Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. MacGeek

    MacGeek

    Utente Registrato


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      4868


  2. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      56711


  3. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      41156


  4. Wilhem275

    Wilhem275

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      19326


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 29/10/2016 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. È talmente calata che la settimana scorsa è stata quella in cui sono state costruite più Giulia in assoluto dall'inizio della produzione.
    19 punti
  2. premesso che nessuno ti trattiene, parlando di golf l'ultimo che è arrivato qua, prima ha lamentato una serie innumerevole di guasti, poi ha concluso che se ne sarebbe comprata un altra. il probblema di tutti i audisti,bmwisti,mbenzisti è che ormai rappresentano un autentico clichè il cui copione visto e rivisto negli ultimi 11 ANNI è ormai stranoto in anticipo: quando arrivano qua prima di tutto si presentano pretendendo di sembrare oggettivi (e quindi di riuscire ad ingannare tutti....è il bello è che pensano di riuscirci) poi sparano un fantasticherie tipiche da BAR appunto che puntualmente vengono smentite dalla competenza del forum quindi diventano malmostosi perchè hanno investito troppo nel marchio e dovrebbero mettre in discussione sopratutto se stessi oltre che il prodotto e alla fine più o meno spIntanemanente abbandonano . per caso ti ricorda qualche cosa ? comuque se ti può consolare e a riprova che parli di cose ci cui non sai anche i "veri" Alfisti sono stati bannati o hanno batutto in ritirata, perchè altrettanto sbertucciati, anche loro con il loro repertorio trito e ritrito, composto da insider inventati, problemi imagggginari e atteggiamento da piccolo CEO,
    8 punti
  3. In questo numero ... 12 pagine dedicate al dieselgate, con tanto di editoriale e problemi di FCA e Renault. Come dire che a livello di inquinamento son tutti uguali. 4 pagine dedicate al gas-gate di VW in Germania. Il problema non è di VW ma delle norme europee, in Italia le norme sono più stringenti e le bombole vengono cambiate prima che si arrugginiscano. Morale, tutta colpa delle norme di omologazione e revisione, VW è una vittima.
    8 punti
  4. Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile. Ve lo lascio volentieri il passato
    7 punti
  5. Negli editoriali hanno raggiunto un livello di autorefenzialità che pure Travaglio ha giudicato eccessivo. L'unica risposta che gli darei è questa:
    6 punti
  6. Nah, perché? E' sostanzialmente il comportamento che mi aspetto da un'auto di questo tipo: una prestazione assoluta non elevata ma reazioni sincere.
    5 punti
  7. For me EuroNCAP test is not valid. If they want credibility back than they need to separate passive from active safety. Also they need to re-test EVERY car EVERY year. Most cars with 5* from year or two would not get it today.
    5 punti
  8. 39,90...cambia nulla, per certi vizi ma se ti sei registrato il 7 ottobre,poi parli di "tutti questi anni"... ma sei un'ex-utente? dai ..appalesati....
    4 punti
  9. il daily è un camion. Mediamente fa un lavoro diverso rispetto al ducato.
    4 punti
  10. Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen. Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi sembra la stia facendo. Tipo è un buon prodotto ad un prezzo interessante. Non si pone nè vuol essere il top del segmento, ha una serie di accessori e dotazioni e motorizzazioni che la rende più che dignitosa e assolutamente paragonabile alle altre proposte delle Case generaliste europee, in più proposte ad un prezzo maggiormente competitivo. Non ti piace? Ti sta sulle palle. Ok, d'accordo. Tieniti la tua auto, e viva la Megaditta!
    4 punti
  11. ma non basta saper guidare?
    4 punti
