Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Aymaro

    Aymaro

    Utente Registrato


    • Punti

      23

    • Numero contenuti pubblicati

      21357


  2. 4200blu

    4200blu

    Utente Registrato


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      13239


  3. Chipperfield

    Chipperfield

    Utente Registrato


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      947


  4. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      41157


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 11/09/2018 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Arrivata da una decina di giorni. Come immaginavo è intuitiva e divertente, il sound è godibilissimo. Buono spunto, brillante anche in sesta. Tasto sport da tenere perennemente ON. Il turbo entra presto, non dà il colpo sulla schiena ma rende l'erogazione bella rapida e fluida. Scodare sui tornanti e far scoppiettare il Record Monza fa venire un sorriso ebete da bimbo a Disneyland. Innesti del cambio belli corti ma un po' duri, le marce vanno buttate dentro con decisione...ma ci sta, rende tutto più divertente. Dentro è meno scomoda di come pensassi e abbastanza ben rifinita. Si viaggia in autostrada senza problemi. Ottimi i fari anteriori adattivi. Capote leggera e ben fatta, l'abitacolo è leggermente rumoroso (cosa che non mi dispiace, data la bellezza del sound), ma musica e telefono non ne risentono perchè l'impianto audio è ottimo (spettacolari gli altoparlanti nel poggiatesta). In sintesi prime impressioni assolutamente positive, sono soddisfatto. Man mano che macinerò km sarò più dettagliato, se a qualcuno interessa. ? Ps: dopo 2 giorni si è accesa la spia di "guasto al motore". D'altra parte è una Fiat, le spie accese fanno parte della tradizione (ahahah). Scherzi a parte, è stata portata in assistenza e in un giorno hanno sostituito la centralina. Ora tutto ok.
    13 punti
  2. Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni.. Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km/l solo quelle). Qualsiasi motore ci infili sembrerebbe un secchio. Già se gli levi 200kg e metti una combinazione/cerchio più umana gli fai cambiare faccia.
    9 punti
  3. Non mi aspettavo proprio che Kimi continuasse. Non credo sarà la Sauber a pagargli l'ingaggio... E, se come ipotizzo, Ferrari continuerà a fornire gratis i motori agli svizzeri in cambio di un sedile "a propria disposizione", allora penso che il "phase-out" del finlandese sia stato ampiamente concordato con la dirgenza Ferrari/FCA.
    8 punti
  4. Meraviglioso raduno internazionale 8./9.9. a Bassano Grande Miki!!
    7 punti
  5. O gli sponsor scandinavi decidono di scaricare Ericsson svedese per Kimi finlandese, oppure la vedo dura... lo sponsor di Raikkonen é FCA, di sicuro Kimi diventarà uomo immagine Alfa (mossa azzeccatisima secondo me) speriamo si sforzino un po' anche per Antonio, perché anche un pilota italiano su Alfa sarebbe una bella mossa
    5 punti
  6. stanno gettando le basi su di una nuova generazione di auto totalmente slegate dalla tradizione, questi concept hanno il compito di far capire ai possibili futuri acquirenti (che magari adesso hanno 10 anni ) cosa guidaranno in un futuro prossimo. Non anticipano nuove auto, ma un nuovo concetto di auto
    5 punti
