Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. giacomob

    giacomob

    Utente Registrato


    • Punti

      51

    • Numero contenuti pubblicati

      406


  2. PaoloGTC

    PaoloGTC

    Utente Registrato Plus


    • Punti

      25

    • Numero contenuti pubblicati

      11105


  3. Damynavy

    Damynavy

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      4004


  4. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      18031


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 18/03/2020 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di varia gravità. Si sta iniziando a modificare l'intero sistema. Spariranno tutte le specialità mediche e chirurgiche, le sale operatorie verranno chiuse, il pronto soccorso accoglierà solo infetti. I pazienti non infetti verranno dirottati in altri ospedali. Rimarrà un mega reparto di malattie infettive, una terapia semiintensiva pneumologica e la terapia intensiva. Ci stanno ammassando in trincea: con i colleghi, fino all'altro ieri abbiamo lavorato in ambito prettamente chirurgico. Speriamo di essere all'altezza e che, alla fine,vada tutto bene. Non vi nascondo che c'è un po' di timore, anche per i miei cari (non vorrei mai portare a casa qualche regalino sgradito) ma bisogna farsi forza. Portate pazienza se vi racconto gli affari miei, ma, pur non conoscendovi personalmente, vi considero una grande famiglia, per me. Ormai ogni sera, pressochè da 10 anni, entro nel forum, (ricordo i primi muletti della 500l) per aggiornarmi, cascasse il mondo. Ho perfino litigato con la ex per questo. Ho spesso la sensazione di entrare in un bar in cui ci sono sempre le solite facce. Tu non conosci nessuno, e comunque ti senti a casa. Un saluto, ragazzi. e coraggio!
    51 punti
  2. Volgare Ferrarume con cui noi Biscionati non vogliamo avere nulla a che fare ! P.S.:
    12 punti
  3. In prova ai tempi e già che ci sono aggiungo la "lunga"
    10 punti
  4. Nessuno ci ha pensato finora, ma quanti di quelli che hanno un'amante o relazioni extraconiugali stanno patendo come animali? Non solo per via della convivenza h24 con la propria moglie, ma anche per la lontananza forzata con l'amante. Un pensiero vada pure a loro. (E statisticamente, su AP qualcuno sposato e con l'amante pure ci sarà, no?!)
    9 punti
  5. Anche a Milano e Modena sono stati svuotati tutti i reparti specialistici in molti ospedali, e la mia ragazza (spec internista) sta facendo turni massacranti e non vuole vedermi per paura del contagio... non è facile, grazie a tutti voi ?
    6 punti
  6. Torno da "pane" (1 volta a settimana, c'è il congelatore) e farmacia (necessità). 18.000 abitanti. Nessuna auto in paese. Con me, soltanto 8 persone in "circolazione".
    6 punti
  7. Aspetta, io ci andrei cauto con il concetto di libertà... In primis questo è un forum di appassionati che dà pareri su base prettamente tecnica, poi nessuno qua ha detto che se gli piace non se la deve prendere, lui ha chiesto "che fareste?" ed ha punto di vista economico e tecnico e di "mero prodotto" tutto pende dalla parte di Stelvio. Da un punto di vista estetico, partendo dal fatto che entrambe non sono dei capolavori, ognuno dice la sua, ma anche qui mi pare che la maggioranza qui non consideri la 508 particolarmente attraente (ma credo nemmeno in altri forum o nel web) nè tantomeno un prodotto che presenti particolari "surplus" (per esempio gradimento generale, effetto "moda" come 3008, dimensione premium, la crisi delle SW), ecco perchè risulta difficile "dare un parere positivo" sulla sua richiesta che a molti di noi pare davvero incomprensibile
    6 punti
  8. Hai tutto il nostro supporto morale e la compagnia virtuale che possiamo offrirti Quando sarà finalmente conclusa questa epidemia, con una delegazione di autopareristi veneti verremo volentieri ringraziarti con un pranzo nel veronese Nel mentre coraggio ed un grosso in bocca al lupo a voi tutti, noi siamo fiduciosi!
    6 punti
