Vai al contenuto

meravigliato

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    291
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di meravigliato

  1. ... a loro sembrava molto riuscita... io spero solo che se le vendite non sono all'altezza del vecchio modello qualche testa salti. Rimane la certezza che in FIAT c'è gente con gusti malsani. Non mi sembra che con il restyling della Punto 2 avessero fatto un capolavoro... Personalmente sono molto contrario ai restyling molto pesanti, stravolgono troppo l'auto paccioccandola oltre modo. Forse forse avrebbe avuto senso fra qualche hanno per trasformare la GPunto in una Classic a basso prezzo, magari venduta con altro marchio. Anche sul sito della rivista volante c'è un articolo sul "capolavoro" di questi geni: Fiat Punto Evo: con quel frontale un po' così... "...Le foto sono apparse sul forum del sito autopareri.com e, francamente, ci lasciano piuttosto perplessi. A prima vista, l'armonia delle linee disegnate da Giugiaro per la prima Grande Punto lascia il posto a un frontale elaborato, carico di orpelli che lo appesantiscono...". Forse sarebbe meglio lasciare almeno per le versioni 3p con allestimento sportivo il vecchio frontale... Cmq anche gli interni non mi fanno impazzire, i materiali saranno migliori ma il disegno comlessivo mi fa più "cheap", più utilitaria.
  2. Progressivamente l'attuale 1.4 (aspirato e turbo) verrà sostituto dal multiair, hanno iniziato con la versione turbo da 135cv sulla Mito (mantendendo ancora a listino quella da 120cv normale) non so quando arriverà l'aspirato (forse col debutto della GPunto EVO) e quando verrà montato sulla Panda. Forse tra un paio di mesi si avranno le idee più chiare. Il divario tra le due auto sarà dolorosamente tangibile. PS: cmq molto carina la 100hp, ognitanto ne incrocio una e mi fa sempre una bella impressione, in ogni colore.
  3. Confrontandola con la 120cv costa 900€ in più ma con 129g/km rientra negli ecoincentivi (buono), dichiarano un -10% scarso nei consumi e mezzo secondo scarso in meno nello 0-100 Km/h.
  4. Quoto, meglio un nuovo MY con qualche piccolo affinamento estetico e poi mettersi sotto a lavorare per la sostituta... Una ritoccatina agli interni, se fatta con furbizia, ci stava bene per entrambe. Quoto. Particolarmente vero per una azienda come FIAT che non ha un brand forte che gli consente di far passare sotto gamba le cazzatelle...
  5. Molti molti dubbi su sto frontale, aspetto di vederlo da vivo ma temo che abbiano pacioccato un pò troppo. Io odio i lifting così invasivi. La mia opinioe è che non devono stravolgere ma affinare... ci può stare come ragionamento ma rimane il fatto che, secondo me, in FIAT è meglio se non li fanno certi tipi di restyling...
  6. Condivido. Magari era anche l'intenzione originaria, poi la crisi... non condivido. Fatto sta che al momento la gamma GPunto semplificata è tristissima, è meglio se già a settembre mettono in commercio sta GPunto EVO. Ciao
  7. Incomincia ad incuriosirmi, spero sia all'altezza delle (mie) aspettative.
  8. nin avranno ricevuto un feedback positivo...
  9. Anche a me il taglio appare drastico e prematuro, vedremo... non ti dimenticare gli interni, non mi sembra proprio un dettaglio stilistico!
  10. ho dei dubbi anche io su sto frontale, indipendemente da tutto il rsto un aggiornamento più "sostanzioso" dei fari ci stava tutto...
  11. non mi sembra che cambi molto, mi rimangono forti dubbi sul fontale.
  12. non ci piove, ma molti non ci pensano...
  13. Considerazioni personali, gran bel culo ma mi sarebbe piaciuto vedere dei fari più "sofisticati" nei dettagli, fermo restando forme e dimensioni. OK Per quanto riguarda il muso speravo meglio, forma e dettagli dei fari e del paraurti più "sportivi". La "cornice" intorno allo scudetto mi lascia perplesso ma per adesso non mi sbilancio. Peccato che la foto di 3/4 anteriore non sia venuta benissimo. Più che una evoluzione del filone sportivo-elegante della 147-156 serie 0 mi sembra una continuazione del filone simpatico-sbarazzino-originale della MiTo (che non apprezzo). La plancia mi piace. OK I cerchi non mi piacciono. Spero che venda un sacco ma, sinceramente, non so se io la comprerei. PS: mi ricordo quando vidi per la prima volta la 147, sulla TO-MI, la trovai bellissima, soprattutto il muso.
