Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    56709
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    250

Tutti i contenuti di TonyH

  1. ualà...vedete cosa intendo quando dico "meglio rigida ma durevole che morbida ma delicata"? Lo fa anche il volante della nostra bmw....ed è una roba che mi fa tirare il culo come poche
  2. Quoto. Per comprarle usate non ho mai dedicato più tempo che comprarle nuove Il grosso è individuare le papabili, ma l'ho sempre fatto su autoscout con culo bello sprofondato in poltrona Se poi punti a auto di meno di 2 anni, hai la garanzia della casa, ancora allungabile...
  3. più che pipeline dovrebbero chiamarla.....pippe-line
  4. visto che ilfusi l'ha definita da tassisti dopo questa battuta ti ci vedo bene su giulietta l'unico problema è la cresta a lavoro...
  5. Che personalmente, è la cosa che più mi fa incazzare. Elevato a "n" volte che per tutte le altre temperate di supposte venite fuori su queste pagine. E il prezzo in più l'avrei pagato volentieri senza fiatare......
  6. IMHO più che le sensazioni ad auto nuova, saranno da valutare le sensazioni dopo qualche decina di migliaia di km. Perchè Golf da nuova è strepitosa, ma quando gomme, tasselli, ammortizzatori iniziano ad essere non più al 100% la dinamica scade parecchio. La mia prima di venderla sottosterzava molto in inserimento, e driftava in rilascio...:lol:
  7. La mia Clio era solo un esempio... Con quanto di svalutano le auto oggi, vorreste dirmi che una bella Clio 1.2 75cv con pochi km e tanti accessori non la si trova in giro?
  8. In quei casi basta chiudere la porta di entrata alle 12:30 e via. Cmq, consiglio a tutti di farsi la PT business....perchè andare da normali utenti è come un salto nel vuoto, da quando gli è preso la fregola di fare la banca
  9. Anche perchè avrebbe speso di più per avere.....di meno
  10. L'accendo. Ho avuto modo di apprezzarla al salone e devo dire che come macina-km è l'ideale la 2.0 TDI 170cv automatica infarcita di optional uno se la porta a casa con meno di 40 kilodobloni. Peccato solo la non compatibilità tra 4x4 e automatico....sennò sarebbe perfetta
  11. Verniciare la zona non costerebbe 2 lire, per via delle mascherature per non verniciare a sproposito. Si potrebbe mettere una copertura plastica, ma col rischio che faccia schricchiolii e causi problemi nella chiusura porte...
  12. Chi ha comprato la mia Clio....con 5900€ si è portato a casa una B 1.6 da 110cv ben carica di optional (inclusi ESP, clima automatico, autoradio mp3, cerchi in lega). Chi me lo fa fare di prendere una low cost meno potente e equipaggiata?
  13. Un punto molto basso in classifica, imho Ovvio che se lo curi non mi offendo. Ma se per curare quello, lesini energie su aspetti più importanti.....da appassionato mi secca alquanto. Preferisco che spendano gli stessi soldi per ottimizzare l'handling
  14. E 147 ti dà molto di più quando poggi il deretano sul sedile. Qualcosa che ti fa venire il sorriso più grosso che quel pezzetto di metallo coperto
  15. Perchè c'è stato un ingresso massiccio e ufficiale di case costruttrici....Ferrari, Mercedes, Renault, BMW, Toyota, Honda, Jaguar....roba mai vista prima. 30 anni fa metà dello schieramento era composto da gente che comprava il Cosworth-Hewland e si saldava il telaio in garage....
  16. E quante volte ti giravi a controllare quel particolare? Prima che si scateni il putiferio, non voglio difendere a tutti i costi la proprietà della vettura in questione... Ma, IMHO, sarebbe ora che si ri-iniziasse a considerare fondamentale la sostanza della vettura, come vanno, le sensazioni che danno alla guida.....piuttosto che tutte quelle "belinate" che servono solo a giustificare prezzi da rapina su meccaniche semplici....
  17. Ci sarà un errore nel catalogo Il Turbocompressore tra il 200cv e il 230cv è diverso. Garantito al limone e ci metto anche il bigolo sul fuoco
  18. La regola dei 12 giri è del 1993, diciamo che prima ho ricordi mooolto sbiaditi, potendo essere tuo figlio in pratica per la regola del 107%, su questa pista sarebbero fuori tutti quelli che prendono più di 7 secondi al giro....mi sa che anche allora di carrette che non si pre-qualificano con tempi ridicoli c'erano eccome
  19. I "paracarri mobili" però sono sempre esistiti....pensate a tutte le piccole scuderie che si sono cimentate nella F1 fino agli anni '90. Amon, Ensign, BMS Scuderia Italia, Simtek (ricordata solo per lo sfortunato Ratzenberger), Forti...giusto le prime che mi ricordo senza andare a spulciare google. E anche i big che facevano pochi giri. 15 anni fa per i primi 40 minuti di qualifiche uno Schumacher o un Hill in pista non lo vedevi manco per sbaglio....
  20. Se hai fretta di vendere, chiedi 4R e amen. Se non hai fretta di vendere, e l'auto è davvero immacolata come esterni/interni e con manutenzione scrupolosa (inclusa cinghia distribuzione) puoi provare a chiedere 500-1000€ in più
  21. Ero molto interessato a questa Auris, per via dell'ibrido su un'estetica quanto meno anonima e non ributtante. Però è stata una mezza delusione...il pacco batterie si porta via metà baule. Sembra una GPunto a metano
  22. Io mi immetto in 2a piena, a volte anche 3a. Ma tu non farlo all'esame mi raccomando....:lol:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.