Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 07/19/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico? Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" non ha mai eletto nessun presidente del consiglio, semplicemente perchè siamo una democrazia indiretta. roba da terza media eh.... scusate l'OT ma ste robe non le reggo più.8 punti
-
Per un uso saltuario appoggio anche io una storica, ma, per favore, non diciamo che con le storiche si risparmia il bollo perchè il "risparmio" si perde con gli interessi in manutenzione ordinaria e straordinaria. Detto questo io mi prenderei una piccola sportiva, come questa si trovano anche con abs e climatizzatore (magari con gli speedline pts 6,75, come in foto, e il terminale gr. N) oppure questa o al massimo questa (sempre un po' "oscurata" dalle successive Integrale ed Evo)6 punti
-
è un po che latito da queste parti... cerco di farmi perdonare enjoy6 punti
-
Non capisco il senso del tuo messaggio, mi pare infatti che nessuno pensi il contrario.5 punti
-
L'ideale sarebbe il Rosso Mugello della palette colori Ferrari, che è un pastello con una tonalità molto "sangue di bue", decisamente più vicino all'autentico Rosso Alfa.4 punti
-
4 punti
-
In realtà è proprio una tinta storica Alfa Romeo, richiama molto il rosso scuro che spesso veniva usato negli anni '30 ai tempi delle varie 6c.4 punti
-
Tempo di Pokemon, in giro. Le ultime vanno nascoste...4 punti
-
anche per guidare una Escort Mk1 940 o 1100 ci voleva il pelo, con quelle ruotine da 12" ( fonte : me stesso ) Però era bella di linea . Curiosità la 1100 xl aveva tachimetro, contagiri, termometro acqua, manometro olio , amperometro ( o voltmetro ? ) e indicatore livello benzina , una dotazione da supersportiva4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
Anche serie 2 AT è l'antitesi di ciò che è stata BMW fino ad oggi, e vende. A questo punto comincio seriamente a pensare, che non è altro che la conferma di quanto molti di voi dicono qui dentro, che c'è una preoccupante standardizzazione della tipologia di automobilista (nel senso di bisogni primari che una persona cerca in un auto). Della serie: "non importa se dietro non ha la trazione, anzi meglio...perché la TP è troppo pericolosa.... e se ha gli stessi motori di una MINI, basta che abbia il marchio che mi giustifica un prezzo triplo rispetto ad una Tipo e che consumi poco". Che tristezza... E questo già accade con la Active Tourer...poiché, in onestà, non trovo alcun elemento stilistico o tecnico che me la farebbe preferire ad una Countryman, o ad una Picasso per esempio.4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
Ma in quale universo parallelo di portano a casa Subaru Impreza o Mitsu Evo a meno di 15 sacchi? Ma avete idea di costi di mantenimento di bestie del genere? Già ci vogliono 10k per prendere un bidone come un Coupé Fiat, figurati quei mostri li. Le maghene vanno anche mantenute3 punti
-
Probabilmente, nel breve termine, nessuno. Ma una nazione sorta dalle ceneri della Grande Guerra e della guerra contro la Grecia, che aveva fatto della laicità (ma non sul modello sovietico) uno dei suoi punti di sviluppo sociale... Mi fa pensare ad un regresso.3 punti
-
Qual è il problema se uno stato è uno stato confessionale? sul serio?3 punti
-
@Cosimo la penso come te .qui l'unico che ci guadagna è Erdogan e la sua idea di Turchia islamica. E, dato l'evolversi degli eventi, credo che ci sia stata una grossa accelerata.3 punti
-
il fatto che tu possa tranquillamente dire queste cose è la dimostrazione più immediata che l'italia, nonostante in mille difetti, è pur sempre una democrazia. Sul golpe invece non so cosa pensare sinceramente. Anche io vedo sto erdogan come fumo negli occhi, però: 1. è stato eletto democraticamente 2. ha gran parte della popolazione dalla sua a quanto pare 3. non avevo mai visto un golpe dell'esercito che spara sulla popolazione. da qualunque parte la si guarda, sta faccenda puzza.3 punti
-
3 punti
-
Io credo si tratti di una Special, ne ha tutte le caratteristiche peculiari.3 punti
-
Se dici heritage hai già detto anche Alfa Romeo senza neanche rendertene conto...è chiaro3 punti
-
E' lo stesso Giugiaro che non di rado racconta l'aneddoto Arrivato a Wolksburg per il "caso Golf", trovò una 128 smontata... PS. Auto innovativa la 128, ma che probabilmente è invecchiata di colpo. Per quanto abbastanza ben riuscito l'unico face lifting di rilievo, quello del '76, servì semplicemente come tappabuchi per permettere di completare lo sviluppo della Ritmo. IMHO la prima serie della Micra non era meno gradevole o valida di una coeva Ford Fiesta. Secondo me ha pagato semplicemente il contingentamento delle importazioni e la diffidenza del pubblico3 punti
