Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Davialfa

    Davialfa

    Utente Registrato


    • Punti

      35

    • Numero contenuti pubblicati

      3930


  2. AndreaB

    AndreaB

    Utente Registrato


    • Punti

      32

    • Numero contenuti pubblicati

      14972


  3. multiplex

    multiplex

    Utente Registrato


    • Punti

      27

    • Numero contenuti pubblicati

      1491


  4. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      26

    • Numero contenuti pubblicati

      21183


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 11/01/2024 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Tonale si! Ordinata poco fa Sprint 160cv MY24 rossa, consegna prevista a Giugno. ☏ iPad ☏
    20 punti
  2. Un prototipo MINI con targa tedesca.... 🤮 Dai su, fatela finita.
    15 punti
  3. La famosa pista delle Langhe a Balocco in Francia dove girano anche le Peugeot con targa Italiana. Basta, non se ne può più di sta canzone in ogni santo topic.
    14 punti
  4. Tavares ha tagliato la chiusura centralizzata devi chiudere a chiave ogni volta ogni singola portiera
    11 punti
  5. Se ci fossero stati i tamburi "...ma che barboni...", quindi non andava bene lo stesso..... Anche se per qualcuno siamo diventati "francesi" la cantilena è sempre la stessa....
    11 punti
  6. A proposito di grandi berline Lancia, questi disegni sono mai stati condivisi in questa discussione? Non sono riuscito a trovare informazioni certe in merito, quindi vado di supposizioni a sentimento... Di che periodo sarebbe? A occhio potremmo essere attorno alla seconda metà anni '60. Chi è il disegnatore? Più di un indizio mi farebbero propendere per una provenienza da "ambienti Pininfarina", forse Paolo Martin? Che modello sarebbe? Credo non ci siano dubbi sul fatto che si tratti di una proposta per una vettura di classe superiore, direi una vera e propria ammiraglia. Poteva quindi essere una proposta per una nuova ammiraglia Lancia, magari la sostituta di Lancia Flavia/2000, ma con una collocazione superiore, forse a metà tra la compatta "2000" e la classica Flaminia. Un che di Peugeot 604 e di Fiat 130 coupé, non trovate? Qualcuno ne sa di più? (ho qualche sospetto su @PaoloGTC...)
    11 punti
  7. Mai visto un prototipo FCA con targa straniera... mai.... ... ... ... Toh.. il primo che mi è venuto... Questa "147" devono averla sviluppata gli eschimesi....
    10 punti
  8. Esatto, si tratta di Pininfarina. Questo bellissimo disegno fa anche parte di un portfolio Pinin che ebbi modo di sfogliare anni fa mentre mi occupavo della biblioteca del Valsesia Lancia Story. A grandi linee dovrebbe rifarsi al progetto "Y3", per un'ammiraglia mai nata, e sempre stando a ciò che ricordo, la mano dovrebbe essere quella di Brovarone. L'anno è il 1971. Di questa berlina (o di una proposta molto simile) aveva memoria il nostro buon Roberto.c... mi aveva parlato della sua maquette.
    9 punti
  9. 1) Ti ho detto che da gennaio 2024 maturano le azioni speciali, quindi hanno validità già ora . 2) Ti ho riportato anche la frase dove scrivi "lo stato italiano non ha azioni in stellantis", più che quotarti cosa devo fare? 3) Elkann è l'unico socio ad essere esecutivo, inoltre è l'unico socio per i quali viene specificatamente deciso che dovrà essere consultato per tutto ciò che concerne : Pianificazione finanziaria e strategica a lungo termine • Operazioni di fusione e acquisizione, inclusi significativi accordi di joint-venture, investimenti e disinvestimenti • Evoluzione strategica del portafoglio marchi e investimenti significativi in prodotti • Nomine, pianificazione di successione e remunerazione per le posizioni chiave nel comitato esecutivo globale • Relazioni istituzionali, incluse rapporti con i principali stakeholder governativi, soprattutto in questioni di rilevanza strategica • Questioni significative dal punto di vista delle pubbliche relazioni e principali eventi/argomenti di comunicazione • Interazione con i principali azionisti e partner di riferimento • Fornire la guida al cda e, in circostanze di crisi, al management esecutivo su problemi di governance e gestione ad hoc delle situazioni di crisi Mentre Il secondo socio (Peugeot) non è esecutivo, non ha poteri speciali, non è operativo 4) Si ma te hai scritto che verrà scelto dai Francesi, oltretutto io non ho ancora capito di quali francesi parli: I Peugeot? Lo stato francese? Depardieu? Macron? La su moglie? 