Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Wilhem275

    Wilhem275

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      19326


  2. Aymaro

    Aymaro

    Utente Registrato


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      21311


  3. pennellotref

    pennellotref

    Utente Registrato


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      6652


  4. pixhell

    pixhell

    Utente Registrato


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      3715


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/11/2016 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Ma porco diesel! IL MARE DI CAZZATE che ancora propinano alla gente! Questa afferma senza mezzi termini che l'auto è in regola con le norme europee e fannno l'intervento solo per adeguarsi alla norma americana e per il bene dell'ecologia e di Antani come se fosse in due con cofandina sovralimentata a precamera e candelette sinistre a destra. Il Codice del Consumo usato direttamente come carta igienica. E sicuro come l'oro che questa puttanata gliel'ha preconfezionata la casa madre. Ma Cristo, uno ci prova anche a non dargli addosso, ma è da mesi che continuano a prenderci per il culo ogni fottuta volta che ne hanno occasione. Non hanno smesso mai, MAI. Per me non devono più essere ammessi sul mercato, che si impicchino. Non me ne frega niente delle conseguenze, gli deve essere proibita ogni vendita finché non ammettono nero su bianco ogni singola menzogna su questa storia. Qua dovremmo vedere una lista di scuse e invece sta solo crescendo la lista delle bugie.
    11 punti
  2. In grassetto le risposte. Ed aggiungo. Della serie il BMW N47 è un buon motore se non fosse per la rottura - quasi sistemica - della catena di distribuzione. Quel singolo componente, progettato per ottenere una durata stimata di 250 mila km - cede anche a meno di 100 mila km, inficiando l'intero gruppo e facendo passare il motore N47 per un motore di merd*. Non so se ho reso l'idea. Ora noi dati precisi quanto si sia spostata la curva di difettosità del componente post-modifica non la abbiamo e non l'avremo mai. Essendo - inoltre - non una modifica a motore nuovo, ma una correzione su tutta una serie di motori che hanno delle storie alle spalle completamente differenti le une dalle altre, non potremo MAI ottenere una analisi corretta e coerente del caso. Dalle mie parti si dice: "Signore mio, mannammella bona" (Mio Dio, fa che vada tutto bene)
    9 punti
  3. oggi ho incrociato una Quadrifoglio blu in strada... ho fatto un paio di foto se riesco le metto
    8 punti
  4. concordo, però visto che senza questa "macchinazione", cioè se max avesse ceduto la posizione, il tentato sorpasso su Vettel con tutta probabilità non ci sarebbe stato, quando è realmente giusto il podio di Ricciardo? il problema è che non è dimostrabile, quindi bravi in RB, ma a mio avviso l'elasticità dei commissari dovrebbe servire proprio a valutare queste cose, invece viene usata per fare figli e figliastri in base alle indicazioni di Bernie, ci sono dei precedenti, non dimentichiamolo, Hamilton al suo primo anno essendo il nuovo fenomeno mediatico, ha avuto anche lui un bel po di agevolazioni da Charlie e soci... se davvero dovesse arrivare la squalifica di Vettel, imho Ferrari dovrebbe reagire in maniera forte, ma non tanto perché non sarebbe giusta (ha pur sempre sfanculato in diretta mondiale il capo degli arbitri), ma per giocare sullo stesso terreno di una federazione che fa bellamente quello che vuole e poi pretende che solo alcuni siano ligi alle regole
    7 punti
  5. Io sogno è aspetto la Giulietta su pianale Giorgio, o anche un c-suv sempre su pianale Giorgio. Speriamo non siano sogni destinati a rimanere tali!
