Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57046
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    262

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Temo che si confonda causa ed effetto. per briga mi sono preso un Quattroruote del 2014. Una Fiesta ST partiva da 22.000€ una Golf GTI DSG da 35.000€ Oggi siamo a 33 mila e 45 mila. In quanti paesi si è visto negli ultimi 10 anni una crescita dei salari di 1/3? Senza contare gli aumentati costi al contorno o divieti per i mezzi più datati (che era quelli a cui si rivolgeva chi aveva la passione ma non i danè). Risultato, è diventato un oggetto sempre meno raggiungibile da una fascia sempre più grande. Il disinteresse è la naturale conseguenza. Chi si cava la pelle volontariamente per pagare salato qualcosa che fa cagare?
  2. Non é non sono interessati. È che spesso, non se la posso più permettere. È diverso.
  3. io li inquadrerei e me li appenderei in studio.
  4. A direi cosa gira per strada con targa nuova, direi 1 su 1000.
  5. "i meccanici vanno pagato 10-15€ l'ora". Certo, perchè poi affitto, bollette, tasse comunali (SPAVENTOSE), attrezzature, corsi di aggiornamenti, assicurazioni.....è tutto gratis, lo paghi in visibilità. Ma se si guadagna così tanto e siete così bravi, perchè non vi aprite voi un'officina e poi passate il tempo a contare i soldi?
  6. Ma quello si è sempre fatto ben da prima delle BEV "cadavere" "cagafumo" "ravatto" "auto che porta sfiga" (la Prinz, meglio se verde) "Fiattume" "cesso" "carrello della spesa" "da zingaro/rumeno/albanese/africano/terrone" "da truzzo" "da architetto/dentista" "da donna (se non peggio e quindi vi lascio immaginare)" Ce ne è sempre stato veramente per tutti. Anzi, tirando in mezzo le elettriche le inserisce a pieno titolo nel motorismo p.s. le cose migliori? 1- fregarsene. Se la tua auto ti piace e ti trovi bene, nessuno ha diritto di metterti nessuna etichetta 2- ricordarsene se si sta dall'altra parte della barricata quando si parla di mezzi che non incontrano i nostri gusti.
  7. Vediamo di mettere anche un commento serio. Al momento sulla scelta della tipologia di alimentazione incidono molto di più le condizioni al contorno rispetto a 30 anni fa. E sono essenzialmente 3 1- disponilità economica 2- disponibilità di punto di ricarica personale (casa e/o lavoro) 3- tipologia dei percorsi I primi 2 sono sbarranti. O li hai, non li hai. Se non li hai a seconda del punto 1 al momento non hai altra scelta che un ICE nei suoi diversi livelli di ibridizzazione. Se li passi, vai al punto 3. E qua conta non tanto quanti km fai all'anno, ma COME li fai. Se li fai su tratte regolari ripetute, oppure concentrati su pochi grossi spostamenti. E qua a seconda del risultato si valuterà da una PHEV (fatto salvo rispettando i punti 1 e 2) o una BEV. Tutto quello che ignora questi 3 punti, porta a discussioni sterili. I 3 punti non sono ovviamente immutabili nel tempo, non è teologia (che a volte è più flessibile di certe discussioni da forum). Ultima cosa, anche se consiglio non richiesto. MAI, MAI ignorare i punti 1 e 2. Andare a dire a qualcuno che già fatica a comprarsi una Panda, e magari non ha la disponibilità del garage perchè non se lo può permettere (in città si può arrivare comodi a 50-60k per un box singolo in certe zone) che è un sottosviluppato non farà sì che empatizzerà con voi. Anzi, facilmente si radicalizzerà verso il polo opposto.
  8. Dinamica a cui ahimè non sta sfuggendo neanche questo 3D dove le analisi sociologiche da bar stanno proliferando.
  9. Diesel euro 3? A Torino si tratta sui blocchi strutturali delle diesel euro 5 e benzina euro 3.
  10. io vedo "Wrangler". Che è un mezzo che faceva i 6 di media se a benzina e gli 8 se diesel
  11. Se è solo per 6 mesi, sono nella peggiore delle ipotesi 18 mila km. Non cambierei auto.
  12. Si, ma è una problema enorme che per fare il test devi fare un incidente. Perchè è troppo tardi, l'azione deterrente e di prevenzione è già bella che andata a ramengo.
  13. L'abs è un po' un "falso" problema. Non che non sia utile (anzi). Semplicemente vedo che la combo freni di allora + pneumatici moderni fa si che i bloccaggi siano diventati estremamente più rari. In tutta onestà l'idea di una Twingo I elettrificata per la città non mi dispiace... ... ... ... ... Anche se il mio SuperIo tamarro sbava per questa
  14. Se l'accesso alle zone ZTL fosse disciplinato anche in base a dimensioni e peso troverebbero la loro destinazione d'uso. Il casino è che tra acquisto di un esemplare in buone condizioni e la conversione il conto totale ci viene fuori poco meno di una yaris ibrida a momenti.
  15. In 22 anni di patente non ho MAI fatto un alcool-test.
  16. Nel mercato odierno con 1000€ facilmente compri un bidone. Onestamente, non vedo nessun vantaggio in questo tipo di operazione. Panda 141 è un progetto economico ultratrentennale.
  17. Peggioreresti tanto in comfort e sicurezza e non credo che ti possa rimanere granché in tasca che giustifichi la cosa viste le quotazioni di Panda 141
  18. Visti i prezzi che stanno prendendo la Panda Mk1, cercherei piuttosto una mk2 come auto da battaglia.
  19. Attenzione che il mercato italiano si contrasse dalle 2,15 milioni di immatricolazioni del 2009 alle 1,3 del 2013
  20. https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500c-500-0-9-t-air-t-lounge-85cv-cabrio-pelle-navi-benzina-blu-azzurro-d6a023b6-d494-48d5-a669-7a9841dd91bd?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=17&position=17&search_id=19p8dwr1m1f&source_otp=t10&source=listpage_search-results L'unico rischio è che debba nascondere le chiavi in casa. p.s. cazzo se è cambiato il mercato. Quando la comprammo noi con la stessa cifra la prendemmo di 2 anni e meno di 30k, pure più accessoriata.
  21. "ci serve una macchina per la gara" "metti una mondial" "una mondial?" "si, una mondial, così de botto, senza senso" "ma perchè una mondial?" "ce l'ha il mio meccanico, lui è contento e noi risparmiamo" "GENIO"
  22. Presentati nel 2009 e montati nel 2010. La macchina alla fine aveva 2 anni...
  23. Ma nemmeno con sovrapprezzo forniscono gomme adatte? La trovo una pericolosa pazzia.
  24. Più che catene controllare che abbiano pneumatici invernali. Le catene assolvono all'obbligo di legge ma con le gomme estive ti fermi mooooolto presto. Tra la lista forse opterei per la 500X per la maggiore luce da terra che può essere utile.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.