Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      25

    • Numero contenuti pubblicati

      41156


  2. Ale4c

    Ale4c

    Utente Registrato


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      89


  3. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      18057


  4. Wilhem275

    Wilhem275

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      19326


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 17/12/2016 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. La 4c non è simile a nessuna ? Forza alfa romeo
    9 punti
  2. Non capisco che c'è polemica con 2.0TB, è un motore eccellente, mi piace molto. Sarebbe migliorare con una corte superiore? Sicuramente. Sarebbe migliorare nel tatto sportivo se il suono di più? Sicuramente. Ma state tranquilli, tutti i miei amici che hanno guidato (uno ha una M3), sono stati affascinati dal motore, molti anche da chiedersi se davvero non sono più di 200 CV. Il motore è un pieno successo di Alfa. Andare, mangiare lo stesso come la concorrenza, accelera meglio ... soddisfatti al 100%!
    9 punti
  3. selezionatore hostess ed umbrella girl
    7 punti
  4. Ma se pesa 5 quintali in meno e ha il motore centrale
    7 punti
  5. ''Se retrotreno tiene io vince gara, se retrotreno non tiene, io come bomba dentro montagna'' (Markku Alen semicit.)
    6 punti
  6. Ah, ok. Sbagliato forum.
    6 punti
  7. Beh... io me la sto gustando da un paio d'anni per strada ed in pista: va come una schioppettata, è divertente e reattiva quasi come un'auto racing e soprattutto ha (pur in condizioni fully stock) sospensioni, freni, impianti di raffreddamento dimensionati per fare pista senza problemi. Ho totalizzato 31000km che valgono, in termini di consumo benzina e quindi di lavoro generato, 3 volte tanto e devo dire che il progetto è estremamente robusto ed affidabile: brava AR !!!!! Per chi si illude che il progetto sia stato senza marginalità per FCA....rimarrà parecchio deluso. L'incremento di listino di 10k€ è stata una mera, banale ed ovvia applicazione della sacrosanta ed inviolabile legge della domanda e dell'offerta: 4C coupè era arrivata a 18 mesi di waiting list e stava superando i limiti di volume/anno per l'omologazione small volume EMEA (grazie alla quale sono state ridotte le spese di sviluppo legate ai pesanti vincoli omologativi). Qualunque altro costruttore, avendone la possibilità, avrebbe fatto altrettanto. Ad esempio VW dop il flop al lancio della Golf7 ha applicato la stessa legge....al contrario: contrazione del listino per risollevare le vendite...... Viva la 4C !!!!!
    6 punti
  8. https://twitter.com/AlfaRomeoUSA/status/809871250076160000
    4 punti
  9. Proprio simili [emoji28] ☏ iPhone ☏
    3 punti
  10. "tutti i miei amici che l'hanno provato sono rimasti entusiasti (e addirittura uno di loro ha una M3), qualcuno ha chiesto se davvero sono solo 200CV (...) Va forte, consuma come la concorrenza, accelera meglio" il resto si capisce
    3 punti
  11. A proposito della Punto del 93, all'inizio avevano previsto dei fari tradizionali, praticamente erano quelli della versione cabrio, poi durante alcuni collaudi fatti in Siberia, i tecnici avevano notato che si sporcavano moltissimo, così è venuta fuori l'idea dei fari verticali ai lati del lunotto. Una posizione che li tiene al riparo da fango, neve e polvere e anche al riparo dai piccoli urti. Fonte 4Ruote.
    3 punti
  12. Perla da ANSA: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/12/16/bocelli-vede-il-tycoon-alla-trump-tower_dd487010-486f-415b-a283-d80f8fe65f70.html Ovvero, prima che correggano: "Bocelli vede il tycoon alla Trump tower "
    3 punti
  13. gracias por publicar en italiano pero no estoy seguro de que se entienda del todo bien. Si quieres escribe en español. Si estoy por aquí puedo traducir, ningún problema. Y enhorabuena por tu Giulia!