  12. ...poi ti spieghi i soliti fanboys naif che approdano qui convinti di dettare legge
    3 punti
  13. Alla fine fa quel che deve fare, nè più (come comunque per me sarebbe auspicabile da ogni auto...) nè meno. Se guidata in modo improprio per il tipo di veicolo, mantiene un comportamento prevedibile e reazioni sincere al limite.
    3 punti
  14. minchia, va come una m2 !!!!!1!!!!1!!!
    3 punti
  15. chi parlava? (scusa il tono) io so solo che la 280cv non é ancora a listino in germania, secondo me slow and steady...non cé nemmeno metá di copertura del mercato tra paesi di vendita e modelli e stanno uscendo lo Stelvio sulle stesse linee, qui bisogna stare calmi e fare uscire le auto perfette..
    3 punti
  16. già, ricordo come fosse ieri quando nel lontano 1997 lanciarono il primo common rail al mondo, la famosa Volkswagen 156 1.9 jtd. Lo studio del common rail progettato dalla famosa casa tedesca Bosh. Poi vennero gli italiani con la loro Alfa Romeo Golf IV, con quegli sfigati della Magneti Marelli che provavano a sviluppare il sistema iniettore-pompa per i diesel, poveretti. Fini che la Magneti Marelli comprò il brevetto dalla Bosh che lo svendette a causa di una proprietà scellerata. era cosi no?
    3 punti
  17. Ma orcaeva sembra che stiate parlando di pilotare un f104 (fabbrica di vedove). Io ho guidato per anni uno,punto, primera che non avevano nessun dispositivo. molte auto circolanti non hanno dispositivi di sicurezza passiva. Se vai a sbattere con la tipo, non è che hai sotto al sedere una lattina. ci sono 6 airbag. abs. esp. hill holder. e cosa non da poco l'auto è sana e poco impegnativa già di suo. Altre auto con dotazioni più complete sono però anche più impegnative nelle manovre di emergenza. Cioè dalle tue parole si evince che chi non ha tutti i ritrovati sulla sicurezza oltre a quelli citati sopra da me è un incoscente che mette a rischio le vite proprie e altrui. Ripeto guardate il parco circolante e vediamo quante auto hanno quanto detto sopra. Che poi fossero di serie sarei contento anch'io. ma pure abs e airbag prima ce l'avevano solo le Mercedes Esatto. Che poi scusate ma a me del pedone frega meno rispetto alla resistenza e incolumità occupanti o facilità di guida. sarò cinico ma è così Esce così come?se si guarda il perché. ..tipo non fa brutta figura Quoto tutto. E vorrei anche aggiungere che il popolo italiano, prima di "esigere" certi dispositivi, impari a far fare click alla cintura intanto. Che c'è davvero troppa gente che non la mette. Domani intanto andrò a lavorare con la mia tipo, col magone di essrre un pericolo per me è gli altri Il pomeriggio poi se c'è bel tempo vi consiglio di chiudervi in casa in quanto vorrei fare un giro sulla mia moto del 2007 senza abs e traction control
    3 punti
  18. mancava il posteriore
    3 punti
  19. Veramente prima della Giulia erano gli alfisti i primi a bastonare le Alfa (finché non uscivano di produzione). Cerca le keyword balenottera, cappelliera, prosciutto, plafoniera, carryover, tapiro, panda strabico. ☏ Jolla C ☏
    2 punti
  20. 10bis.- "se ti fai male, quando torni ti arrriva una scarica di botte". E i genitori non finivano in galera per maltrattamenti...,
    2 punti
  21. Richieste cuffie stereo e volume a palla ! Bellissima recensione...........La macchina è una figata bestiale ! Peccato che ha uno sterzo muto come un pesce, un impianto frenate totalmente privo di qualsiasi feedback al pedale ed un motore inconsistente sotto i 4k rpm (benedetto turbo-lag . Avesse detto 3k rpm......E invece no, ha detto proprio 4000 )! Beh....Direi bene e soprattutto concordante con le millemila recensioni lette finora ! Di fronte a giudizi di questo tipo nei riguardi di un powertrain del genere, vogliamo stupirci del fatto che FCA abbia messo in naftalina la manuale per il NA ? Dal seguente video, si può saggiare inconfutabilmente la presenza del fottuto turbo-lag e della scarsa progressività a salire del motorello......: P.S.: Ahhh Motor Trend......