  7. Ciao, alcune considerazioni: - Toyota è l'ibrido per eccellenza: è un'auto con un motore a benzina che lavora in sinergia con 2 motori/generatori elettrici, diciamo che fa il suo mestiere meglio di qualsiasi altra ibrida (per ora) - Toyota è come guidare con un cambio automatico, cosa ottima per il confort, per alcuni noiosa per altri aspetti - Toyota puoi fare un check annuo alla batteria, che ti permette di assicurarla per 10 anni, cosa che male non fa, visto che potrebbe essere l'anello debole in termini econimici - Toyota può risultare un po' strana da guidare, a causa del curioso comportamento del sistema ibrido, a volte pare essere poco prestante - Suzuki ha un ottimo prezzo, Toyota dipende dalle promozioni - Suzuki la guidi come un'auto normale e pare essere piuttosto scattante - Suzuki viene definita ibrida, ma sarebbe più corretto definirla mild-hybrid, bisogna informarsi se gode delle stesse agevolazioni fiscali/pratiche delle vere ibride - Suzuki non so quali condizioni di garanzia offra, non mi sono ancora informato - Suzuki ti fa sempre disperare per i ricambi particolari: prega che non ti si rompa mai nulla di serio. Peggio di Suzuki, solo Mitsubishi, da questo punto di vista
    5 punti
  8. Eccerto uno chiede consiglio tra 2 segmento B...e sbam prenditi una giulia?
    5 punti
  9. Pensavo che il topic della Tipo fosse da un'altra parte
    4 punti
  10. Rieccomi dopo qualche mese su questi schermi. La Ducati non ha scaricato Lorenzo, semplicemente non si può permettere di strapagare due piloti. Alzando lo stipendio al Dovi, Jorge avrebbe dovuto tagliare il suo, non aveva senso un divario simile tra i due. Jorge ha risposto "no". Le voci su un possibile disimpegno Audi sono sempre più ricorrenti e, nel caso, di soldi per le corse ce ne saranno sicuramente di meno. Ergo, a Borgo, si stanno parando il culo per quello. Se lollo avesse fatto il martillo , Dovi sarebbe stato messo alla porta. Ma, visti gli ultimi tre anni, sarebbe stato ingiusto scegliere Jorge e mettere alla porta chi ti ha tirato fuori dall'immondizia.
    4 punti
  11. I camion non sono auto. Un mezzo pesante deve essere soprattutto modulare, cosa che il Magnum assolutamente non era. Non potevi condividere la cabina su altri modelli. Certamente era innovativo come design e impostazione, ma era adatto ESCLUSIVAMENTE al trasporto a lungo raggio. Se si faceva il locale era quanto di piu scomodo potesse esistere (per non parlare del fatto che quando pioveva ti imbrattavi i vestiti nel salire e scendere dalla cabina. L'asse anteriore avanzato aveva come unico pregio la possibilitá di avere un passo maggiore e quindi stabilitá ...... e stop, e infatti Renault Truck con la nuova gamma é tornata alla piu classica configirazione. A Iveco serve una cabina meno inutile del Magnum. Attualmente con la stessa cabina con le dovute modifiche ci fanno l'Eurocargo (>75q.li), Stralis (>190q.li), Trakker (>190q.li) e Astra HD9 (>190q.li).
    4 punti
  12. no, non può permettersi di presentare quello che vuole. Il cassone, per essere digerito, dovrà essere veramente qualcosa di diverso dal resto del panorama automobilistico. Oltre ad avere le prestazioni adeguate naturalmente. Una urus in salsa maranello non sarebbe perdonata. Già fanno fatica molti clienti di sant'agata. Personalmente andrei a far pipì davanti ai cancelli di via Abetone
    4 punti
  13. concordo ma non dimentichiamo che ferrari si è trovata senza il Presidente e quindi con cambio vertice proprio nel momento cruciale del campionato e della stesura dei contratti...
    4 punti
  14. Dato che in questa stagione sta succedendo l'improbabile, mi auguro rimpiazzino Ericsson con Giovinazzi
    4 punti
  15. arriva l'ufficialità Kimi lascia la Ferrari a fine anno http://formula1.ferrari.com/it/kimi-raikkonen-lascia-alla-fine-del-2018/ si parla di ruolo attuale, secondo me rimarrà come uomo immagine/terzo pilota (posizione vacante visto il probabile approdo di Giovinazzi alla Sauber) difficile che giri al simulatore vista la sua riluttanza a farlo come non detto Kimi torna in Sauber mi spiace sinceramente per Giovinazzi Mercedes: Hamilton - Bottas Ferrari: Vettel - Leclerc Red Bull: Verstappen - Gasly Force India: Stroll - Perez Williams: Sirotikin - Markelov-( Ocon-Kubica-Russel) Renault: Hulkenberg - Ricciardo Toro Rosso : Buemi - Hartley (Kvyat-Vandoorne-Giovinazzi*Albon-Ghiotto) Haas: Magnussen - Grosejean Mclaren: Sainz - Norris Sauber: Raikkonen - Ericsson (Giovinazzi)
