Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 08/03/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
l'apice degli interni BMw a livello di stile e qualità. stessa cosa per la coeva 3er9 punti
-
il fatto che abbia ancora tutte queste soluzioni d' antiquariato e che comunque sia molto venduta fa capire che c'è ancora un mare di gente che compra vetture senza palpare le plastiche ; incredibile quanta gente sia rimasta ancora ai tempi delle caverne quando si tratta di scegliere un' auto7 punti
-
Ovverosia un mix perfetto tra 2 volume e coupè con un minimo accenno di coda che però più che una coda è uno spoiler...la bellezza del dietro di Giulietta è una fusione perfetta di generi fatto in una pulizia, essenzialità compattezza e musolosità per me unici. PS si capisce che mi piace il posteriore della Giulietta?5 punti
-
4 punti
-
No no, niente complessi e niente meraviglia , si sapeva sia che il tipo era pilota amatoriale di rally sia che la fiestina su quelle strade e' un' arma affilata. Il proprietario della 488 era comunque anche lui un discreto mostro, ha anche una 458 speciale con la quale va regolarmente in pista, beato. Tutti eravamo solo appassionati di belle auto alla ricerca di divertimento in sicurezza...un paio dei più' giovani dopo qualche manovra azzardata hanno avuto la tirata di orecchie, si sa che fino ad una certa eta' ci si sente invincibili ma purtroppo cosi' non e'... Tornando al rottame, pensandoci su mi accorgo di usare troppo i freni, con la 911 ero abituato a sfruttare l' ingresso in curva in frenata, ora in realtà' ne avrei meno bisogno, se solo riuscissi a sfruttare meglio le cambiate. A parte me, una 911 e la Fiestina, tutti gli altri avevano il cambio automatico, e dove io cercavo di giocare (troppo e male) con i pedali, loro tiravano giu' delle cambiate che sembravano fucilate. Credo proprio che in pista faro' schifazzo In ogni caso confermo che per godere dell'auto su strada la Vantage e' il mezzo ideale, suono, agilità', comunicativa' si fondono a meraviglia con bellezza e fascino. Se la 911 era idiosincratica ma poi paradossalmente perfetta da risultare persino un po' fredda, questa sprizza charme alla grande4 punti
-
E invece l'intuizione di Giacomo 96 mi sa proprio che è quella giusta. A Gaeta c'è il comando della VI flotta della US Navy: tra militari e relative famiglie la comunità USA conta un migliaio di persone. Credo sia affatto improbabile avvistare auto di questo tipo nei comuni litoranei del basso Lazio. Non sarà mica che hai scambiato dei militari afroamericani per dei Vucumprà?4 punti
-
Perchè le belinate vanno fatte in grande stile. (e perché in Italia mantenere certe auto per 5-10 anni è come se le comprassi una seconda volta) Se rinunci al pacchetto racing e a relativo scarico è anche sufficientemente civile.4 punti
-
però le hai lasciato ancora la griglia cromata... tutti quei led nei fari costano,,,, ci vuole un rinforzino barbonesco : due bei proiettori tradizionali sotto cupolino di plexiglass ed una gonfiatina alle gomme che vabbè barbona ma almeno deve stare in strada4 punti
-
Ora che ci penso, in effetti ricordo di aver visto anche delle 33 con la targhetta "Boxer 4C". Forse devono averle impiegate per un periodo, per distinguere la 33 "normale" dalla S. Occhio che si vedono le facce degli occupanti Il garante della privacy potrebbe avere qualcosa da obiettare...3 punti
-
Ralphone su Instagram: spoiler integrato della Q4 (AWD). A suo dire frutto di una difficile collaborazione tra designer, modellatori, addetti allo stampaggio, ingegneri, ecc..3 punti
-
Tra A3 e V40, sicuramente la seconda. È molto adatta ai viaggiatori professionisti come te, e unisce all'understandement un concetto di sobrietà e alternativa. Tralasciando, le chiacchiere, a sostegno della V40 hai: - Comfort migliore della categoria (sedili, insonorizzazione, qualità della vita a bordo, aerodinamica) - Consumi (sempre grazie all'aerodinamica) - Sicurezza attiva e passiva (con sistemi di ausilio alla guida di serie) - Propulsore, globalmente migliore di Vag (peccato per i pochi feedback riguardo l'affidabilità) A sostegno dell'Audi hai: - il Brand. Stop.3 punti
-
3 punti
-
