Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 03/02/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
motorizzazioni? diesel e benza umani più benza esagerato, cosa volevi? il gasogeno sul tender? accessori? ha tutto quello che hanno le altre e pare una volta tanto pure fatto bene. Stavolta non mi pare manchi qualcosa di fondamentale. Per di più la componentistica è di livello alto, e non hanno nemmeno perso di vista la ciccia, cioè la meccanica: basta leggersi la scheda tecnica. Sicuramente difetti li avrà, per n fattori che conosciamo tutti, ma le tue mi paiono considerazioni poco suffragate dai dati ufficiali.21 punti
-
Mi son letto tutte e 48 le pagine di questa discussione, giusto per farmi una chiara idea. Ho l'impressione che moltissimi dei commenti siano frutto di una viscerale passione per l'Alfa che, sia ben chiaro, condivido dal dicembre 1971. Oggi, a 44 anni suonati e pur continuando ad amare Alfa, ho la presunzione di poter giudicare la new Giulia (la vecchia la conosco benone perché una 1600 super sta sonnecchiando giù in garage. Sì, lo so che lo sapete e sì, farei senza ripeterlo ogni volta, ma tant'è... sono narcisista. ), dicevo, giudicare la New Giulia in modo obbiettivo. La prima cosa che mi è venuta in mente vedendo le ultime foto è stata che, adesso, so quale auto acquistare per sostituire degnamente la mia 156 Sportwagon TI. Questa, con buona pace di chi dice che chi gira, oggi, con una 156 è un pezzente squattrinato, è ancora una signora Automobile che continua a darmi soddisfazioni sia alla guida che alla vista. Sì, è vero, sono effettivamente un pezzente squattrinato, ma transeat. Oggi ho un'alternativa. Intendiamoci, non sono un Talebano che o Alfa o niente. Se davvero fossi nella necessità di cambiare auto ed il mercato non mi offrisse nulla di Alfa o italiano, mi rivolgerei altrove e amen. Certo che, potendo scegliere, non ci penserei un picosecondo. Bene. Questa Giulia mi piace davvero tanto tanto. Linea, nelle versioni umane, semplice e sobria. Quasi al limite dell'anonimo vista da certe angolazioni, ma indiscutibilmente Alfa. Qualcuno ha detto che basterebbe cambiare il badge sul muso e potrebbe essere di qualunque marca... No. E' AlfaRomeo in tutto e per tutto. Sono un fabbro pelato e sentimentale. Chi era con me ad Arese quando vedemmo la Quadrifoglio, sa che mi si inumidirono gli occhi nel vederla e nel toccarla... Questa no, chiaro, ma è una gran macchina e spero che Fiat non ricada in certi stupidi ed evitabilissimi errori del passato e che le dedichi tutta l'attenzione che merita per far sì che torni ad essere il riferimento per tutti gli altri che, sia chiaro, producono signore auto anche se non mi piacciono per nulla. In definitiva: oggi non posso permettermi neppure di andarla a guardare dal Concessionario (chi di voi, avendo il diabete, andrebbe a sgolosare davanti alla vetrina del pasticcere??), ma domani... E allora New Giulia sarà mia.17 punti
-
Nunzio vobis gaudium magnum: Dopo 159 , 147 e Bravo possiamo annunciare ufficialmente l'apertura del processo di beatificazione anche per Delta* * che forse visto, motorizzazioni , cambi e finiture dell'epoca del lancio è quella che se la merita di più, ma tiremm innanz ( cit.)15 punti
-
Altro che infotainment.. FIAT ha tirato fuori la camporella car definitiva e non ci tiene a nasconderlo11 punti
-
10 punti
-
Anche colpa loro però, se prima di aprire la Giulia non perquisiscono Ciferri per togliergli il cacciavite..8 punti
-