5) Dico che per me non ha nessun fondamento quello che dici, parli di un documento che non hai visto . Exor è il socio che può eleggere piu persone nel cda. Che senso avrebbe che chi ha più persone in propria quota nel cda rinunci all’Ad? Quando mai si è visto? Visto che dici di essere esperto in finanza, dimmi quando mai e’ accaduto che il socio di maggioranza relativa, con più del doppio delle azioni rispetto al secondo socio principale, rinunciasse ad esprimere la sua scelta dell’ad? 6) Al solito, io non ho scritto che i Quandt non comandano o che non fanno valere il 51% dei voti. Ho scritto che non è vero che hanno il 51% di azioni... Cioè ragazzi ma sapete leggere o no? Ho corretto quello che aveva scritto, visto che diceva che il 3,5% andava ai Quandt, cosa non vera . Chi ha mai detto che il loro controllo non sia blindato, ma perchè rispondete a caso?
    9 punti
  10. Era in programma la Peugeot 208 PSE, ma con la creazione di Stellantis è stata abortita. Ma possibile non vi vada mai bene niente? E se fosse uscita solo la 208 pse "Eh visto, i powertrain decenti li tengono per i francesi e a noi niente, Vegoniaaaa" e se fosse uscita per prima la francese "eh sempre a loro l'esclusiva temporanea" se non la fanno allora è perchè vogliono mandare allo sbaraglio i marchi italiani. Ma basta, siete pesanti. PS: la 500e abarth è su piattaforma 100% fca
    8 punti
  11. Hai dimenticato anche che è prodotta in Polonia
    8 punti
  12. Lo farei volentieri ma non ce l'ho. C'è un motivo per cui arrivo fino al 2000, molto personale. Questa mania era nata con un'amicizia di fanciulli e mano a mano cresciuta. Io e il mio amico Luigi avevamo delle patologie che purtroppo, ci condizionavano, lui molto più di me. Nel 2001 Luigi se ne andò per sempre, Smisi di raccogliere opuscoli lasciandomi andare solo al Motor show di quell'anno al quale senza Gigi non sarei voluto andare. Li raccolsi lo stesso ma poi assurdamente, li scordai su di un taxi. Lo presi come un segno e non l'ho più fatto.
    8 punti
  13. Che bello una Abarth le cui prime foto sono con targa francese. Ah, é perché é sviluppata in Francia e testata in Francia e di italiano ha solo il libretto uso e manutenzione quando viene spedita in Italia... Lo so, non riesco proprio ad abituarmi. E io, da innamorato del motorismo italiano, non capisco come potrei mai mandare giú questa roba...
    7 punti
  14. Si quello svaso direi che è un richiamo a quello sull' attuale anche se sale di meno avendo più passo vi segnalo anche che finalmente, complice anche la maggior lunghezza che aiuta, non abbiamo più tutta quella lamiera tra linea di cintura ed arco passaruote che ha sempre appesantito molte vetture fca
    7 punti
  15. Hanno verificato quanti litri contiene il bagagliaio?
    7 punti
  16. Bhe....a Pomigliano in Elasis c'erano anche le PSA che stavano sviluppando i "napoletani" come un tempo hanno fatto per le Fiat, le Alfa, etc etc.
    6 punti
  17. Stellantis Motorsport è quel reparto che ha progettato M2, M3 Competition, M4, ecc.?
    5 punti
  18. Il tavolino si adatta alla giornata francese del forum, con una rielaborazione di una frase dal passato lancista
    5 punti
  19. Vero che era quel target, con i fari post scopiazzati (130 è del 1969) ma è questa che non ce l'ha fatta 😁 Si, infatti, e propose la 130 Opera, 4 porte del coupé, per sostituire la 130 berlina di poco successo, ma la dirigenza Fiat bocciò
