Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 10/10/24 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Apro questa discussione per raccontarvi la mia esperienza elettrica con la Smart #3 che ho ritirato ieri, pian piano vi aggiornerò con pregi e difetti di utilizzo dell'auto ed in generale del viaggiare in elettrico. Ieri ho percorso poco più di 50 km tra città e tangenziale, per cui l'esperienza è ancora molto limitata, ma sufficiente per evidenziare i principali pregi del viaggiare in elettrico. Scatto bruciante anche in modalità Eco e Confort, in modalità Sport arriva tutto subito e ti da una botta violenta, anche col fondo parzialmente bagnato la trazione posteriore con i controlli inseriti non va in crisi, le elettriche a trazione anteriore che ho avuto modo di provare scattano comunque veloci, ma in condizioni di scarsa aderenza cominciano a pattinare ed interviene ben prima il controllo di trazione a limitarle. Lo scatto può sembrare una cosa velleitaria, ma in realtà è utilissimo in tutte le situazioni in cui occorre svincolarsi nel traffico per evitare di tagliare la strada ai veicoli che sopraggiungono, ad esempio nell'entrata in uno svincolo, nell'entrata di una rotonda, nell'evitare un veicolo che si ferma per svoltare, etc ... Con questa potenza e prontezza si capisce meglio il motto dei piloti "Se sei incerto tieni aperto", ovviamente rapportato alla buona educazione stradale ed alla sicurezza. A questo si aggiungono la silenziosità e l'assenza di vibrazioni, che unita al comfort generale rendono l'auto un tappeto volante davvero piacevole, la guida assistita aggiunge confort, in coda in tangenziale va da sola e la frenata automatica generalmente è anche molto progressiva, sempre che le corsie siano abbastanza larghe altrimenti segnala i veicoli a lato e si ferma. Il maggior peso non lo percepisco né in accelerazione, né in decelerazione, evidentemente i freni sono ben dimensionati ed aiutati dal recupero di energia. Devo ancora capire bene gli appoggi, ho fatto solo rotonde e svincoli di immissione in tangenziale, mi è sembrato di capire che c'è una prima parte morbida e poi si appoggia, un pochino di rollio c'è, approfondirò nei prossimi viaggi con raggi di curvatura e velocità diverse.6 punti
-
6 punti
-
5 punti
-
invece di usare questi toni si potrebbe magari spiegare con fonti come funziona questa ossidazione nei DPF attualmente esistenti sulle auto, la cui efficienza non raggiunge mai il 100%, per quel che ne sapevo io.5 punti
-
5 punti
-
C'è da dire una cosa però; che le scelte della UE siano scellerate è cosa nota, ma è anche vero che Tutti sapevano il cronoprogramma dell'entrata in vigore dei limiti. Se alcuni non ci sono riusciti non è che si cambiano le regole. In questo modo il più bravo se la prende in quel posto. Se i tedeschi non sono stati bravi nella gestione del mutamento del mercato non ci possono rimettere gli altri. Se si volevano contestare le nuove regole, andava fatto subito, appena varate. Non è che se sto perdendo una partita a scacchi allora facciamo che la torre mangia anche in diagonale, la regina si fa 10 caselle ecc. Se non ti vanno bene le regole del gioco lo dici perima di iniziare, non ha fine partita...5 punti
-
Io son pronta a diventar CEO, vi ricordo che il mio brand di Mutande vale 4 miliardi di dollari, quanto Maserati Lancia e Alfa messe assieme 😂5 punti
-
Mai studiato chimica? Mi par di capire di no. La combustione è una reazione chimica, e da una reazione chimica sostanze nocive per l'uomo possono essere trasformate in sostanze innoque, e viceversa. Per favore, basta luoghi comuni banalizzanti.4 punti
-
No vi prego Drake no, finirebbe che gli arricchisciuti che comprano Ferrari (quindi buona parte dei compratori USA) penserebbero che sia un omaggio a codesto signore: 🤦🏼♂️ 🤦🏼♂️ 🤦🏼♂️4 punti
-
4 punti
-
Ma nello spazio dell'ultimo cilindro ci hanno messo almeno un porta monete?4 punti
-
3 punti
-
Con questa sì riempiamo le fabbriche italiane3 punti
-
Veramente su certi gruppi social dedicati alla Giulia si parla praticamente solo di defappaggi e rimappe...3 punti
-
È un tappo, non ha problemi di temperatura. Quella serve solo per bruciare il carbone. Basterebbe dire alle FdO di far accelerare a vuoto i diesel Euro 5+ che controllano: se fa fumo sequestro del libretto, obbligo di revisione entro un mese alla MCTC (non dalle officine compiacenti) e foglio per tornare a casa.3 punti