  14. Ai miei tempi con la scuola, tra elementari e medie, un paio di visite a Mirafiori ce le avevano fatte fare, le classiche uscite didattiche. Ci avevano pure fatto fare il giro di pista con il bus della scuola...
  15. L'avevo vista tempo fa in un concessionario di Torino, ora la vedo sempre esposta ad uno degli ingressi di un cc alle porte di Torino, Panorama a San Mauro, a me non piace molto e non credo che abbia molto mercato qui da noi ma devo dire che una una versione SW potrebbe avere un suo perchè...
  16. “The level of competition between these two brands is tremendous because they are both going after the same customer,” Marchionne said. “Dodge is the American muscle car, while Alfa Romeo is the European muscle car. How we dovetail these two brands is very important.” Non condivido assolutamente questa definizione di alfa romeo come muscle car e, secondo me, dovrebbe essere facile non metterli in diretta competizione, pur utilizzando la stessa meccanica. Dodge, come quasi tutte le auto americane, ha, secondo me, uno stile troppo marcato per incontrare i gusti del mercato europeo, almeno di quello generalista. Non basterebbe rimarchiare ma una netta differenziazione di design che per non apparire posticcio o forzato dovrebbe essere pensato sin dall'inizio (in sede di progettazione del singolo modello). Se sbagliano corrono il rischio di sputtanare quel poco di appel che è rimasto al marchio Alfa Romeo... "One solution might be to sell Alfa Romeo models under the Dodge brand in the U.S. and Dodge cars as Alfa Romeos in Europe, Marchionne said. Executives at both Fiat and Chrysler have said they will build a new car in the U.S. based on the mechanical underpinnings of Alfa Romeo’s 149 that hasn’t gone on sale yet." Se sviluppassero qualche suv dodge con una impostazione veramente sportiveggiante (pianale) non vedrei male l'idea di venderlo con il marchio Alfa Romeo in Europa, aggiustando il design (ed i motori) per adeguarlo ai gusti europei ed alfisti! Se decideranno di vendere le Alfa col marchio Dodge vuol dire che non hanno alcuna fiducia nella capacità del marchio di generare appeal e valore aggiunto... Vedrei meglio, meno rischioso, lo sviluppo di qualche modello fotocopia tra Fiat e Chrysler.
  17. per rispondere alla domanda, al momento no.
  18. quoto, veramente bella, cambierei giusto i fari.
  19. Non posso che quotare, manca un 80cv circa E5 con buona coppia e consumi contenuti. Qualcosa di meglio dell'attuale 1.4 77cv che è veramente troppo vicino al 1.2 (per fortuna ha anche un prezzo moolto vicino). Che poi sarebbe il motore ideale per il cliente medio che vuole solo un'utilitaria non troppo sacrificata nelle gite fuori porta a medio carico. Sta storia di Punto Classic, Grande Punto e Punto Evo mi sembra una boiata in salsa Fiat. Spero ci sia stata solo un pò di confusione, magari il nome evo è solo usato internamente per distinguere la restyling, magari la pre-restyling rimarra a listino solo qualche mese per smaltire i piazzali (secondo me sarebbe anche opportuno commercializzare la Punto classic con un brand low cost).
  20. Probabilmente tra i costruttori europei l'unico gruppo a cui interesseva la sopravvivenza di Opel era Fiat, i cui motori diesel spingono anche le auto tedesche.
  21. Perchè non hai preso in considerazione la bravo con il 1.6Mjet? E' veramente molto buono. Le due auto in questione non le conosco molto bene (non mi piacciono) quindi non saprei che dirti. Ma altri modelli GPL non ne hai trovati?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.