Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 04/16/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
ieri passando in concessionaria un venditore, peraltro molto preparato e accogliente, mi ha detto che non aveva nulla in mano per i listini ed ancora non avevano un riscontro dall'azienda a parte il fatto che lui sarebbe stato a fare il corso e la prova il 20 ed il 21 aprile prossimi. Fermo restando che il nuovo allestimento dei concessionari è bellissimo e il personale sempre di un certo livello, sono sicuro che prima della fine dei corsi non si saprà nulla. Io la trovo l'ennesima conferma che il marketing andrebbe azzerato. Basta poco a vanificare un lavoro ben fatto con un atteggiamento poco serio come quello del marketing. I concessionari, per la cronaca, sono molto più incazzati dei clienti, loro i lavori li hanno già fatti e i soldi spesi, queste cose le patiscono perchè sarà anche vero che non stanno tutti col bonifico pronto, ma sicuro che stanno tutti pronti a darti dello stronzo quando per l'ennesima volta fai questi autogol...10 punti
-
9 punti
-
8 punti
-
Ho il sospetto che il ritardo non sia dovuto ai listini o a problemi della vettura ma al riassetto della rete di vendita e assistenza...mi sembra da cone si evolvono le cpse che vogliano lanciarla con già il personale preparato su cio che dovranno vendere...ma dato che la ristrutturazione di concessionarie con ammenicoli vari è in mano a terzi e il fatto che secondo me stanno selezionando e ristrutturando le officine che faranno assistenza stanno ritardando di conseguenza tutto il resto...lo dico per esperienza perché la mia officina sta diventando alfaromeo ed è un caos tra arredamenti e materiale da prendere...ed è in mano ad una ditta terza tutto questo (escluso ovviamente le attrezzature per l'officina)...6 punti
-
qua dubitavamo tutti, ma fino al 13 aprile daje a dire: "tranquilli che arriva tutto, potessimo diventà ciechi...! aho chi ha spento la luce?" poi nei fatti cambia poco, ma il listino ce lo hanno in tasca da un po', non può essere che debbano ancora definirlo, inizia a dire i prezzi così al porte aperte qualche ordine lo stacchi! basterebbe mettere al posto di questi, quelli che hanno lanciato la Tipo 4porte, listini e poi lancio, senza gridare e fare sensazionalismi hanno portato a casa il risultato e lo stesso hanno fatto con la 5porte e la wagon, prima i prezzi e listini e poi tra poco l'auto... e giù ordini a valangate... insomma quando il prodotto c'è secondo me meglio essere lineari e evitare queste cazzate, che poi i risultati del lavoro si vedono. Con Giulia il prodotto c'è ed è validissimo, ma di autogol alle prime telefonate del marketing ne hanno fatti millemila, insomma bisogna far rotolare le teste di quella divisione marketing, altro che lavata di testa...6 punti
-
avete entrambi ragione secondo me: è fondamentale che abbiano deciso di fare anche se non era ancora perfetta perchè così abbiamo ancora la possibilità di migliorare ed essere sul mercato è altrettanto vero però che troppo spesso chi comanda da noi ha l' arroganza dei tempi belli come se il solo fatto di volere una cosa basti a poterla realizzare ; non pieghi la realtà ai tuoi desideri nemmeno se sei un grande boss6 punti
-
MY2017 Ghibli USA Ordering Guide: https://drive.google.com/file/d/0BzfIihiwiv4rY2JGYXFfUkZnTms/view?pref=2&pli=1 Fonte: http://www.ghibliforum.com/forum/ Direi che hanno "tappato tutti i buchi" Sullo stesso forum si parla già del MY2018: debutto del V6 da 450 cv e del V8 da circa 560 per una Ghibli GTS AWD6 punti
-
5 punti
-
si ma dopo più di 10 anni (non 6 mesi) la scusa del "eh ma non ci so' soldi" comincia un po a sapere di vecchio, soprattutto se decidi ci giocare nel campo da calcio e non quello del calcetto al cliente interessa il risultato finale, non il "eh ma veniamo da una storia funesta, già è tanto se abbiamo fatto questo..."5 punti
-
4 punti
-
A me si... mi hanno confermato che da ieri e' aperta l'ordinabilita', mi hanno avvisato di quando hanno fissato il porte aperte e di quando avranno le prime auto in concessionaria. A dire il vero mi hanno anche anticipato quando pensano di avere Stelvio.4 punti
-
http://ww3.autoscout24.it/classified/286902238?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/283291948?asrc=st|as4 punti
-