-
Concordo in pieno. E' come se le proporzioni tra mascherina e fari fossero sballate, con questi troppo grandi. Astra ha tre anni ma sembra più moderna.3 punti
-
Vista in concessionaria, molto meglio che in foto. L'allestimento LaPrima è molto grazioso. Prezzi imbarazzanti. Senza ritegno. Euro come noccioline (25/30/40....ma dove siamo?)3 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Non raggiunge il 100% ma sta ben sopra il 99%, abbastanza per rendere le polveri emesse dallo scarico ordini di grandezza minori rispetto a quelle emesse dall'usura di freni, pneumatici e asfalto (che i diesel moderni contribuiscono a togliere dall'aria grazie ai DPF).2 punti
-
La prova include anche la rigenerazione. Anche durante la rigenerazione le emissioni rientrano nei limiti. Gira ancora la leggenda che il DPF incamera tutto per buttare fuori tutto insieme. Il particolato è semplice fuliggine, e chi ha un camino sa che quando casca giù poi si brucia.2 punti
-
Solo che i diesel con DPF le polveri le tolgono dall'aria. https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/documentazione/2016-03/studio_funzionamento-filtri-antiparticolato-3-marzo-2016.pdf2 punti
-
Nell'epoca del "tutto è lecito" potrebbe essere pure una mossa di marketing (di cui Ferrari non ha bisogno), un po' come l'ultima Mercedes V12 in onore di Virgil Abloh2 punti
-
questi mezzi hanno un compito molto difficile, rendere cool ed appetibili degli oggetti fatti in economia, compito non facile, ma non impossibile con le nuove generazioni che sono molto attente al mondo green ps, la cargo con lo "zainetto" è bellissima2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Snapinsta.app_video_974484EC53E7523F886E2D529F9A5D8B_video_dashinit.mp42 punti
-
2 punti
-
Il Fiat Toro raggiunge il traguardo delle 550mila unità prodotte in Brasile, 40mila solo da gennaio2 punti
-
2 punti
-
Prepariamoci ad un terzetto di Dacia nella Top Ten delle immatricolazioni italiane, e, più in generale all'assorbimento dei clienti medi di Fiat da parte del marchio franco-rumeno...2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Ufficiale è uno screenshot fatto ad un video di una testata giornalistica francese che aveva pubblicato per sbaglio in anticipo il video.1 punto
-
complimenti, davvero bella! Un restomod fatto benissimo. chapeau1 punto
-
A batteria scarica non ce ne sarebbe neanche una inferiore a 100g di CO2 e sparirebbero tutte all'istante perché la motivazione per produrle è quella. Però al tempo stesso salterebbe il banco perché si sarebbe costretti a produrre EV in un numero che il mercato non può assorbire ad oggi.1 punto
-
Wow, this Vizor looks strange and half-baked on live photos (just compare it with the multimedia image) and noticeably worse than Astra's one. And Astra looks MUCH better overall (imo one of the best looking hatchbacks in its class right now). I like the interior, however.1 punto
-
Perche a livello di struttura del posteriore con l'apertura a ribaltina e meccanismi della capote, i fari e quindi tutto l'impianto elettrico della zona posteriore presente sulla nuova non sono applicabili qui. Quindi hanno cambiato le ottiche adottando il design il più simile possibile alle altre nuove Mini.1 punto
-
per l'aerodinamica attiva al posteriore l'ispirazione non è alla F40, ma ad un'altra icona degli anni '801 punto
-
Ha un non so che di Citroen rivista in chiave moderna. Sì, due pastiglie di Zeekr X al giorno dopo i pasti per una settimana 🤣1 punto
-
beh i concessionari vendono, sono a contatto con i clienti, li usi come magazzino per spingere le vendite a fine mese e gonfiare i dati di vendita (si sa che è così), creare una rete commerciale è la cosa più difficile da fare in assoluto, se te li metti contro sia in USA che in UE ti conviene cambiar mestiere...1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Pensare che la loro presenza in USA gli potrebbe permettere di essere relativamente più tranquilli degli altri automaker riguardo la minaccia cinese, e stanno completamente facendo terra bruciata proprio lì. Che geni.1 punto
-
Come sei drastico, siamo stati senza Cina per anni, ci sarà da ripensare a tante cose, ma il mondo non si ferma. Certo i numeri saranno inferiori e pure i margini.1 punto
-
Vogliono battere il record (negativo) di vendite della DS9...1 punto
-
1 punto
-
1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00