Solo che però sembra che si sentano in dovere di giustificarsi pubblicamente.. A me basterebbe che poi non martellassero gli zebedei altrui con il "io sono Alfista da generazioni ma......." Vuoi altro perché ti serve/piace altro? Amen, prendilo e viviamo tranquilli8 punti
-
da ieri mattina il PIL italiano è fermo, abbiamo buttato tutti miliardi di ore di lavoro nel cesso...8 punti
-
8 punti
-
Bella.. ma non bellissima!!! Questo motivo qui... sa tanto di manierismo!!! Questa parte.. sinceramente.. non la capisco molto.. C'e' un mix di led ma poi non piu' di tanto.. con delle squadrature.. Il frontale... non lo so giudicare.. perche'... il full frame e' diventato veramente imponente... a me sinceramente questo full frame cosi' esasperato.. mi piaceva di piu' quello di prima Questo andamento qui con questo rilievo.. sinceramente... mi sembra un passo indietro. Questo stile.. tondo tondo tondo tondo.. e questo???? Il tunnel e' tornato invadente... posso appoggiarci il ginocchio... ma fin troppo! L'unica cosa che non capisco e' questo manierismo formale cosi' ripetuto.. Luci non troppo costose ma danno l'idea (???) Bagagliaio ampio.. NON amplissimo..8 punti
-
7 punti
-
7 punti
-
7 punti
-
questa è forte, tu la plancia la vedi uguale a ghibli, vabbè. Che non ti piaccia ci sta, anche io devo capirla, ma è la tipologia che non mi attrae e trovo GLE e Q7 le peggiori (oltre al raccapriccio prodotto da audi col nome strano) Poi ancora, il Q7 si che sa di vecchio, da vecchi anche, per strada fa tristezza. Il GLE è una cafonata stile X6, che però ha il suo perchè. Questa credo che combini eleganza e sportività, per davvero, non solo in cartella stampa... facilito con un paio di immagini, dalle quali si evince chiaramente che si fuma il GLE senza problemi, poi.. De gustibus....7 punti
-
Consiglio di prendersi un 4R di metà 2012 e leggersi la fantasmagorica gamma di F30 al lancio. O le discussioni su 500L che "non avrebbe MAI avuto il 1.6 jtd-m". Possibile che si debba ciclicamente ripetere sempre i stessi concetti al lancio di un nuovo modello? Io non credo di tenere l'Alzehimer, ma a furia di dover ribadire le cose mi sta venendo il dubbio.6 punti
-
Io sulla Cayenne avrei messo anche qualche tasto in più per arrivare ad una plancia da Boeing 777.6 punti
-
allora se sta auto la facevano iperifinita ipertecnologica ipervattalapesca con un prezzo di conseguenza finiva che in Germania non avrebbe venduto niente (han 50000modelli loro) in Francia ne vendevano 3 in spagna forse 4 ed in Italia qualche decina perché ehhhh ma la golf ehhhh ma la 308 ehhhh ma la megane etc etc. Per cui han fatto quel che qualunque manager sano di mente avrebbe fatto. Auto semplice e che punta sul prezzo pur non essendo low cost. Così finalmente i bimbiminkia che rompono le balle e triturano gli attributi con la solita menata dei soliti modelli ipertop se ne stanno alla larga. Per cui chi ritiene che stilisticamente sia banale o di 10 anni fa che dentro sia la macchina dei barboni si accomodi cortesemente fuori dalla porta e vada a comprarsi il suo gioielli teutonico francese o islandese che tanto a prescindere saran migliori.6 punti
-
O ci spiegate come si compra e si mantiene una macchina che vale 2 anni di stipendio lordo....riuscendo anche a vivere. che interessa pure me6 punti
-
ok, iniziamo uno gnocca storm per vedere di smuovere le cose6 punti
-
Vero. Poi alla fine "A ME PERSONALMENTE" è la cosa di cui fottesega più di qualsiasi altra.... però in valore assoluto è verissimo. Una considerazione parallela potrebbe essere che se uno nota o per meglio dire si fa "tastare" da queste cose piuttosto che dalle (sedicenti) doti dinamiche dell'auto MAGARI sta sbagliando Target.....6 punti
