Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto: segmento C o altro? (Passat a metano)

Featured Replies

Inviato
bella l'insignia l'ho vista oggi ma il preventivo parla di 22800 scontata.

Io faccio l'agente di commerco quindi la sw mi è utile anche alla luce del mio primo figlio che sta per nascere!

Ma tu la v50 perchè non la prenderesti? solo perchè sw?

Grazie davvero per i consigli

beh v50 ottima auto, sotto la carrozzeria c'è la collaudatissima focus quindi ottime qualità dinamiche con un abitacolo confortevole e finiture che non le si può proprio dire nulla. non male affatto, io in certi colori (bianco e nero) la trovo davvero d'effetto.

  • Risposte 42
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dato il tuo lavoro ed i Km annui... io farei il sacrificione e prenderei la nuova Golf VI o cmq qualke berlina stile Megane o Bravo

Inviato

Si ecco dimenticavo la 407, potrebeb anche questa fare al caso tuo.

Comunque non voglio condizionarti nella scelta, ma fossi in te andrei su una seg. C Golf, Megane, 308 oppure una bella seg. D tipo Citroen C5, OPEL Insigna, Laguna. La S40/V50 la vedo un po' come una via di mezzo, in sostanza è una "C" ma con finiture da "D", difatti deriva dalla Focus, per questo il prezzo è inferiore alle altre seg. D.

Non ho mai citato la Croma perchè la aborro, però per il tuo caso potrebbe andare bene, ...se ti piace...

Inviato

... io ho un amico che fa l'agente... fa circa i tuoi stessi chilometri e si è preso la nuova Mazda 6.

Si trova benissimo... soprattutto per la posizione di guida che non affatica dopo lunghe ore alla guida.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Il 1.6 su C5 e 407 sono un po' sottodimensionati ma non così assurdi come l'italiano media pensa. Non è che il peso di una 407 sia molto di più di una 308. E' che poi sono poco rivendibili proprio perchè l'italiano automobilista medio pensa che su una macchina del genere ci vogliono almeno 150 CV, ma se uno non vuole far gare o andare a 200 in autostrada vanno bene uguale.

Inviato

Beh, non è che 109 CV siano una miseria, ma certamente per uno che si deve sparare 60mila km l'anno, dire che su un auto come 407 da quasi una tonnellata e mezzo dichiarata (che significa poi una tonnellata e mezza abbondante nei fatti) vada bene...

Per non parlare di C5 che ci mette almeno altri 2 quintali in più.

Va bene che l'automobilista italiano medio non è da premio Nobel, ma non esageriamo nemmeno all'opposto.

Una decina di cavalli e un po' più di coppia ben distribuita bene non sarebbero una cattiva scelta.

Modificato da Regazzoni

Inviato
Il 1.6 su C5 e 407 sono un po' sottodimensionati ma non così assurdi come l'italiano media pensa. Non è che il peso di una 407 sia molto di più di una 308. E' che poi sono poco rivendibili proprio perchè l'italiano automobilista medio pensa che su una macchina del genere ci vogliono almeno 150 CV, ma se uno non vuole far gare o andare a 200 in autostrada vanno bene uguale.
Inviato
  • Autore

Ragazzi sono alla stretta finale ho preventivi di tutte le concessionarie della puglia e delle piu' disparate "razze" di auto.

Il cerchio si è stretto su 3/4 auto

segmento c(improbabile):

Golf (la fregano)

Megane 1.5 d (ma non mi fa impazzire)

segmento d:

Passat ecofuel circa 23000 il prezzo (21 euro di metano per 420 km)

Insignia (mi piace un sacco) berlina 2000 130 cv circa 22000 il prezzo (consumi ufficiali circa 6 l per 100 km)

Sono indeciso se passare per la prima volta a metano o restare sul diesel.

Ho calcolato che su una percorrenza di 60000 km annui il risparmio con il metano qualora i dati delle case produttrici fossero veritieri sarebbe di circa 600 euro.

Troppo poco per sopportare gli svantaggi logistici del metano e la svalutazione dell'usato.

Vi chiedo pertanto se conoscete la veridicità o meno dei dati riguardanti i consumi di queste 2 auto.

Grazie ancora per sopportarmi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.