    5 punti
  20. devo aver visto troppi porno perchè ad una certa pensavo partisse il limone
    5 punti
  21. Quei documenti che hai riporatato li conosco perfettamente, non è mica una novità.. li avevo letti anni fa e avevo già scritto qui su questo forum le mie considerazioni. Sono azionista di Fca prima e Stellantis poi. Ho un fratello ex dirigente fca ora dirigente Marelli . Io mi sono limitato a riportare tutte le inesattezze scritte tra te e 4200blu. Si, io sostengo che chi comanda in Stellantis è Exor, però ripeto per la centesima volta, non ritengo assolutamente che Exor faccia gli interessi dell'italia, mai detto e mai lo dirò salvo qualcosa che mi faccia cambiare idea. Certo che si son persi posti di lavoro in italia, certo che si producono meno auto rispetto al passato. Certo che si perderanno posti di lavoro anche in Francia o in Germania. Certo anche che l'italia non è un paese idonee all'industria pesante (costi energetici troppo alti, burocrazia troppo incasinata, logistica fallace). Io sono dirigente in una multinazionale italiana che produce per l'80% all'estero. Non è che ci stai dicendo cose che qui la gente non sa è? Non è che i documenti che riporti sono i segreti di Fatima finalmente rivelati. A me basta che non scriviate cose non vere. Poi sul discorso comando abbiamo due idee diverse, per te comandano i Peugeot o lo stato francese, per me comanda Exor... ok prendiamone atto... ma per favore scrivete cose esatte e concrete.
    5 punti
  22. Guarda che nessuno, o almeno di certo non io, sta dicendo che Elkann sta facendo il bene dell'italia eh? Anzi io sono il primo a dire che, almeno dal mio umile punto di vista, gli agnelli in generale non hanno mai fatto il bene dell'Italia. Io sto dicendo che Elkann non ha svenduto proprio un cavolo ai Peugeot, ma anzi sono loro che si son tirati parecchio indietro. Poi il discorso superiorità tecnica di Fca rispetto a Psa. Fca ben prima di stellantis ha determinato un deserto tecnico e di sviluppo dei marchi italiani, mentre ha sempre privilegiato la parte americana che produceva gli utili. L'unico Brand italiano che "ce l'ha fatta" è stato Ferrari, gli altri hanno fatto acqua da un bel po' e non per colpa di Stellantis. Elkann da bel furbone ha capito che non aveva risorse per sollevare le sorti del gruppo in europa e che a prescindere erano rimasti troppo indietro su molte cose e non avevano le risorse per sopravvivere al cambio epocale del mondo automotive. Quindi ha approfittato del fatto che la parte americana di Fca era ancora forte per guidare una fusione che desse valore all'azienda e da questo punto direi che c'è riuscito molto bene considerando quando Exor, Ferrari e stellantis valgono in borsa. Inoltre si è preso anche lo scettro del comando di una multinazionale che è il quarto produttore mondiale di auto, non male.
    5 punti
  23. Mise pure le ruote in pista.
    5 punti
  24. L'hanno scritto in piccolo ma è perfettamente leggibile lo stesso!!
    4 punti
  25. Maaaaa......nessuno si e' posto la domanda di come mai i padroni del vapore francesi (noti sciovinisti) non abbiano messo questi fulgidi esempi di tecnologia moderna prima sui LORO marchi??? Come mai ad esempio non sia venuta mai fuori una bella 208 gti in versione eletrica per esempio e si siano fermati (giustamente) a quello sgorbio da 136 cv. Forse che sia meglio esporre al potenziale flop marchi sempre del gruppo ma comunque stranieri? Per esmpio qualcuno ha i dati di immatricolazione della splendida abarth 500e? O della maserati Folgore???????? E' notizia ufficiale mi pare che sia stato messo in stand by lo sviluppo della maderati quattroporte E....cosi almeno ha scritto quattroruote Non ne faccio una guerra santa tra termico ed elettrico....ma vedo decisioni RISCHIOSE su marchi nostrani che potrebbero portare a scelte dolorose per il paese. Nostro sì intende non il loro.......
    4 punti
