-
Renault 4 E-Tech Electric 2025
vista anch'io dal vivo ed è quasi peggio che in foto. Non credevo fosse possibile. :-D
- Citroën C4 & C4 X Facelift 2025
-
Mitsubishi Eclipse Cross EV 2026
discreto lavoro di differenziazione estetica. Fuori, perché dentro è una Renault con un altro logo. E comunque i nuovi interni Renault hanno una vibe jappa anni 80 (almeno in foto)...
-
Acquisto nuova auto: quale tra Picanto 1.2 79cv, i20 1.2 79cv, Pandina, MG3 (magari aspettando la 500 Hybrid)?
ah, un'altra cosa, semi-soggettiva. Noleggio spesso auto di fascia medio-bassa ed è interessante vedere la resistenza a un trattamento intens... selvaggio. :-D Nella mia esperienza personale Pandina, 500 benza, Clio e Dacia sono quelle che ne escono decisamente peggio. Corsa, Citroën e Peugeot e coreane in generale piuttosto bene. 500e mai guidata. C3 nuova mai guidata ancora. Swift mai noleggiata, ma ne ho guidata una precedente di un'amica che aveva circa 50k km ed era perfetta (in tutto, tra l'altro un'automatica, assolutamente eccellente). PS: ma una Fiesta? Se ne trovano ancora?
-
Acquisto nuova auto: quale tra Picanto 1.2 79cv, i20 1.2 79cv, Pandina, MG3 (magari aspettando la 500 Hybrid)?
solo un veloce commento, con i vari 1000 aspirati, microibridi o no, un sorpasso o una salita significano scalare e sfruttare tutta la potenza del motore. Niente di catastrofico, solo non particolarmente rilassante. Io mi farei piacere un C3 o Panda col 1.2 100 CV O una Swift o, se la trovi, una Yaris. Guarda anche se si trova qualcosa di Mazda 2 (quella uscente con il mild-hybrid, non la nuova che è una Yaris rimarchiata). O anche una Corsa base col 1.2 100 CV, ma ignoro a che prezzi reali si trovi.
-
Opel Corsa e Corsa-e 2019
ho fatto circa 1000 km con una COrsa elettrica pre-restyling a noleggio (che nonostante questo aveva targa GP, che credo sia posteriore all'uscita del restyling). pensavo peggio. e comunque noleggiare un'auto elettrica al momento è effettivamente un dramma per il numero di colonnine (spesso occupate o non funzionanti, specie all'estero, Slovenia e Croazia). questa carica 42 km all'ora, un'inezia
- BMW iX3 2026
- Lancia Ypsilon 2024
-
Fiat Grande Panda 2024
se sapessi, quando ero un ragazzino ero così intrippato che mi ero andato a vedere tutti i rapporti di demoltiplicazione del cambio per capire a quanti giri ero quando tiravo le marce sulla povera Pandina 750 Fire (senza ovviamente arrivare a nessuna conclusione, salvo a orecchio stabilire che a circa 4000 giri faceva i 50 in 2ª, gli 80 in 3ª e i 100 in 4ª)
-
Jaguar 4-doors GT BEV 2025 (Spy)
i bunker vanno di moda in questo periodo ( 😰 )
-
Audi Concept C 2025
vista da davanti e dal basso ricorda le forme della prima TT (e quelle dei Maggiolini schiacciati), ma per il resto è una mattonata. Comunque sorprende che nessuno abbia ancora fatto uno shop di questa Audiromeo Concept B(rera), (EDIT: l'hanno pure presentata a Brera, trollaggio puro) in alternativa anche questo ci starebbe bene nella griglia centrale:
-
Volkswagen T-ROC 2026
qualche estate fa ho fatto lo stesso lungo viaggio (circa 2000 km) con una 308 (quella precedente) 130 manuale, l'anno dopo con una T-Roc 1.5 150 DSG e quello dopo ancora con una C4 130 manuale, tutte a noleggio. Consumi leggermente a favore delle francesi. La piccola differenza di potenza è venuta solo una volta in cui ho voluto forzare la mano, altrimenti nel 99,9% delle situazioni sono perfettamente sovrapponibili. Fluidità: qualche leggerissima vibrazione dei 3 cilindri francesi equivaleva a ad alcune indecisioni e rumoracci del DSG della VW. Erano tutti modelli che sono stati nel frattempo aggiornati da un lato e dall'altro, ma volevo solo dire che queste differenze abissali ("un altro pianeta") semplicemente non esistono.
- Audi Concept C 2025
- Kia Stonic Restyling 2026
- Kia Stonic Restyling 2026
v13
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita