Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. RayLaMontagna

    RayLaMontagna

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      2585


  2. Osv

    Osv

    Reporter (Staff)


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      2775


  3. Jack.Torrance

    Jack.Torrance

    Redattore


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      13706


  4. gianmy86

    gianmy86

    Redattore


    • Punti

      9

    • Numero contenuti pubblicati

      8289


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 03/02/2024 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Piccola analisi che magari interessa solo me: Quando negli anni 80 venne presentata la Y10 fu un vero e proprio shock, se ci pensate a partire dal nome, totalmente inusuale, quasi una sigla da robot! E poi il design, di rottura, innovativo, non tanto nei dettagli (portellone nero!!!!!!) quanto nella forma, un piccolo ferro da stiro! Una rivoluzione! La Y di Fumia cercò di seguire il trend, ma aveva gia perso quel 10 nel nome e con esso un po di stupore! Però intimamente tutti noi ci aspettavamo questo dalla piccola Lancia, ovvero originalità a manetta, stupore, inusualità! Con la prima Ypsilon degli anni 2000 l’originalità andò a farsi benedire totalmente, era l’epoca in cui si facevano cenni al passato glorioso, la forma da Ardea, lo scudo anteriore mutuato dal concept dialogos! l’ultima Ypsilon “italiana” perse ancor di più questo spirito di originalità, era una piccola delta! questa? Conserva ancora quel Dna da Y10? lo chiedo a voi! Stupisce? Elementi di rottura destinati a diventare iconici?
    8 punti
  2. Delta 3 era una gran macchina.
    6 punti
  3. Fammi indovinare. I commenti degli italiani su Instagram e Facebook?
    5 punti
  4. Certo 49€ al mese, poi scritto piccolo piccolo 6.300€ di anticipo, e poi l'auto non è tua dopo 3 anni. Usare la parola "sociale" appare una forzatura.
    4 punti
  5. Fixed! Pochi istanti dopo sarebbe affondata!
    4 punti
  6. non so se sia una citazione voluta, ma la mensola lungo la plancia raccordata alle portiere mi ricorda:
    4 punti
  7. Guarda...ti parlo da possessore sia di delta che di Ypsilon...la Delta se non fosse che era uscita prima la Bravo non l' avrebbe criticata nessuno anche perché di differenze ce ne sono ( mio papà aveva una bravo emotion io una delta allestimento Platinum). La thesys sempre piaciuta e ritenuta una vera lancia in tutto e per tutto
    3 punti
  8. Comunque 23900 euro per una macchina vera (non un giocattolo tipo Spring) elettrica, seppur con le note limitazioni in termini di autonomia, è già un bel passo avanti.
    3 punti
  9. Forse fa riferimento alla piccola "mensola" davanti al passeggero... Comunque ha indubbiamente qualcosa in più rispetto alle ultime due generazioni di Ypsilon (specialmente rispetto all'ultima) e direi anche rispetto a Delta. Riconosco una certa cura razionale che ricorda molto Thesis (di cui sono stato passeggero per tanti anni)...certo, su strada Theisis non era propriamente sportiva e aveva tanti problemi a livello dinamico, ma quanto a "guida rifinita" era fotonica e le finiture e materiali facevano ampiamente scuola a tutta la concorrenza.
    3 punti
  10. Nelle prime 24 ore: - la Gazzetta dello Sport ha dedicato le prime 10 (DIECI) pagine all’accordo - il titolo Ferrari ha avuto un rialzo del 9 e rotti % in Borsa - 158 messaggi su AP. Direi che come inizio non è male. Fonti riservate riportano che Elkann puntasse soprattutto all’ultimo obiettivo.
    3 punti
  11. Sicuramente meglio di Delta 2
    3 punti
  12. Per me siete tutti in preda ad una follia collettiva... È un aborto, ok il posteriore ma il resto è una m...a pazzesca... Se guardate i commenti sugli altri siti fa cagare al 50% degli utenti, qui tutti entusiasti. Boh
    3 punti
  13. Comunicato stampa Via Lancia. Topic Spy: Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
    2 punti
  14. Non hanno mai sviluppato una vera tecnologia ibrida, sono indietro nell'elettrico (piattaforme vecchie, niente nell'alto di gamma, ecc.), per me ha ragione il governo ... chi ha i soldi (e quindi chi può permettersi un'auto elettrica), e sta pensando ad una BMW i4 o ad una Model Y cosa dovrebbe comprare? La 3008?