-
Se è una terza auto io andrei di Mini John Cooper Works R53 Consuma come una petroliera ma è un go kart. Altrimenti buttarti su qualche auto d'epoca? Risparmieresti moltissimo di bollo. Ad esempio una Alfetta gtv V6 potrebbe fare al caso tuo http://ww3.autoscout24.it/classified/287325314?asrc=st|as3 punti
-
Le Escort Belle sono la Mk1 e la Mk3 Mk1 Mk3 La Mk2 , chè è un restyling pesante della mk1, è francamente brutta : La Mk4, a sua volta restyling della Mk3 ( tanto che per qualcuno la Mk4 non esiste ) è invece abbastanza decente, anche se peggiore dell' mk3.3 punti
-
ah no, sò andato in confusione co ste cazzo di Escort..ne hanno fatte troppe3 punti
-
Una cosa che non ho mai apprezzato, oltre ad alcuni esempi di "fascia" per i gruppi ottici posteriori, è data da porzioni supplementari di fari aggiunte in occasione di restyling e aggiornamenti. Opel Vectra A Ford Escort Fiat Punto 2a generazione3 punti
-
Ed ecco secondo me un restyling peggiorativo, il classico lifting fatto per correre dietro alle mode che snatura il prodotto iniziale. la Escort Mk5 presentata nel 1990 (con la bellissima RS2000 e la cosworth) affilata e tagliente, pian piano ammorbidita ed ovalizzata (1992) ed infine resa un cuscino (1995) perché? Questa era la bellissima RS2000 RS2000_5_002.jpg Poi ovalizzata e poi... boh? fate voi, il confronto è impietoso.3 punti
-
una solo risposta : Mazda Miata. così ti godi anche l'auto scoperta. In alternativa Mazda RX-8 ( una delle ultime )3 punti
-
Ho letto esattamente la stessa riflessione da parte del giornalista tedesco che ha scritto del confronto fra M3 e Giulia Q (lo trovi nel topic della quadrifoglio). Conclusione? Nonostante M3 sia frutto di un continuo affinamento dagli anni 70 ad oggi, Giulia non sembra aver sofferto del tempo perso. Prodotto già all'altezza, da subito...e vincente. Non la vedo come una missione impossibile, la vedo come una missione da pianificare nei dettagli, ma Alfa Romeo è sempre Alfa Romeo.3 punti
-
MAREMMA MAIALA SONO DIVENTATO STORICO ????? vado subito a chiedere l'esenzione dal bollo allora3 punti
-
2 punti
-
Ah, capisco: Hyundai Genesis '11 13.000 Km a 11.900 € Volvo C30 T5 '11 41.000 Km a 14.000€ Mini CooperS Coupé '12 56.000 Km a 13500€ Fiesta ST '13 50.000 Km a <13000€ ....e ci metto pure 'sta TypeR a <11000€ http://ww3.autoscout24.it/classified/291929936?asrc=st|as2 punti
-
Non credo fosse proprio simulato... più che altro previsto, li aspettavano al varco. Si sarà fregato le mani all'avvertimento dei Servizi.2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
FACILE ..per ora la posso solo visualizzare a sommi capi nella mia mente...ma di sicuro qualcosa che faccia rivivere la bella vita spericolata dei "Sessanta" quindi o qualcosa di originale dell'epoca per uno spot vintage o se vogliamo un qualcosa che ha sempre e comunque 21 anni (primavera 1995) ma che si ispira a quel periodo , e che so che tu ami2 punti
-
IMHO, più che un fallito colpo di stato, sembra un falso colpo di stato. capisco il rapido arresto dei golpisti arresi, ma liste di prescrizione di decine di migliaia di persone, messe in esecuzione nello spazio di ore e non mesi, fa pensare molto male.2 punti
-
Mossa benvenuta, se non è solo di facciata per smaltire lo stock prima delle ferie2 punti
-
Condivido in toto, anche perché era una situazione che nel nostro paese (per via di una serie di politiche discutibili in tal senso) coinvolgeva tutte le auto giapponesi, che arrivavano col contagocce... Se a ciò aggiungiamo un marchio quasi sconosciuto e una forte predilezione per i prodotti nazionali (o comunque europei) la sua scarsa diffusione è presto spiegata. In altri paesi europei, primo tra tutti il Regno Unito, ebbe un bel successo e, insieme alla Starlet, fu una delle utilitarie giapponesi più apprezzate nel vecchio continente.2 punti
-
Certamente, ma questo varia anche da macchina a macchina. Per quando mi riguarda sono 7 anni che ho il duetto e manutenzione straordinaria non ne ho vista. Sulla panda 4x4 dell'83 ho visto manutenzione straordinaria solo al momento dell'acquisto, ma perché quello che me l'ha venduta era perfettamente conscio del fatto che il motore fosse completamente da sostituire, ma non ha detto nulla. Anche qui nei successivi 20.000 km fatti nessuna manutenzione straordinaria. In qualunque caso preferirei spendere soldi in manutenzione che nel bollo2 punti