  26. Le inesattezze che ti ho corretto : Hai scritto che secondo le regole olandesi nessuno ha maturato azioni speciali, quindi ti ho scritto che siamo a gennaio 2024 e a gennaio 2024 scattano le azioni speciali Hai scritto Lo stato italiano non ha azioni in stellantis, ti ho scritto che lo stato italiano ha azioni stellantis (mai parlato di rappresentanti o che) Ha menzionato i patti parasociali dicendo che da questi emergeva che il potere era diviso a metà, mentre i patti parasociali erano a vantaggio di Exor. Inoltre sono stati dati poteri speciali a Elkann che non ha nessun altro socio. Senza contare che Elkann è l'unico socio operativo. Tavares per me poteva anche essere francese da 10 generazione e discendere da Robespierre, ma non è un socio principale, ma un dipendente. Quando non ci sarà lui Elkann metterà qualche altra persona, magari un francese, un italiano, un napoletano o un americano. Hai detto che da documenti secretati i francesi sceglieranno il prossimo AD. Quali francesi? Peugeot? Lo stato Francese? Per quanto ne so io è una falsità, ma questo non posso dimostrarlo Piuttosto aspetto di vedere quali sarebbero le cose inesatte che ho scritto io
    4 punti
  27. Gli amici di MotorPride hanno scovato la Puma senza veli!
    4 punti
  28. Scurendo un pò si nota che la fiancata è molto liscia ed ispirata al concept
    4 punti
  29. Hai capito ZERO del succo del discorso! Good night
    3 punti
  30. Intanto io proprio fatico a capire perché te consideri i peugeot e lo stato francese come un’unica entità. Ripeti lo stesso discorso tutte le volte ma ancora io non capisco. Ripeto, ti professi gran conoscitore di finanza, però ancora non mi hai saputo spiegare questa cosa. Sinceramente pure io me ne capisco di societa’ e ti assicuro che nessun imprenditore vuole lo stato dentro la sua azienda salvo che non sia perché è alla canna del gas. Mi spieghi perché cavolo peugeot e lo stato francese dovrebbero fare comunella contro exor?? A me sembra esattamente il contrario, ovvero che se c’è disaccordo tra le parti, piuttosto sono exor e peugeot a fare comunella. Non ho capito proprio quale è il punto di partenza del tuo ragionamento. Le inesattezze te le ho tutte spiegate, mentre la tua risposta è sempre sta qui dell’accordo di fusione dove parli di sti francesi che comandano. Ti chiedo quali Francesi: peugeot o stato francese e magicamente ripeti entrambi. Ma dove mai si è visto? Secondo te finanziariamente i Peugeot hanno obbiettivi più comuni con exor o con lo stato Francese?? Se c’è da licenziare qualcuno in francia perché costa troppo produrre rispetto a che so, la Polonia, I peugeot si schierano con Elkann o con lo stato Francese? Ripeto, Elkann è l’unico socio esecutivo con poteri diretti. Exor e’ l’unico socio ad avere due rappresentanti nel cda. Vai dal tuo mentore di finanza e vagli a raccontare questa storia: Ci sono 3 soci : gaspare, melchiorre, baldassarre. Gaspare ha più del doppio delle azioni di melchiorre e baldassarre. Gaspare nomina 2 persone del cda di cui uno con poteri speciali. Melchiorre ne nomina 1, Baldassarre 1 Gaspare ha imposto a melchiorre e a baldassarre di far inglobare la loro azienda nella sua, spostando quindi la sede legale dove lui aveva la sede legale in maniera tale da sfruttare il regime sociale di quel paese. Si noti che baldassarre ci teneva tanto che la sede legale fosse a casa sua, perché è un tipetto un po’ rompicoglioni, ma si adegua. I 3 amici dopo 3 anni di viaggio arrivano ad una capanna, dove in mezzo ad un bue ed ad un asinello trovano un espresso che dice a Gaspare :” Guarda che Melchiorre e Baldassarre ti hanno fregato. Te pensavi di comandare, Te pensavi che Melchiorre fosse un privato imprenditore come te, ma invece è parte del sindacato dei lavoratori e della croce rossa del suo paese. In realtà Melchiorre e Baldassarre sonola stessa persona e anche se hanno meno azioni di te, anche se non sono manco nel cda, ora si chiameranno Melchissarre e ti faranno un culo grosso come la mia capanna ( comprensiva del bestiame) cantando la marsigliese” Fammi sapere che ti risponde il mentore
