Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23620
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    79

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Assolutamente no. Le concorrenti sono le Continental e Continental FS. La Mulsanne è stata posizionata upper-class dato che ora batte listino intorno ai 250mila€ + IVA (pericolosamente in zona Phantom)
  2. Mah io andrei su qualcosa di più fresco sinceramente. La 147 con tutto il rispetto ha i suoi anni, è un progetto vecchio e gli esemplari da pomigliano escono Random.
  3. ci vuole un Cad 3D parametrico: Rhinocheros, Catia, 3dStudioMax, NX3, Th!nk Design
  4. ahhhhhhhh io avevo capito che ti perdeva olio LATO cambio! Pardonne. Bhe potrebbe anche essere che una parte di olio è caduta sullo scarico e sia evaporata eh...
  5. Foto Gallery Ufficiale Audi RS5
  6. Gamma motori Motori benzina: 1.2 12V 3L 60CV 1.2 12V 3L 69CV 1.4 16V 4L 86CV 1.2 TSI 4L 86CV 1.2 TSI 4L 105CV Motori diesel: (tutti common rail e dotati di DPF) 1.2 TDI 3L 75CV 1.6 TDI 4L 90CV 1.6 TDI 4L 105CV In arrivo le Sport e le RS dotate del 1.4 TSI Vale anche per Roomster
  7. Semplice: fatti fare un preventivo di spesa;)
  8. Probabile che abbiano infilato più olio nel motore e rabboccato quindi sopra il livello,ma sarebbe un bel casino provarlo (praticamente il surplus di olio preme lungo le fasce elastiche e riesce ad entrare in camera di espansione, accendendosi) il punto è che tu hai trovato fumo bianco allo scarico e non azzurrino. Potrebbe esser solo condensa alla fine. Tienile d'occhio i livelli e guidala senza remore. Nel caso inizi ad accusare di nuovo problemi di fumosità allo scarico ti fiondi in officina e te la fai rivoltare come un calzino. Poi non ho capito una cosa: cosa c'entra la sostituzione del cavo contachilometri con la perdita di olio che avevi da dietro la motore??? (magari si era solo allentata la guarnizione del tappo olio o ha ceduto la guarnizione del coperchio delle punterie) La cartina di tornasole è una cartina come quella per l'analisi delle urine per intenderci, che vira la sua tonalità in presenza di olio. Praticamente se infili questa cartina nel vaso di espansione del circuito di raffreddamento e cambia colore allora c'è dell'olio miscelato con l'acqua. E' la famosa prova del 9
  9. Skoda Octavia 1.6 TDie senza pensarci due volte
  10. umh...il muso della Octavia sul cofano della Fabia = Frankestein!
  11. Non si vede nulla.
  12. Niente, poichè l'olio ha una scadenza oltre che chilometrica anche temporale;)
  13. Brucia olio o acqua scusami ma nessuno alla vista di tutto 'sto fumo non ha pensato di controllare i livelli di acqua ed olio ed effettuare il controllo con la cartina di tornasole per vedere se c'è olio miscelato nell'acqua di raffreddamento?
  14. prego, io sto ancora lottando con la logica "insulsa" della Radio
  15. sisi lo fa così preimpostato da fabbrica. Comunque c'è un'altra cosa sfiziosa: se apri l'auto e dopo 2 minuti non apri la porta questa si riblocca e reinserisce l'antifurto automaticamente.
  16. E' il blocco antifurto. Nessun problema. (anche io ho dovuto ritirare il libretto uso e manutenzione dopo 2 settimane dal ritiro, dato che li avevano finiti)
  17. 220€ e passa la paura...
  18. i motori moderni sono progettati per durare in impiego gravoso almeno 250mila km se sono seguiti scrupolosamente.
  19. http://i38.tinypic.com/64qb6d.jpg http://www.carmagazine.co.uk/upload/5656/images/new_mazda2_2_560px.jpg http://www.carmagazine.co.uk/upload/5656/images/new_mazda2_7_560px.jpg http://photos.autoexpress.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_576/car_photo_288084_7.jpg http://best.autocarpictures.com/wp-content/gallery/2009-mazda-2-3-door/2009-mazda-2-3-door-interior.jpg
  20. Mi sembra costi qualcosa come 20€ al litro, ne porta 4 litri...
  21. Cioè ti crei il problema di un DVD aggiuntivo e non che magari ci sia un rendimento basso sulla catena cinematica o cos'altro? Sono degli assorbimenti di inezia a fronte di quello che si "butta" nelle trasformazioni di energia.
  22. Dovrebbe uscire un aggiornato di qualche cavallaggio in più e qualche ottimizzazione nei consumi. le versioni da 90/110Cv entrambe prediligono il risparmio di carburante piuttosto che un brio accentuato. Ma sono ottimi motori con pochi problemi.
  23. l'unico motore a GPL Citroen gasabile è il 1.4 by PSA. Tutti i motori Valvetronic non sono ancora gasabili.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.