Ma per favore, casomai è il contrario, un paese di gente abituata a fare i conti senza l'oste, e poi...culo per terra . Buoni tutti a parole, per fortuna è arrivato un ragioniere con le palle d'acciaio a fare ordine e tenere le bocce ferme, sennò lo champagne finiva prima di essere sposati. Questo è il problema italico. L'implementazione prodotto che sta avvenendo ne è la prova. Slow and steady.4 punti
-
4 punti
-
massì, è quello che dicevano ufficialmente da secoli.. tutta la roba che mancava a livello di assistenza alla guida avrebbe debuttato sul carroarmato e a seguire sulle berline. Come era logico che succedesse... Se anzichè gridare sempre, qualcuno avesse letto i post, ci saremmo evitati qualche centinaio di pagine di urla disperate4 punti
-
Quindi basta metterne tanti insieme per fare 34 kW e ci si muove una piccola auto. Messi in due bancate si ottiene un V10^264 punti
-
A me sembra che in quasta discussione ci siano tanti fan, ma poi pochi acquirenti. Voglio dire, ma pensate veramente esista gente reale, che acquista privatamente a scatola chiusa, una vettura normale, non a tiratura limitata, senza vederla, senza salirci ne provarla? Oltretutto su una macchina totalmente nuova, che porta tante innovazioni e in una tipologia di vetture in cui FCA non ha una reale esperienza recente (TP su D), che quindi si sa bene che si sarà un beta tester? Ma avete mai staccato un assegno da 40.000€? Secondo voi si fa come in un apple store? Questo per dire che non ha senso stare li "il 15 doveva uscire tutto oppure no o forse".4 punti
-
3 punti
-
Si beh qua è una questione di gusti... [emoji6] Diciamo che trovo il muso di QP, più che altro la fanaleria, un pò invecchiato dopo la presentazione di Levante3 punti
-
il problema è che non può uscire così già la mini è bassa ma quella ricostruzione dietro può solo far sedere dei nani decapitati3 punti
-
3 punti
-
per me IL PROBLEMA è sempre questo. "non ce la faccio"...no, sto cazzo, CE LA DEVI FARE. non me ne frega nulla. è come un matrimonio...organizzi tutto spendi un pacco di soldi (perché per QP e Ghibli hanno messo insieme un progetto industriale COSTOSO).. poi arrivi in fondo, ti mancano 12 bottiglie di champagne per l'ultimo brindisi...matrimonio bello, ma manca l'ultimo brindisi. sono errori.3 punti
-
3 punti
-
A grande richiesta, il Ritorno di Felipe Nars Niente, non se ne esce. Povero Hamilton: rottura del cambio, rottura dell'Ers, partenza dall'ultima posizione, e Q&A con Stella Bruno. E tutto nello stesso weekend!3 punti
-
cioè due mesi fà si discuteva se il telaio di piegava um mese fà si discuteva se giulia sarebbe veramente uscita, ora si discute se escono i depliant ?3 punti
-
Ma che senso ha? Già la cinque porte mi pare una forzatura rispetto alla tradizione Mini (vabbè che sotto certi aspetti anche la Mini 3p tradisce lo spirito della Mini originaria, ma questo è solo un mio punto di vista), ma una tre volumi, che sicuramente non avrebbe nessun richiamo alla Riley perchè quella di porte ne aveva solo due...una tre volumi che senso ha? Non ci sono già berline a sufficienza in famiglia, e parlo della Bmw? Boh. Chiedo scusa per la divagazione e passo oltre.3 punti
-
quanta indignazione gratuita Sadman... la tua reazione è giustificata solo nel caso in cui avessi avuto l'assegnino bello pronto e stamattina tu fossi stato in coda applestyle davanti al concessionario. inizio dello sfogo n.2 e poi perche tesla se lo può permettere?... perche sta nascendo un'altra mela?!... perchè non esiste più il senso delle proporzioni negli acquisti e nelle aspettative per quelli che alla fine sono solo oggetti e beni di consumo??! fine dello sfogo del venerdi n.23 punti
-
l’ultima generazione sembra possa esplodere come un palloncino da un momento all’altro.3 punti
-
3 punti
-
La 124 la conosco benissimo, è del giugno '67. Al pomeriggio è sempre parcheggiata lì col suo proprietario/venditore ambulante di ortaggi. L'avevo già pubblicata esattamente un anno fa, eccola qui:2 punti
-
Contribiusco anch'io con due immagini calabresi di due veicoli ed un natante apparentemente in stato di abbandono: Una bella Fiat Uno immatricolata a gennaio 1995, beccata quasi sotto casa. Ultimi due avvistamenti freschi di un paio d'ore con annesso peccato di lesa maestà: direttamente dalla città di Mazinga76 e renault, e in condizioni da concorso : Fiat 126 Personal 4 immatricolata il 3 novembre 1980. ....e soprattutto questa Fiat 124 risalente al 1966!2 punti
