Search the Community
Showing results for tags 'filtro antiparticolato'.
-
Quanto dice sugli antiparticolato in parte è vero, già in parecchi avevano lamentao il fatto che si limitano a dimiuire la dimensione del particolato senza eliminare il problema. Ed è vero che danno problemi. Ma questo Dukic DayDream non si capisce cosa sia e come funzioni. Qualcuno ne sa niente? Commenti?
-
Ciao, sempre piu’ leggo qui su autopareri che i motori diesel che rispettano le normative euro 6 vengono sconsigliati altamente per coloro che fanno maggiormente percorsi cittadini... non tanto per un discorso di costi di gestione ordinaria, quanto per vere e proprie problematiche tecniche che portano molto spesso a noie e rotture dei motori stessi ( come ad esempio la difficolta’ a finire il ciclo di rigenerazione). Quanto di vero c’è.. sono davvero cosi sconsigliati?
-
Eh, classe A 200 monta il DPF sul turbo benzina i.d. Sarà come per i diesel? Si intasa....? Non va bene fare brevi tragitti cittadini....? Ditemi!
- 12 replies
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 10 more)
-
È vero che i motori diesel Euro 6D-Temp, quindi con urea (additivo Adblue), vanno meglio rispetto ai precedenti senza urea? Io sapevo che il discorso urea era solo per inquinare meno. Invece, l'altro ieri, un meccanico mi ha detto che non ha solo questa funzione di riduzione inquinanti, bensì anche quella di far andare meglio il motore. Cioè, se non ho capito male, con l'urea sono finiti i problemi di intasamento del FAP (e relative problematiche dovute alle frequenti o inopportune rigenerazioni) rilevati specie da quegli utenti che utilizzavano l'auto in città e che non avevano spesso possi
- 20 replies
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)
-
Messaggio Aggiornato Dal MIT: studio_funzionamento-filtri-antiparticolato-3-marzo-2016.pdf Articolo completo su: Sicurauto.it - Diesel cancerogeni? Un falso allarme ecco perchè Filtri antiparticolato - Particelle: cambia la quantità , non le dimensioni - Quattroruote #193 - Messaggio originale Il servizio, come spesso succede in TV, è un taglia-cuci fatto ad arte i
- 108 replies
-
- problemi filtro antiparticolato
- antiparticolato
- (and 11 more)
-
Ciao a tutti! Girando per concessionari, alcuni mi hanno detto (Mercedes) che il diesel non avrei problemi di intasamento del filtro anti particolato, quello della Volvo pure con l' accortezza, ogni tanto, di fare un paio di km tenendo il motore tra 2500/3000 giri nonostante per andare al lavoro precorro 7 km su strada extraurbana... hanno ragione? Non faccio molti km all' anno ma l' auto la terrei a lungo, percorro pre la maggioranza extraurbano il rimanente in autostrada, il ciclo urbano solo in caso di necessità . Qualcuno mi saprebbe dire di più su questo argomento? mi hanno anche riferito
-
Oggi, a 2500 km circa, controllando il livello dell'olio motore, ho notato una cosa strana. Pulita l'astina dell'olio (che è di acciaio inox, insolitamente sottile) ho notato che rimane un alone indelebile sulla parte terminale della superficie metallica che è costantemente bagnata dall'olio motore. E' come se la parte finale dell'astina si fosse ossidata al prolungato contatto con l'olio, tanto da risultare brunita in modo indelebile. A me non sembra normale che l'olio ossidi l'astina, ho avuto diverse macchine diesel e questa cosa non mi è mai capitata. Qualcuno ne sa qualcosa? Controllat
-
Salve a tutti, mi sono iscritto a questo sito non per elogiare la vigorosità della Mercedes come fate in molti di voi, bensì mi trovo qua per esprimere il mio dissenso su quanto segue e render noto il più possibile la vicenda in cui mi vedo coinvolto. Vi spiego brevemente. Il 10 agosto 2010, ho ritirato (alla Delta Motors di Ancona) una Mercedes classe E 250 CDI, ovviamente nuova la quale mi fu anche consegnata con qualche giorno di ritardo perché dovevano già sostituire degli iniettori (è già le cose si può dire che cominciarono male). Non diedi comunque peso alla cosa più di tanto. Dopo