    2 punti
  15. A limited model for the Middle East, 6 cars, presentation in December.
    2 punti
  16. Comunque su Sky c’è una docuserie di 3 episodi (ma nei prossimi giorni ne usciranno altri) chiamata DiscoveRED, riguarda la Ferrari. A mio parere è ben fatta e interessante, ve la consiglio.
    2 punti
  17. Da quando Varryx ha iniziato a parlare i suoi video sono diventati insopportabili.
    2 punti
  18. Negli States è regolarmente a listino la Pacifica Full Hybrid, se non sbaglio.
    2 punti
  19. Traduci post Mi porto avanti con i saluti d'addio! --- ---
    2 punti
  20. Non parlo necessariamente di qualità costruttiva e materiali...ma proprio di approccio al design e ai dettagli. Thesis e Ypsilon hanno più punti di contatto. C'è una maggiore attenzione ai dettagli nell'abitacolo, c'è un approccio stilisticamente "razionale" al design...i barocchismi si trovano solo in alcuni piccoli dettagli, che spiccano proprio perchè inseriti in un contesto molto pulito e regolare (parlo degli interni eh). Si percepisce un'idea sviluppata in profondità....e Thesis è comunque un prodotto di tanti anni fa anche lui, ormai. Delta 3, anche internamente, soffriva moltissimo della parentela con Bravo, aveva ben poco di Lancia (su Giulietta erano stati più "bravi")...L'ultima Ypsilon era stata proprio un downgrading totale: dal pianale alle finiture (una vettura piena di compromessi) e venduta a prezzo più da Fiat che da Lancia (anche perchè, poverina, era rimasta sola e si portava sulle spalle l'intero peso di quel lumicino di speranza per la sopravvivenza del brand).
    2 punti
  21. Oggi, nel parcheggio di un noto supermercato perugino, ho beccato tre Avenger affiancate, vicine vicine. Una bianca, una gialla e una di quello strano azzurrino. Era tutte e tre col frullino 1.2, lo si evinceva dal cambio manuale (auguri... ). Devo dire, tutte e tre molto belline e sto cominciando a vederne davvero parecchie, in giro. Col 1.2 Mhev diventa davvero interessante.
    2 punti
  22. Ma a me va benissimo se lo stato investe in aziende private in cambio di azioni, si condividono gli investimenti ma anche gli utili. Non mi stanno bene i soldi regalati sotto ricatto, vuoi soldi? ok, vendici delle azioni così condividiamo oneri e onori. Visto che i benefici indiretti sono sempre di meno è giusto che lo Stato si comporti come un investitore privato.
    2 punti
  23. Questa con gli incentivi un auto da rottamare e l'isee sotto i 30000 viene 10000 euro. Se hai garage e ricarichi a casa con la corrente al prezzo di oggi, io sto pagando 15 cent a kWh, ti sei risolto i problemi. In città del tutto. Ma puoi pure pensare a fare qualche viaggetto con 1 ricarica in mezzo di 300-400 km. Per me è una svolta totale.
    2 punti
  24. In quest’auto vedo un approccio vagamente tedesco: un’estetica di base non così coinvolgente ma tanti dettagli che aumentano la qualità e l’immagine. Il contrario di ciò che si è tradizionalmente fatto in Italia: linee mozzafiato impoverite da dettagli anonimi o spartani. La mia Y Elefantino Rosso è un gioiellino mortificato da troppe economie e approssimazioni. La mia Giulietta del 2016 versione di punta idem…
    2 punti
  25. La presentazione dovrebbe essere il 5 Marzo!
    2 punti
  26. Ragazzi ma non credo ci si debba fare la Parigi Dakar con la y. Il tavolino avrà un grip che stabilizza quello che ci metti sopra. Poi chiaramente non ci dovete giocare alle signore che prendono il tè con teiera e tazzine di porcellana. Per me un idea originale che non ha nessuno.. sicuramente andrà provato, però non mi sembra affatto male. Per la Versione rally della Y metteranno bordi alti.
    2 punti
  27. Proprio carina, facessero una C cosi, ora.
    2 punti
  28. 2 punti
  29. Una delle cose buone del Mago Tavares, è di aver ridato vita a Lancia, e non era nè cosa facile nè cosa da poco. Sarà pure una corsa vestita a festa, però fa la sua scena....
    2 punti
  30. avrebbe molto senso. e avrebbe senso pure usare eventualmente le lampade xeno, prematuramente scomparse, che comunque durano minimo 10 anni e fanno una bella luce. ficcare I led su una utilitaria per me è una scemenza: sì è vero che la luce è meglio (prendiamola per buona) ma quando poi scopri che sostituire un faro(perché non puoi semplicemente sostituire la lampada) ti costa mille e più euri.... ecco, magari andavano bene pure alogene. oppure - appunto - le xeno, che alla peggio cambi la lampada con 100 euro.
    2 punti
  31. Tesla Model S 70D scusate, ma la D sta per Diesel?
    1 punto
  32. Il limite é quello. I viaggi. Perche 320 km di autonomia dichiarata, vuol dire con aria condizionata e autostrada verosimilmente 200 o poco più. Ancora troppo pochi. Però ci stiamo arrivando. Soprattutto a livello di prezzi. Se nel prossimo lustro, lustro e mezzo riuscissimo a raddoppiare l'autonomia a parità o poco più di prezzo d'acquisto, sarebbe la vera svolta.
    1 punto
  33. Felice mi sembra eccessivo. Così diventa ufficialmente la seconda guida, ragazzi. Non metto in dubbio la sua intelligenza nel capire che: a) nel disegno complessivo la cosa forse converrà a tutti, e b) l’accordo si sarebbe fatto in ogni caso, volente o nolente. Ma è altrettanto chiaro che per 2+1 anni il team girerà attorno al pilota più anziano, più costoso, più remunerativo e più vincente. Riuscirà Leclerc a convivere per tutto quel tempo con il suo ego e le sue (più che legittime) ambizioni? Ricordiamoci che Schumacher era quello che aveva vietato alla Ferrari di ingaggiare piloti italiani perché non gli rubassero popolarità. Ripeto quanto avevo già scritto: se è consapevole di tutto ciò e ha accettato la sfida, merita due inchini. Se invece quando ha firmato il rinnovo non era stato adeguatamente informato della cosa, gli hanno fatto una carognata incredibile. Tipo Fiorio verso Prost quando cercò di prendersi Senna. Al di là di com’è finita quella vicenda, io credo che avessero tutti le loro ragioni. Prost a sentirsi pugnalato e tradito, e Fiorio a camminare sopra il cadavere di un campione pur di aggiudicarsi una leggenda. Vedremo presto se Leclerc si Prost-ituirà o meno.
    1 punto
  34. è vero. Ma è una conseguenza, in Europa, del fatto che stato francese e tedesco sono entrati nella gestione in vari modi, delle aziende più grosse, ne controllano gli indirizzi, le supportano con soldi pubblici, e ne prendono i vantaggi di consenso pubblico e ritorno economico. Lo Stato francese è dentro le più grandi aziende francesi o miste, da Stellantis a Renault, da STM a ESSILUX, da Total a Airfrance-KLM ecc. Se non vuoi farti mangiare, devi fare in Italia lo stesso. Guarda caso chi non è stato mangiato dalle aziende franco-tedesche è chi è appoggiato dallo stato. E anche li, abbiamo dato via Alitalia, quasi TIM..
    1 punto
  35. quello non so, ma credo di si, che ci sarà un esemplare per la stampa, se lo ha fatto Ferrari con Monza ed SP3 (anche se solo prese di contato senza rilievi strumentali) non vedo perché non debbano farlo loro
    1 punto
  36. Quantomeno così è (ancor) più "effetto-Lambo/supercar"...😎
    1 punto
  37. Ma un post dove non polemizzi a caso riesci a farlo? Informatevi: sia 208 che Corsa hanno - optional - il climatizzatore automatico monozona. Poi... su Ypsilon avrebbero potuto mettere un bizona (prendendolo da dove?) per renderla "più premium"? Forse. Ma non diciamo che "le franciesi cielo anno e l'itagliana no... mangiabaguette cattivoni"! Dai, su...
    1 punto
  38. Il 16 febbraio il nuovo speciale.
    1 punto
  39. Maserati MC20 Cielo Opera d'Arte
    1 punto
  40. il posteriore è veramente una roba assurda: super assettata, larga, bei dettagli e quel paraurti meraviglioso. Il frontale mi lascia un po' raffreddato, nonostante sia molto originale. Dentro tanta roba
    1 punto
  41. Anche tu fai lo stesso errore che fanno tutti: la CO2 non è inquinamento, è innoqua per l'uomo, mentre non lo sono tutte le altre sostanze emesse dallo scarico delle vetture ice, normate dalle regole euro x. Sostanze tossiche, velenose e cancerogene per chi è in prossimità, a differenza della CO2.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.