Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 03/22/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
10 punti
-
Ritengo indubbiamente meglio questo scarico singolo che i finti scarichi cromati Mercedes o lo scarico singolo minuscolo a vista della Serie 3.7 punti
-
Sì bisognerebbe sempre guardare il prodotto della superficie frontale "di riferimento" o superficie bagnata o quel che è con il Cx, perché dal punto di vista sperimentale (se fatto in galleria) quello che si fa è impostare una velocità del flusso, appiccicare un dinamometro e misurare la forza di riferimento, quindi invertendo la formula R = 0.5*S*Cx*rho*v^2 si ricava S*Cx e impostando ad hoc la S si ricava Cx. Sicuramente ci sono delle norme per definire la S, ma basta spostare un po' di peso in S per vedere scendere il Cx6 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
Ricordo che "all'epoca" la Dart è servita a FCA come è servita Thema e Flavia.....4 punti
-
Agevoliamo una foto dell'ultima trattativa fatta da alederme in un concessionario, VAG, mentre casualmente Winterkorn assisteva:4 punti
-
bah che diatriba inutile. Mi pare che sul mercato brasiliano sono arrivati anche i coreani Hyundai o kia con modelli anche accattivanti. Mi sembra anche normale che i brasiliani decidano di cambiare marca non e' che hanno l'abbonamento a fiat e vw. Normale situazione di mercati in evoluzione. Anche in Italia negli anni 70 fiat aveva una % di mercato enorme. Magari in fiat (e vw) si sono anche un po' addormentati su modelli obsoleti o continui rifacimenti di modelli vecchi. Capita. Ed infatti fca ni pare lo abbia capito con renegade e toro secoli avanti alla produzione corrente.Evidentemente vendere palio uno bravo non paga piu'. E comunque tutto a vantaggio dei consumatori brasiliani che avranno auto più moderne e piacevoli.4 punti
-
Infatti la vitara era bella. Mi ricordo benissimo quando uscì, macchina esteticamente riuscitissima e di rottura con tutto quello che si era visto prima. Questa di rottura provoca solo quella della retina4 punti
-
io continuo a votare 1.6 TCT. Che con l'automatico le riprese non sono un problema. E di tirare con un Diesel....cosa tiri? Tanto le gare con le x16d, le Audi 120cv e le 180d le fai lo stesso3 punti
-
Questa differenza deriva dal fatto che mentre tu hai preso una versione della mx5 2.0 e poi hai aggiunto accessori in alcuni casi (credo) dal catalogo aftermarket, nel mio caso ho preso in cosiderazione una versione speciale a tiratura limitata che quegli accessori (ad esclusione dello scarico) li ha gia' di serie. Da cio' deduco che il tuo confronto (versione di serie vs versione di serie) sia quello piu' opportuno, il che mette di nuovo in evidenza che a parita' di dotazioni la differenza c'e' ma non e' enorme come invece appare essere. PS - avendo visitato concessionari di entrambi I marchi, e' stato interessante notare le "tattiche" adoperate per (giustamente) esaltare il proprio prodotto: In Abarth , parole del venditore: "chi ha preso mx5 dopo aver visto la abarth 124 si stara' chiedendo se non ha preso l' auto sbagliata..." In Mazda, parole del venditore: "la nostra costa meno, parere personale e' piu' bella e poi....questa la puoi avere ora, per la abarth 124 devi aspettare a fine anno e ti perdi l' estate per guidare top down..." Personalmente, come detto in precedenza, io prenderei o la mx5 1.5 per massimizzare il divertimento su strada con la minima spesa (anche se comunque prenderei la versione full optional), oppure taglierei la testa al toro ed andrei per la bestia "full fat" andando su Abarth 124 che e' dotata di un fascino racing che ti fa digrignare I denti solo a vederla. Anzi, ora vedebdola per bene ho capito perche' mi piace cosi' tanto: nello stile mi ricorda questa roba grezzissima di Magnus Walker3 punti
-
A fine anni '80 mio padre stava addirittura per cambiare la Thema turbo con una Vitara soft-top da quanto gli piaceva. Io all'epoca ero già innamorato della Samurai, che come auto giocattolo era perfetta per le fantasie di un ragazzetto in età scolare. Ma la Vitara fece strage di cuori. Ricordo, nello stesso periodo, il figlio di certi amici che aveva preso la patente e stava andando coi genitori a ordinare non so quale auto fighetta premium dell'epoca. Incrociarono una Vitara per strada, fecero inversione e andarono dal concessionario Suzuki. Sto tirando l'OT più lungo possibile per non tornare a parlare della Mobi. Se serve ho anche altri aneddoti, basta chiedere3 punti
-
Anche la macchina che le sta accanto, pur non essendo altrettanto nobile, non è esattamente un avvistamento comune... A giudicare dall'inserto in simil-legno (o era legno vero? Non ricordo) si direbbe una Jeep Wagoneer Limited, versione di lusso della coeva Cherokee, mai importata ufficialmente in Italia (la Wagoneer, intendo).3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
L'attuatore del turbo elettrico è il comando della geometria variabile comandato elettricamente piuttosto che in modo pneumatico. Niente di rivoluzionario comunque sono tutti così ormai. Del 2.2 in ghisa del Cherokee ne hanno parlato bene nei vari test alla fine, questo potrà solo andare meglio immagino.3 punti
-
Se non ricordo male , il capo dello stile per il Brasile è il papà della stilo...credo di aver detto tutto!3 punti
-