-
Guardando la vettura con spirito razionale le tue osservazioni sono giustissime e ti devo dire che anch'io per certi versi sono rimasto un po' deluso (per svariati motivi alcune caratteristiche tecniche le conoscevo gia' da un mesetto e qualche dubbio me lo avevano sollevato). IMHO la vettura difetta un po' di "sostanza" propio perché' alla fine e' una V8 Vantage con parti della carrozza in carbonio, una manciata di cavalli, scarico e sospensioni riviste...ed in realtà' il richiamo alla GTE e' più' come heritage ed aspetto che come tecnica. Allora facile essere delusi, specie in vista del prezzo, no? In realtà' non riesco a vederla cosi'. Piaccia esteticamente o no, per me rappresenta la fine di un' era in cui una costruttore ha fatto auto bellissime (che sembra continuerà' a fare) ed assolutamente nello spirito delle Sport GT di una volta, assolutamente analogiche. Se ad es. la confrontiamo con 911R (che le sara' superiore da tutti i punti di vista) in questo caso vedi che abbiamo servoguida idraulica, sospensioni passive, niente quattro ruote sterzanti. Insomma, e' l' apice di quello che Vantage (che sia V8 o V12) e' sempre stata: una sportiva moderna che potrebbe benissimo essere un' auto d' epoca...un instant classic, come lo e' ora una 997 in tutte le sue declinazioni. Per il resto, certo, esteticamente e' discutibile (senza aero pack avrà' più' fascino ma credo perda quello che e' lo spirito originale di questa versione) ma alla fine, come evidenziato da Lukka, stiamo parlando di richiami alle corse, roba che, non dimentichiamolo, e' nel DNA AM, marchio che tuttavia molti finiscono per associare solo a James Bond...2 punti
-
2 punti
-
E' una di quelle auto che potrebbero presentare anche rosa shocking metallizzato e non prederebbe un grammo di fascino. Ci sono dettagli bellissimi, in questo bodykit. In particolare, il passaruota anteriore tagliato trovo sia discretamente pornografico.2 punti
-
guarda io la penso così: se decidi di riavviare una fabbrica, rifarla da cima a fondo, creare una piattaforma 100% nuova dal foglio bianco e vendere auto di lusso con un Brand importante in ogni angolo del Globo DEVE per forza andare bene. quindi il concetto è che devi essere quanto possibile più vicino alla perfezione. io il "vediamo" su un'operazione come QP/ghibli non ce lo vedo. fosse andata MALE (es. vendite cumulative come la vecchia QP) c'erano conseguenze drammatiche in FCA.2 punti
-
2 punti
-
Questo è chiaro, si critica il non aver reso la giulia disponibile il 15 quando lo si aveva sbandierato in ogni modo!2 punti
-
ha chiesto 10 , gli hanno dato 8.5-9 e li ha spesi male. questo mi suona meglio2 punti
-
Ma chi ha parlato di Marchionne scusa? Se chi ha deliberato il progetto non ha capito che necessitava di maggiori risorse, e che non puoi più permettiti di fare un prodotto sport oriented ma che dev'essere più a 360 (ovviamente senza inficiare la filosofia propria del brand) ha una scarsa visione del mercato futuro. Imho il salto in FCA lo si è fatto dal progetto Renegade/5ooX in poi, forse forse perché collaborando anche con persone dalla mentalità diversa le cose sono cambiate. Sulla carta il progetto Alfa sembra avere tutte le carte in regola, ed anche la gestazione di Levante confermerebbe il cambio di passo avvenuto. Ma chi ha parlato di Marchionne scusa? Se chi ha deliberato il progetto non ha capito che necessitava di maggiori risorse, e che non puoi più permettiti di fare un prodotto sport oriented ma che dev'essere più a 360 (ovviamente senza inficiare la filosofia propria del brand) ha una scarsa visione del mercato futuro. Imho il salto in FCA lo si è fatto dal progetto Renegade/5ooX in poi, forse forse perché collaborando anche con persone dalla mentalità diversa le cose sono cambiate. Sulla carta il progetto Alfa sembra avere tutte le carte in regola, ed anche la gestazione di Levante confermerebbe il cambio di passo avvenuto.2 punti
-
discorsi ultradecennali qui su Autopareri.com. #pochi soldi #risorselimitate #azienda inristrutturazione BASTA. cazzo... riaprono e RIFANNO TOTALMENTE un fabbrica fallita, dal foglio bianco progettano 2 auto di lusso worldwide...e che cazzo...che tirino fuori TUTTI i soldi che servono. altrimenti non ha senso, per non spendere 2 MLD (cifre a caso) ne spendi 1,750 e fai le cose all'80%? non si fa così..assolutamente.2 punti