    3 punti
  14. Dai ragazzi, non rispondete nemmeno.
    3 punti
  15. Ciao allora allungo non ti manca perché non te ne accorgi ... continua ad andare e con le otto marce non ti accorgi ...
    3 punti
  16. Da quello che ho capito prima arriveranno le versioni integrali con il cambio automatico, poi in seguito quelle a trazione posteriore e con il manuale. Sono comprensibili scelte di marketing e di produzione. Inutile complicarsi la vita al lancio con troppe versioni quando quelle con più dotazioni saranno le più richieste e le più redditizie, inoltre ne guadagna anche l'immagine del prodotto e del marchio.
    3 punti
  17. La 4c e un'altra macchina il motore anche se simile alla Giulietta da guidare è totalmente diverso... la 4c scalcia borbotta sgomma è una macchina da pista rispetto alla Giulietta ... il nuovo 2.0 e lineare senza incertezze e non si sentono i 35 cv in meno della mia vecchia qv dai dati di omologazione si vede anche ... gulietta 6.8 242km/h manuale la mia ex giulia 6.6 235 km/h Se calcoliamo che la Giulia e una berlina di 464 cm il lavoro è stato notevole ...
    3 punti
  18. appena tornano dal conce. Sono andati a cambiarla perchè leggendo qui era più sportivo il diesel
    3 punti
  19. Ieri mi sono trovato uno che sosteneva fosse basata sul pianale, girato (in stile 128/X19), della Mito
    2 punti
  20. il reddito di cittadinanza come soluzione isolata è irrealizzabile e oltretutto non serve a nulla. Ha senso insieme ad altre misure e richiede un sacco di coordinazione fra entità/amministrazioni che lo promuovono. Su senso civico e controlli, beh, quello servirebbe sempre, non solo per applicare il reddito di cittadinanza. L'Italia è sprofondata nella melma anche per quello, con o senza reddito di cittadinanza
    2 punti
  21. Es del Google... Te lo agradezco. Lo que quise poner es que nl entiendo la polémica con el 2.0 TB, que es un motor excelente y me gusta muchisimo. Todos mis amigos que lo han probado han quedado encantados (e incluso uno de ellos tiene un M3), alguno ha preguntado si de verdad son sólo 200cv. El motor es un pleno éxito de Alfa, anda mucho, consume como la competencia, acelera mejor... Satisfecho al 100%. Gracias!
    2 punti
  22. Ecco la prima Ford GT di serie ad uscire dallo stabilimento... https://media.ford.com/content/fordmedia/fna/us/en/news/2016/12/16/ford-gt-deliveries-begin.html Altre foto
    2 punti
  23. Grazie mille per le informazioni...utili non solo a me ma penso che a tutti ☏ SM-G920F ☏
    2 punti
  24. 2 punti
  25. Ragionandoci...con una Lancia "in salute" Autobianchi potrebbe essere l'effige della versioni top di gamma per un trio Ypsilon, new Musa ed un cross-over...sullo stile dei vari Vignale e Ghia utilizzati da Ford per le versioni con il vellutino...
    2 punti
  26. Ciao a tutti ... io confermo che il Tb nuovo e un gran motore io 2 mesi fa avevo una Giulietta qv e questo motore è un passo avanti ... bello pronto e dolce per una macchina di questo tipo ... mio sono soddisfatto al ? sono innamorato della Giulia e del suo motore !!!!
    2 punti
  27. "Spinge molto, è elastico, rapido, consuma relativamente poco... molto soddisfatto. Non allunga molto né alza molto la voce, fra i suoi nei è che è fin troppo dolce nel funzionamento, perfetto per tutti i giorni ma gli manca volume quando uno vuole divertirsi"
    2 punti
  28. Magari, invece di fasciarsi la testa con grafici ecc. potremmo chiedere ai fortunati @Ale4c e @Zhio che già possiedono la Giulia benzina cosa pensano del nuovo 2.0 tbi .
    2 punti
