Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

v13

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. v13 ha risposto a __P in Hyundai
    l'altro giorno ci ho fatto qualche km da passeggero posteriore. abitabilità longitudinale eccellente, eravamo 4 adulti di cui 3 oltre i 1.80m di altezza e si stava davvero comodi. sospensioni posteriori un po' secche. finiture interne a prima vista molto furbe e gradevoli. il proprietario ne era molto contento nonostante l'autonomia ridotta (ma con la carica veloce dice che fa pause di massimo 20 minuti).
  2. quello postato è l'interno dell'Audi 80 B2, questa è la B3 entrata in commercio nell'86:
  3. abbastanza condivisibile tranne la dimenticanza dell'Alfetta che, per quel che mi riguarda, sta chiaramente davanti a Giulietta 116 e 75 (in quanto madre di entrambe)
  4. Mi immagino, e in realtà questo avviene in assai minor misura anche con gli sterzi meccanici per questioni fisiche di resistenza e con i servo idraulici moderni, oltre che ovviamente con i servosterzi elettrici. Ma farlo bene su un angolo massimo di 90 gradi (anziché di 360-540) richiede comunque un settaggio molto preciso e ottima sensoristica, oltre ad abitudine percettiva/ergonomica.
  5. esattamente per questa ragione potrebbe essere abbastanza delicato se non ben settato. sarebbe come avere un sterzo estremamente sensibile in cui pochi gradi di spostamento producono un effetto accentuato. andrebbe provato.
  6. ma che vantaggio ha usare un oggetto squadrato? Tra l'altro con comandi che non sembrano particolarmente ergonomici (bottoni "interni" su base circolare). Non ho letto ma è possibile che lo facciano così perché ha sensibilità tale che non richiede il giro completo del volante. Anche se fosse, sinceramente mi pare molto più comodo il volantino attuale.
  7. se è una GTI dovrebbe essere 1.8 non mi torna lo scarico rivolto a sinistra
  8. Alla Corsa che ha centrato ha portato via il muso e poi si dev'essere ribaltato più volte. La Corsa abitacolo intatto. Per staccarsi l'abitacolo dal pianale, questo viaggiava a velocità a 3 cifre.
  9. in tutto ciò dipende anche quanto pensi di usarla. Una cosa è fare 10k km/anno, un'altra 25k. Nel primo caso, boh, perché no? (sempre che la manutenzione sia documentata).
  10. sulle utilitarie le cose più costose da sostituire credo che di solito sono: cinghia, dischi, alternatore, frizione e iniettori. Di Swift su AS24 io ne vedo tante anche in zona Veneto. Qualche Jazz pure, anche se con kilometraggi impegnativi.
  11. ok, è finita. è stato bello finché è durato...
  12. tunnel centrale con capienza da frigomare rigido 80 litri 😅
  13. Quoto Swift: la precedente (temo che non si trovi a quei prezzi), quella prima (ce ne sono) e quella prima ancora (solo l'imbarazzo della scelta) sono ottime (a benzina). Mazda 2 sia l'attuale, sia la precedente (benzina). Honda Jazz, ma hanno prezzi altini. La precedente non la trovi, temo. Quella prima è una gran macchina, forse con interni un po' debolucci (si graffiano le plastiche e si macchiano i sedili, ma sono solidi). E i motori sono eccezionali (specie il 1.4 con i rapporti corti), ma sono anche meccanicamente sofisticati e se non hanno manutenzione certificata meglio evitare. Quella prima ancora (di vent'anni fa) è un carrarmato, ma se ne trovano con chilometraggi impegnativi. Altrimenti qualche Skoda Fabia o Seat Ibiza, ma le aspirate 4 cilindri sono moscette, le 1.2 4L turbo volano ma a seconda dell'annata il motore dà problemi, le aspirate 3L pessime, le 3L turbo invece credo che vadano bene, ma non ho idea se si trovano a quei prezzi.
  14. non l'ho vista dal vivo, ma sulla carta hanno fatto un ottimo lavoro di fino per ridurre l'effetto verticale multistrato del muso e portare l'attenzione sulla zona nera scudetto-griglia-fari e allargare la prospettiva
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.