  9. @A.Masera tieni duro, capisco la paura, tutti saremmo preoccupati al tuo posto ed è facile parlare per chi come me non vive direttamente la situazione, ma potrebbe anche essere influenza, siamo ancora in un periodo dell'anno in cui ci sono tantissimi casi. Fatti forza e non pensare all'ipotesi peggiore ?? Giusto per completezza d'informazione, la misura prevede gli arresti domiciliari, non la libertà, e non si applica ai condannati per reati gravi, ai recidivi, a chi ha partecipato alle violenze dei giorni scorsi e in generale a chi ha commesso violazioni disciplinari; inoltre a chi ha da scontare ancora più di 6 mesi sarà applicato il braccialetto elettronico.
    6 punti
  10. Ok ma A6 allroad 55 di listino viene 75.500 euro ? Peugeot 508 sw gt 46.000. ?
    5 punti
  11. Su un noto forum di appassionati dell'elica, in cui Stelvio è molto gradito, gli irriducibili delle wagon vanno su Serie 5 Touring (non Serie 3) e comunque rimpiangono lo sterzo della furgonetta italiana... di cosa stiamo parlando?
    5 punti
  12. Il nuovo volante ridotto rivestito in Alcantara garantisce una tenuta di strada ai vertici della categoria, mentre il badge Peugeot Sport Engineered riesce a dare una perfetta distribuzione dei pesi. Gli inserti in fibra di carbonio la fanno sembrare più veloce da ferma. L'estetica dell'auto rimane comunque sobria e raffinata.
    5 punti
  13. c1988 Bertone X1/9 Facelift In the late '80s, Bertone with a few engineers from Fiat worked on a X1/9 facelift proposal now equipped with a bubble-back rear window. Planned to be sold at an affordable price, this model targeted young American customers. But Bertone quickly took the decision to drop it because "the X1/9 would go soon out of production", according to the source. In fact an another project was in the pipe. Hence when the production ended in 1989, it is believed that all production lines devoted to the X1/9 were quickly transferred to a promising model: the Bertone Freeclimber derived from the Daihatsu Rugger/Rocky/Feroza/Fourtrak. This X1/9 Bubble-back prototype was eventually stored for a while in the basement of the Centro Stile Bertone before being destroyed. Car Design Archives Source: Franco Rumiano / Club Scuderia Italiana Fiat X1/9 In pratica un restyling della Fiat X1/9 mai andato in porto. Devo dire che questo modello mi ha sempre fatto molto gola, anche se non so se andasse bene dal punto di vista della dinamica e se poteva essere considerata una sportivetta con le "palle".
    5 punti
  14. ... ma perchè trollaggio... la 508 è decisamente più bella.
    5 punti
  15. Sempre piaciuta più la soluzione "vecchia" che sta baroccata qua che per la verità digerisco poco pure sul stelvio Q
    4 punti
  16. Però oggettivamente non è che Stelvio sia tutto questo capolavoro di design. È piacevole nei 3/4 anteriori, il posteriore è invece un po' pasticciato tra sbalzo eccessivo, design del portellone, posizione della targa e pannollone in metalluro. La 508 invece è molto fotogenica, ma vista dal vivo mi è sembrata abbastanza anonima, banale e non particolarmente riuscita se paragonata a Giulia, A5 SPB, Classe C e anche a XE. La versione sw non l'ho vista dal vivo ma non credo migliori più di tanto Da qui il mio dubbio: a parte il sospetto di trollaggio, perché l'autore del topic vuole fare questo cambio? Io ancora non l'ho capito...
    4 punti
  17. Tutto quello che vuoi. Ma è una d generalista, con meccanica nella media e motori obsoleti. Si salva soli il cambio aisin a 8 marce . E con vendite da chiusura marchio ( 41k nel 2019 ).
    3 punti