    6 punti
  6. Vado con l'ultima infornata di vecchiume più o meno quotidiano. Alfa Romeo 155 Twin Spark 1.8, del marzo '94, in condizioni splendide. Autobianchi A112 Junior, del marzo '83. Autobianchi A112 Elite, del settembre '84. Autobianchi Y10, del maggio '94. La scritta GT i.e. è posticcia, si tratta in realtà di una fire. FIAT 500 L, del febbraio '71. FIAT Panda 45 S, del giugno '84, in condizioni incommentabili. Vi dico solo che il nastro adesivo in tinta con la carrozzeria cela delle voragini nella lamiera. FIAT Tipo 1.6 i.e., del dicembre '93. FIAT Cinquecento Suite, dell'ottobre '96. E' la prima volta che faccio caso su una Cinquecento al divano sdoppiabile 1/3 - 2/3. Lancia Dedra 1.6, dell'ottobre '90, con parecchi particolari incongruenti. Mercedes Benz 200 E, dell'aprile '89. Peugeot 205 Look, del giugno '91, pasticciata e in pessime condizioni. Piaggio Vespa Rally 200, del gennaio '74. Renault 4 TL, dell'agosto '88. SEAT Ibiza CLX Eco Diesel, dell'agosto '93. E' tutto, per ora.
    5 punti
  7. Guidata per bene questo week-end, versione manuale. (Avevo già provato la AT8) Confermo il mio giudizio: grandissimo ferro, è impressionante pensare che il primo tentativo da 30 anni sia riuscito così bene. E un'auto molto allegra, più communicativa di M3, il motore è fenomenale, spinge da matti dopo 3000 giri/min. L'agilità è eccezionale per un'auto di questa stazza; la sensazione di communione con l'auto è abbastanza unico, per via di tutti quei segni di vivacità che trasmette e per la posizione di guida, assolutamente perfetta. A quel prezzo è un affare, la prenderei al volo. Alcuni appunti: - l'auto aveva appena più di 10000 km, è già qualche scricchiolio si faceva sentire. - Qualche plastica è fuori posto, come la parte bassa dei pannelli porta. La mia 147 è meglio rifinita in quella zona. - Le manopole sul tunnel centrale (per la navigazione nel sistema infotainment, per il dna e per il volume) sono cheap. Peccato, bastava poco dare un senso più "corposo". - Lo sterzo è straordinario per precisione, per il suo lato molto diretto e la sua pesantenza nel modo "race" e "Dynamic", m pecca per feedback. Si poteva fare meglio. Ma rimane un punto forte dell'auto. - I freni (avevo i carbo-ceramici): eccezzionali per la resistenza all'affaticamento, per la risposta e il feeling nelle forti frenate. Invece, nelle frenate leggere, sono abbastanza "muti". Le prime frenate richiedono un po' di assuefazione, è facile farsi sorprendere. Ah, si poteva pure evitare l'accenzione degli warning nella modalità Dynamic sulle frenate pesanti. - Il cambio manuale: il pommello è troppo grande, la seconda gratta quando l'auto è fredda, è ruvido da manipolare e - più grave - le marce sono troppo troppo lunghe. Ciò lascia apparire un po' di vuoto a bassi giri e in pratica, si rimane sempre in seconda/terza. Per mettere la quarta e avere ripresa, bisogna già essere su velocità proibitissime... Lo avrete capito, il suo cambio è il ZF8, pochi cazzi. - Pesata: 1690 kg (pieno di carburante, senza guidatore). Mi chiedo dove sono finiti i 1530 kg annunciati l'anno scorso. Saranno stati a secco, che contano nulla (e fanno solo fare figure d m...) ... In pratica, mi ritrovo abbastanza nella recensione di Motor Trend. E non sono filo-crucco, ne ricevo soldi da VW o da qualsiasi costruttore... Penso realmente che abbiano fatto un auto eccezionale, che merita tutto quel buzz che sta creando attorno a se. Ciò si nota quando si va a spasso, dato il grandissimo numero di gente che è rimasta a bocca aperta quando ha visto la sagoma della Giulia con il quadrifoglio.
    4 punti
