Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/18/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Oggi però se non fosse stato prima per i problemi meccanici di Ocon e poi di Antonelli, il muretto ha fatto una strategia che non si vedeva dai tempi di Ross Brawn. Li prendiamo sempre per il culo quando fanno cazzate, se una cosa del genere l'avesse fatta Hannah Smith in Redbull ci sarebbe il WOOOOOAH MAI VISTO QUESTO CALLO come banner permanente sul forum 😄8 punti
-
La catastrofe Ferrari ha fatto passare sotto silenzio il furto clamoroso che ha subito Bearman, privato della Q2 senza nessuna ragione logica. E per giustificarsi la FIA ha inventato numeri totalmente a caso, smentiti dai loro stessi documenti ufficiali. Non capisco perché la Haas non abbia piantato un casino, vista l’importanza della posizione di partenza.8 punti
-
"Le nonne di una volta erano vecchie! Erano vecchie fatte a vecchie! Avevano i baffetti, le basette. Mia nonna assomigliava a Diego Abatantuono" - Peppe Iodice (grande poeta)6 punti
-
Gara veramente bella dato le premesse e plauso alla federazione che ha deciso di non rinnovare una pista da pelo dove se sbagli sei in ghiaia o a muro. E menzione d’onore a Pirelli che ogni gara si impegna a portare 3 mescole di cui una inutile e due che vanno uguali..5 punti
-
Sono talmente emozionato e preso da questo campionato che mi son ricordato 10 Min fa che si correva a Imola sto fine settimana.5 punti
-
Pubblico anch'io un po' di avvistamenti. Oggi partiamo da questa sempre bella BMW 318i E46 '98 con ancora le sue targhe bianche originali, corredate anche del portatarga della concessionaria dove fu acquistata nuova sita a Fornovo di Taro (PR), più che discrete le condizioni. Stesso anno di produzione ma al contrario della Serie 3, che è una delle prime, questa Citroen AX 950 5p Spot Ph.2 '98 è una delle ultime immatricolate, nel classico allestimento delle fine serie. Utilizzata quotidianamente per le faccende giornaliere, risulta essere in condizioni parecchio sfruttate. Anche questo Daihatsu Feroza 1.6 EL-II '89 viene utilizzato per le faccende quotidiane (l'ho beccato varie volte sempre nei pressi di qualche supermercato ), la sua destinazione d'uso tipica però dovrebbe essere ben diversa. Come tutte le auto in città, i paraurti ne risentono parecchio, anche se per il resto le condizioni non sono malaccio. Diretto concorrente, anche dello stesso anno, questo Suzuki Vitara 1.6 JLX Cabriolet I Serie '89, uno dei primi venduti da noi e da sempre abitante nella mia città (cosa affatto comune per i Vitara di questa serie, spesso provengono da provincie del centro-nord), le condizioni sono del tutto originali ad eccezione dei non bellissimi fendinebbia supplementari a led. Restiamo in Giappone con questa Honda Logo 1.3i '99, una piccola vettura che ebbe un discreto successo da noi anche se oggi sono del tutto scomparse, questa poi è a targhe bianche (uscì a fine '98, è molto rara con questa tipologia di targhe) e rossa, abbinamento notevole che viene completato da delle condizioni buonissime. Questa Honda Stream 2.0 I Serie '01 invece da noi ha sempre venduto pochissimo, era una monovolume di grosse dimensioni disponibile soltanto a benzina con un motore 1.8 ed uno 2.0, questa è nell'opzione più potente, ancor più rara! Condizioni pessime, sicuramente non durerà ancora molto, poi immagino che i pezzi di ricambio specifici siano tutt'altro che comuni. Cambiamo totalmente categoria con questa fantastica Fiat Punto 85 Sporting I Serie '97 che versa in condizioni a dir poco eccellenti, risulta avere meno di 65.000 km all'ultima revisione del 2024 che è anche l'unica effettuata dal 2018, questo potrebbe significare che è stata ferma un po' prima di essere restaurata. Colore tra i più belli per questa versione. Fotografata al volo mentre sfrecciava nei pressi della stazione questa ciociara Ford Escort 1.3 Ghia 5p III Serie MY86 '90, una