-
Numero contenuti pubblicati
7223 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Roy De Rome
-
Grazie per avermi citato sennò non avrei notato questa discussione per chissà quanti giorni ancora ; ultimamente sono poco presente su AP. Mi piace molto il veccghio Fiestino a 5 porte : in Spagna avrebbe fatto faville, considerando che Ford ha uno stabilimento lì. Questa mi piace di meno, forse perchè per me sono entrambe 2 vetture Sacre. Credo che con l' attacco del cofano lungo la linea di cintura ( tipo la Uno CS per intenderci ) forse si raccorderebbe meglio l' ibrido tra i 2 disegni. Complimenti per la fantasia comunque ! ?
- 164 risposte
-
- 1
-
-
- photoshop auto
- fotoritocchi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
IDEM a Roma. Gli orari ridotti già da oggi per tutti e i 2 Carrefour che erano aperti 24h chiudono alle 21 per riaprire alle 8 Anche se non c'è stato l'assalto ai supermarcati per mancanza di cibo diventa comunque difficoltoso far la spesa perchè si aspetta in fila fuori ( oggi fino a 35 minuti ) finchè un cliente non è uscito non ne può entrare un altro.
-
Sempre in quel gruppo di Fb qualcuno si è preso la briga di visurarla e ha detto che è regolarmente bollata e assicurata. Intanto tra ieri e oggi : La freccetta rotta, qualche puntino di ruggine che affiora e un' ammaccatura sul cofano ( non so se manchi anche la parte superiore del profilo argentato intorno la mascherina ) , speriamo non la lascino andare oltre. Avevo sentito un interessante rombo di motore e son corso al volo alla finestra. ?
-
Due avvistamenti al volo degli ultimi giorni : Un Golfino cabrio che resiste degnamente. E una GTV discretamente customizzata. Chissà originariamente com' era.....
-
Oh, finalmente via quei fanalini "a ciambella" che non sopportavo della Mk2 ! Sembra curatissima, ( un 10 al design di quei cerchi ) fatta pure a Mirafiori poi. Non ho capito se sarà solo cabriolet, unico neo per me che non adoro le auto aperte. Anch' io tremo per il prezzo finale. ?
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Cartoline dal Quartiere Ostiense ( Garbatella ) . E con questa Cenerentola scatenammo discussioni accese su un gruppo di Facebook tra i puristi e non di Alfa.... ?
-
Un po' di avvistamenti degli ultimi mesi....ormai non ho più tanto tempo per girare come prima. Non so se siano già state postate dall' Informatore d' auto.... ? Una tedescona dimenticata da mesi in pieno centro, proprio sotto scuola di mio nipote. Mi sembra stiano spuntando fuori un sacco di R4 ultimamente. Un parente asiatico del nostro Porter : Renault mi ha gentilmente spiegato che questo "Towner" in Europa era previsto solo per il mercato olandese....cosa che io non sapevo davvero. Una "spigola" con dei pregevoli copricerchi seicenteschi di cui non saprei giudicare l' effetto sortito.... è vero che si è visto di molto peggio in giro... ? Una Twingo nell' abbastanza diffuso blu Puffo.
-
...si....e quante Kadett "B" targate Roma D0 vuoi che ci siano in giro ? .....
-
...ma anche no ! Fai certi avvistamenti che spesso mi chiedo in "che Roma" abiti ? perchè io tutte queste vecchiette in giro non le noto più....vabbè sarà anche la situazione familiare di questo periodo che mi tiene legato molto in casa con poco tempo e voglia per girare. Ti ringrazio per il pensiero...poveretti, come si dice qui "senza invidia" per l' infortunio e soprattutto per la riparazione ( come e SE troveranno i ricambi ) della piccoletta, sperando possa tornare in strada e non sia l' anticamera della rottamazione... ? E aggiungo anch' io 3 avvistamenti che non ho potuto riprendere, ma che spero di poter postare prossimamente : una carinissima Kadett B celeste che la domenica bazzica Viale Trastevere - Porta Portese e 2 off road proprio affiancate non lontano da casa mia : una Panda 4x4 e una Toyota Land Cruiser anni' 80
-
Questa della foto è la Mini De Tomaso prima maniera . La Turbo De Tomaso ( Motore Jap ) ce l' aveva lui !
-
A me no davvero ! ? Addirittura sono tornato al cinema dopo 11 anni di assenza e ci ho trascinato pure un mio amico non certo appassionato di corse ( non lo sono nemmeno io ) ma di automobili si ! E quest' auto l' ho sempre trovata molto molto affascinante. Il film mi sembra ben confezionato, certo un' americanata ( come dice giustamente Albe89 ci sono auto che volano ) e con personaggi un po' sopra le righe, ma si lascia guardare e, oltre agli effetti sonori ( al cinema dove l' ho visto io veramente "strillati" ? ) sembra quasi di sentire l' odore d' olio e benzina. La trama mi pare si sia più concentrata alle rivalità intestine alla Ford ( che stavano per mandare all' aria tutto ) piuttosto che a quella con gli odiosi italiani del cavallino rampante e, anzi, al Drake viene riservata una figura da vero Gentelman, con l' alzata di cappello finale indirizzata alla vittoria di Ken Miles, non certo della Ford ! Infine, per chi ( come me ) è amante dei ferrivecchi d' Oltreoceano è un' occasione anche per vederne qualcuno "dal vivo" operativo in strada, e non solo americano : oltre agli immancabili Maggiolino in strada, nel cortile dell' officina di riparazioni del Ken ( sequestrata per fallimento ) si scorgono una Mini Austin marrone, una Peugeot 403 e nientemeno che una 600 Multipla !