  8. Secondo me il 99% della clientela non ha la minima idea di quale sia la problematica e, a tale risposta, pensa: "Però!! Grande Volkswagen!!"
    3 punti
  9. A chi lo dici...io sogno una giulietta QV com'era la 147 GTA....con un bel v6 sotto il cofano, ma resto con i piedi per terra anche perché sarà impossibile vederla. BMW is doing what i call a "proper marketing selling strategy". They offer/sells cheap cars to be produced at high prices, just beacuse who buy a FWD BMW don't care about the technical layout, or the glorious RWD pedigree as some enthusiasts (like me off course). Their FWD cars are nearly good cars, but are absolutely equal or similar to what you can find somewhere else on the market. There's no differentiation between an Active tourer or a Picasso in my opinion, why have I to pay more money for a car that gives me the same technical layout of a Picasso? It's a better choice, for me, to go for a Countryman, which is more funny, more iconic, more coherent with its past (FWD based as the original MINI I mean), and more beautiful as weel. If Alfa will go with the Giorgio Platform for all the future models as they said, including the new Giulietta Hatch, BMW maybe can offer the best FWD on the market 1 series, but for me, AR will be more luxurious, uptown and valued for the price they will ask me. (just to punctualyze.....I currently drive and buy BMWs....)
    3 punti
  10. il mio discorso era un altro, hai sentito Vettel dietro a Massa ma non ti hanno fatto sentire Kimi dietro ad Hulk, così come non ti hanno fatto sentire Button dietro Palmer o tanti altri, che ne sai quali sono state le loro parole? che poi Vettel debba darsi una calmata è assodato, ma il caso è ampliato a tavolino dalla federazione che decide quali messaggi passare e quali no
    3 punti
  11. Ninja Horner ha orchestrato tutto per mandare Ricciardo sul podio. Io avrei fatto lo stesso, una volta compromesso Verstappen valeva tenerlo li perché Ricciardo si avvicinasse a Vettel.
    3 punti
  12. Davvero state prendendo come metro di giudizio le vittorie in sella ad una Ducati (in annate completamente diverse) per stabilire quanto forte è un pilota?
    3 punti
  13. The 2-Series Active Tourer is FWD, though
    3 punti
  14. per me è una giulietta perchè il portellone della stelvio scende più in basso ed il triangolo dei fanali è più ampio
    3 punti
  15. Resta il fatto che lo scarsissimo Dovizioso, in Ducati, ha raccolto piú di Rossi..e senza far cambiare i telai ogni mezz'ora!
    3 punti
  16. Non ho capito che c'entra lo spettro di emissione del LED infrarosso... Comunque siete tutti delle pippe... Questa è di 14000 km fa.
    3 punti
  17. Eh, ci son modi per aggirare anche queste disposizioni... Ma probabilmente i veri catorci, come alcuni qui raccolti, effettivamente girano senza revisione. E verosimilmente senza assicurazione.
    2 punti
  18. 2 punti
  19. Confido che in FCA abbiano visto quanto proposto qui come restyling da Tony Ramirez (mi pare). Sarebbe azzeccato ed economico. Niente ulteriori patacche cromate come sulla 500 Lounge, tutto IMHO. el Nino
    2 punti
  20. A grandi linee sì, anche se strutturalmente adeguato ad un V6: qui è un vero e proprio motore collegato direttamente all'albero motore, niente cinghie, più potenza e coppia, ottimale anche per la trazione. L'impianto a 48 V poi ben si addice alle potenze elettriche in gioco, visto che poi serve anche per l'elettrocompressore, che di suo richiede correnti di spunto elevatissime. Diciamo che il sistema di Suzuki è molto più simile al RGS (belt starter generators, dove la R in tedesco sta sempre per cinghia=riem) adottato sui 4 cilindri, un generatore reversibile che fa anche da motorino di avviamento e qualche volta anche da aiuto in trazione, il tutto su impianto 12 V tradizionale per la giapponese, 48 V su MB. Soluzione simile a quella già vista anche su alcuni e-HDi di PSA, dove però per gli avviamenti a freddo permane il motorino di avviamento e non da aiuti in trazione, impianto 12 V.
