-
Numero contenuti pubblicati
1534 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di wolfie05
-
Ma secondo voi questa filosofia del rebadging puro e semplice è vincente davvero nel lungo periodo? Non mi sembra che gli ideatori (leggi GM) abbiano avuto chissà quali successi commerciali da questa strategia, dal produrre una serie di elettrodomestici tutti uguali con solo il marchietto che cambia a seconda del paese (Opel, Vauxhall, Chevy, Saturn ecc. ecc.). Alla fine si finisce nel generare nel consumatore l'idea che si tratti di prodotti dozzinali, anche quando si vorrebbero far passare per lussuosi. Non per portare i soliti esempi, ma reputo più illuminata una scelta alla VAG di condividere la massimo pianali, motorizzazioni, componentistica ma caratterizzare in maniera estetica molto diversa i vari marchi per generare una specificità del brand, i risultati mi sembra parlino da soli.
-
Boh, io sono un'altro a cui non pare poi così disastrosa. Deludente, questo si, in confronto alla bella Fiesta, ma direi nei binari di una normalità del segmento C che non propone capolavori stilistici (no, nemmeno Giulietta ). E' il classico prodotto Ford, onesto e niente di più, ma non mi sembra rivoltante, solo scialbetta e con qualche complicazione di troppo.
-
Anche ad un mio amico hanno fatto il pieno, ed era una semplice Volvo V50... forse i cinesi sono meno tirchi!
-
Per ora... secondo te come andra' avanti la faccenda? Saranno Lancia/Opel o Lancia/Vauxhall ? Io il mio pronostico l'ho gia fatto...
- 284 risposte
-
- chrysler delta
- chrysler ufficiale
- (e 4 altri in più)
-
Io spero (lo volesse il cielo!) che le dichiarazioni del Sergione nazionale su Alfa siano tipo quelle di rito che si fanno sui vari calciatori in tempi di calciomercato: "E' incedibile", "ha scelto di rimanere con noi a vita"... e infatti
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
No solo la calandra, non esageriamo... Bravo non è poi così premiuummm!
-
- 284 risposte
-
- chrysler delta
- chrysler ufficiale
- (e 4 altri in più)
-
Ma ragazzi, nella vostra foga di prendervela con le foto, vi è sfuggito il particolare fondamentale... anche qui è stato introdotto il materiale premiuumm del 2010, il METALLURO!
-
Ma che è, un'incrocio tra una VW Lupo, una 500 e una Panda attuale? Oso sperare che non sarà così, già non digerisco la Punto Evo come "ibrido"...
- 939 risposte
-
- 139
- fiat panda 2012
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ah profetica anima mia... chi ha parlato di Vauxhall? Vorrei ricordare che con marchi di una certa importanza "storica" Fiat è la prima a prendersi certe "libertà", almeno Ford ci aveva risparmiato le Jaguar e le Volvo rimarchiate (ops... forse ho sbagliato esempio! ). Non sarebbe più dignitoso vendere i marchi a qualcun altro invece di sperticarsi in queste tristissime operazioni (domanda retorica, non sprecate tempo a rispondermi per favore!)?
- 284 risposte
-
- chrysler delta
- chrysler ufficiale
- (e 4 altri in più)
-
Pensavo che i costi fossero maggiori producendo pochi modelli con poco o niente in comune...
- 69 risposte
-
Volkswagen è il primo produttore al mondo di auto basta come valida motivazione per dire che evidentemente hanno ragione loro ?
- 69 risposte
-
Addio anche alla Pininfarina, questo film mi sembra già di averlo visto in altre occasioni... Stringe il cuore pensando a quello che questi due nomi dell'industria automobilistica italiana (DeTomaso+Pininfarina) hanno rappresentato, questa operazione puzza di bruciato da mille miglia di distanza. Spero solo che non ci rimettiamo noi contribuenti come al solito, anche se temo già di sapere come andrà a finire, i miei migliori auguri alle maestranze.
-
Ma infatti... per i contenuti e per il prezzo, in Italia, Delta vende esattamente quel che può vendere! Io personalmente la comprerei per la linea e per alcune finiture di pregio, non la comprerei per le dimensioni, per l'handling dello sterzo evanescente, per la sospensione posteriore , per l'economia di alcuni materiali (vedi plasticaccia argentata della console e altra plastica rigida simil-Bravo) e per il prezzo troppo sostenuto. Come me, questo penso sia stato il ragionamento di molti, ma complessivamente in Italia non mi sembra vada male. Come sempre, il vero flop è l'estero, chissa se marchiata Chrysler avrà più successo...
