Vai al contenuto

Logos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    442
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Logos

  1. Il primo risultato di google images. Era per dire che il 35i ha problemi di temperatura in pista, se mappato. (tra l'altro avrei dovuto mettere un radiatore olio.)
  2. Per vedere meglio le differenze. Fino alla 997mk1 è una GT3 con il motore turbo. Ora bisogna vedere se utilizzeranno il "vecchio" blocco GT1* come per è stato per tutte le GT2, TT fino alla 997mk1 e le GT3 (anche 997mk2, in versione 3.8) o una versione potenziata del nuovo 3.8 della turbo mk2. Motore che ha un palmarès sportivo incredibile.
  3. A me nel complesso piace. Qualche riserva sul frontale troppo rotondeggiante negli angoli delle forme (ad es la presa d'aria laterale o la calandra). Certo che se davanti mi ricorda tanto le ultime creazioni volvo (sostituite la stella con lo stemma svedcinese)...
  4. Il mio personale. Top Gear è nato come uno show televisivo e il giornale rispecchia questa impostazione. Su quattroruote solo un pazzo potrebbe ritenerlo un giornale serio, negli ultimi anni. No. Addirittura la Mercedes è più divertente. E l'anima da GT si sposa meglio con un motorone coppioso, un bel convertitore, 4 porte e il baule. Poi a me che venda o no sta macchina frega sega. Io, da quanto si legge in giro, preferirei altro. Se qualcuno trova che sia la quadratura del cerchio tanto meglio!
  5. I giornalisti di Evo che, mediamente, sono i migliori del lotto. RS5 è meno estrema di M3? Non c'è niente di male. Il problema è l'esistenza della C63 AMG che, di suo, è una macchina più confortevole e con un motorone. (e di C63 ne parlano bene nonostante sia più soft) Quindi l'audi rischia di rimanere schiacciata tra i due concorrenti. Scusami che cosa dovrebbe cambiare da RS4 (che da quanto si legge forse non si farà) a RS5 posto che hanno stesso telaio, motore e cambio?!? Anzi in vista di una macchina soft la carrozzeria 4p è meglio, in termini di sfruttabilità quotidiana. (anche se M3 berlina vende poco...) E poi dire che la M3 sia un'arma da pista è un po' eccessivo. Semplicemente si può avere una macchina che sia comunicativa e allo stesso tempo funzioni bene come GT.
  6. Quello che ci si aspettava era una rivale all'altezza della M3, mica una EVO. A quanto pare l'obiettivo non è stato raggiunto. Tant'è che le si preferisce la C63 AMG (ovvero una berlina con un motore infinito).
  7. Io dico la mia ed è un discorso più generale. Sinceramente per una macchina\marchio che si vuole dare un'aria sportiva la presenza di un ESP *non disattivabile* è una scemenza. (notare bene, sono a favore dell'ESP nella guida di tutti i giorni, eh!) Stessa cosa per quanto riguarda l'assetto. Imho per le versioni sportive TA (QV, GTI etc) un retrotreno che sia un po' sensibile al gas sarebbe auspicabile. (Nella guida di tutti i giorni l'ESP vigilerebbe, mentre quando si vogliono fare due tornantini si può sfruttare questa caratteristica).
  8. Così dalle prime review che si leggono ad una QV preferirei una Megane Cup. (Lo so che non sono molto confrontabili ma mi piacerebbe qualcosa di più estremo) Ma l'ESP non è disattivabile? Chè magari giocando con gli angoli si riesce ad avere un culo un po' sensibile al gas...
  9. E' sportiva. Sovra in rilascio. Come le peugeot buone ( 205 gti, 106 rallye, 306 1.9).
  10. Avessi 50 anni e un paio di marmocchi in giro, una R500 o R63 usata me la prenderei di corsa: ci carichi il mondo e viaggi tranquillo, veloce e comodo ovunque. Dovete paragonarla ai van americani: e' l'equivalente MB del Grand Voyager solo che ha la trazione integrale, dei motoroni e degli interni degni.
  11. L'unico doppiafrizione di BMW è montato su M3, e sui 35i\is e ha 7 rapporti a differenza del 6 rapporti Mitsu (sono entrambi prodotti dalla getrag)
  12. Ottimo! MB, GM e Ford (US) sono rimasti i soli che producono CA in casa (ed hanno una grossa esperienza). ZF ormai fornisce CA a convertitore per tutte le BMW, gruppo VW, LR e Jag. (prima con il 6 marce ora in via di sostituzione con l'8) Quello della Evo era stato molto criticato da alcune riviste americane. (in termini di sportività) Allucinante il fatto che che produrre internamente costi di più!
  13. Getrag. Tant'è che lo monta la SLS AMG. Comunque avrebbe dei costi impensabili per una berlina del D\E.
  14. No, 722.5 e 722.6 sono entrambi 5 marce.
  15. Io di NAG 6 marce non ne ho mai visto uno montato su una MB.
  16. E' 5 marce. cfr Mercedes-Benz 722.6 Transmission FAQ - Benzworld.org - Mercedes-Benz Discussion Forum
  17. Esclusi i truck, Chrysler LLC usa due cambi automatici per trazioni posteriori: 42RLE (V6, 4 marce) e i NAG1 5G-TRONIC (Hemi e diesel 5 marce, da MB)
  18. @Hainz Ok. Se ho capito bene l'utilizzo del V6 su Chrysler è certo ed è questione di mesi, mentre su AR è un'ipotesi (anche perché non si sa se effettivamente produrranno la macchina su cui montarlo). Per questo motivo sono più interessato alla questione cambi di 300C e GCherokee rispetto a quelli di AR (che poi, forse, saranno utilizzati per N.Thesis ed un'eventuale 169) Chissà se poi avranno intenzione di metterlo anche su Maserati (sempre che la nuova QP sia su Lx...)
  19. I soldi risolvono qualunque problema No. Si parlava di produzione sicura per la nuova generazione di 300C e di test su 159.
  20. Ma se lo usano per 300C e G.Cherokee che cambio usano? NAG5m, pagano MB per il 7gtronic (già usato su quel pianale) o chiedono a ZF (o altro fornitore)?!?
  21. PS a detta di chi l'ha vista attendibili Peculiarità estetiche GTO (nome ufficiale) 1. The GTO louvered hood have 4 vents (2 on each side) vs the 2 vents on the GTB. The 599XX have 6 vents. 2. The GTO side vents below the headlights are a little smaller than the XX but bigger than the GTB. 3. Center air intake looks like the XX without the grill. In place of it is a mesh instead. 4. The air intake on the GTO sideskirts are much larger than the one in the GTB. Much like the XX but without the Carbon fiber scoop. 5. The GTO sideskirt design is more perpendicular to the ground just like the XX but without the CF bottom piece. 6. The GTO rear bumper doesn’t have the ridge on each side of the lic. plates area like the one in the GTB. Instead it’s just a flat surface. 7. The GTO rear bumper features the side vents on each side unique to this model. 8. Bigger rear diffuser area which now goes across the full length of the rear bumper. Suppose to be limited production. 675 approx bhp V12, 60ms transmission change, 0-60 in 3.3 sec and 217 mph top speed. Already was shown to select european clients during a private viewing. Rumored to officially be unveiled in Beijing in April. (7th?)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.