delle ultime di questa serie quando ormai si era vicinissimi al lancio della nuova, ebbe comunque una discreta fine serie in cui erano quasi tutte in allestimento Ghia come questa. Condizioni non pessime ma che potrebbero essere migliorate, già i suoi copricerchi specifici montati farebbero la differenza. Proveniente dalla Germania ma dal cuore italiano questa stupenda Alfa Romeo 156 2.0 JTS Sportwagon I Serie in una configurazione estetica fenomenale, il colore dovrebbe essere il rarissimo Blu Daytona, mai visto prima sulla versione wagon!! Leggera personalizzazione estetica che non disprezzo affatto, la motorizzazione 2.0 JTS da noi non riscosse particolare successo, in special modo sulla versione familiare, ma con i suoi 166 cv doveva essere parecchio divertente da guidare. Concludo con una doppietta di auto vintage per eccellenza fotografate all'esterno di un rivenditore specializzato in vetture particolari o storiche. La prima è questa Fiat 124 Spideramerica 1800 II Serie '76 importata dagli Stati Uniti circa dieci anni fa, la presenza della versione americana sul totale del parco circolante italiano è tutt'altro che risicata, a mio gusto non era la più bella a causa dell'assetto rialzato (per far arrivare i fari all'altezza da terra richiesta dalle normative americane) e dei paraurti sporgenti. La seconda ed ultima l'avete già intravista nella foto precedente, si tratta di una spettacolare Lancia Beta 2000 Spider II Serie '80 e ritargata nel '94, versione che la casa madre chiamava Spider ma in realtà si trattava di una targa avendo il tetto apribile spezzato e gli invadenti montanti posteriori metallici e fissi; La motorizzazione 2000 era quella di punta per questa versione, abbinata al colore rosso ne fa un esemplare eccellente e molto desiderabile per gli appassionati del marchio (e non solo).4 punti
-
4 punti
-
Max sontuoso anche oggi, alla prima curva sembrava che lui avesse il telepass e Piastri il biglietto. Merito suo se questo mondiale formalmente è ancora aperto. Ferrari si merita un bel “concreta” (il classico eufemismo per definire in questo sport chi parte da un’aspettativa rasoterra e quindi qualsiasi cosa in più sembra un’impresa). Gran gallata l’undercuttone di Leclerc, peccato - col senno di poi - non aver giocato la carta delle soft nell’ultimo stint. Anche se dubito che con quelle avrebbe dato tre secondi a tutti. C’è da dire che se noi piangiamo, in Mercedes non ridono molto. Imola si toglie la soddisfazione nella gara d’addio di aggiudicarsi il titolo di gp meno noioso del primo spicchio di campionato.4 punti
-
4 punti
-
3 punti
-
Ma 800 giri dietro la sc per un'auto a bordo pista ? O mi sfugge qualcosa, tipo invasione degli alieni ?3 punti
-
Dopo il bel colpo sul primo pit, la sfiga ed il muretto stanno massacrando la gara eroica di Charles.. vediamo se riesce a stare nei punti...3 punti
-
3 punti
-
Quindi se ne è andato a Luglio, e non ha seguito gli sviluppi -> e siamo arrivati secondi SENZA il suo contributo. Però essendo andato via a Luglio dell'anno scorso, ha fatto in tempo a fare la macchina del 2025. Non fa una piega.3 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Per quale minki@ di motivo Ham passa subito Leclerc ? Non era meglio aspettare almeno un altro giro per dare un minimo di protezione al monegasco ? Caro Charles ! Solo Verst. è autorizzato a fare quelle manovre.... Sorry2 punti
-
Bobbi ha detto, a livello di provocazione, che a livello di regolamento se volesse Ferrari potrebbe schierare la vettura dello scorso anno...oh quasi quasi io con una vettura ci proverei tanto perso per perso2 punti
-
2 punti
-
La vera domanda è: ma ci vuole davvero così tanto a proporre per DS uno stile così pulito ed elegante?2 punti
-