    2 punti
  21. Integrated Starter Generator, in pratica un motore elettrico in zona volano, che fa sia da alternatore che da motorino di avviamento, oltre che da motore in alcune circostanza: sono circa 15 kW e 220 Nm di coppia, che nelle ripartenze fanno decisamente comodo. L'impianto 48 V permette di tenere basse le correnti in gioco invece.
    2 punti
  22. perché una è un taglio di chicane, mentre la seconda è stata ritenuta pericolosa e quindi più grave, ma anche se gli avessero dato 5" Verstappen sarebbe lo stesso stato davanti, ed il che è assurdo, perchè facendo così non si restituisce la posizione mantenuta con "l'inganno" quindi sanzione inutile a conti fatti ps, sembra che Horner abbai detto a Max di non restituire la posizione, sapendo che Ricciardo sarebbe arrivato imho, quindi RB ancora una volta più furbi e sono quelli che ne escono meglio e che si sanno far valere dai commissari
    2 punti
  23. Ahuahuahuuaahhàhuhahuà ...mò che v'ha fatto, pure Craccìlò.....?!? Er gas jel'ha sempre saputo da' (non ha vinto titolo in SS e/o SBK...?), ha guida spettacolare e de core, ha raccolto più di Pedrosa con moto peggiore/uguale, ...ah, ci sono! Non brillò in Ducati = pilota mediocre. Raccomandato de ché?!? Se rischiava di non trovare sella '17 è -semmai- per raccomandazioni altrui. Tornando alla (bella) gara, io non ho apprezzato affatto Iannone quando ha quasi sbragato il suo compagno di team (in una gara importantissima per costui) per poi ripetersi con P.Espargarò -mi pare-, con cui però almeno si è scusato...; secondo me ha dato tutto rischiando di stendere sé più X piloti, solo per arrivare là davanti (per far gioire qualcuno da casa?!), senza un progetto per finire la gara col maltrattamento imposto agli pneumatici in quei primi rischiosi giri. Anfatti s'è steso (preferibile, piuttosto che arrivare 6° o giù di lì) e se non avesse fatto il pirla all'inizio, con la Ducati in quelle condizioni avrebbe potuto giungere tranquillamente 2° o anche meglio (al netto delle condizioni fisiche ...che non mi son sembrate critiche). imho
    2 punti
  24. Imho, non ti compri un auto del genere per andare in pista (con quello che costerebbe c'è ben altro in giro): è solo un ferro da celodurismo da apericena e personalmente ritengo non ci sia nulla di male .
    2 punti
  25. Guarda se mi capita l'occasione di andare in officina per fare l'aggiornamento gli farò le stesse domande, ben cosciente della verità, per poi sbattergli in faccia il fatto che non sono stupido e non mi prendete per il culo. Che poi non bisogna essere ferrati per capire che lo stava allegramente prendendo per il culo.
    2 punti
  26. con dovuta la premessa che molto già si discusse e in caso si dovrebbe continuare a discuterne qui: butto una manciata di ingredienti a vanvera nel sobbollente calderone: - Condizioni fisiche di Rossi ben peggiori di quel ch'egli stesso pensasse. E psicofisiche. - Burgess & Co dimostratisi (a posteriori in Yamaha) incapaci di lavorare sulle Motogp degli anni Duemiladieci. - Gomme non più adatte alla ciclistica Ducati. - Ducati che doveva lustrare i bilanci sforbiciando i budget per le corse per meglio offrirsi agl'offferenti. - Aspettative mostruose da parte di chiunque.
    2 punti
