-
Numero contenuti pubblicati
642 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Res Cogitans®
-
Quoto quanto scritto da Alfista-Mito. Tu hai comprato un'auto nuova ed i soldi che hai dato al concessionario erano buoni ed esenti da difetti, ergo anche l'auto che ti hanno consegnato deve esserlo! Del resto la garanzia esiste anche per questo e per ben 24 mesi dall'acquisto.
-
Se ti piace (a me faceva impazzire, tranne che per le luci posteriori... ma si sa che la perfezione non esiste ), vai di Alfa GT in versione Q2 o almeno con il 1.9 Mjt 150cv. Per quel prezzo dovresti trovarne parecchie, tipo questa: Auto usate: Alfa Romeo, GT, 1.9 JTDM 16V Distinctive + bose + pelle AutoScout24 pagina di dettaglio Una identica l'ho avuta in uso per circa un anno dall'azienda presso cui lavoravo qualche anno fa e ti assicuro che, ogni volta che rientravo, non volevo scendere dalla GT, conscio che mi sarebbe toccato risalire sulla mia VW Polo 1.4 TDI che ai tempi avevo... Con quella cifra comunque trovi anche qualche Bravo col 1.9 150cv e tanto altro con al max 4 anni di vita. Buona scelta!
-
Premetto che non ho provato nessuno dei 2 motori sulla Panda, ma li conosco bene su 500 (il 1.2 69cv) e su GPunto (il 1.3 Mjt). Secondo me, sulla Panda NON 4x4 il 1.2 è il motore più adatto, ma sulla 4x4, proprio perché integrale e proprio perché presumo che verrà impiegata fuori dalla città, suppongo vada meglio (anche di parecchio) il 1.3Mjt. Io tutte le Climbing che ho visto fino ad ora sono tutte diesel.
-
Ho trovato l'LG OPTIMUS DUAL BLACK a 345,00€ + IVA, che ne pensate in quanto a qualità, affidabilità, resistenza alla fatica/stress? E' un po' pesantuccio (144g), ma sembra soddisfare abbastanza i paletti che mi ero posto. Peccato che abbia Android in versione 2.2 (anche se aggiornabile alla 2.3, almeno così dicono). Pensate che questo possa essere un problema? Oppure ci sarebbe l'HTC DESIRE S a 380,00€ + IVA, più leggero (130g), con Android 2.3 e CPU SnapDragon sempre 1GHz ma mono-core (se non erro). Quale dei 2? Avete altre possibili proposte? Grazie in anticipo! Edit: ho appena visto su Expansys che ci stanno ottimi prezzi con l'HTC SENSATION a 416€ (abbastanza fuori budget), ma secondo voi ne varrebbe la pena?
-
Grazie per le dritte, in serata faccio un paio di giri sul web per vedere cosa vien fuori. Ovviamente 12 di collegamento internet sono in gran parte con il cell. collegato al notebook come modem... altrimenti mi sa che ci vorrebbe la batteria della macchina Al momento ho un HTC Diamond che non ce la fa più. Telefona e risponde da solo, a volte non chiude più le telefonate se non stacchi la batteria, surriscalda più di un boiler, cosa che non accadeva prima.... Mi metto alla ricerca!!!
-
Buon giorno a tutti, mi allaccio a questa discussione per chiedervi un consiglio in merito alla sostituzione del mio attuale telefono. Premesso che in quanto a cellulari sono informato tra il pochissimo ed il nulla, vi elenco di seguito le mie esigenze e mi affido ai Vs. graditissimi consigli - Lo uso tantissimo per lavoro, quindi deve essere funzionale, avere un'ottima ricezione con 3, deve sopportare almeno 2 ore di chiamate e 12 ore di connessione internet quotidiane senza per questo rischiare di pigliar fuoco . - Deve supportare UMTS + HSDPA/HSUPA. - Deve avere il bluetooth 2.x, altrimenti non funzionerebbe con il Blue&Me della macchina (non mi frega nulla degli SMS, ma il telefono e la rubrica devono funzionare!). - Il sistema operativo non è importante, ma è assolutamente fondamentale che possa essere utilizzato come modem collegato al mio notebook. - Deve avere uno schermo tale da consentirmi di navigare agevolmente (quindi possibilmente touch capacitivo di qualità decente). - Non mi interessa più di tanto la possibilità di fare foto e/o filmati (per quello ci sta altro ). - Deve avere il GPS, dato che fungerà anche da navigatore. - Non deve essere un BlackBerry (ottimi, per carità, ma nel mio abbonamento non è compreso il canone per il mail-push). - Deve costare al massimo 300,00 € IVA esclusa. Grazie anticipatamente a chiunque vorrà contribuire a dipanare i miei dubbi (al momento non so che pesci pigliare )
-
Personalmente non risparmierei sulla scelta degli pneumatici, essendo l'unico punto di contatto dell'auto col suolo... Tra tutte quelle che hai menzionato, conosco solo le Eagle F1 e sono buone gomme (comunque un gradino sotto PZero e Potenza). Io, volessi risparmiare qualcosa, tra tutte quelle da te elencate prenderei proprio queste.
-
Anch'io ho una paura tremenda degli aghi, ma sono donatore da oltre 15 anni. Di solito, quando il medico sta per infilzarmi il braccio con l'ago (che quando faccio aferesi somiglia più a una cannuccia...), mi giro dall'altro lato, cerco di pensare a cose interessanti e mi metto a tacchinare un po' con le infermiere. Provate così!!! In ogni caso credo che sia un'ottima abitudine che tutti, per quanto possibile, dovremmo avere!
