Vai al contenuto

lucafox

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    822
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucafox

  1. perchè il percorso che faccio principalmente è fatto solo in strade di provincia a bassa velocità dove 2 gomme all'anteriore bastano e avanzano. se poi nevica oppure devo prendere l'autostrada metto le altre 2 al posteriore. ho tutta l'attrezzatura e impiego una mezzoretta quindi non mi pesa
  2. Io abito in una zona dove nevica(non spesso ma in inverno più di una volta e ne fa abbastanza 20-40cm) poi vado a sciare a Camigliatello e li quando attacca a nevicare ne fa parecchia!!! Ho la patente dal 98 e mio padre mi ha fatto sempre guidare sulla neve anche quando la patente non l'avevo e fino a 2 anni fa avevo sempre usato sulle mie auto per la neve e il ghiaccio due gomme chiodate montate sull'anteriore. Premetto che al posteriore lasciavamo le gomme normali e un pò l'auto era ballerina, ma per l'uso che ne dovevamo fare andava benissimo visto che la usavamo per brevi tragitti di massimo 30km su strade interne. Da due anno a questa parte l'auto mi serve per accompagnare spesso la mia fidanzata da Cosenza a Catanzaro(300km a/r) e quindi devo prendere l'autostrada quindi per forza di cose mi sono dovuto dotare di gomme termiche la mia auto. Ne ho prese 4 e ne monto 2(anteriori) ad inizio inverno quando le temperature iniziano a scendere e il tempo peggiora e le altre 2(posteriori) le metto quando poi nevica tanto. Io che ho da sempre guidato con molta neve e ghiaccio preferisco al 100% le chiodate, non le cambierei mai con nessun altro tipo di gomma o catena. Sono arrivato in zone dove era impensabile poter arrivare con una macchina come la renault 19 che per chi la conosce sa che è inservibile sulla neve... ma con quelle gomme non mi fermava niente, anche con la neve a metà del paraurti continuavo a camminare mi fermavo solo quando toccavo sotto e le ruote giravano quasi a vuoto... con le termiche non ho la stessa sensazione di grip e mi sono trovato l'anno scorso su una lastra di ghiaccio in salita in seria difficoltà e non sono riuscito a salire... cosa che affrontata con le mie gomme preferite non mi sarei fermato. Per me le termiche sono molto comode perchè non si hanno problemi di doverle cambiare quando la neve e il ghiaccio vanno via, sono confortevoli perchè non c'è il rumore dei chiodi, si può viaggiare molto più velocemente, ma...... quando il gioco si fa duro mi dispiace ma le chiodate non vi tradiscono e non mollano la presa su nessun terreno e vi portano dovunque... Io per la mia prossima auto acquisterò 2(o forse 4) gomme termiche e 2 gomme chiodate così da poter essere sicuro di potermi muovere qualsiasi sia il tempo fuori ... questo discorso delle chiodate non va fatto per tutti ma solo per chi come me abita in zone dove quando nevica l'altezza della stessa supera i 20-25cm o più e poi di notte magari gela tutto oppure si deve recare in zone particolari dove si devono affontare salite e discese ripide, perchè le termiche altrimenti se usate non in casi limite vanno benissimo.
  3. O.T: La mia è una clio II del 2001 ed è la serie che oggi viene chiamata clio storia. la clio III è la clio che attualmente viene venduta.
  4. Ricky alla mia clio c'è la funzione descritta da andrearm
  5. ma la versione diesel da 85cv qualcuno ce l'ha?
  6. salve a tutti oggi sono stato nella concessionaria peugeot di Cosenza per vedere questa 206 plus e chiedendo alla venditrice informazioni sulle motorrizzazioni e versioni mi ha detto che le erano arrivati i nuovi listini e la 1.4hdi la faranno anche per la 3 porte. ora diventa una macchinina interessante perchè la 5 porte non la vedo tanto adatta ad un ragazzo, invece la 3 porte è più sportiva e aggressiva ... Penso che i listini nuovi (sempre so non mi ha detto una balla) andranno in vigore a gennaio 2010
  7. Troppo molle di ammortizzatori, in curva ondeggia per come la vado io è un paio di gradini sotto runner-nrg-sr
  8. L'area51 secondo me era meno prestazionale e un pò più pesante del runner (almeno visivamente mi dava questa impressione), l'unica cosa bella di quello scooter era la strumentazione molto futuristica per quei tempi... A come la vedo io i principali avversari del runner erano l' nrg e l'sr... Tornando al discorso ciao/si io lo ricomprerei se costasse intorno a 500€ Il formula50 se non sbaglio era un italjet, a me piaceva il dragster di quella marca, giusto per curiosità ma esiste ancora questa marca? il sito c'è ma quando vado sull'area concessionari non mi da nessun risultato
  9. io ho avuto sia il ciao che il si e devo dire che mi dispiace non vederne più in giro di questi mitici 2 ruote!!! ma giusto per curiosità sono andati definitivamente in pensione? volendo non se ne trovano più nuovi?
  10. so che non è il posto giusto per chiedere... sapete per caso quando si saprà qualcosa in più sul nuovo qzana?
  11. Qualcuno del forum che l'ha comprata c'è per sapere come va...
  12. Caspita questo post quanto è vecchio... ma la jimny non piace proprio a nessuno??? io la adoro è troppo bella
  13. io so che non è salutare lasciare a secco le auto moderne...
  14. ma dopo che spendi oltre 12.000€ ti dispiace spenderne 100e... io lo farei montare alla honda
  15. La urban cruiser ha totalizzato 3 stelle Sicurauto.it | Toyota Urban Cruiser 2009 Crash Test con video e foto essendo una macchina nuova non ha totalizzato poco essendo una macchina appena uscita?
  16. la 1.2 c'è solo trazione anteriore non è prevista la 4x4
  17. secondo me si sono accorti di aver preso una contonata con i prezzi che avevano messo e per non far ancora un' altra figuraccia per rettificarli fanno gli sconti... però una persona che non lo sa e legge i prezzi sul giornale un pò si smonta...
  18. dai prezzi che hanno messo secondo me questo sarà un bel flop ... e meno male che la skoda è l'auto "economica" del gruppo wolksvagen
  19. Per la questione 4x4 allora lascia perdere, onestamente la versione normale non mi attira, secondo me la bellezza di questa macchina è porter disporre della trazione integrale. se poi proprio ti piacciono questo tipo di auto un pò più rialzate io continuo a consigliarti la sandero però in versione stepway Dacia Sandero Stepway - Infomotori.com clicca che ci sono le foto e un bell' articolo...
  20. Per l'uso che ne fai tu io darei un'occhiata anche alla versione 4x4, è vero che è un pò più costosa ma almeno anche se nevica puoi camminare tranquillamente. Se poi vuoi risparmiare e comunque vuoi prendere una macchina "familiare" grande quanto la sx dai un'occhiata alla sandero della dacia che anche come manutenzione non è cara...
  21. secondo me vogliono appioppargli una versione base che hanno gia in concessionaria e montargli il climatizzare e quindi farglielo pagare caro e amaro...
  22. ottimo prezzo!!! complimenti per la scelta, a me piacciono le renault e la twingo è un bel giocattolo ... tienici informati poi quando arriva...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.