-
Ford Windstar, monovolume di metà anni '90 esportato anche in alcuni mercati europei (come Germania e Paesi Bassi) ma non in Italia. Nel vecchio continente, dopo l'arrivo del Galaxy, andava a posizionarsi sopra quest'ultimo. È stato ritoccato più volte e devo dire che, imho, ne ha guadagnato un po'. Evolutosi poi in Ford Freestar:2 punti
-
Mezzo terremoto in casa Ferrari. Sembra che Allison voglia andar via, per questioni personali comprensibilissime, ma sembra anche per incompatibilità con l'ambiente; non si trova un sostituto (è comunque tardi visto il gardening leave) si corteggia Brawn come super consulente, Vettel sembra voler scappare, e Kimi si candida come prima guida per il 2018 http://www.formulapassion.it/2016/07/f1-ferrari-ad-un-bivio-allison-ne-va-le-domande-vettel/ http://www.formulapassion.it/2016/07/f1-manager-raikkonen-continuare-anche-nel-2018/ possono già dire addio al mondiale 2017, e visto che coincide con un cambio di regolamenti, anche 18-192 punti
-
Difatti, il prezzo reale delle auto ormai è totalmente slegato dai listini* , un aumento del prezzo pre-sconto lascia il tempo che trova. Ben diverso sarebbe una riduzione del listino e un taglio su sconti/km0 , imho mossa molto più seria e positiva per chi compra. Mossa che però non ha mai funzionato, pare che avere listini/costo reale allineati sia una iattura.. (*situazione ormai diffusa su molti beni, dal caso paradigmatico dei pneumatici a elettronica di consumo, divani, materassi, assicurazioni..)2 punti
-
Agghindata così non la trovo poi tremenderrima. Anzi, capisco perchè possa piacere. Con la fiancata, IMHO, han lavorato bene. Il peccato imperdonabile è chiedere 35/40k€ per una rialzetta con meccanica da segmento B e finiture poco meglio.2 punti
-
Agevolo foto del nuovo Forecast Strategy Manager di BMW : Speriamo solo che le portiere abbiano lo sblocco manuale ( cit. )2 punti
-
FCA necessita di un marchio premium nel mercato nordamericano e Cina, guarda che l'investimento per Alfa Romeo e' stato prima per il mercato Statunitense e poi per quello Europeo e quello cinese...Io ricordo benissimo che quando Maserati usci' dal mercato USA aveva un immagine disastrosa grazie agli incendi delle biturbo per chi non lo ricorda.....FCA ha fatto una rete Alfa Romeo che cresce di continuo ma per il momento non ha prodotti(a parte 4C), anzi molti concessionari hanno investito fiumi di denaro per fare la rete Alfa...perfino lo sviluppo della rete Fiat e Maserati negli USA fu associato a quello Alfa Romeo... Il mercato americano e' più aperto a nuovi marchi premium, Alfa Romeo inoltre ha il vantaggio di appartenere a FCA uno dei tre big americani, e l'essere exotic,italian,emotional, avere heritage, in un momento che sono stanchi dei soliti marchi premium tedeschi, vogliono differenziarsi dalla media, vogliono esclusività(non la solita premium che parte da 30.000$ e qualcosa che e' il prezzo di una berlina generalista ben equipaggiata negli USA)....ed e' il motivo per cui Alfa avrà prezzi leggermente superiori alla triade a parità di motorizzazione, e non avrà una motorizzazione tipo 320i 180bhp.... Maserati Ghibli parte da oltre 70.000$ quasi quanto una Jaguar XJ....Maserati Levante parte negli USA da 72.000$(Cayenne parte da 59.600$...e X5/GLE da 50.000$...) il grosso delle vendite del seg.E e' tra le 50-70k....poi certamente un po di sovrapposizione ci sara'...ma e' qualcosa di positivo... Giulia 2.0 276bhp >40.0000$ BMW 328i 240bhp 38.350 (base BMW 320i 180bhp 33.150$.... ) Jaguar XE 2.0 240bhp 34.900$ Mercedes Benz C 300 241bhp 38.950$ Audi A4 2.0 TFSI 252bhp 37.300$ Giulia Quadrifoglio >70.000$ Mercedes Benz C 63 AMG 65.250$ BMW M3 63.500$2 punti
-
Se sono furbi (Ed io lo credo) prima di lavorare ad una ulteriore versione, aspetteranno cosa fa la concorrenza. In questo moment hanno in mano un prodotto che mediamente performa meglio della concorrenza (E non è neppure ancora completamente sviluppato... Vedasi cambio auto..) Non avrebbe senso sparare tutte le cartucce ora .. Sempre che abbiano in mente di farne una versione ancora più spinta (Cosa che dubito fortemente) ... ma chi lo sa... magari una serie limitata di un centinaio di exemplari...2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00