  27. Si beh potremmo aprire una luuuunga discussione su cosa significhino quei numeri. Eh però,rimane il fatto che io pole giri veloci e vittorie me li aspetterei proprio da quello con i numeri più grandi. Invece non è successo. Hai una spiegazione anche per questo,o ti affidi alla consultazione di wikipedia?
    2 punti
  28. Si lo è. C'è chi prendendo tre volte non è riuscito a fare lo stesso. E questi sono fatti.
    2 punti
  29. Pole,giro veloce e vittoria. Mission accomplished. Qualcuno in griglia soffre di disturbi della personalità.
    2 punti
  30. Sarà un mio problema, ma, ogni volta che la VW fa un upgrade tecnico tocco ferro! Il turbo a geometria variabile sui benzina si scontra con delle temperature molto più alte dei diesel, che era il freno più grande al suo impiego, solo la Opel Calibra turbo lo impiegò decenni fa. Dopo i problemi al Tsi 1.4 con doppia sovralimentazione, che, a mio parere, se non avesse avuto problemi era uno dei migliori motori mai costruiti, non ho certezze solide sull'operato del gruppo Teutonico.
    2 punti
  31. Non è che se usi un "parolone" come MTBF allora diventa credibile il tuo sbertucciamento. (Posto che l'impianto di alimentazione viene dimensionato sui canonici 250k di vita prevista utile del motore) A meno che tu non creda che durante la fase di progettazione le condizioni di lavoro siano ininfluenti per un corretto dimensionamento. Se progetti un componente per lavorare nelle condizioni X, e lo fai lavorare nelle condizioni X+10% gli accorci la vita utile e aumenti le probabilità che si rompa. Poi, uno può essere fortunato con un componente nella parte favorevole della tolleranza di produzione oppure dire "fottesega se si rompe lo cambio o tanto la cambio tra poco". Ma quello è un'altro discorso. Che parte perlomeno da una minima consapevolezza dell'argomento.
    2 punti
  32. ti ho appena dimostra che ce ne sono statialtri nelle ultime settimane, infatti sembra che il posto di 6di 9 sia appena stato appena reclamato da un altro utente. no guarda , "a me non basta leggere il profilo di uno punto sul vivo , io voglio vedere il video completo pubblicato su internet , mentre viene punto sul vivo e dall'inziio alla fine altrimenti non credo che sia stato punto sul vivo" Cit. oppure ti riferivi a Sedicenti Alfisti che scassano la minkia : per i (presunti) ritardi di un modello che non hanno alcuna intenzione di comprare ? o per la mancanza di optional che non hanno alcuna intenzione di ordinare ? dal momento che non comprano l'auto in toto. se avessi letto il forum per 6 anni dovresti aver capito che sono solo "Sedicenti " alfisti e che l itrattiamo peggio dei vaggari ecco appunto auto- pareri: se uno esprime un suo parere presentandolo innanzitutto sotto forma di opinione personale già comincia bene dopo di chè occorre chiarire che il vocabolo "auto" si riferisce "al veicolo meccanico" non all'auto referenzialità. il problema di fondo come dicevo è che il cliente premium (o sedicente tale) fa un acquisto "emozionale" e quindi (dopo aver speso i soldi, tanti ) non è disposto ad accettare una spiegazione razionale. da qui l'inevitabile contrasto. da qui il fatto di presentarsi sul forum e dopo 3 post (di cui 6 contro FCA) prentendere di insegnare a tutti come funziona la meccanica e il mercato dell'automobile portando dati e paragoni del tutto errati (sempre gli stessi) da qui la memoria selettiva, per cui ogni 3 pagine si ritorna sullo stesso argomento.
    2 punti
  33. a sto giro, forse focus. Per prezzo e pechè è niente male come guida. Son dei cazzoni perchè non ci stavano dentro: o consumavano di più o inquinavano di più o rompevano prima. Ci hanno provato. Se avessero qualche ragione, nel momento in cui hanno ricevuto la raccomandata da 15 miliardi scarsi di dollari, a logica avrebbero dovuto mettersi a ridere e rispedirla al mittente.. invece cominciano a tirar la cinghia per pagare.