-
soprattutto se non dai i tempi giusti e non stanzi il budget che ci vuole per fare un lavoro come si devve2 punti
-
Diciamo che di Mini è quasi sparita del tutto la capostipite, per il resto oramai sono anni che la baracca la tira avanti la Countryman, mentre l'altro modello che doveva fare numeri ossia la 5 porte non sembra che stia avendo un grosso successo. Tornando IT spero che questa notizia sia falsa.2 punti
-
Beh, essendo la garanzia estesa un contratto separato rispetto a quello di compravendita (che include quella di base), mi aspetterei quantomeno l'esistenza di tale documento. Anche perché, al di là della trattativa commerciale, il giorno che uno ne ha bisogno deve dimostrare anche alla Casa di averne titolo.2 punti
-
A me sembra invece che ci si stia allontanando dal punto del discorso: hanno dichiarato i listini per il 15 aprile, il giorno è arrivato ma invece di pubblicarli ufficialmente li tengono per loro. stop. Viviamo lo stesso? Sicuramente, ma almeno lasciate sfogare chi si sta stancando di questa tiritera.2 punti
-
2 punti
-
vista la notizia. non ho avuto il coraggio di aprire un topic. il marchio Mini lo hanno fatto rinascere (con un ottimo lavoro peraltro) per ridistruggerlo.2 punti
-
azz.. quel sarchiapone (nome non casuale) me l'ero dimenticato. Girava giù in elasis vero? edit: ecchilo ammazza che cesso2 punti
-
Eccomi rapidamente J-Gian Partito nel 2009, il progetto di riciclo totale delle batterie Toyota è ora , a livello europeo, al 91% e si punta al 100%. Dettagli in allegato. Già da alcuni anni, le eventuali batterie non smontate in sede Toyota potevano essere consegnate a qualsiasi officina Toyota e la casa si sarebbe occupata dello smaltimento in prima persona. Credo che piu di così non si possa fare, e mi auguro che tutti i produttori di ibride/elettriche facciano lo stesso, bisognerebbe indagare caso per caso. http://www.alvolante.it/news/batterie-toyota-punta-al-100-riciclaggio-339164 http://www.alvolante.it/news/toyota_riciclaggio_batterie_ioni_litio-716861044 Non dimentichiamo che il riciclo crea ricchezza e la donna cinese più ricca della nazione è una miliardaria che ricicla rifiuti di tessuti. I rifiuti sono una ricchezza, quelli tecnologici ancora di più. Ma solo se qualcuno li valuta, come un'imprenditrice veneta che ascoltai 6 anni fa ad un comizio di Grillo, che pagava a peso i rifiuti delle sagre alle amministrazioni comunali in giro per l'Italia, continuamente ostacolata dalle mafie locali che invece si facevano pagare per ritirare i rifiuti. I tedeschi ci hanno fatto un grande business e hanno fatto buoni affari facendosi pagare a peso d'oro i rifiuti di Napoli (ricordate?). Vedo disinformazione sull'argomento. Per dire che non è il caso di pensare che il riciclo si basi sul cuore d'oro ambientalista, ma che con spirito imprenditoriale diventa ricchezza. Aggiungo per inciso che grazie alle indagini e statistiche del nostro forum ibrido, ci siamo anche resi conto di cosa significa una batteria "rotta" (dopo centinaia di migliaia di km): si tratta a volte di piastrine di contatti ossidati la cui pulizie riporta totalmente in vita la batteria; la maggior parte delle volte di una cella che cala il suo voltaggio, la cui semplice sostitutuzione (100 eur) riporta a nuovo la batteria, e abbiamo visto solo un caso di 3 celle a voltaggio calato per deterioramento che ha implicato la sostituzione totale. Per dire che, come fanno in USA, le batterie automobilistiche HV "vecchie", hanno una durata elevatissima e diminuiscono essenzialmente solo la loro capacità nel tempo, a meno di occasionali guasti come la cella isolata, cosa che garantirebbe un riciclo di tipo "operativo" come batterie di terra stazionarie per servizi vari, per un tempo molto lungo. Non vorrei ricordare male , ma credo di ricordare che anche Tesla abbia già predisposto il riciclo "attivo" come riuso "a terra" delle sue batterie con perdita di capacità (altro business da guadagno). Non diciamo quindi troppo rapidamente ovvietà generiche: il problema ha molti aspetti e molte soluzioni. Il più è occuparsene: se le elettriche (e anche ibride) si dovessero diffondere, si aprirà un diffuso riciclo "attivo" e un recupero materiali preziosi altrettanto utile.2 punti
-
2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00