spaccare uno xeno ti costa almeno 700 euro a faro (sto basso) come pezzo. Le ditte tipo arval che gestiscono le flotte devono mettere in conto il costo dell'accessorio + una cifra ricavata dal costo dell'eventuale ricambio moltiplicato per un coefficiente che indica la probabilità statistica che quest'ultimo debba essere sostituito. Questo avviene per tutte le parti usurabili e per tutti gli accessori di un certo livello. Le case madre in pratica consegnano ad arval, o chi per esso, una specie di lista della spesa, sulla base della quale poi loro impostano le rate mensili. Per fare il prezzo migliore quindi le macchine vengono allestite in maniera che non superino determinati budget fissati dal cliente, e giocoforza si guarda il centesimo. Il fenomeno è talmente rilevante e sofisticato, che di fatto esistono delle versioni di auto non ufficiali, allestite su specifica delle società di rent, quelle che poi per i comuni mortali son diventate le version bisinìss Poi c'è chi si fa la macchina long rent su misura, certo, ma è una mosca bianca.3 punti
-
Dai che adesso con la Brexit potete tornare alla Morris Marina e alla Reliant Robin3 punti
-
Ispirato dal Topic dei Re-Badge voglio aprire una discussione per attualizzare i vecchi Re-Badge utilizzando i modelli attuali. Inizio io con la nuova Honda Crossroad. La vecchia: La nuova:2 punti
-
da perfetto incompetente mi da l’idea che abbia preso a modello marchi tipo apple, microsoft o roba del genere. A me la cosa non piace molto: per me il progresso è creare nuovi standard fruibili da più persone possibili, non cercare di chiudersi in ecosistemi proprietari. Che poi stiamo parlando di elettricità..2 punti
-
2 punti
-
Invece e' proprio questo che attira i jeepers duri e puri. Esiste ancora una fetta di mercato, specialmente in nord america, fatta di gente che vuole poca elettronica e tanta sostanza. Questa fetta di mercato per quanto piccola ha solo un modello oggi disponibile per l'acquisto, il Wrangler, e questo porta tale modello a vendere tantissimo, tra l'altro a prezzi super gonfiati. Io appartengo a questa fetta di mercato, e ne ho acquistato uno quattro mesi fa.2 punti
-
2 punti
-
In Italia ci sono ancora tante zone e interi quartieri di grandi città alimentati dalla 220 trifase, che veniva utilizzata all'epoca dei 110. Il tutto per non cambiare le centrali di trasformazione.2 punti
-
dipende anche dal modello. Io tra una insigna e una giulia base, piglio giulia. Più che altro perchè è più moderna e piacevole da guidare. Talisman ci penserei2 punti
-
Non c'è mentalità industriale e del mettersi insieme per fare una cosa migliore: lo schema è questo: 1) comando io, perché a) sono più furbo degli altri che b ) non capiscono un cazzo 2) cedere anche se conviene a me e ai miei dipendenti? giammai , l'Azienda potrebbe anche andare bene e crescere , a quel punto divento automaticamente un fallito/coglione (magari se vendi incassi 80-100 mln di euro netti..ma quello conta un cazzo,conta decidere e magari uscire dopo 5 -6 anni con niente in mano ) se a questi livelli (da Mv in su) si riuscisse a fare fusioni, gruppi sinergie mirate per me in Italia c'è ancora spazio per la meccanica/tecnologia anche fuori dal perimetro FCA.2 punti
-
io pero' non sono d'accordo. Forse le Chrysler non sono al top ma non mi sembrano neanche cosi' male. 200 2016 300 2016 pacifica 2017 proseguendo con gli interni di jeep, anche qui non vedo grossi problemi jeep renegade grand cherokee cherokee wrangler2 punti
-
Manager e industriali italiani... quando tentano di essere più importanti di quanto sono soffrono del... Io lo chiamerei anche "romanticismo italiano" con i soliti contenuti (invidia, scaramanzia e tedeschiotezze). T!2 punti
-
2 punti
-
per me la E39 è sempre la più bella (specialmente la sedan) ,però questa attuale gli è in scia e molto sotto. esterni invecchiati ZERO. gli interni invece non mi piacciono tanto , proprio la scelta stilistica per la plancia e il tunnel2 punti
-
Il punto è che a me della qualità percepita non me ne frega un piffero. LA qualità o c'è o non c'è e ogni auto, anche le più blasonate, oggi eccellono in alcune cose e pagano dazio in altre. Che tra 5 marce e motore fiacco e senza contralberi e un fianchetto porta non bellissimo...facile intuire verso cosa propenderei...2 punti
-
Se posso dire la mia, al Bluetooth non rinuncerei per nulla al mondo, a parte il discorso multe è di una comodità estrema. E poi sono dell'idea che una auto nuova del 2016 debba avere le tecnologie del 2016, altrimenti non ha senso acquistarla. Questo ovviamente imho2 punti
-
2 punti
-