-
Se avessi letto con attenzione il mio post, vedrai che dei crash test sulla Chery Tiggo (come si chiama la Dr5 dove viene prodotta) sono stati fatti (seppur non da Euro NCAP) e i risultati non sono affatto incoraggianti: Sicurauto.it - DR5 crash test con protocollo Euro NCAP? Chery Tiggo guardati il video e leggiti il commento e poi ne riparliamo. Non si tratta di giudicare in base alla provenienza, ma di fatti oggettivi. Se qualcuno crede ancora che esiste Babbo Natale e che si possa offrire una copia di una vettura di qualità ad una frazione del prezzo dell'originale, si accomodi, io passo. Se proprio voglio il SUV mi cerco un bell'usato, ora le occasioni non mancano. Il riferimento Grande Punto è assolutamente pretestuoso, perchè casomai è indice di serietà della casa porre tempestivamente rimedio a potenziali problemi, in ogni caso i crash test della G. Punto sono andati in maniera ben diversa, e la qualità della vettura è anni luce dalla produzione Chery (guardati solo l'esempio della chiave della Tiggo sul forum di Sicurauto... )
-
Ripeto: non so se Quattruote ha detto testualmente per la Dr quello che per te è una interpretazione "capziosa", di sicuro lo ha detto su Great Wall, ma Quattroruote non è il verbo e a queste conclusioni ci si può arrivare facilmente da soli. IMHO, una persona di buonsenso che si picchi di di intendere un po' di auto queste "sole" cinesi le lascia agli ipermercati, giustifico (ma neanche tanto) solo il consumatore "medio" che giudica dal vestito ("Ah, questa assomiglia al Rav (Chery), questa invece alla X5 (Shuanghuan CEO), allora sono dei Suv e costano molto meno, che forza questi cinesi e che ladri i produttori europei"), mi stupisce alquanto che su un forum di appassionati di auto ci sia chi difende dei mezzi poco sicuri, tecnicamente superati e di affidabilità alquanto dubbia, il cui unico "pregio" è quello di assomigliare a vetture "status symbol" ad una frazione del prezzo (un po' come succede con gli iPod e iPhone "tarocchi", con la differenza che almeno li l'investimento è contenuto e non si corre il rischio di "fratture alle vertebre cervicali", vedi crash test della Chery-Dr5) Di fronte ai risultati dei crash test il prezzo richiesto è non solo eccessivo, ma esorbitante. Poi, se a voi piacciono, "accattatevele" lo stesso, che vi devo dire, ritengo però che su un forum si debba fare informazione e sia giusto certe cose dirle con franchezza, sempre ovviamente e assolutamente IMHO.
-
Non sono un lettore assiduo come te, ma in realtà per farsi un'idea di queste vetture cinesi (non le voglio chiamare italiane, se basta mettere un marchietto italiano su un qualsiasi prodotto per definirlo tale, allora anche Amstrad è una grande industria italiana di elettronica!) basta cercare in rete qualche informazione e magari il risultato di qualche crash test ([DR5] Crash test sulla sorella Chery Tiggo, from China with? : Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video). Credo che la Dr5 sia stata provata da Auto, ovviamente le riviste non ti possono scrivere le testuali parole che ho riportato io (per questo non leggo più molto le riviste cartacee), ma il succo del discorso che emerge dalle prove di auto cinesi (ricordo la Great Wall Hover provata da Quattroruote) è quello: a voi sembrerà di avere risparmiato, ma vi siete portati a casa un'auto poco sicura e poco affidabile, con la stessa cifra o meno potete acquistare un'usato di ben altre caratteristiche, ancora più che efficiente. Per quanto mi riguarda, se devo guidare una Chery e rischiare la vita, piuttosto uso i mezzi pubblici.
-
Mi sembra che Quattroruote e altre riviste auto abbiano più volte provato le Dr, con risultati tutt'altro che lusinghieri e sempre la medesima conclusione: anche se avete un budget limitato, evitate come la peste queste vetture e rivolgetevi al mercato dell'usato, comprate di molto meglio a meno (anche suv).
-
Io invece starei su Mercedes ML... 185.000 per un Mercedes non sono poi tantissimi, ne fa 300.000 tranquillamente, sempre meglio che un Kia anche nuovo, che a detta di chi lo ha usato è inguidabile in autostrada, al massimo un Rexton (con meccanica Mercedes, seppure non recentissima), accertati piuttosto che il chilometraggio sia effettivo. Saluti e Buone Feste
-
Ridicolo, le vostre e altrui affermazioni si commentano da sole... adesso uno che ha vinto 7 (!!!) titoli mondiali, di cui 5 con la Ferrari, non vale e non è mai valso niente, solo perché non estroverso comunicatore (ma mai antipatico, secondo me, il sorriso sulle labbra ce l'aveva quasi sempre), e perché la sua voglia di correre è tanta che torna a gareggiare con una vettura non italiana ma della sua terra di origine, ad una "misera" cifra rifiutata da un campione del mondo per sbaglio come Button. Sembra proprio che le esasperazioni del calcio abbiano preso piede anche in F1. A me dispiace, ma non riuscirò mai a tifargli contro.