  18. Quando si parla di preferenze degli automobilisti bisogna stare bene attenti. Vorrei capire bene una cosa: quanto siano veramente gli automobilisti a preferire a tutti i costi il SUV, oppure sono le case che con pubblicità e marketing stanno spingendo sempre di più questa tipologia di auto, perchè, come ha già fatto notare qualcuno, le vendono a prezzi più alti di un'auto normale e quindi ci guadagnano di più? Chiaro se dai listini delle case spariscono le monovolumi, spariscono le berline, le coupè e vengono sostituite dai SUV, alla fine il cliente non ha più molta scelta. Gli rimane se secieglere una crossover, o SUV. Questo vale per le auto, ma vale per qualsiasi altro prodotto di massa. Il cliente ha una limitata capacità di condizionare il mercato con le proprie scelte e sono sempre di più le grandi aizende ad imporre ai consumatori, ciò che fa comodo vendere.
    3 punti
  19. Ho avuto la 508 SW 2.2 HDI GT 200 cavalli (2012-2017) e sono stato veramente soddisfatto. Nell 2017 ho preso la Stelvio (Benzina 280 CV). Forse la vecchia 508 non é paragonabile alla nuova, comunque non tornerei mai indietro, mai, mai, mai........
    3 punti
  20. ma infatti è proprio questo l'esempio, meglio neri, o cercare di nasconderli verniciandoli facendo secondo me peggio? per me meglio la prima soluzione
    3 punti
  21. nonostante la mia spiccata avversione per questo tipo di veicoli, credo che sarebbe uno dei pochi casi nei quali preferirei di gran lunga il SUV ...sia per questioni estetiche che soprattutto di piacere di guida (conosco la Giulia e quindi so quello che dico)
    3 punti
  22. Due risate se possibile per partire bene e con il piede giusto...Mamme a casa e compiti scolastici? Le mamme sono già esaurite. Massima solidarietà anche a loro ♥️?????.mp4
    3 punti
  23. Alla sera, quando torna mia moglie, io e i gatti, siamo già barricati nella "stanzetta"...
    3 punti
  24. Spero di farti sorridere. Tra i sintomi c'è la diarrea esplosiva... se non c'è, sei a posto. CORAGGIO!
    3 punti
  25. condivido e l'ho scritto qualche pagina fa, testualmente Certe linee di sangue è inutile, non le cambierai mai...hanno "il gene del bastardo dentro".3000 volte piu fiero ed orgoglioso della mia povera Italia..Ed anche il caro Johnson ha cominciato a fare un passo indietro perchè le sue esternazioni doveva casomai tenersele per se...cosi come fanno altri paesi che la pensano allo stesso modo, ma non lo comunicano di certo..Come dice Mikisnow questa situazione sta portando a galla un sacco di cose. Ecco perchè ho scritto il mio post sull'Italia e sugli altri paesi principalmente Francia Germania UK, sparito nel nulla oggi, e completamente pro Italia . Per quanto retorico e banale, l'ho riportato integralmente non essendo mio, era un inno alla italianità nel suo complesso. Raramente ci si sente fieri per questa Italia, magari è il momento di cominciare davvero che ne dite? Molti post fa, qualcuno mi ha attaccato perchè parlo bene dell'Italia però abito e vivo all'estero, come se le due cose non potessero coesistere. Bene è proprio perchè conosco gli "esteri" molto bene e non per sentito dire, che sono e mi sento ancora piu strenuamente italiano...(pur con tutti i nostri enormi difetti, chi non ne ha?). In questo senso penso anche che comunicare un pochino meglio al mondo certi dati, possa solo che giovare al nostro Paese..
    3 punti
  26. Secondo me con questa foto un perito ti valida il rimborso dell'assicurazione.
    2 punti
  27. La 24 Ore di Le Mans rinviata al 19-20 settembre. Forse a qualcuno sembrerà strano, ma lo stravolgimento e/o l'annullamento di tutti gli appuntamenti sportivi che mi hanno accompagnato per 50 anni è la cosa che mi dà la percezione più forte del momento che stiamo attraversando.
    2 punti
  28. Secondo Autocar, questo sarebbe il muletto della nuova Esprit ?
    2 punti
  29. Come accostamenti cromatici ricorda vagamente la A klasse McLaren di fine anni 90
    2 punti
  30. ha un che di porsche 924. in pratica la brutta copia della Porsche brutta
    2 punti
  31. La bellezza è soggettiva, non serve chiedere il gusto degli altri per avere conferma del proprio. Altre cose invece sono oggettive.
    2 punti