  29. Stiamo un attimo esagerando però. Tra un po' lo definiremo un cesso per un numero (quello del regime della potenza massima) completamente de-contensualizzato. Abbiamo un motore che al regime di potenza massima ha ancora il 90% della coppia massima. Che non è nemmeno bassa manco in valore assoluto (374Nm). Per salire come regime di potenza massima...o si andava parecchio più su di cavalleria (e una versione da 350cv girava....), oppure si doveva avere un motore con curva di coppia più appuntita e con meno schiena. E anche a salire della cavalleria non è che è tutto rose e fiori. O fai biturbo oppure serve una bella girante. Col rischio di trovarti lo "scalinone" della più volte citata A AMG. Che con la logica di gestione dei cambi moderni che viaggiano la maggior parte del tempo tra 1500 e 2500 giri per il comfort è una dannazione (il corpo umano è molto sensibile alla derivata della curva di coppia, più è appuntita più la noti). Quello della Veloce sarà più simile a un oltre 4 litri ma con più schiena in basso. E buttatelo via.... p.s. Il TBi di Giulietta con poco allungo? Ma se cambia a 6500 e in dynamic a volte anche 7000...
    2 punti
  30. 2 punti
  31. http://topspeed.gazzetta.it/2016/11/07/ferrari-numeri-boom-e-finalmente-unibrida-nel-2019/ Me so' perso qualcosa ? Chi mi illumina sul senso di questa affermazione ? Qual è la concorrenza di Ferrari che sprizza ibrido da tutti i pori ? Ma la LaFerrari che è ? Un triciclo ? P.S.: è c'è pure chi si lamenta del fatto che non si vendono più giornali in Italia....
    2 punti
  32. si, di 90 gradi per aumentare la carreggiata
    1 punto
  33. Da ex possessori in famiglia di una Punto 55SX grigio carbon (schiacciata a 12 anni da un Kia Carnival che non la rispettava) rileggo con piacere i diversi post e penso che, progetto reciclato da Giugiaro o meno, la Punto I rimane ancor'oggi una gran macchina sia a livello di design (quant'era comoda l'onda della plancia senza airbag?) e meccanica... Ed anche la Clio I è ancor oggi molto bellla, surclassando a mio vedere la successiva Nouvelle...
    1 punto
  34. Brutta come poche cose viste ultimamente.
    1 punto
  35. Per me un annuncio "falso" è quando io ti vendo - ad insaputa - un qualcosa che 1) Non esiste 2) Ha dichiarazioni mendaci 3) E' una truffa economica Dato che utilizzano la medesima foto sia per gli allestimenti TOP che Base e LO SPECIFICANO in ogni annuncio, non vedo dove sia la truffa. Poi però la finisco qua, perchè non voglio esser preso per quello che potrebbe ricavarne un qualcosa. Quindi buona scelta.
    1 punto
  36. Oddio io ci sto vedendo un po' di Up! e la cosa mi preoccupa.....
    1 punto
  37. esatto, questa maquette la danno del 1990 ma sicuramente sbagliano ecco le altre verso la Clio che poi tutti abbiamo conosciuto
    1 punto
  38. mi piaci quando te ne fotti delle economie di scala!!!!
    1 punto
  39. Poi uno dice che non deve andare al mare di inverno...
    1 punto
  40. 1 punto
  41. con quei due pezzi di nastro adesivo è irriconoscibile
    1 punto
  42. Non so se qui sia il giusto scorcio d'agorà per mostrarla, ma d'altra parte trattasi di vettura quasi ventenne con motorizzazione indubbiamente agl' antipodi dall' esser diffusa, quindi credo possa qui trovare asilo. Ecco l'ammiraglia di famiglia reduce dalla lucidatura. Oramai quasi maggiorenne, ma ancora dannatamente bella da guidare, a dispetto dell' avantrazione. Ci feci un mille Km a fine Settembre per la campagna toscana e le strade dell' Ilva (non la tarantina industria, ma l'odierna Elba): era da un po' che non la guidavo a fondo e mi sorpresi a considerarla all'altezza, se non ben meglio, di molto di quello che oggidì fiammante si trova in concessionaria. Il Busso in ripresa, abituato alle sottili lamiere dei Settanta-Ottanta, a stento sopporta il peso da ammiraglia, ma appena preso un regime consono spinge rabbioso e rotondissimo fino alla zona rossa. E la musica tuttora non teme confronti.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.