Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Stamattina credo di aver raggiunto l'apice nella mia "battaglia" contro questi....non so piu' come chiamarli..panettoni...colline artificiali...:ho dovuto fare inversione di marcia,perche' era fisicamente impossibile superarli.Nemmeno con la ormai classica manovra della diagonale,come la chiamo,io,che,bene o male,finora aveva dato buoni risultati.Ma mi chiedo e chiedo a voi....possibile che non ci siano delle misure da rispettare?Possibile che non si possa usare un po' di buon senso?O devo credere alla teoria del complotto,cioe' che ci vogliono tutti col SUV??:(r

  • Risposte 31
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il problema è che molti manufatti non sono dossi rallentatori e non sono a norma. I dossi a norma sono quelli che ho postato a pagina 1.

  • Sulla strada del plesso scolastico elementari-medie frequentato dai miei figli, qualche anno fa han costruito un "attraversamento pedonale rialzato". Eufemismo per descrivere un OSTACOLO ANTICARR

  • I dossi propriamente detti dovrebbero essere così, e rispettare queste dimensioni.     Stando anche fuori da determinate strade (quelle di accesso ai mezzi di soccorso).  

Immagini Pubblicate

Inviato

I dossi propriamente detti dovrebbero essere così, e rispettare queste dimensioni.

 

dossi-artificiali3.jpg

 

Stando anche fuori da determinate strade (quelle di accesso ai mezzi di soccorso).

 

ma visto che vengono rimossi :roll: molti comuni scatenano la fantasia classificandoli come "passaggi pedonali rialzati" dove la normativa non è chiara e si vedono le peggio cose...come altezze, rampe, fattura, manutenzione...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sulla strada del plesso scolastico elementari-medie frequentato dai miei figli, qualche anno fa han costruito un "attraversamento pedonale rialzato".

Eufemismo per descrivere un OSTACOLO ANTICARRO.

Era così alto e spigoloso che praticamente qualunque auto che non fosse l'allor mia Multipla a metano aveva la certezza matematica di grattare qualcosa.

Deo gratias, l'amministrazione comunale, sentendosi probabilmente fischiare le orecchie, l'anno dopo riasfaltò la strada, rendendo praticabile il "coso" anche a vetture normali. O forse perché c'erano in programma le elezioni comunali :mrgreen:

PS: la sede storica della ditta per cui lavoro e quella nuova sono separati da 1,4 km di strada. E sei ( 6 ) dossi artificiali.

Anche a prenderli a velocità lumaca, quella schifezza della Chevrolet Spark aziendale ha sempre la tendenza a catapultare in alto l'assale posteriore :disp2: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, TonyH dice:

I dossi propriamente detti dovrebbero essere così, e rispettare queste dimensioni.

 

dossi-artificiali3.jpg

 

Stando anche fuori da determinate strade (quelle di accesso ai mezzi di soccorso).

 

ma visto che vengono rimossi :roll: molti comuni scatenano la fantasia classificandoli come "passaggi pedonali rialzati" dove la normativa non è chiara e si vedono le peggio cose...come altezze, rampe, fattura, manutenzione...

 

Ma magari fossero questi!!!Ci sono,e' vero,li ho visti anche cosi,ma tanti,troppi,sono assolutamente un'altra cosa...

Ma la domanda che mi pongo e' questa:tutte quelle hypercar da milioni di euro,con spoiler in adamantio che costano come un rene,hanno anche un sistema di sospensioni che permetta di variare l'altezza da terra e superare questi muri?Perche' non basta dire "eh,ma sono poche,caxxi loro",dovrebbero essere pensate per rallentare, ma non danneggiare le auto.Se neanche fermandoti e proseguendo a passo d'uomo riesci a passare,vuol dire che qualcosa non torna...Oltretutto a me e' andata bene che era una strada con poco traffico e in quel momento non c'era nessuno,altrimenti mi volevo proprio vedere a fare inversione....E se fosse stata a senso unico?Ciao....chiamavo l'esercito...

Inviato

...dalle mie parti l'amministrazione comunale precedente a quella in carica aveva messo in opera un passaggio ciclo-pedonale realizzato con i...sampietrini! :disp2: ...una cosa assurda e pericolosa, tremendo da oltrepassare anche a passo d'uomo, e scivolosissimo con un minimo di umidità pure per gli stessi pedoni/ciclisti...meno male che è stato rimosso dopo vari articoli "calorosi" sui quotidiani locali...(tanto paga Pantalone!) :wall:

 

...ma non dovrebbe esserci una norma che tiene conto anche del passaggio di mezzi di soccorso sopra quei "cosi"...?!? 

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Odiosi a dir poco, io ormai mi fermo ingrano la prima e riparto se proprio proprio sono dolci li faccio in secondo al minimo.

Solo una volta verso San Marino ne ho trovato uno non segnalato, preso ai 40km/h grattato il muso e il culo, t'ana eva!

 

Per ora i peggiori che ho incontrato sono quelli che ci sono nel parcheggio del centro commerciale Vale Center a Marcon, porca miseria quanto sono alti.

Modificato da Nicola_P

Inviato

Qui, le varia amministrazioni che si sono soccuedute negli ultimi 15 anni si sono sbizzarite a costruirne di "passaggi pedonali rialzati", alcuni stondati,ed altissimi, altri stretti ed altri, altri lunghi e bassi, secondo come si alzava la mattina l' ingegnere comunale che doveva progettarli, il migliore quello sul Viale Carlo del Prete, cosi lungo e basso che per prenderlo non occorre neanche rallentare, lo  sali e scendi come se non ci fosse da quanto è lungo, il peggio, quello di via dell' acquacalda , che quando scendi con le ruote anteriori devi sempre salirlo con le posteriori

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore

Sono tornato oggi sul luogo del misfatto con metro al seguito,Tenetevi forte:altezza 25 cm.lunghezza rampa 50 cm...che a casa mia significano 27 gradi di angolo di attacco :(r.Non mi stupisco di non averlo potuto superare,considerando i miei 9 gradi scarsi...

 

 

Listener (6).jpg

Ma,indipendentemente dal mio caso,non so quante siano le auto in grado di superare una pendenza simile,SUV esclusi...

Inviato

Se avete google maps, guardate

 

Legnano

Via Alessandro Volta, incrocio Via Fabio Filzi

 

TUTTE le MiTo grattano, tutte le 159, i TT, con la Clio ci è mancato poco.

Il "dosso" è alto come il marciapiede.

Alcune auto imho non ci passano proprio, senza esagerare, usando proprio assetti sportivi delle case. Im quel caso li se qualcosa si scassa di chi e' la colpa?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.