  32. Stessa situazione da mia moglie. Sono 10 giorni, che hanno chiuso la chirurgia... Comunichiamo solo via mail... col "cavolo" che mi avvicino? P.s. Ancora stamattina, il "solito personaggio televisivo" (non cito, perché mi procura la diarrea esplosiva) dice: "è tutta una cazzata, non è vero niente". Dovevate sentire le "parolacce" di mia moglie. (alcune inventate al momento...) Mia moglie, di solito non le dice...per quelle, ci sono già io? Bisogna fermare assolutamemte questi...non voglio offendere nessuno https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/17/coronavirus-ancora-8mila-denunce-in-24-ore-per-violazione-delle-disposizioni-ad-aosta-e-bari-si-indaga-per-epidemia-colposa-aggravata/5739465/
    2 punti
  33. Se ti può incoraggiare, nelle ultime 4 settimane, ho avuto una decina di conoscenti (con cui non ho avuto contatti) con febbre, tosse e sintomatologie trasversali, 2 anche con ricaduta. Nessuno sa con che virus abbiano avuto a che fare, in ogni caso ne sono usciti tutti. Perciò mettiti tranquillo, segui comunque i protocolli che ti hanno suggerito a titolo cautelativo, ma vedrai che ne verrai fuori senza conseguenze. Idem i tuoi cari.
    2 punti
  34. Solo i dati Italiani potranno realmente dare un quadro specifico di questo virus. Fare le cose per bene è sempre positivo, soprattutto ora. A.Masera tutto è possibile. La maggioranza dei casi di contagio si risolve nel migliore dei modi, te sicuramente sarai tra questi. Intanto ... https://tg24.sky.it/torino/2020/03/17/coronavirus-famiglia-agnelli-donazione.html
    2 punti
  35. fare al posteriore quello che si è fatto all'anteriore, significava rifare un intera carrozzeria, essendo il parafango posteriore integrato nella scocca (con portiera posteriore anche)*, da qui la necessità aggiungere il codolino.. Sul farlo nero poi... si ,si poteva fare in tinta, ma sarebbe risultato comunque "una poverata" (in stile G Punto Abarth) Hanno perciò sposato la filosofia del "se non puoi nasconderlo tanto vale farne un motivo di stile (carbonio a vista ecc..), insomma se non puoi battere il nemico, alleati con lui ? *che poi le dirette avversarie lo facciano ok, quello è vero
    2 punti
  36. prima di tutto mi spiace per tuo zio...davvero. Ma quello da te scritto qui sopra non è del tutto completo, non ci sono infatti ancora dati precisi sulle precise cause dei decessi lo dice l'Istituto superiore di Sanità- In altre parole in assenza di dati esatti, noi comunichiamo al mondo migliaia di morti senza nemmeno fare una distinzione e mettere il dubbio dicendo, saremo piu precisi quando le autopsie, piuttosto che i nostri studi statistici saranno piu completi? Cit: Come ha spiegato la Protezione civile in un comunicato stampa, il numero dei decessi «potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso». «Ci tengo a precisare che non si tratta di decessi “da” coronavirus», ha poi detto Borrelli il 10 marzo in conferenza stampa. «Sono persone che sono decedute e tra le diverse patologie avevano anche il coronavirus». In parole semplici, non è ancora possibile sapere se le morti presenti nei bollettini della Protezione civile siano morti direttamente causate dal coronavirus, oppure “indirette”, in cui il coronavirus ha contribuito a creare ulteriori complicazioni in un quadro clinico già compromesso. È ancora presto per avere evidenze epidemiologiche in questo ambito, ma il 5 marzo scorso l’Istituto superiore di sanità (Iss) ha pubblicato una prima analisi su un campione di 105 deceduti con coronavirus, tra i quali il numero medio di patologie osservate era di 3-4 (soprattutto ipertensione, cardiopatia ischemica e diabete mellito). Ripeto non sto dicendo di fare come gli altri paesi che dichiarano bassissima mortalità, ma almeno di completare l'informazione. Ti faccio un piccolo esempio..: io scrivo su GermanCarForum, sai quanti continuano a chiedersi come mai cosi tanti morti in italia? tutti. Se non gli diamo elementi piu precisi cosa vuoi che pensino? dicono... da noi non ci sono tutti questi morti, che succede in Italia......?
    2 punti