    2 punti
  22. Credo che quelle siano più che caratteristiche personali. Anche perché al PoliTo (e credo anche al PoliMi) se sei troppo arrogante la laurea col belino che te la fanno prendere.
    2 punti
  23. è chiaramente tutto un complotto totalitario (PS: ma viene mai il dubbio che anziché pensare che il mondo è brutto e cattivo forse sei tu che non sei stato in grado di esprimere due concetti in croce in modo razionale?)
    2 punti
  24. octavia mi ha sempre ricordato esteticamente la A4 B6... ovviamente completamente diverse tecnicamente..
    2 punti
  25. Mi pare di capire che parlavi del fatto che non credo alla leggenda delle università che preparano per "il lavoro". Guarda, ho 18 anni di esperienza da ingegnere, sono uno dei selezionatori dei nuovi assunti, e almeno per fare il mio lavoro quello che conta è avere le basi. Matematica, scienze e concetti di ingegneria di base. Con quelle tutto il resto si impara, senza di quelle no. Abbiamo preso persone per programmare in C che non conoscevano manco il linguaggio C, e sono andate benissimo perché avevano le basi per apprenderlo in un istante. Eventuali stage ti possono preparare per un lavoro, non per il lavoro. Certo che se devi fare l'idraulico alla fine le conoscenze sono quelle, ma se devi fare l'ingegnere non so neanche se troverai mai due lavori uguali.
    2 punti
  26. 60 km al giorno non sono proprio pochissimi. Io sceglierei anche in base alla qualità del sedile/comfort e magari anche allo sterzo (che sia almeno decente in autostrada, altrimenti le piccole correzioni a velocità medio-alte tendono a stancare molto anche su tragitti relativamente brevi).
    2 punti
  27. Beh, è perfettamente logico visto che questo valore è 0. La teoria dei cartonati spiega tutto
    2 punti
  28. La Yeti aveva i fari sdoppiati e li hanno uniti...qui il contrario...in entrambi i casi un disastro, mi sa che le eccellenti vendite di Octavia hanno infastidito non poco VW...
    2 punti
  29. Lo penso anch'io! Imho con Giulia non ci azzeccano proprio nulla... ? Li vedrei meglio su di un'Audi ad esempio!
    2 punti
  30. 2 punti
  31. Senza dimenticare il primo diesel ad iniezione diretta montato sulla vw croma
    2 punti
  32. Nella percezione delle persone comuni però contano le stelle, per cui l'Euro NCAP doveva continuare aumentando le stelle per semplificare la vita a tutti. Tutte le auto raggiungevano le 5 stelle? Bene, comincia a dare le 6 stelle, poi le 7 stelle per gli ausili alla guida e così via. Magari oggi avremmo una Volvo con 8 stelle ed una Tipo con 5 stelle, equiparabile ad una Bravo con 5 stelle. A meno che non l'abbiano fatto per incentivare il mercato dell'usato
    2 punti
  33. Il punto è un altro. Temo che Euroncap con i nuovi sistemi di misurazione stia facendo confusione, o meglio offre dei dati la cui interpretazione da parte dell'utente finale è sempre meno facile e intuitiva. Anche al fine di facilitare i confronti tra auto contemporaneamente in commercio, ma testate in tempi differenti, forse sarebbe utile fare una graduatoria di punteggio dove si valuta solo ed esclusivamente la sicurezza passiva, un'altra dove si testa l'auto con varie prove dal punto di vista dinamico, dei comportamenti al limite, dell'assistenza alla guida, ecc. ecc. Altrimenti così è un casino. Ed è evidentemente un attimo bollare un'auto come "poco sicura" quando magari ci sarebbero tutta una serie di opportuni distinguo da fare.
    2 punti
  34. Guarda, nessuna auto seg. C di 5 anni fa prenderebbe 5 stelle , anche infarcita di accessori. golf, focus o 308 che vuoi. forse 4 , ma non oltre. sono proprio cambiate le regole. Perciò se mi dici che una seg c. nuova ( mègane per es ) è migliore di Tipo , ok. Se mi dici che una seg C progettata 4/5 anni fa è migliore, mi dispiace ma non è possibile.