    2 punti
  34. si trova nel posto più "economico", dato che ci sono versioni con e senza chiave basta mettere il tasto al posto del blocchetto chiave senza cambiare nulla nella plancia. è una scelta al risparmio? sì. ma che sia scomodo non è vero: io ho la Renegade, col tasto di accensione nella medesima posizione, e non ci trovo nulla che no vada. salgo in macchina e trovo il tasto di accensione "alla cieca": è lì a portata di mano, di fatto nella posizione più intuitiva, lo trovo subito senza doverlo cercare o guardare. che poi il tasto messo altrove, magari illuminato o colorato e con la cornicina cromata sia più cool sarà pure vero, ma non è che sia ergonomicamente meglio, è solo più scenico.
    2 punti
  35. Così finalmente si potrà giocare al piccolo CEO Fiat ....ed avere sempre ragione!
    2 punti
  36. il discorso è che quella conversazione era tra lui ed il suo ingegnere, non dovrebbero essere rese pubbliche comunque imho, ci incazziamo e sbraitiamo noi in macchina quando ci tagliano la strada, figurasi loro con l'adrenalina della gara, è stupido pensare che un pilota oltre a concentrarsi sulla guida debba stare attendo a quello che gli può sfuggire... se rischiassi una multa per ogni impropero che tiro in bici o in auto, ogni mese lascerei mezzo stipendio comunque nulla di fatto, Vettel correrà in Brasile http://it.motorsport.com/f1/news/vettel-graziato-dalla-fia-nessuno-provvedimento-per-gli-insulti-a-whiting-845968/
    1 punto
  37. Dasha Dereviankina Instagram https://www.instagram.com/dasha_ddd/ Link1 https://www.bellazon.com/main/topic/52387-dasha-dereviankina/?page=1
    1 punto
  38. ducati che sul dritto andava tanto quanto le kawasaki speriamo che Pedercini/Haslam/Kawa trovino un accordo per correre assieme l'anno prossimo, sarebbe un peccato il contrario E comunque con Laverty, Melandri e Bradl si prospetta un campionato 2017 ancor più interessante
    1 punto
  39. In realta', tradizionalmente, l'uso piu' diffuso del suv/crossover e' stato per andare ad aprire il bar sul corso. Poi hanno iniziato ad usarlo anche per portare i figli a scuola parcheggiando in terza fila. Tanto che problema c'e'?
    1 punto
  40. Non hai nemmeno scollinato.. almeno altri 50k km e poi è tutta discesa.. [emoji16]
    1 punto
  41. Se lo fai notare, notare, notare, notare, notare, notare, notare... sì, sei un troll. Lo spazio è a disposizione per commentare le macchine, non gli altri commenti. Come funziona?
    1 punto
  42. Ma comunque non capisco la Fregona delle case per la formula È. Son monoposto credo tutte uguali di regolamento che corrono in quartieri cittadini. Roba da overboost via Twitter !!! Qui si parla di le mans...
    1 punto
  43. Buoni risultati ? Ultima della categoria come protezione per i bambini. Razionalmente servono cose che non si vedono e gli italiani non li scelgono per questo motivo. Parlo di frenata automatica , Cruise Control adattativo , mantenitore di corsia , radar posteriore e rilevatore angolo cieco. Oltre al rilevatore della stanchezza.
    1 punto
  44. Non scherziamo, la funzionalità e l'originalità della Multipla se le sogna, anche se IMHO rimane un ottima macchina. Comunque penso che saranno interventi leggeri leggeri, anche se IMHO avrebbe bisogno della plancia della 500X.
    1 punto
  45. Dipende dalle dimensioni della dogana.
    1 punto
  46. Figataaaaa!!! non vedo l'ora di progettare una berlina V6 transaxle e fallire vendendola in perdita! Il progetto mi piace, avrà scarsissimo successo commerciale perché c'è troppa fisica, lo venderanno agli impallinati come noi!
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.