  37. Sono d'accordo in parte. Anche noi in casa (mio fratello) abbiamo una F10, una 530d, ed è ancora bella nonostante i suoi quasi 8 anni suonati! Sul fatto di rifare tutto per Ghibli come fa BMW, non sono d'accordo. Spiego il mio personale punto di vista. Da BMWista quale sono (negli ultimi vent'anni in casa ne abbiamo avute, e ne abbiamo tuttora diverse...) non ho mai capito come mai la BMW non ti lascia neanche il tempo di prenderti una macchina, che subito ti piazza l'aggiornamento. Non che la cosa mi tocchi, s uno guarda queste cose non vive più... ma per esempio, ho preso la mia M140 appena uscita, mi è stata consegnata 4 mesi dopo l'entrata in listino, e dopo neanche un anno ti piazzano i nuovi interni e nuovo infotaiment. Poco male, preferisco gli analogici che ho, però un po'....ti fa girare le scatole, specie se la devi rivendere, poiché inevitabilmente è meno preferibile, anche dopo solo un anno! Ho invece notato una cosa. Le case italiane (e aggiungo tutti i designer italiani) hanno la capacità di disegnare linee che invecchiano decisamente meglio nel tempo. Dal 2006 al 2009 ho anche posseduto una 156 SW "giugiaro", e quando ne incontro una per strada non riesco a darle 17 anni di vita. Come non riesco a dare 23 anni alla 156 originale, o venti alla 147. Ma è un qualcosa che si nota anche in VAG. La Golf VII ha di fatto ben otto anni, io non riesco proprio a darglieli. La mano di De Silva si vede, come sulla A5 MK1, bellissima ancora oggi e due spanne avanti della MK2 attualmente a listino a livello estetico. Oppure la Golf IV, chi le da 22 anni!??? E' ancora incredibilmente bella, più della V e della VI. Faccio un passo indietro, bisogna chiedersi il perché, la triade tedesca in genere effettua continui aggiornamenti (Volkswagen li fa ma molto mirati ed impercettibili, diciamo che loro seguono più la scuola "italiana" a differenza di Audi, MB e BMW). In onestà non lo so, ma credo per mantenere il più possibile l'effetto novità per garantirsi una costante quota numerica di clienti e compratori. Ma è un cane che si morde la coda. Io di questo mi sono un po' stancato di questo. Va da sè, quando uscirà la nuova M3, auto che sto guardando con interesse, ci sarà un solo anno per chi la prende prima di vederla "svalutata" a favore della LCI. La G20 è uscita nel 2018, nel 2021-max inizio 2022 avrà un FL suppongo. con la M3 che esce a fine 2020....diciamo che è un presa in giro al cliente, al mio avviso. Tenesse il valore sull'usato capirei...ma visto che così non è....si innesca un controsenso, anche perché il cliente della triade, guarda all'ultimo modello, di norma, e la precedente viene snobbata. Cosa diversa nelle auto italiane, ma non solo, anche le Jaguar, le Land Rover o le Volvo per esempio, nel mio immaginario invecchiano decisamente più lentamente e meglio delle tre "solite note". Io ho una Ghibli, che probabilmente è l'unica 3.0s Gransport a TP circolante in Italia (ne hanno fatte solo due, la mia e una che dovrebbe essere in vendita a Torino se non mi sbaglio) e a livello estetico non ho nulla da dire. Se la metto a fianco di una G30 Msport pack, non c'è paragone, per la BMW per quanto mi riguarda. Ma anche se incontro per strada una Ghibli pre LCI non ha l'aria di "vecchio" esteticamente, quanto un'analoga BMW dell'epoca. Poi mi ripeto, abbiamo una F10, che considero ancora oggi molto bella, e apprezzo davvero le linee. l'unica 5er che prenderei ad oggi è la F90. Le altre non riescono a fare breccia alcuna in nessuno della mia famiglia. Piuttosto hanno fatto breccia le auto italiane su un duro e puro bmwista come mio padre. Staremo a vedere, ma un po' per cambiare aria, un po' per quanto sopra esposto, sto valutando anche io di migrare dalla triade nel prossimo futuro, rifugiandomi magari in prodotti più classici come Porsche o Maserati per la flagship o Alfa Romeo e Volvo o JLR per la daily anche, chi lo sa. Fatto sta che la triade invecchia precocemente rispetto al resto, non vorrei che avessero abituato i clienti alla novità costante. Che è un Boomerang, poiché sei ingabbiato in una spirale di costi continua che stritola non appena il mercato scricchiola, come in questo periodo a livello mondiale.