    4 punti
  16. Per Nicogiraldi le vendite delle Lotus in Europa per modell e mercato ?
    3 punti
  17. Da inizio 2017 ad oggi, le versioni 120cv (scorporando la GPL) hanno rappresentato circa il 66,6% della produzione totale. Aggiungendo la GPL, la percentuale sale al 74,1%. Comunque è già in produzione anche la 2.0 JTDm 170cv E6D.
    3 punti
  18. Se non la sbagliano, potremmo aver di fronte la nuova 205...
    3 punti
  19. eh certo, per un'azienda di auto non è urgente fare auto
    3 punti
  20. Vi metto la traduzione diretta in Italiano ed il link all'articolo in generale. Se tutto fosse confermato, la scalata ostile andata a mignotte nei primi anni 2000, si sta rivelando un'arma a doppio taglio per il gruppo, con porsche che si impone all'interno del gruppo VAG per la propria competenza tecnica e di gestione. LINK articolo originale: https://www.automobilemag.com/author/georg-kacher/
    3 punti
  21. Certo che (da italiano) se cominciamo a perdere terreno anche sulle piccole cilindrate e le potenze entro i 150cv, la situazione potrebbe farsi davvero seria per Fca ☏ SM-J510FN ☏
    3 punti
  22. Gira questa voce, vediamo, alla fine fino ad oggi si sono rivelate attendibili, se pensate che a luglio davamo dei pazzi a chi diceva "scambio kimi-charles" ?
    3 punti
  23. Allora: evita come la peste la serie 1. Sia perchè sei neopatentato, e motori adatti non ce ne sono, sia perchè è vero che le paghi poco, ma sono auto ormai sfruttatissime e molto costose circa la manutenzione. Venendo a noi, ovviamente il grosso limite è causato dal tuo essere neopatentato. In queste condizioni, parlare di piacere di guida diventa molto molto difficile. Mito e Polo, va da sè, sono auto diversissime e non paragonabili, quindi mi limiterò ad alcune considerazioni generiche. 1. Per i tuoi percorsi andrei di benzina, diesel e traffico urbano vanno pochissimo d'accordo. 2. Il budget mi sembra tutto sommato risicato, sia per Polo che per Mito. Rischi di trovare esemplari molto sfruttati e allestimenti solo base. 3. Alla luce del punto 2, il consiglio migliore che mi sento di dare in questi casi è quello di non fossilizzarsi su un solo modello di auto, ma fare una ricerca di categoria in quel dato prezzo e, in fin dei conti, scegliere l'auto messa meglio come cura, allestimento, chilometraggio reale. Ad esempio, se trovi una Yaris, piuttosto che una Clio tenuta benissimo, ti direi, prendi quella. 4. La tenuta di strada: al netto dei limiti del segmento, ricorda che su un'auto vecchia e sfruttata la tenuta di strada reale è data dalle condizioni di gomme, ammortizzatori, braccetti, sospensioni...quindi, anche qui, ha poco senso scegliere un'auto per la tenuta di strada. Almeno che non sia disposto a mettere mano al portafogli (però anche lì, poi, ne varrebbe la pena? Sarebbe meglio aumentare il budget in partenza puntando a roba più nuova, o magari km0)
    3 punti
  24. Se è per questo immagino ci sia anche l' "Hey Lada" e l' "hey ZAZ", visto che si tratta di elettronica di consumo OTS. Ed il problema è proprio questo: se identifichi la tecnologia con l'elettronica di consumo, in sei mesi ce l'hanno tutti .
    3 punti