    2 punti
  35. Tre stelle di oggi non sono tre stelle di qualche anno fa. O veramente pensate che una cinque stelle del 2008 sia più sicura di Tipo?
    2 punti
  36. Mi chiedo come si possa parlare di calo di vendite di un modello appena messo in commercio, e che prevede il lancio commerciale nel mercato NAFTA ora. Ufficialmente hanno dichiarato di un rallentamento per adeguamento dell'impianto alla produzione di Stelvio. Tendo personalmente a credere più a questo... ?
    2 punti
  37. Da manuale.Non ho argomenti,delegittimo il mio interlocutore.Glisso sulla risposta che ti dovrei dare. L'hai scritto tu,non io.Sono pensieri tuoi. Qualsiasi pilota dopo la debacle del biennio rosso,avrebbe raggiunto guido medio nella cabina di regia. Che si sia mosso doncammelo in persona per trovargli una sella(nella squadra che lo aveva spedito,eh nota bene)è fatto notorio. Lo stesso che impose il monogomma bridgestone,perchè "io con queste gomme non mi diverto piu'". A cosa serva in griglia,lo sanno pure i sassi,vedasi mugello. Se poi sei in grado di spiegarmi certi miracoli tipo barcellona o motegi(mai fatto un giro sotto il 44 nelle libere,entra i box,monta una gomma e fa la pole)... E però spiegami pure il biennio rosso.Ah no,era la moto costruita da qualcun altro.Forse non ha ripassato i disegni a china. E' emblematico che anche nel circo di f1 si sia mosso zio bernie in persona a decantare le doti mediatiche di gigino,rispetto a rosberg. C'è nel motorsport moderno,una componente legata alla mediaticità che muove la giostra in una direzione piuttosto che un'altra. Però preferisci credere all'animale da gara,al mezzosecondoneltaschino.... Chiaro.Però resta fedele alle tue affermazioni.E'solo la quindicesima volta che lo dichiari e poi rientri a gamba tesa. I risultati dello sviluppo di quest'anno sono evidenti.M1 che da inzio stagione arranca sempre di piu' e moto 2017 non definita. LA moto 2017 (quella col serbatioi sotto la sella)in realtà è pronta e ha corso a motegi.Ma al sommo non piace.E in yamaha non hanno le idee chiare.A valencia le rcv e la desmosedici 17 ci saranno,la m1 boh.Fa te. Dimentichi come è finito il 2003 quando hrc dette la rcv anche a barros?Quattro vittorie a zero. Te lo ricordi vero che correva con la nsr due tempi?Facile fare il campionissimo cosi. E questo al netto del "gommino" Mai scritto,ma non mi associo a cantare l'osanna al messia.Riesci a capirlo?Altrimenti fatti aiutare da qualcuno. Dovessimo fare cosi ogni volta che straparli di mondiale rubato.Che poi adesso sono due...chissà come soffri,povera stella. Dovesse,sarebbe riuscito dove il pilota costruttore/disegnatore/assemblatore ha fallito. Ma sappiamo tutti quanto è facile azzoppare una moto competitiva o un pilota.Vedasi qatar,e proseguio stagione. Nessuno lo ha scritto.Forse il salame ti impedisce di comprendere gli scritti altrui. Manco per il cazzo.Fu cambiata la rigidità della carcassa delle gomme.Da li' le cadute di anteriore e l'impossibilità di modificare in tempi brevi il telaio,complice il divieto dei test team,. Ti ricordo che stoner nelle prove dell'a1 ring stava sotto di tre decimi a iannone prima di cadere.Con le michelin.Quest'anno. E che le michelin erano già più competitive dopo il qatar delle bridgestone.Poi sono cambiate le cose. Eh insomma intendiamoci sto rossi è o non è incisivo nello sviluppo di una moto da corsa?In tre post abbiamo detto tutto ed il contrario di tutto. Prima mette le ali alla m1(senza averla manco toccata) e poi non è colpa sua se la moto dalla domenica al lunedi gira più lenta. Sullo sviluppo successivo,meglio stendere un velo pietoso. Si beh,contiamo i podi fatti da stoner vs quelli fatti dal sommo con la moto senza traliccio? Ma poi mi risulta che il telaio ducati sia fatto in alluminio come gli altri.Se fosse cosi fondamentale cambiare la rigidità del forcellone,non credi che