Vai al contenuto

Akula

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    426
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Akula

  1. ragazzi ma abbiamo questi dubbi ? TonyH vi sta rispondendo in continuazione e avete ancora dubbi... Guardate che non si tratta di coppia, anche GP avesse 80nm di piu', qui si tratta di una macchina nettamente superiore a qualunque abarth anche rimappata a 200cv. L'S2k è superiore per come e' disegnata e per le caratteristiche che ha, non serve una coppia elevata quando hai dei rapporti corti e un motore con allungo fino a 9000, è un mix micidiale, inoltre peso inferiore, baricentro piu' basso, in generale un assetto migliore, trazione posteriore, autobloccante ecc... Per paragone un mio amico qui a bolzano ha una Leon Cupra da 240cv, turbo e una coppia ben maggiore della mia, ma non riesce a staccarmi in montagna sulla mendola, fondamentalmente per due motivi, peso e pattinamento in trazione, quando io invece di pattinamente ne ho pochissimo, ho rapporti piu' corti della sua con un allungo superiore, i cavalli li ho sempre a disposizione tenendo il motore alto, questa e' l'unica cosa difficile guidando quel tipo di macchine.
  2. Credo la volonta' di standardizzare e quindi abbassare i costi utilizzando la normale base della civic. Di specifico sul pianale della fn2 si e' irrigidita la scocca agendo con dei rinforzi sulle traverse del pavimento, anch'io speravo di avere delle soluzioni piu' raffinate ma comunque il risultato non e' affatto malvagio considerato le scelte che hanno adottato, chissa' se in futuro vorranno ritornate al passato. Per quanto riguarda la ctr jdm ha un pianale diverso.
  3. mah ti diro' invece che con la fn2 la honda e' al limite in quella zona, per stare sui tempi della vecchia, (0-100 / 0-200 / 0-1000k ecc... ) e pesando di piu', hanno accorciato i rapporti al ponte (5.00) che e' il piu' basso che c'e' in casa honda e le sei marce sono spaziate in modo esemplare, li di miglioramento non c'e' spazio, anche la fasatura e' stata abbassata di 400 giri e i cavalli del k20 montato sulla fn2 sta sempre poco sotto i 210, tutto questo per sopperire ai quasi 80kg in piu' rispetto al vecchio modello. Concordo invece che questi tedeschi per coprire le loro macchine dei maghi, per l'autobloccante purtroppo non c'e' ne su GTI ne sulla CTR, in effetti anche la vecchia non l'aveva, secondo me sei al limite, paradossalmente e' positivo che la CTR non ha tutta questa coppia mostruosa, si riesce a scaricare i cavalli molto fluidamente senza grossi scossoni al volante.
  4. lol, hanno dato il punteggio piu' basso anche sul motore, probabilmente il miglior 2 litri aspirato di sempre...vabbe'...
  5. il T-Jet portato a 186cv ? scusate il dubbio di Roger sull'affidabilita' del motore sulla lunga distanza e' legittimo. Non si hanno riscontri ad oggi, puo' andare bene, come puo' avere problemi, con quella cavalleria e la cilindrata che ha non si puo' definire un motore tranquillo.
  6. perche' non e' necessario ?
  7. bastaaaaaaa, non se ne puo' piu' di queste macchine "sportive" con il motore a trattore!!!!
  8. credo che avrai altre occasioni per prenderle su quella cifra o simile, io sulla botta del -11 ho comprato qualcosina per mediare.
  9. Basta la type-r europea per darle alla GTI, questa RR sarebbe di un altro mondo per le macchine che hai citato, ma costerebbe nettamente di piu'.
  10. Vero, ho visto il filmato, e' incredibile, il tipo cambiava quasi a 9000giri !!! (ma era stock ?, non vorrei che sia stata leggermente "preparata") Se non sbaglio in jappo la danno a 8600 e fasatura sui 6400, molto estrema secondo me. Credo che per il mercato europeo hanno fatto una scelta per privilegiare le vendite e i costi, quindi una macchina meno estrema rispetto alla versione per il mercato giapponese e con soluzioni simili con il resto della famiglia civic.
  11. Allora, ho provato la vecchia ep3 per meno di 500km, e una integra solo come passeggero, non me la sento di guidicarle che cmq mi sono piaciute entrambi, è da li che sono "innamorato" delle honda, tra ep3 e fn2 non ho trovato tutta questa differenza, l'ep3 è piu' leggera e si sente in accelerazione anche se trovo il motore piu' vuoto sotto e lo "scalino" della fasatura si avverte di piu'. Per le gomme io monto le 050A che sono un po' meglio delle 050 che mi hanno detto gia' in molti che non sono delle ottime gomme!