  25. Fiat Chrysler attracts more investment from hedge fund manager Tommaso Ebhardt Katia Porzecanski Automotive News Europe September 10, 2018 19:57 CET Chase Coleman’s Tiger Global Management has invested more than $1 billion in Fiat Chrysler Automobiles after more than doubling its position in the automaker since the end of June. The U.S. fund becomes the fourth biggest investor in the Italian American company. Tiger Global increased its stake to 59.67 million shares as of Sept. 3, Dutch regulator AFM’s website shows. Tiger Global, which oversees about $22 billion in assets, had 26.05 million Fiat Chrysler shares at the end of June, according to Bloomberg data. The hedge fund manager, which unveiled a stake worth more than $1 billion in SoftBank Group in July, boosted its holding in Fiat Chrysler during a dramatic period for the company. Former CEO Sergio Marchionne, who created the world’s seventh biggest automaker out of two struggling players, died in July after complications from surgery. Fiat shareholders confirmed Mike Manley as the new CEO last week at a meeting in Amsterdam. Manley, 54, who also still runs the Jeep brand, is working to put his stamp on Fiat Chrysler and will announce a new management structure by the end of this month. He took the CEO reigns on July 21 as Marchionne’s condition worsened. The former CEO died July 25th, the same day Manley told investors that the carmaker was cutting its its profit target for the year. Coleman founded New York-based Tiger Global in 2001. He is a so-called “tiger cub,” a term coined for alumni of Julian Robertson’s hedge fund Tiger Management, where Coleman was a technology analyst. The firm has a hedge fund business and an $11 billion venture capital unit. In the second quarter, Tiger built its stake in music-streaming company Spotify to $2.15 billion, according to regulatory filings. The firm was poised to make about $3 billion from its $1 billion investment in Flipkart Group after selling about three-quarters of its position to Walmart Inc., according to a person familiar with the matter, Bloomberg reported in May. That transaction closed in August. Carolyn Sargent, a spokeswoman for Tiger at Rubenstein Associates, declined to comment on the Fiat Chrysler investment. Fiat Chrysler shares rose 2.2 percent to $16.92 in midday trading on Monday. http://europe.autonews.com/article/20180910/COPY/309109916/fiat-chrysler-attracts-more-investment-from-hedge-fund-manager
    3 punti
  26. mercedes fece già un concept oltre 20 anni fa con la carrozzeria intercambiabile.
    3 punti
  27. Bentley non vale RR come Brand, non lo valeva nemmeno quando erano insieme. superextraiperLusso=RR. fine. ha fallito anche Maybach
    3 punti
  28. Per mano di un amico, è diventata anche un'opera d'arte ?
    3 punti
  29. Io son fermo alla 206 come gradimento che a mio parere esteticamente resta un capolavoro. ☏ SM-G903F ☏
    2 punti
  30. Addio al celibato quasi top...quel gaio di lorenzo non doveva cadere. Grazie a dovi e ducati per il bel regalo
    2 punti
  31. A parte il fatto che è più facile poi rivendere una dentiera usata che un suvvetto a benzina
    2 punti
  32. Volevo dire che un ragionamento del genere dovrebbe valere per un'auto low cost come Tipo e non per qualcosa che comunque fa parte del listino di un produttore premium.
    2 punti
  33. Occhio a non farti abbindolare, c'è l'altissimo rischio che siano tenute su, letteralmente, con nastro isolante, fascette e viti Parker. Qualche settimana fa, un amico ha fatto l'affare: Mito 1.3 jtd Progression, del 2009, pagata 3800 € + pp, da privato "amico". Peccato che, oltre ai 4 proprietari precedenti e agli 88k km a cui credo poco, ha dovuto spendere subito subito 700 € di manutenzione, per poi avere comunque un'auto con il paraurti fissato con i chiodi e che inoltre alla luce del sole sembra verniciata con la scopa. Quindi, pare, la farà riverniciare. Quindi, ricapitolando, sono 3800, più 500 di pp, più 700, più mettiamo altri 500 € di riveniciatura low cost. Siamo già a 5000 €, prima della prossima eventuale magagna. Inoltre temo sia pure defappata, quindi non in regola. Ripeto, con 4000 € trovi poco di decente e con carta d'identità vecchietta. E capisco la tua idea di tenerla pochi anni, ma in quei pochi anni devi spenderci il meno possibile, altrimenti tanto vale alzare il budget in partenza, secondo me.