-
Come hai giá detto, il linguaggio si differezia - ma la linea grossolana rimane la stessa. si punta, come dicevo giá quando si parlava della Quattro e della Prologue, sul spigolo. Le parti piú organiniche (gobbe, curve) saranno piú tecniche, teotoniche. Si vede bene osservando la Tornado-Linie e l'evoluzione relativa: P.e. si vede che mentre la via pensata per la concept A1 (e di consequenza anche ßer le prox. famiglia A) era illumnata, mentre qui si lavora von spigoli e angoli e niente luci. Anche le maniglie sono posizionate diversamente... e via dicendo. Poi, non sono un designer e di sicuro @Aymaro ne sa dire di piú. T!6 punti
-
Siamo in due. Questa é la GT3 dei #poracci. Anche perché, cosa ti accatti di alternativo? Che sia potenzialmente altrettanto veloce ma che non ti obblighi a carrellarla o a pesanti sacrifici tipi Elise? Con questa dal lunedì al venerdì ci vai in ufficio e nel W-e pettini gli altri sui circuiti.6 punti
-
fanno la promo della bmw 1.5 e anche della 316d perchè non vai ad approfittarne ?5 punti
-
Ma vale anche al contrario, sul fatto che debbano essere grossi.... l'unica cosa sensata, sarebbe chiedere che siano inibiti in marcia per la sicurezza. Comunque, se il problema é la dimensione..... .... .... dei tastini, significa che tutto il resto non è sufficientemente criticabile. che tanto poi il 99.999% saranno con regolazione manuale e quindi il problema piccolo/grosso sarà risolto alla radice.5 punti
-
il vandalismo da un cojonazzo di visitatore che spende 16CHF per entrare me lo posso anche aspettare, con tutte le dovute premesse sull'educazione, ma dagli addetti ai lavori esigo rispetto per il lavoro di gente che se è la ragione del tuo essere in quel mondo... quindi ti bastono davvero, ma col bastone grosso e nodoso5 punti
-
è proprio Fulvio che sta dietro le quinte con quelle e non possono più sorvegliare5 punti
-
5 punti
-
Dopo avere visto a febbraio che la Tipo 3 volumi, categoria di vetture data per morta e sepolta, con una estetica (il baule) da cui gli italiani si tengono alla larga e con finiture interne di livello inferiore rispetto a quelle di questa due volumi, ha venduto come Focus e la metà dell'inossidabile Golf, con i tempi di attesa che si sono allungati a 4-5 mesi, preferisco aspettare il responso del mercato.5 punti
-
andrò controtendenza, ma a me la cornice in alluminio in quel componente non piace, ed anche il tastino rosso a mo' di scaldotto... però mi rendo conto che sono gusti opinabili. In generale sono contro le cromature e le cose lucidate...5 punti
-
5 punti
-
esattamente! Non capisco questa affissione di manifesti con "io la prenderei ma non ha i sedili ventilati" o dettagli di questo tipo, lo diciamo da mesi chiunque si senta libero di preferire un marchio ad altri, ma almeno poi ammetta di essere affezionato a quel marchio... io ho amici che sono appassionati di BMW e lo dicono senza problemi, non so perché non possiate fare coming out e dire che nonostante vi professiate Alfisti siete amanti di bmw mercedes audi o altro... che male c'è? io per esempio non sono alfista, ho un'alfa, che sono due cose diverse, ma dovessi prendere una 124abarth non avrei problemi a farlo ahahhahahah5 punti
-
io sto diventando pazzo per questo genere5 punti
-