  12. ok, ma ragazzi, la nuova con stig al volante gira in 1.33.5, la vecchia ep3, fa 1.32.8, la nuova si becca 0.7sec al giro, non e' piu' lenta neanche di un 1sec. Non mi pare proprio un cesso, considerando quello che ho detto in precedenza.
  13. ti quoto, infatti c'e' gente che parla senza mai averla provata, avete mai pensato che fa in pratica gli stessi tempi della vecchia sul dritto con piu' peso, il motore e' ancora migliorato e preferisco mille volte il k20 a i vari turbocompressi sul mercato. In piu' la fn2 e' molto piu' "macchina" rispetto all'ep3 che era molto spartana. Chi spende 25/30k euro vuole anche una macchina non solo un "telaio". Secondo me come assetto non si discute, questa viaggia sui binari. Prima di prendere come oro colato quello che dicono gli altri, provatela.
  14. mah, potrebbe essere che toyota sia troppo avanti e che non sia conveniente per le altre case, fiat inclusa, buttarsi in quelle tecnologie che non danno ritorni in % significativi.
  15. dopo 3200Km posto le mie prime impressioni che potrebbero essere utili a chi vuole farsi una idea di come va la ctr 2007 o anche a chi volesse comprarne una.... Adesso ho circa 3200km, ho visto che non mangia olio come invece avevo pensato. I primi 1000km gli ho fatti senza mai tirare, la macchina inizia a "mollarsi" solo ora, ma ci vuole ancora tempo, il motore e' una cosa fantastica, (201cv, 19.7 kgm coppia) l'allungo che ha e' infinito e quando a 5400 entra la fasatura del vtec e' uno spettacolo La sensazione e' quella di un "un piccolo turbo" e la salita di giri diventa piu' veloce ancora. Il motore e' molto sfruttabile anche sotto i 5400, si guida tranquillamente in citta' e gran parte della coppia la si ha sotto la fasatura. In generale il motore e' scattante e velocissimo nel rispondere al colpo di gas, la salita di giri e' realmente molto veloce, la sensazione è che sia a che fare con un motore nato per le corse. Per i rapporti del cambio, cambiando a 8000/8200 giri con la I° da 60km/h, la II° da poco piu' di 100, la III° 140, IV° da 170, V° circa 205, VI° 240 a 8000. A 130km/h il motore gira 4000. Assetto piatto, la tenuta io la trovo eccezionale, anche se gli hanno messo dietro il ponte torcente (come sulle clio rs) e' incollata a terra, aiutata certamente dai pneumatici re050 bridgestone da 225/40, i cerchi sono da 18. Molto veloce nei cambi di direzione, il volante e' molto reattivo tanto che secondo me se si deve fare un lungo viaggio diventerebbe "stancante" devi correggere la traiettoria piu' volte rispetto ad una macchina piu' tranquilla, il pro e' che nelle strada di montagna con tante curve come qui da me, diventa un fatto positivo in quanto la macchina risponde molto velocemente nei cambi di direzione. Beccheggio e rollio veramente minimi, per le strada dissestate o in citta' l'auto trasmette tutto alla schiena, prevedibile, ma rimane sopportabile. Hanno messo il serbatoio sotto i sedili , tra l'anteriore e il posteriore, aiuta certamente l'assetto questo aspetto. Far intervenire il VSA (controllo di stabilita', anche disattivabile) e' veramente dura, e' tarato per un limite alto e non interviene "quando non deve". Consumi, dopo 3200 ho la media dei 10l/100km, i dati che dichiara Honda sono attendibili, strade extraurbane si sta' sui 7/8. Un punto negativo della macchina e' sicuramente la visibilita' posteriore, il lunotto posteriore e' alto e c'e' l'alettone integrato che porta via visibilita', in pratica non si vede molto. Bisogna fare attenzione con la retromarcia, ma gli specchi retrovisori aiutano sono belli grandi.
  16. uahaha vero, cmq bella macchina, complimenti
  17. peccato che le foto le hai fatte all'ombra non si capisce molto bene il colore.
  18. mi piace molto, un bel salto rispetto alla vecchia.
  19. Ok, sono scelte soggettive.
  20. Capisco che i km che hai non sono tanti, ma risparmiare 13 euro per non voler cambiare un filtro non mi pare una grande idea.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.