    3 punti
  31. Viene proprio spontaneo chiedersi perché cavolo la producono. Venderà più o meno come la DS9 cinese. Duemila unità l’anno o giù di lì.
    3 punti
  32. E allora ho ed abbiamo motivo di ringraziarti doppiamente, perchè stai condividendo con noi non solo una splendida collezione di opuscoli automobilistici, ma direttamente una "pagina" di un "opuscolo" ben più corposo ed importante, che appartiene al libro della tua Vita. GRAZIE!!
    3 punti
  33. ...ma prima per poter lavorare in Abarth occorreva documentare la propria discendenza italica da quante generazioni?
    3 punti
  34. The DS8 will be a premium coupe crossover with a length of 4.8/4.9m, available as Dual Motor AWD. 70k is logical
    3 punti
  35. ...tutto il mondo sa, che Mini e solo una marca ma alla fine e una BMW oppure un GreatWall. Quindi hanno ragione quelli qui dentro che dicono, un sviluppo italiano non esiste piu, tutti i modelli sono sviluppati in Peugeot.
    3 punti
  36. Video palesemente girato in pista a Balocco (Francia)...
    3 punti
  37. Un prototipo Abarth con targa francese.... 🤮
    3 punti
  38. Utile per gli agenti segreti quando in una landa desolata e polverosa si metteranno a girare come trottole, facendo innalzare un muro di fumo. Scappando
    3 punti
  39. Ci fu la Ypsilon Sport, col 1.3 mjet portato a 105cv.
    3 punti
  40. Guarda, a me la forma dei pannelli porta ricorda parecchio l'attuale Ypsilon, sono riusciti comunque a mantenere un pò di continuità.
    3 punti
  41. Non so cosa sia @angeloben ma ti dò completamente ragione su tutto e ti aggiungo altro elemento che fa decisamente pensare a Paolo Martin e Pininfarina, il motivo sotto i vetri laterali che ritrovi pari pari nella Rolls Camargue.
    3 punti
  42. Ma dove??? Io non capisco se siete ciechi o in malafede… detto che la derivazione è evidente, credo che non ci sia mezzo lamierato esterno della fiancata uguale.
    3 punti
  43. Fa più male accettare che un industriale italiano (Elkan) abbia scelto di destrutturare la sua azienda (Fca) benché noi la si ritenga superiore di Psa, piuttosto che credere che sia colpa di un nemico esterno (un francese, l'Europa o che ne so..). Purtroppo anche questo è film visto molte volte in altri ambiti. Ps Marchionne non le avrà fatte tutte giuste ma era un fiero e un orgoglioso, con risultati molto ben visibili. John invece non è Marchionne e Tavares neppure.
    3 punti
  44. Ragà la chiudo qui perché non c'è verso. L'azionista che ha più voti di chiama azionista di maggioranza relativa e di riferimento. E exor lo è di stellantis. E l'azionista di maggior peso e senza di lui non si decide nulla perché al massimo gli altri hanno i suoi voti. Quindi non è che non contino nulla ma senza exor non decidono nulla. Exor maturerà il doppio diritto di voto dopo 4 anni dalla fusione e quindi manca poco. A PSA non interessa come è facilmente comprensibile avere lo stato francese in mezzo e infatti il patto di consultazione l'ha fatto con exor. E anche al mercato azionario interessa che lo stato francese stia ai margini e non impedisca all'azienda di fare tutto ciò che deve per fare utili. Oltre a questo se qualcuno crede che gli agnelli siano dei cretini vi faccio leggere qualcosa che toglie ogni dubbio. All'atto della fusione è stata creata un fondazione con a capo 2 manager ex FCA che ha il compito di blindare la società da scalate e voti contrari di altri soci con strumenti quali la possibilità di acquistare voti speciali https://www.ripartelitalia.it/stellantis-la-fondazione-anti-scalata-istituita-da-fca-e-psa/
    3 punti
  45. Tonale si… io ho firmato oggi l’ordine per una veloce 1.6 diesel nero alfa… e anche mia moglie ha approvato la scelta…😊
    3 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.