    2 punti
  34. No a tutto. L'allestimento non porta nessun nuovo ADAS su Giulietta, Carplay e Android Auto sono disponibili da quasi un anno su tutti e tre i modelli.
    2 punti
  35. Quindi la Giulietta per ora ha solo motori da 120cv in gamma? Tristezza assoluta, se così deve essere meglio eliminarla subito dalla gamma. ☏ iPhone ☏
    2 punti
  36. Consiglio spassionatissimo da che ci è passato solo qualche anno fa: 1- Spendi un migliaio di euro per una qualche vecchia B (probabilmente pre-2004, magari una simpatica clio2 ). 2- metti il resto in cassaforte/in buoni fruttiferi/dove ti pare. 3 - fatti un anno senza pensieri, tanto le strusciate sulla prima macchina capitano a tutti i neopatentati. Impara a guidare e a capire cosa vuoi dalla macchina. 4 - fra un anno torna qui che ti consigliamo qualcosa di decente/divertente. Seriamente, se oggi ti prendi una mito 78cv e similari, da qui a 12 mesi te ne pentirai e basta.
    2 punti
  37. Io non capisco perché tutto questo stupore sinceramente, ma che vi aspettavate da un mille tre cilindri montato su scatole da 1500 kg! Bah ma poi quanti di voi hanno suv a benzina motore base? Un 1.0 Turbo sta bene su una utilitaria segmento B, ma il mercato è tutto orientato su versioni con motore base aspirato! Su una Panda un 1.0 Turbo 100 Cv sarebe perfetto ma nessuna la comprerebbe mai
    2 punti
  38. Non è una notizia fresca, dato che i lavori stanno andando avanti da quasi un anno ormai. Avviso dato che non ho trovato scritto da nessuna parte nel forum del problema e se qualcuno dovesse farei un viaggio nell'A4 si troverebbe un po'incastrato. I lavori prevedono l'ampliamento delle attuali 2 corsie che dallo svincolo di Portogruaro-Pordenone arrivano fino allo svincolo di Palmanova. Attualmente vige il limite di 80km/h e la zona è un cantiere a cielo aperto. Ci sono numerosi autovelox attivi quindi prestate attenzione. I rimedi che ho trovato per aggirare il problema sono i seguenti: Per chi arriva da Venezia verso Trieste: - Uscire a Portogruaro e proseguire fuori dall'autostrada fino a Palmanova, poi rientrare in autostrada Da Venezia verso Udine: - Prendere il Passante di Mestre verso Treviso e salire fino a Conegliano. Prendere la Cimpello-Sequals, poi strada normale fino a Udine - Prendere lo svincolo verso Pordenone e uscire a Sequals, poi strada normale fino a Udine - Uscire a Portogruaro, poi strada normale fino a Udine. Da Trieste verso Venezia: - Autostrada fino a Palmanova, uscire e prendere la SR252 in direzione Bertiolo, poi prendere la SP95 "Ferrata/Camionabile" in direzione Portogruaro. Poi inserirsi in autostrada. Da Udine verso Venezia: - SR o SS verso Pordenone, poi autostrada fino a Portogruaro o Mestre (se si prende la direzione verso Treviso da Conegliano). - Prendere la SR252 in direzione Bertiolo, poi prendere la SP95 "Ferrata/Camionabile" in direzione Portogruaro. Poi inserirsi in autostrada.
    2 punti