    2 punti
  38. Sì certo sono segmenti diversi, ma per me era nella lista aziendale assieme al 520d Touring quindi risultavano entrambe sceglibili. Il fatto che poi, per esempio, riesca a essere silenziosa come e più di una Serie 5 diesel che appartiene ad un segmento superiore è sicuramente un bel risultato. Vi allego qualche foto (commenti nuovi di guida non ne ho, non usando l'auto in questi giorni come molti di voi suppongo... )
    2 punti
  39. 2 punti
  40. Calibra è stata uno degli "highlights" di un decennio di stile Opel che ha portato sul mercato auto molto piacevoli in senso generale e fra le più belle di tutta la storia del marchio. S'era deciso di svecchiare il marchio e dargli un'immagine più fresca, e come sempre accade in questi momenti all'interno delle Case automobilistiche, si decise di dare un po' più retta alla creatività dei designer (i quali hanno spesso le mani legate... all'interno di tutte le Case nascono sempre cose che non vedremo mai perchè fermate da qualcuno ai piani alti che dice "bella, ma") e un po' meno al marketing che spesso è fossilizzato (ed in Opel dal punto di vista dello stile lo era, eccome). Calibra come Astra F station wagon, come Tigra, come le due Vectra A e B, come la seconda Omega, come la Corsa B... ognuna nel suo segmento mostrò che volendo Opel poteva fare di più per quanto riguardava lo stile delle sue auto, se solo voleva/poteva. Prendere la pura aerodinamica e renderla bella (perchè ci devi lavorare, se la lasci allo stato brado ti esce una vettura efficiente ma fredda e poco accattivante, così come accadde con la prima Omega in cui il tiro doveva ancora essere "aggiustato"... un'auto dal Cx di 0.28 che non scaldò il cuore a nessuno). La seconda Omega invece, è un esempio di come lo zampino del marketing che vuole tirare i remi in barca oppure "mette il naso" con "suggerimenti" (sarebbe meglio dire diktat) che fan danni. Chi conosce la storia dietro le quinte del design Opel sa che la Omega B è stata un'auto rovinata durante la fase di gestazione... se fossero andati fino in fondo con il concetto creato dai designer l'auto avrebbe avuto un altro charme, pur essendo comunque nata con uno stile che a grandi linee proponeva il concetto iniziale. Il posteriore, ad esempio, lo vediamo su strada con dei grossi fari piuttosto pesanti nelle forme e pure sporgenti rispetto alle superfici dei lamierati. Non parliamo della brutta maniglia di apertura in mezzo al portello bagagli. Se andiamo a vedere cosa era stato proposto... e ce lo immaginiamo su strada... beh nel 1994 credo avrebbe fatto un altro effetto. Il frontale? Beh... se la confrontiamo con le foto dell'auto uscita sul mercato, per quanto sia più o meno "quella", è evidente che lo spirito sia differente.
    2 punti
  41. In poche parole, l'idea di una Ritmo a tre volumi era già in cantiere quando la Ritmo era ancora la prima serie. Venne poi alla luce dopo che era nata la seconda serie del 1982, con uno studio stilistico ripartito da zero (per iniziare dal tipico baffo che Regata aveva sul passaruota posteriore). La tipica freccia anteriore della Ritmo seconda serie su questa maquette (freccia che poi sparirà dato che vedremo Regata con delle frecce più tradizionali) indica chiaramente che si sta lavorando sulla base di quella che sarà la Nuova Ritmo. (apro parentesi, freccia che nel 1982 parve come una genialata che permetteva di utilizzare il precedente parafango, là dove esso saliva per seguire il taglio del grande paraurti a scudo della prima serie.... ma in realtà osservando i bozzetti della Ritmo prima serie di metà anni '70 si può vedere che quel tipo di freccia era già stato preso in considerazione, abbinato ad un paraurti più lineare come fu quello della seconda serie; semplicemente venne scartato in principio per essere utilizzato qualche anno dopo in occasione del restyling)
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.