a c.a. metà strada fra torino e milano, subito dopo una uscita della autostrada c'è un risorante con quella "recensione". poi passando li nei pressi ho notato che anche le "cameriere" erano molto ...recensite2 punti
-
Pochissimi km anno? Prendi un usato di due/tre anni. Risparmi un sacco di soldi e non fai invecchiare un'auto a stare ferma2 punti
-
2 punti
-
Vista così fa molto "giulietta style" che al posteriore secondo me è ancora la più bella del segmento2 punti
-
Più che improbabile, direi impossibile, stando alle famose "matematiche"2 punti
-
Vi propongo qualche avvistamento. Iniziamo da questa distrutta Fiat Uno CS Restyling del 91. Altrettanto distrutta questa Renault 4 dell'89. Non ho idea di cosa sia. Ormai molto rara questa Peugeot 405 GR Break in ottime condizioni del 92. Spettacolare Jaguar XJ 4.0 4 Serie del 91, in condizioni da vetrina. Stesso modello ma di due generazioni precedenti e di diverso genere questa spettacolare Jaguar XJC II Serie del 77, in ottime condizioni. Una delle PRIMISSIME Opel Corsa A 5p immatricolata nel LUGLIO 1985, a poche targhe di distanza da quelle provate da Quattroruote, in condizioni abbastanza buone. Una SUPERCLAMOROSA Ford Escort LX Wagon II Serie Mod. USA con targhe di New York, in condizioni molto precarie. Concludo con questa CLAMOROSSISSIMA e ormai quasi unica Alfa Romeo Alfetta 2.0 Turbo Diesel III Serie dell'82, in non buone condizioni ma ancora recuperabile.2 punti
-
Quando Arval te le ordina a scatola chiusa PRIMA del lancio ufficiale, l'allestimento flotte lo crei anche se non ci avevi pensato fino a secondo prima.2 punti
-
2 punti
-
Benappunto. Perché metterli di serie, quando sai che su buona parte delle vetture potrai fatturare al cliente altri 950 o 1400 Euro, a seconda dell'opzione scelta? E se fossero stati di serie quelli da 25W, quanti avrebbero pagato i soldi aggiuntivi per mettere i 35W, che esteticamente sono quasi identici? Inoltre, se li avessero messi di serie aumentando il listino di una cifra pari a quella dell'opt nessuno avrebbe giustificato il prezzo "perché ha gli xeno di serie". Senza contare che in ottica flotte, e in alcuni casi in ottica assicurativa, dove il TCO e i costi di riparazione regnano sovrani, classifichi la vettura con la dotazione di serie, pertanto risulta che la sostituzione del gruppo ottico costa una certa cifra, e non un'altra più elevata.2 punti
-
la Tipo l'ho vista solo da fuori per cui non faccio testo, ma con gli attuali chiari di luna questa storia della qualità percepita comincia a interessare sempre meno gente, soprattutto di quelli che hanno bisogno di un'auto magari media per un uso assolutamente normale, ma vogliono comunque una meccanica al passo con i tempi o dei sedili e dei comandi moderni (a differenza per esempio delle Dacia di qualche anno fa con la componentistica che non aveva più neanche la Clio della generazione precedente).2 punti
-
2 punti
-
1 punto
-
Questa è un vero giocattolone e non passa inosservato, di sicuro ti diverti di più che con le latre citate (meno a pagare bollo e benzina però) http://ww3.autoscout24.it/classified/280060581?asrc=st|as ( ovviamente il il resto del budget in bollo. benzina e alberghi per viaggiarci)1 punto
-
ma per favore, stai a Barottilandia..fino a pochi anni fa pagavi il bicerin ancora con la Lira Savoiarda1 punto
-
Anche roba meno recente........ Toccata con mano al salone del Valentino, dopo che non ne studiavo una da vicino da trent'anni: non è cambiato molto rispetto a quelle degli anni '70 - '80.......1 punto
-
Voci (olandesi) di corridoio riferiscono che la Stelvio avrá targa quadrata ...... Gialla ...1 punto
-
1 punto
-
Un pensiero che mi viene sfogliando queste pagine è come i cerchi in acciaio, se ben disegnati, spesso possano essere anche più interessanti di tante brutture in plastica che si vedono oggi per le strade a coprire le ruote di chi non ha i cerchi in lega.1 punto
-
Negativo.. Continuano a non piacermi questi interni... A me piacciono le plance ben raccordate, con elementi che si integrano fra loro, qua ci sono 3 parti completamente separate che sembrano progettate da persone diverse senza interfacciarsi un minimo, e poi messe una sopra l'altra un po' così a caso (parlo delle zone navi, clima e tunnel). Poi quella corniciona rientrante intorno al navi fa molto tv anni 60.. Una bella superficie trasparente a filo bocchette con dietro lo schermo si che sarebbe stata moderna....1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00