  39. Suzuki ha 5 anni di garanzia sulla parte ibrida (credo non estendibile) e 3 sulle parti meccaniche estendibili a 5. Motorbox, in una prova, ha riferito di un costo di circa 1000 euro per la batteria della Suzuki: se la failure della batteria non tocca il funzionamento della macchina fai prima a non spenderli che tanto cambia poco. Per il resto sono due sistemi completamente diversi, parlare di peggiore migliore -se non sappiamo che strada fai- non si può. Quello di Suzuki è molto semplice: c'è un piccolo motore/generatore collegato direttamente alla cinghia che preleva/ricarica energia da una batteria agli ioni di litio. Niente trazione elettrica ed è solo con cambio manuale. E' di fatto un benzina comune che consuma un 10% in meno (anche qualcosa di meglio in città) delle avversarie e che viene riconosciuta ibrida dalla legge. Toyota, come dicevano è più complessa ed è un ibrido vero e proprio. E' consentita la marcia elettrica. L'ho provata solo da passeggero: se si staziona ad una certa andatura o si accelera poco il lavoro del cambio non si nota nemmeno, se si pesta gas i giri schizzano in alto e risulta effettivamente strana e rumorosa. Se fai tutta città vai di Toyota, se no quella che più ti piace in ogni caso si casca in piedi.
    2 punti
  40. diciamola tutta, per tenere buono Raikkonen per queste gare gli si dà 2 (DUE) anni di contratto in Sauber, di fatto escludendo Giovinazzi. SPero che Giovinazzi vada in Toro Rosso, almeno una chance la merita.
    2 punti
  41. Molto bello il disegno, e molto bello il tuo amore per la tua Y10, ma io gli esterni della Y10 III serie non li ho mai potuti soffrire, mi verrebbe la voglia di staccagli quel posticcissimo frontale pseudo dedroso e rimetterci la calandra "originale".
    2 punti
  42. Non so, ma a questo punto temo che non a tutti sia chiaro il significato della parola "mito" [emoji29] mai avrei pensato in vita mia di essere scambiato per un vaggaro [emoji33]
    2 punti
  43. sono dei cassoni orrendi da 2500 kg su cui hanno voluto persino costruire sopra auto "sportive" che corrono addirittura in pista. zero ibrido, zero "lightness ecology/tecnology"
    2 punti
  44. Si parlava di tecnologia e, visto che tanti ridevano alla affermazione che dal punto di vista tecnologico il gruppo VAG stacca i marchi generalisti, ho semplicemente motivato la mia affermazione (in realtà condivisa da chiunque abbia un minimo di obiettività). Questo implica che gli altri marchi abbiano sistemi malfunzionanti? No (Anche se i problemi del Sync3 con Apple Car Play sono di pubblico dominio). Ma non sono allo stesso livello del gruppo VAG. Sul fatto che a codesto gruppo si perdoni tutto, questo è tutto da vedere. Sicuramente non ai "massimi livelli" (vedi Diesel Gate) e, soprattutto, non si perdona tutto alla Seat che da anni sforna prodotti dal livello qualità prezzo elevato e, puntualmente, vende molto meno della concorrenza. Il fatto che in Italia la Corsa o la Ypsilon vendano più dell'Ibiza è tragicomico. Se sul cofano dell'Ibiza ci fosse un altro marchio, ci troveremmo di fronte a numeri ben diversi.
    2 punti
  45. In lungo termine secondo me quasi nessuno si interessa per cose come numeri cilindri, TP o TA, multilink e quadrilateri..sono termini di ieri. In un mondo elettrificata, guida autonoma a level 4 o 5 in tutti i limite della legge e delle regole del traffico queste qualite tecniche non avranno piu una ruola importante. Per me personale questo sviluppo e una grande delusione e una perdita enorme, ma tuttavia credo, che in questo senso purtroppo non si puo fermare il treno. La qualita e la attrazione di un auto del triste future autonoma sara sicuramente non questo contenuto tecnico che piace a noi vecchie petrol-heads, e gli affari del futuro non fanno queste aziede che produrrano auto in vecchio stile.
    2 punti
  46. Tutto molto bello, ma questo è il topic della polo 2017, che con uno 1983 dubito abbia a che fare
    2 punti
  47. Ottimo suggerimento. Apritegli il video, lasciate commenti... Che bel dispettone gli fate se la prenderà sicuramente a male e ridurrà la sua esposizione, garantito
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.