spero di no sinceramente. Panda è ormai un po' un oggetto a parte, il disegno generale è impostato tutto sul supercerchio, per cui andrebbe a passeggiatrici l'idea di fondo.3 punti
-
Comunque entro fine anno arrivano Compass e nuova Siena, tutte su piattaforma SUSW, nonchè la Junior Jeep: parole e musica di Stefan Ketter, capo di FCA Mercosur, oltre a Mobi, Toro e Renagade, il tutto nel giro di poco più di un anno. Ergo non mi sembra che si siano proprio grattati la panzetta. Più probabile è che c'era da attendere, oltre che l'ultimazione della fase progettuale e di sviluppo dei nuovi modelli, l'entrata in funzione di Pernambuco - stabilimento creato ex-novo - ed il rifacimento del "mostro" di Belo Horizonte. Ce vo tempo oltre che grana.....2 punti
-
2 punti
-
http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/03/22/audi_bruxelles_interrotta_la_produzione_dopo_gli_attentati.html siamo alla vergogna. Si utilizza la notizia di una tragedia per fare pubblicità ai futuri prodotti. . Non è possibile fare certe cose.......2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
di solito sotto alle auto c'è un cavo che serve anche per illuminare le fonti aggiuntive. Mi pare che la batteria esterna sia staccata o assente anche per questioni di sicurezza. Non ricordo di preciso, ma c'è una squadra apposta che di solito le prepara apposta.2 punti
-
Le auto erano tipo in modalità "esposizione", come i televisori ai centri commerciali. Quindi i tergi non andavano, idem i fari posteriori. Mentre gli Xeno e luci di posizione andavano.2 punti
-
Ho pensato pure io ad una cosa del genere, per far si che non vengano spenti dagli utenti alle esposizioni fieristiche e per collegarli a fonti esterne2 punti
-
con modi ha reagito di minchia un bel toro furgonato imho farebbe un figurone. Poi magari sto cassone di magari piace i brasiliani ed io abbiamo stessi gusti in fatto di gnagna, ma molto meno in fatto di auto.2 punti
-
Penso dalfer si riferisca ai primi 2 mesi 2016 o a Febbraio 2016, dove Fiat continua a crollare (a memoria -40%) e perde piu di tutti I genarilisti nonostante l arrivo dei primi mille Toro immatricolati, ed infatti perde la prima posizione in BRA..2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
si infatti concordo con te. Rossi è visto come una divinità dai tifosi del personaggio, al di là dello sport. E' il re mida per tutto il resto, quando se ne andrà l'organizzazione del circus farà fatica a rimpiazzarlo a livello di popolarità. esempio stupido, questo: non mi fa venire voglia di comprare quell'orologio, anzi2 punti
-
2 punti
-
Mi sa che confondete divinità con altro.. Al di là delle capacità (ricordiamoci che alla fine ha vinto più o meno con due generazioni di piloti, guidando anche moto che non erano civili come queste) imho: Rossi è una garanzia per yamaha e circus perchè porta soldi in quanto è un personaggio. Gli altri non sono in grado. Lorenzo è sociopatico, Marquez troppo giovane, prometteva bene ma a cappellato a livello di immagine, i piloti ducati sono anonimi, Pedrosa forse non ha raccolto quello che si sarebbe meritato. Per i giornalisti non è una divinità, ma sicuramente una rendita da anni, perchè con lui un articolo riescono sempre a tirarlo fuori Per i tifosi probabilmente lo è, il problema è che spesso son tifosi suoi e non del motociclismo (almeno in gran parte) un po' come fu per tomba con lo sci, ma su scala enormemente maggiore.2 punti
-
Per le tue esigenze serve un turbo benzina, non un diesel. Ti piace QQ? Prova il 1200 115cv, potrebbe stupirti. Oppure il 1200 thp Citroen/Peugeot, il 1200 tce Renault/Dacia, ecc...2 punti
-
I gusti sono molto personali ma io sono una voce fuori dal coro e non la trovo malaccio....del resto si è visto di ben peggio ☏ PLK-L01 ☏2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
è più brutta di un concerto di gigi d'alessio in camera tua appena svegliato2 punti
-
2 punti
-
bah... sembra la nipote stramba di questa: non riesco a inquadrarla. Brutta è brutta, ma non riesco a capire il tipo di bruttezza2 punti
-
2 punti
-
Se dovessi darti un consiglio, ti direi di concentrarti su un locale aperto da mattina a sera: specie all'inizio serve a farsi conoscere e ad ammortizzare le spese. A Salerno vanno molto, ultimamente, bar che sono anche hamburgerie, dove passare per la colazione del mattino, al pranzo veloce, all'aperitivo del pomeriggio fino alla cena: impegnativo ma, se fatto bene, può ripagare parecchio. Per l'ambiente del locale, a me piacciono molto o gli arredi stile newyorkese o quelli "industriali", ovvero con tavoli e sedie in legno tipo pallet e banconi in metallo, pratici e di durata, con cucina a vista. Il genere irish-pub è ormai un po' troppo abusato (pur essendo tra i miei preferiti) e ormai c'è tutta una filiera di fornitori che ti fanno dall'arredamento alla fornitura delle scorte di bevande e cibo da servire: praticamente catena di montaggio e standardizzazione a gogo.2 punti
-
In diversi elementi mi ricorda la fu Chevrolet Spark. A me sembrava una macchinina a gettone per bambini, però in giro i suoi estimatori li trovava.2 punti
-
io trovo che ha una fiancata molto muscolosa, mascolina...e non e cosa scontata in una city car2 punti
-
La seconda da dx Kyra Santoro https://www.instagram.com/kyrasantoroxx/ ----- Jessica Vargas https://www.instagram.com/jesvarg/ http://martinmurillo.com/home/photography/happy-st-pattys-2016/2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00