in tutti questi anni avrebbero avuto il tempo di fabbricarlo? Come sopra.Se ci vince allora lo sviluppo lo ha fatto lui,se no lo sviluppo lo hanno fatto gli altri.Ed ovviamente lo sviluppo che hanno fatto altri sulla m1 è ininfluente.Arrancava?Eh beh sono solo passati nel 2003 all'iniezione,riprogettando il telaio che derivava dalla yzr 500.... Oppure andate a chiederlo a nicolas goubert quanto è bravo nello sviluppo... Cortesemente,chiedo a chi ha da replicarmi di scrivermi in privato,e se ne ho voglia vi rispondo.Potremmo tornare a parlare del 2016? Dai che a sepang la vince lui e lunedi sono paginoni sulla gazzetta sulla resurrezione del campionissimo con allegato dvd.
    2 punti
  38. Ci sono riviste, o giornalisti che hanno impostazione preconcetta a prescindere sui prodotti italiani, almeno che non siano ferrari-armani-lamborghini-valentino-etc giusto per evitare figure demme..alcuni sono cosi: ah, ste caxxo di Alfa (alpha) hanno rotto, che saranno mai e quando gli arrivano sono li con paraocchi a cercare ogni ragione per il difetto, funziona, lo puoi fare con qualsiasi auto, meno con quelli che ti foraggiano...ma questa é un'altra storia, in ogni caso ci sono le sensazioni, soggettive e mediate da invidie e risentimenti e poi, ci sono i dati numerici, schiaccianti. Dall'altra ci sono molti giornalisti che hanno un amore verso il marchio e questa rinascita ha creato un'euforia anche debordante, comprensibile, che fa nascondere qualche difetto che c'é, come su tutte le auto. Insomma, a quello non gli piace, ma non puó nascondersi dalla rete, da dove tutti sanno che sta dicendo cose che in qualche modo suonano anche strane...stai guidando il missile terrestre a quattro porte piú veloce, che c'hai? (no tu) ti fa rabbia? dove caxxo l'hanno tirata fuori dal nulla? insomma...je rode
    1 punto
  39. Smettila di trollare che sono settimane che lo fai ! Guarda i video che ho postato, rileggiti le recensioni che sono mesi che girano e poi ne riparliamo. E' la mia opinione, circostanziata peraltro.......E dopo aver pilotato la puledra in entrambe le versioni.....Motor Trend non è bibbia (con la b minuscola)
    1 punto
  40. Oggi vi propongo qualcosa. Iniziamo da questa bella Fiat 126 Personal 4 650 del 77 in condizioni non proprio ottime. Ecco poi un altra Fiat 126, questa volta I Serie del 74 in ottime condizioni, anche se è un po'aggiornata a Personal. Rara Ford Fiesta II Serie 1.6 Diesel dell'85 sicuramente ex targhe nere, in condizioni abbastanza buone. Bellissima Citroen Mheari del 78 in eccellenti condizioni, ancora operativa in superstrada.
    1 punto
  41. Aspè... L'assorbimento degli urti lo usi una volta sola. Il blind spot monitoring e tutto il resto è riutilizzabile all'infinito. Un sacco di volte mi sono salvato per culo dal cozzare contro un'auto che non avevo assolutamente visto mentre cambiavo corsia, perché procedeva esattamente alla mia stessa velocità proprio all'interno dell'angolo cieco. Sarebbe il caso di spiegare che se vai alla stessa velocità di uno nella corsia più a destra ti devi mettere nella corsia più a destra, ma tanto almeno in Italia quelli così ci saranno sempre e quindi quel dispositivo in particolare è una mano santa.
    1 punto
  42. la differenza è questa: per gli interni è verissimo: il ducato è molto automobilistico e accogliente. Il daily è molto più spartano. Tieni poi conto che un noleggio da 65k km equivale al doppio per un furgone di proprietà Li usano in maniera vergognosa, tanto non sono loro
    1 punto
  43. Brasile non ha mai vinto un campionato europeo!!
    1 punto
  44. non conoscendo i nuovi allestimenti di questa countryman, per ora Renegade IMHO e' la migliore SUV compatta sulla quale buttare i soldi.
    1 punto
  45. Ecco, io avrei preferito un posteriore del genere Chissà come starebbe sulla versione normale...
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.