-
Ecco un mio piccolo contributo, dopo tanto tempo e tutte nel mio quartiere : Una Tipo tutto sommato conservata bene, copricerchi a parte, ma quelli se non sono del tipo bullonati, a Roma di solito non durano... ? La trovo bellissima di questo blu metallizzato, ne ricordo poche così e mi ricorda il blu metallizzato delle Mebetoys di quando ero ragazzino ? Già poco comune ai tempi, ora una vera rarità. Mica solo le mamme col Suv vengono a "prenne er pupo a scola" ?
-
Esattamente : è lei ! E se non erro ( è davvero sfocata ) quello è il palazzo accanto al mio. Vedo che giri parecchio la città in lungo e in largo ; quando sai che passi dalle "zone" mie, se ti fa piacere, magari mandami un pm il giorno prima che ci prendiamo un caffè insieme. E adesso...prima che passi Tu... ? ecco degli avvistamenti da Ferragosto a ieri...pochi in realtà ma mi sto muovendo molto poco ultimamente. Splendidamente tenuta. Negli ultimi tempi mi sembra di vedere un rifiorir di Twingo che non ricordo....forse una mia impressione sbagliata, o forse arrivano "importate", ereditate o andate a cercare in provincia dove se ne trovano ancora in buone condizioni, in fondo al giorno d' oggi è una preziosa CityCar, piccola come le piccole di oggi, e forse ancor di più. Con la cappottina rossa non mi sembra di averne mai viste, ma esperti mi han detto che ne hanno fatte praticamente di tutti i colori.... ?
-
Ooooops ! Vedo solo ora quest' interessante discussione... ? Era uno di quei films d' autore, uno di quelli americani di serie "B" se non "C" ( come li chiamo io ) un genere che io adoro, certo possono piacere o no. Sapevo che non mi avrebbe deluso, ma, confesso, io andai a vederlo anche per quel T2, miglior attore non protagonista, che mi stuzzicava dalla locandina. ? Little Miss Sunshine ( 2006 )
-
Guarda, se vuoi avere una minima speranza di farti un giro nel centro di Roma arrivandoci in macchina, la sera tardi, a ZTL libere, Via Caetani è una delle poche strade in cui forse puoi sperare di trovare un posticino, ma no, questa R4, assieme alla BMW e la DS erano tutte e 3 in Via In Selci, al Rione Monti ( Zona Colosseo-Via Cavour ) , mentre la R5 a Piazza Vittorio.
-
E così succede che uscendo una sera, ( dopo più di un mese che non lo facevo ? ) andando per siti archeologici ci si imbatte piacevolmente in altri reperti... ? ...si capisce ? ? Perchè anche nei tempi andati di straniere se ne vendevano.
-
...già, potevo includere anche quella ma ci sono macchine che ancora faccio fatica a pensare che siano più che ventennali..... ?
-
Un po' di avvistamenti agostani in una città semivuota : 127 II è una vecchia conoscenza che postai già a suo tempo, ma per un giorno solo è apparsa quella verdona e a riprenderle assieme c' era più gusto.
-
I parcheggi Ikea riservano sempre grandi emozioni.... ?
-
Un vero mistero ( almeno per me ) questo T2 : la targa in ogni caso è del 1976. I fanalini dietro, son quelli del retyling del 1973, ma i paraurti, come pure le frecce sul frontale ( che dovrebbero stare sopra, ai lati delle grigliatura ) sono quelli della serie precedente 1967-1973 ....? Eccone uno ripreso il mese scorso tra i vicoli di Trastevere, pre 1973, che infatti dietro ha i fanalini giusti ovalini.
-
Torniamo coi piedi per terra.....? Un Maggiolone prima maniera splendidamente tenuto. Un "barcarolo romano" coi suoi ferrivecchi. ?
-
Ecco...mejio me sento : organizzo un suicidio quintuplo. ? Ma non prima di aver postato gli avvistamenti nella calura pomeridiana. Qualcuno che parcheggia bene ancora è rimasto. Egli invece oltre che contromano stava anche in curva e si trastullava paciosamente al telefonino.
-
Non mi intendo minimamente di Clio, ma mi han detto essere una "Iceland" ( credo quelle col condizionatore di serie... ) sarà così ? @Mazinga76 ...io. proprio io, ho confuso con.... Voglio uccidermi ! ?
-
Sai che di quel bizzarro colore di Y non ne ho mai viste ?!? ? Il sistema Kaleidos prevedeva 112 colori, e non 120 ; ho una bellisima brochure che li illustra tutti. Mentre quell' azzurrone di 126 è il "blu Adriatico", il farfalla è ben più chiaro. Proprio questa versione di 126 è la mia preferita in assoluto, ancor più della 1a serie, e ancor più delle plasticone ( comunque utili in città ). L' ha avuta per pochi mesi una mia amica negli anni '80, una volta la guidai e ricordo la differenza col 602cc Già di 126 qui ne son rimaste ancor meno che di 500, ma di questa versione non se ne vedono proprio più. Per finire ecco qualche avvistamento dell' ultimo mese :
-
Si, come ho scritto altrove anch' io di Orsetti me ne ricordo pochi ed anche un altro membro di quel gruppo di Facebook ne ha postato uno proprio il giorno dopo il mio avvistamento, anche quello con ruote gemellate. Come ti dissi io ricordavo a ruote singole o il Daino o il Cerbiatto, ma se tu dici che non è possibile mi fido ciecamente delle tue conoscenze piuttosto che dei miei vaghi ricordi. Resta da capire come mai questi Orsetti "rinforzati" siano giunti cos ai giorni nostri....forse ( e azzardo ) adeguamenti postumi a nuove norme di sicurezza ?