Vai al contenuto

Crix85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Crix85

  1. E' un lavoro che puoi fare benissimo da solo....L'unica difficoltà è far passare il cavo dal vano motore all'abitacolo (Io ad esempio l'ho fatto passare attraverso un tappo di gomma sulla parete parafiamma dove c'era già un altro cavo)....Poi il resto lo fai passare sotto le plastiche del battitacco fino ad arrivare nel baule....Poi nei negozi tipo mediaworld trovi già i kit completi col cavo di alimentazione con tanto di fusibile e portafusibile, cavo per il remote, e i due cavi per il segnale audio da mandare all'ampli. Il prezzo sta intorno ai 40€
  2. Io avevo la Punto del 1996 1.2 75cv benzina e la pistola del gasolio nel bocchettone non entrava....
  3. Fuso???? Io so che i Fire (produzione anni 90) bruciavano la guarnizione della testata con facilità (ho avuto la Punto Mk1 1.2 75cv)....ma mai fusione...
  4. Quella del mio amico aveva anche un problema alle bobine e andava a 2...
  5. Beh complimenti per l'auto!! Certo il colore va gusti, io preferivo gli altri antracite al marmotta, ma è una mia personalissima opinione
  6. Mah sicuro un caso isolato, sia per la Ypsilon, che per lo Scenic dell'utente, sinceramente sui 1.5 Dci non ho ancora visto guasti meccanici (sempre dove lavoro)....
  7. Stesso identico problema visto parecchi anni fà su una Leganza....
  8. Di solito le viti si trovano nella battuta oppure dietro alla moquette (alcuni fanno un taglio per accedere oppure basta togliere la guarnizione e spostarla per vedere le viti di smontaggio)
  9. Il 1.3 Multijet finora non ho mai sentito nessuno che s'è lamentato ne tantomento visto, per rotture alla pompa dell'acqua, magari qualche caso isolato, non lo escludo, ci mancherebbe. I Ford-Psa hanno avuto problemi alla pompa dell'acqua per delle perdite, mi sembra, ma la bruciatura della guarnizione testa avviene dopo un pò e soprattutto se non viene mai aperto il cofano per un controllo Forum Quattroruote Giusto per chiarire sin da subito, non voglio fare mister saputello, ciò che ho detto ho avuto modo di provarlo dove lavoro (Avis autonoleggio, addetto car care), su una flotta di parecchi esemplari (abbiamo un invasione di vetture sopra citate...), mi occupo in sostanza di tutte le vetture, se ci fossero stati questi problemi l'avrei visto....
  10. Aaaah ecco, eheh..... Vediamo se trovo qualcosa....Dunque Megane II serie intendi questa?
  11. Cerca di capire da dov'è entrata l'acqua così il silicone lo metti lì..... Ps - Per la porta hai risolto???
  12. Anch'io non ho mai visto i sedili Emotion azzurrini.... Per il rivestimento/sostituzione, tempo fa un tappezziere per interni d'auto m'aveva detto che la Bravo ha il tessuto elettrosaldato e che era molto difficile se non impossibile rivestire i sedili con un altro materiale, in quanto non si poteva togliere....Ora ciò che ho scritto è quello che ho sentito dire, non so se sia una cazzata o meno, informati!!
  13. Fermiamo il restyling! Mandiamo una Mail di protesta in Fiat!!!!! Avevo una mezza intenzione di cambiare la mia con una Evo, ma ho deciso di tenermela a vita!
  14. Anzitutto cerca un kit a 2 vie separate per l'anteriore....Dietro va bene anche un paio di altoparlanti doppio cono....Stai tranquillo che se monti un Subwoofer nel bagagliaio non viene soffocato per niente, anzi (basta che non prendi quelli del carrefour in offerta a 20€).... Procurati cavi per il collegamento, un ampli dai 250w in su, e il subwoofer (25/30cm di diametro)....Cavi a parte puoi anche prendere tutto usato (provali prima di acquistarli) e risparmiare di tanto ottenendo comunque un risultato soddisfacente....
  15. Opel Astra 1.6 16v Sport 101cv SW, immatricolata nel novembre del 1995 e acquistata da mio padre nel 2004 come "paracadute" alla ormai defunta Escort (meccanica pessima, a 130.000km col motore a pezzi). Difetti? - Perdita di benzina da un tubetto, risolto subito e con poco - rottura alternatore, sostituito con uno revisionato - bruciatura del motorino d'avviamento Inoltre la vettura ha da sempre avuto un alto consumo d'olio, nonostante al suo acquisto avesse solo 95.000km percorsi in 9 anni....La frenata era pessima, anche sostituendo tutti i dischi, pastiglie e tamburi (forse era la pompa?? boo)... Comunque il suo lavoro l'ha fatto onestamente, è stata rottamata con 160.000km per prendere una Grande Punto 1.2 (ormai a mio padre non serviva più una SW).... Peccato avesse il clima guasto, i freni finiti, gli ammortizzatori ko e la frizione che slittava, il resto era comunque ancora in buone condizioni...
  16. Vabbè te non fai testo!
  17. Ecco, io propongo il ban definitivo :mrgreen: :mrgreen:
  18. Bella gggioia, vatti a rileggere la mia risposta alla pagina precedente....Non ti dico di infilare la tanica sotto alla macchina, ma di infilarci una bacinella bassa (se vuoi te la presto io) scaricarci l'olio, e poi quando hai finito, travasarlo nella tanica magari con l'aiuto di un imbuto (come dice mivar)....
  19. Mi sembra di si, ma non son sicuro
  20. Beh sappi che dopo cena (soprattutto se mangi tanto e pesante) rischi che ti venga un abbiocco... Comunque non è una brutta mossa, quella di viaggiare di notte, a patto che, si parta ben riposati...e soprattutto, ai primi sintomi di stanchezza o sonno, fermarsi e riposare!!!
  21. Scusa ma io non intendevo quello, l'olio lo scarichi infilando sotto la macchina una bacinella bassa (le trovi in un qualsiasi market a qualche €), poi quando hai finito il lavoro lo travasi nella tanica e lavi la bacinella, in modo da poterla utilizzare per altri scopi (non coi panni lavati possibilmente )
  22. Albè, ma se il tuo problema è lo smaltimento, non puoi metterlo in una tanica (tipo una di quelle dello shampoo del lavaggio) e portarlo in discarica???
  23. Resistenza bruciata? Oppure il comando della velocità della ventola? Falla vedere da un elettrauto....
  24. Ad una mia amica con una 1.2 Argento....Sostituito il motorino della serratura, in garanzia!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.