Ho provato la classica tattica del "non la guardo per un po', poi la riguardo all'improvviso e vediamo se cambio idea". Ebbene, no. E' brutta. Tendo a pensare che essendo una SUV pensata per i giovani "modaioli" si sia cercato quel gusto "un po' di merda ostentata" che piace tanto oggi. E lo vedo spesso nei giovani che si vestono e utilizzano accessori volutamente brutti e/o sgraziati solo per differenziarsi. Oggi vanno di moda certe cose degli anni 80 che qualsiasi persona sana di mente trova ridicole. Non è difficile trovare gente con gli occhiali di Steve Arkel... per non parlare dei risvoltini. Alla luce di tutto questo riesco anche a trovare un senso alla volontà di disegnare la Q2 così. Altre spiegazioni non ce ne sono. Perché le Audi possono piacere e possono non piacere, possono essere criticate nella loro continua somiglianza, ma credo che a nessuno sia mai venuto in mente, nemmeno al più grande detrattore di Audi, che il problema fosse un designer incapace. Detto ciò, è davvero brutta.5 punti
-
5 punti
-
con tutto il rispetto ma questo ultimo commento mi ricorda una affermazione di un amico fatta tempo fa ovvero "giulia si bella carina però però non ha il calandrone davanti...."5 punti
-
Riprendendo un discorso fatto in separata sede: a che serve lo spazio dietro scusa? Pensi che il proprietario di uno di questi troiai, appena rimorchiata la strappona di turno, va a parcheggiare dietro a qualche siepe (che se poi c'è uno schizzo di pantano non la tira più fuori) e fanno all'ammore come due piccioncini sui sedili dietro? No no, caro mio. Centro benessere, taaac! Ristorantino stellato, taaaaaac! Due salti in disco, taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaac! E poi... figa che stanchezza, deve essere stata la sauna a 90°, e poi mi sa che nel cervo in fricassea c'era troppa curcuma. Ma domani aperitivino, ok? Taaaaaaac!5 punti
-
come ho già detto , questa è auto poco criticabile dai soliti luoghi comuni da bar italiota. Con i suoi difetti, che avrà sicuramente , ma certamente lo sforzo è notevole . Poi a mio parere in Italia venderà poco ed in Germania ancor meno, per i soliti motivi . Ma onestamente visto i numeri di produzione iniziali ( 400 vetture/settimana a regime = 21.000 vetture/anno ) credo che la cosa sia stata presa in considerazione e le eventuali perdite spalmate su tutti i modelli derivati.5 punti
-
no, Da silva l'ha vista per benino: mica le disegni e industrializzi in due giorni. Semplicemente l'hanno cannata Ed è un peccato perchè, con una linea decente, questa sarebbe stata perfetta come entry level prezzata bene5 punti
-
Mi sono capottato dal ridere vedendo il video di Massai D'altronde è un'auto che lascia un po' "meh". Ma sono sicuro che si ritaglierà una sua fetta di clientela5 punti
-
cioè la z4 col motore 2000 turbo benzina da 184cv è un chiodo? non era il tempo della 2000 150cv aspirato eh a me questa pare un'auto fatta bene e fatta appositamente per la pista -------------------- Per la cronaca c'è già la promozione lancio sul sito Abarth e si può ordinare prezzo al lancio 36.000 con la promozione... voi prendete quel che ve pare eh ma a me fa un sangue incredibile5 punti
-
5 punti
-
questa ha il problema aggiuntivo di avere tutti gli stilemi audi ristilizzati in versione cheap. Il calandrone tridimensionale su q3 si è integrato bene, me lo sarei aspettato pure qui, invece hanno messo sta modanatura senza capo ne coda e, come se non bastasse, due prese d’aria che nemmeno gli intercooler di una formula 1 di metà anni ’80. A cosa servono? I fanali posteriori sono “finto ricco”, nemmeno confrontabili con quelli di a4 ad esempio e posizionati troppo all’esterno, svuotano troppo il posteriore, troppa lamiera. Eppure credo sia l’unico marchio in grado di tirar fuori roba buona con un schema del genere, basta vedere la a3 vecchia. Ma la cosa che mi perplime di più è il fatto che quelle son ruote da 19. Le versioni normali come i 17 rischiano di essere troppo sproporzionate: l’effetto cinesata è dietro l’angolo.5 punti