-
Io ho avuto le PZero Rosso e adesso ho le Bridgestone Potenza RE050A, ma nella misura 225/45 R17 e indice 91Y. Sono ottime gomme entrambe e, personalmente, sull'asciutto vanno meglio di pochissimo le Bridgestone (le trovo un po' più precise nelle curve strette); sul bagnato sono praticamente identiche, ovvero decenti... non ti aspettare prestazioni da invernali. Ottime gomme entrambe; con le PZero ho fatto circa 40k km (girandole ogni 10k), con le Potenza sono a 20k e sono a circa metà, per cui si consumano uguali (o quasi). Tenendo conto che io però faccio parecchia autostrada, se cominci a fare tornanti le consumi in un niente.
-
Se son da 17" devono essere di qualche misura non troppo standard. Io 4 Bridgestone Potenza RE050, misura classica 225/45 R17 91Y, la scorsa settimana le ho pagate 540€ incluse valvole, montaggio, equilibratura e convergenza... che comunque non sono pochi!!!
-
Non so perchè, ma stasera tutti i siti del Gruppo FIAT sembrano essere off-line
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Interni davvero bellissimi e in versione "normale" è decisamente meglio dell'attuale imho.
- 94 risposte
-
- amg
- francoforte
- (e 7 altri in più)
-
Sul libretto U&M presente in eLUM esiste già da almeno 2 settimane, ma non se ne sa nulla (ho chiesto ad un concessionario molto molto grande, che è cascato dalle nuvole). Se ci fai caso su eLUM, se non ricordo male, ci sta pure l'integrazione del manuale per il cambio TCT su Giulietta, ma anche di quello, per il momento, nada...
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Sono stato fuori in questi giorni e, girando tra un cliente e l'altro, ho avuto modo di provare (in alcuni casi riprovare) la Giulietta in quasi tutte le motorizzazioni (niente QV ) Con mia grande sorpresa, pur guidando tutti i giorni un 150cv, mi è piaciuta davvero parecchio anche la 1.6 Mjt-2 che, soprattutto in Dynamic, ha un gran bel tiro (anche se finisce presto). E quindi mi son fatto fare un bel po' di preventivi per le versioni 1.6 e 2.0 140cv in versione exclusive + fari bi-xeno + VM + ruotino. Il preventivo migliore per la 1.6 Exclusive è il seguente: € 25.650,00 + € 500,00 + € 1.000,00 + € 70,00 + € 181,00 = € 27.401,00 Alla cifra di cui sopra bisogna togliere la valutazione della mia Bravo ed aggiungere il minipassaggio, ovvero: € 27.401,00 - € 10.031,00 + € 130,00 = € 17.500,00 La mia Bravo, su Eurotax blu, ma anche su Quattroruote, fatta la tara dei km, per quanto in perfette condizioni, varrebbe meno di € 7.000,00 Lo sconto se non lasciassi la Bravo in permuta salirebbe ad € 2.531,00, ma io non posso permettermi di vendere io la Bravo. Con Alfa Romeo+, mi garantiscono un valore di buy-back per la Giulietta dopo 3 anni di quasi € 12.000,00 ed è inclusa l'assicurazione Incendio, furto, atti vandalici, etc... oltre ad altri servizi che, per uno che passa parecchie ore al giorno in macchina, possono sempre tornare utili. Che ve ne sembra??? Qualcuno di voi conosce bene il funzionamento del programma Alfa Romeo+??? Grazie in anticipo per le Vs. risposte! Per i Mods: non so se è il caso di aggiornare il titolo del topic...
-
Grazie mille per le info! Ovviamente intendevo il C635... quel "2" è di troppo
-
Vi risulta che da ottobre 2010 anche la Bravo monti il cambio di Giulietta (C625) sui motori 1.6Mjt?
-
Alla Giulietta ci farei più di un pensierino, ma dovrei in pratica raddoppiare l'investimento (cosa impossibile), dato che andrei direttamente sul 2.0 140 o 170cv (anche se la mia preferita, dopo averle provate quasi tutte, resta la 1.4 M.Air). A quel punto però verrebbe meno la premessa "Elettrodomestico", perché è quello che al momento mi serve. Ci devo pensare e far bene un po' di conti e spero che i Vs. suggerimenti possano aiutare la decisione che dovrò prendere in un verso o nell'altro. Intanto ringrazio tutti per i consigli datimi fino ad ora e quelli che, spero, continuerete a darmi. P.S.: la Bravo tra qualche anno dovrebbe essere sostituita da qualcosa simil-QQ.
-
@TonyH Infatti l'offerta è decisamente interessante e ci sto pensando seriamente, anche se il periodo non è l'ideale. Mi sa che in settimana farò qualche altro preventivo e, se la mia Lei è d'accordo, faccio lo scambio... @Prestige Sì, sono validi fino al 31/05/2011. Sulla MyLife a quel prezzo (perché la 1.6 Mjt 120cv di listino parte da 21.950) però ti scordi gli sconti e la valutazione della tua eventuale permuta viene fatta con criteri più stringenti. Ad esempio, la mia è stata valutata 9.000 € (valutazione Quattroruote per concessionaria - km eccedenti rispetto ai previsti) nel caso della MyLife e ben 11.000€ nel caso della Emotion (valutazione max di Quattroruote per vendita a privati e senza considerare i km). Tieni inoltre conto che la Emotion mi viene scontata di quasi 2.500€ oltre la permuta, al contrario della MyLife dove al max mi abbonano l'IPT. Alla fine la MyLife è davvero un ottimo affare se ti va bene "as is"; se cominci a mettere optional, tanto vale passare alla Emotion che è parecchio ben scontata!