la Lotus postata da @nubironaSW mi viene da piangere.
  15. Una GTC4 (V12), una Portofino e una Challenge Stradale, e il garage Ferrari moderne dei miei sogni è fatto. Con poco più di mezzo milione dovrei farcela.
  16. Io con loro mi diverto sempre, ma ripensando ai viaggi del defunto Top Gear questa mi è sembrata una copia un po’ sbiadita. Comunque l’umorismo è sempre quello, e su Tony Blomqvist mi sono sganasciato.
  17. Non ho detto che alla Ferrari non sarebbero in grado di farlo, ma che probabilmente non sono interessati. Sta di fatto che riuscire a dare a quel motore una vita ragionevolmente lunga mi sembra già una bella sfida tecnica, e se ci riescono se ne parlerà per un bel po’. E poi apprezzo il fatto che invece del solito banale V8 biturbo abbiano scelto un V12 aspirato, che per me resta lo stato dell’arte in campo motoristico. La Mercedes non mi dice niente, perché sarà anche fenomenale, ma non mi piace esteticamente, e dal punto di vista tecnico sono poco interessato a vedere su una stradale un tipo di motore che già detesto vedere su una F1. Sono retrogrado, le piccole cubature con pochi cilindri e molte turbine non mi piacciono. Non mi piacevano nemmeno negli anni 80, quando almeno avevano il pregio di essere brutali. Comunque anche in questo caso, se riescono a mettere in strada quella roba, senza che necessiti dell’assistenza del team di F1 ogni 100 km, tanto di cappello.
  18. Nel senso che è una sfida, mettere in strada un motore del genere. Poi magari la Ferrari non è interessata a raccoglierla questa sfida, però un V12 così diventa un benchmark. O no?
  19. Hai ragione.
  20. Bellissima la distinzione fra gomme con strisce e senza strisce, se ne sentiva davvero il bisogno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.