-
A me sembra Brosio davanti al Palazzo di Giustizia di Milano in collegamento col TG4 nel '93 Parte per 6 minuti precisi con una disanima severa ma giusta: la stronca con inusitata veemenza dal punto di vista estetico (salvando solo finiture, qualità e powertrain), poi negli ultimi 25 secondi sembra perdere l'abbrivio e addirittura emana un'indulgenza plenaria del veicolo. Comunque è un grande Sull'auto non so che dire, mi mette in difficoltà. E' di una bruttezza criptica, figurata, quasi studiata. Non è il buon vecchio cazzotto in un occhio che ti dà un Cherokee, questa sembra quasi voler reinventare i tuoi parametri di bruttezza, devi fare un percorso interiore per schifarla appieno, sebbene ci siano dettagli qua e là che non mi dispiacciono. Dal vivo penso peggiorerà alquanto, così come la Cactus a cui effettivamente somiglia un botto. Due giorni fa (evento inatteso) ne ho vista una parcheggiata, e mi sembrava già un'auto di dieci anni fa.5 punti
-
... e fu così che il 15/04 uscì con una Mito restyling in versione twinair mai andare col libretto in mano4 punti
-
Infatti non sono i 10 CV in più ma la massiccia coppia in più a far la differenza. Già il 140 sta vicino 2.0, questo se lo mangia. E tieni conto che sul 2.0 devi spendere 3 k€ per mettere il kit Brembo, e non hai scelta sullo scarico.4 punti
-
dai 101kw in su si paga un incremento del bollo, ma comunque sempre poco monitorato, se non sei oltre i 185kW non devi preoccuparti il redditometro/spesometro misura la coerenza di ogni spesa, tutto le spese sopra i 3600€ in soluzione unica sono monitorate e di base tutte le transazioni sopra i 1000€ (prossimamente sopra i 3000€), quindi se non hai delle entrate coerenti anche una punto 1200 usata, pagata 3700€ con un assegno/bonifico/carta di credito potrebbe comportare un accertamento... tutto il resto lasciamolo al bar4 punti
-
come diceva qualcunaltro aumentare il prezzo rispetto alla 3V di 1000€ in più x la 5p e 2000€ in più x la SW, poi ricordiamoci che è fatta in turchia quindi Sergetto non rompesse le cosidette, che facciamo va in turchia perche' li la manodopera cost meno e poi ce la fa pagare come un'auto fatta in europa occidentale? Allora tanto valeva farla a mirafiori almeno lavoravano gli italiani Facciamo 14 la 5p e 15 la SW, basta che firmate...4 punti
-
più una cosa del genere è invadente più, a mio avviso, diventa pacchiana il top lo fa Mercedes con quelle cose mostruose sullo sportello, che trovo degne della sola mafia Russa... per me, ma magari valo solo per me, meno è visibile (mantenendo l'accessibilità e la praticità del comando) più mi piace perchè mantiene la linearità del design interno4 punti
-
E perché non avere entrambe? Le doti dinamiche le apprezzano e ricercano solo un piccolo gruppo di acquirenti, i dettagli curati li apprezza chiunque. E se per le doti dinamiche ci devi spendere tempo e denaro per ottenerle, per dettagli tipo questi comandi ci vuole relativamente poco. Perché bisogna per forza rinunciare a qualcosa? Non azzannatemi adesso però eh, si sta solo discutendo, io sta Giulia me la metterei in garage domani mattina!4 punti
-
Chi non la vorrà comprare, non la comprerà per n-mila motivi che non deve giustificare a nessuno, come per ogni altra cosa in vendita al mondo.4 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00