Vai al contenuto

Edolo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7858
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Edolo

  1. Bisognerebbe provare la A4 con Audi Drive Select, sospensioni regolabili, quattro con differenziale sportivo e compagnia bella, ma dove lo trovi l'esemplare disponibile per il test drive? Io aspetterei la nuova Serie 3 Touring prima di decidere.
  2. Ma avrà le portiere con i montanti dei finestrini! Che se la tengano.
  3. Edolo

    Fiat Panda 2011

  4. Aumentano tutte. In più si riduce la differenza di prezzo tra 1.8 TFSI 170 CV (ex 160 CV) e 2.0 TDI 177 CV (ex 170 CV) sul listino italiano. Non sono mica fessi: ora che qualche italiano in più si porrà il dubbio sull'alimentazione, alzano i margini sul prodotto più economico.
  5. Tra i commenti alla medesima foto su Facebook ci sono utenti - fan della pagina Alfa Romeo, quindi appassionati o simpatizzanti - che chiedono se si tratti della 8C. Questo mi rimanda a quanto dicevo qualche post fa, ovvero che la 8C sia stata uno spot mediocre: si è fatta conoscere troppo poco.
  6. Per affrontare in generale argomenti riguardo Golf, Maggiolino e qualsiasi altro modello, senza una specifica richiesta di consigli per l'acquisto, è più adatto postare nei topic dei modelli interessati. http://www.autopareri.com/forum/volkswagen/32048-volkswagen-golf-vi-topic-ufficiale.html http://www.autopareri.com/forum/volkswagen/48668-volkswagen-maggiolino-topic-ufficiale.html
  7. A Monaco ne ho viste molte rosso metallizzato e devo dire che è un bel colore. Permette di far notare perfino Sua Banalità Golf.
  8. Ma, tra l'altro, il C-Evo di Giulietta non è concepito per i crash test USA se non erro a differenza della variante C-Wide. Quindi per introdurre Giulietta oltreoceano dovrebbero farle un lavorone come per Fivehundred.
  9. Ci provano. Chiamale "spese di trasferimento", chiamale "spese logistiche e trasporto" (Audi e Mercedes-Benz), chiamale "spese di preconsegna" (sempre Audi), chiamale "pack sicurezza" (BMW); si tratta sempre di roba che dovrebbe essere abbondantemente compresa in un assegno da tanti-mila euro. Se il cliente le accetta sono 200-1300 euro in più guadagnati. Quando io compro un'auto ci deve essere il totale scontato, IPT e stop. Altrimenti cambio concessionario.
  10. Sì, mi è noto che storicamente il gasolio fosse detassato per favorire le attività commerciali, ma a mio parere la convenienza era eccessiva: per uso aziendale il costo del carburante può essere detratto e l'IVA scaricata, quindi c'è già una grossa agevolazione rispetto al privato. Ad ogni modo, il problema sta proprio nell'uso privato. È lì che non si spiega per quale principio, secondo i vari sostenitori del Tiddiai, bisognerebbe favorirne l'uso. Che io sappia ci sono tecnologie per variare il mix di combustibile prodotto, ma sono abbastanza strutturali. Non si può produrre un giorno più diesel ed il giorno dopo più GPL per intenderci. A lungo termine è possibile variare il mix ma entro certi limiti.
  11. IMHO o vai di MX-5, o di S2000, oppure prendete un spiderino "turistico" ma ben motorizzato. Visto che vi piacciono le Alfa Romeo, mi sento certamente di consigliarti la Spider 2.0 TwinSpark purché sia molto ben tenuta.
  12. Premetto che la sostituzione della 159 è stata rimandata di un annetto, avendo appena preso la MiTo. I nuovi prezzi dei carburanti costringono a rivedere le vecchie abitudini riguardo la scelta dell'alimentazione anche per chi fa tanti km. La soluzione più economica in assoluto sulle lunghe percorrenze penso di poter essere certo sia il metano (seguito dal GPL), ma per vari motivi non è un'opzione che valutiamo. Visto che ci piace assai la nuova A5 Sportback mi sono fatto due conti su quella e vorrei condividerli con voi: mi hanno dato un esito direi abbastanza sorprendente. La Casa dichiara dei consumi veramente miracolosi in entrambi i casi. Ovviamente per il consumo reale bisogna adottare dei bei coefficienti correttivi che generalmente io assumo spannometricamente del +30%. Quindi, prendendo per buono quanto dichiara Audi: 1.8 TFSI 170 CV Urbano: 7.5 l/100km --> (+30%) 9.75 l/100km Extraurbano: 4.9 l/100km --> (+30%) 6.37 l/100km Combinato "reale" (20% urbano, 80% extraurbano): 7.05 l/100km 2.0 TDI 170 CV Urbano: 5.6 l/100km --> (+30%) 7.28 l/100km Extraurbano: 4.1 l/100km --> (+30%) 5.33 l/100km Combinato "reale" (20% urbano, 80% extraurbano): 5.72 l/100km Differenza costo carburante (1000 km)= 70.5 l x 1.70 €/l - 57.2 l x 1.70 €/l = 22.61 €/1000km Differenza prezzo TFSI/TDI = 3500 euro circa. BEP (km) = (3500 €) / (22.61 €/1000km) = 155.000 km (!!!) Considerato che manutenzione ed assicurazione non sono certo a favore della TDI. Se la differenza di consumi tra TFSI e TDI nell'extraurbano è davvero così ridotta, chi me lo fa fare a scegliere il cagafumo? Chilometro/litro più, chilometro/litro meno, l'ordine di grandezza del BEP è il doppio di quello che mi aspettavo.
  13. Considerato che in linea di massima tutte le auto citate possono fare al caso tuo, andrei a fare qualche giro per i concessionari ora che siamo vicini alla chiusura del bilancio per vedere cosa c'è in pronta consegna e km0. Visto che il budget ti permette a fatica di ragionare sui prezzi di listino delle segmento C, bisogna vedere quali sono le offerte reali delle varie Case e dei singoli dealer. L'unico consiglio che ti darei al momento, dato che credi di portare frequentemente 3-4 persone a bordo, è di puntare su un'auto sovralimentata benzina o diesel che sia. A meno di rivolgersi ad aspirati esuberanti come il 1.8 V-TEC sulla citata Civic.
  14. Conviene usufruire della legge Bersani compiuti 26 anni, a condizione ovviamente che tu faccia ancora parte del nucleo familiare. Se credi di cambiare residenza prima dell'acquisto di una nuova auto conviene fare come dice Tony: pagheresti tanto per due anni, ma alla fine sarebbe il male minore. In alternativa, fai sempre in tempo ad intestarti l'assicurazione di un successivo acquisto, magari l'auto di uno dei tuoi genitori. Personalmente credo che farò una cosa del genere. Tra i miei recenti preventivi online per MiTo, C3 e 159, ho trovato Linear la più conveniente. Quixa lo era fino allo scorso anno.
  15. Yaris o Panda, entrambe serie precedente.
  16. Fino a qualche giorno fa non c'erano i soldi per pagare pensioni e stipendi ai dipendenti statali. Dubito fortemente che nei prossimi due anni vedremo degli incentivi nel mercato dell'auto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.