No, il secondo posto dello scorso anno era grazie a Serra che in una sola settimana con un giro di cacciavite aveva fatto miracolosamente funzionare al macchina, questa di quest'anno invece é colpa di Cardile che é andato via a giugno... Capisco che Vasseur debba difendere la sua scelta, ma oramai a livello di dichiarazioni (ancora la mena con il potenziale...) é diventato ridicolo.2 punti
-
C’è poco da fare con questa squadra. Ogni volta che si avvicina troppo al sole si squaglia, come Icaro. come nel 2022, nel 2019, nel 2014, e possiamo tornare indietro fino al 2009. La Ferrari sta bene in seconda/terza posizione, lì dà il meglio di sé. Fanno una macchina così così, poi corrono ai ripari, di fanno un gran culo e raddrizzano la stagione. Poi regolarmente si montano la testa, fanno dichiarazioni improvvide per l’anno dopo, e alla fine “dobbiamo capire, c’è il potenziale”… Tipico dna italico: eccezionali nell’improvvisazione, mediocri nella programmazione. Manca il vero vertice della piramide, quello che traghetta la squadra nella perfezione e riesce a far funzionare TUTTO nello stesso momento.2 punti
-
per certi versi mi immagino che la nuova Giulia avrà questi volumi, e sarei anche contento.2 punti
-
Ma per quanto pure io mi incazzi a ogni gp, non ripetiamo sempre sta stronzata. I competitor di Ferrari come marca di automobili (che rimane comunque IL brand di auto sportive) sarebbero Porsche, Lamborghini, Aston Martin ('nzomma). McLaren se consideriamo le pochissime auto che riescono a produrre e vendere. Porsche e Lamborghini non sono in F1 da 30 anni (e quando c'erano facevano giusto i motoristi), Aston Martin rischia il fallimento un anno si e l'altro pure e in F1 ci è entrata prendendo la vecchia Force India, McLaren ha passato anni da gp2 engine e ha imbroccato il finale di quest'ultimo ciclo. La Formula 1, soprattutto ora che è in mano agli americani, sta diventando come il wresting, potrebbe anche essere letteralmente pilotata che la gente (intendo il grande pubblico che smuove i soldi) la guarderebbe più per il dramma e la scena più che per sapere chi è veramente il miglior costruttore. E il fatto che nonostante i risultati non proprio eccellenti di questa F1 ridicola fatta di regolamenti sempre più a cazzo (vedi l'esclusione dell'Uomo Orso dalla Q2, MASERIAMENTE???) Ferrari continui ad avere un'immagine così forte significa che le macchine in vendita sanno farle ancora bene. Non siamo più al "vincere Domenica per vendere il Lunedì", il Lunedì vendi se continui ad avere una tua identità. E Ferrari nonostante tutto a rappresentare l'italianità che piace.2 punti
-
2 punti
-
Non si conosce se queste proposte di Bertone siano riferite ad un idea di industrializzazione dell'auto di serie derivata dalla 145, e quindi successivi alla presentazione del concept Sportut, oppure viceversa siano iniziali e precedenti all'approvazione dello stile del concept. Il frontale con i fari tipo GTV /Spider, mi farebbero pensare di piu' alla idea di una vettura di serie. Del resto Bertone voleva riciclare il design del concept Bravo Enduro Già l'idea di un Suv compatto sportivo sarebbe stato bellissimo per la gamma dell'epoca , figurarsi un Suv-Coupe ....sarebbe stato ancora piu apoteosi ( vedesi successo della EVOQUE 1 serie ) E comunque era meglio della Sportut, che era apprezzabile solo per la soluzione del lunotto avvolgente, mentre molto meno nel frontale e nel parabrezza troppo verticale. Originale pero' l'idea del tergilunotto a mo' di lancette di orologio 😁😁2 punti
-
2 punti
-
1 punto
-
Charles ha più sfiga che qualsiasi altra cosa (e tra questa ci metto pure il suo muretto che una ne azzecca e 3 ne sbaglia) gara eroica del monegasco, anche la difesa su Albon, ma virtual, safety e deciso a membro di segugio fanno il resto, in Ferrari sono pure codardi... Si giocano il mondiale di cartone con la Williams, ma davvero un 6° posto fa tanta differenza con un eventuale 8°? Max grandissimo in partenza, McLaren sbaglia a non dare spazio a Norris con gomme fresche. Lando sembra rinascere un po', bella gara. Il dio della F1 Alonso ancora fuori dai punti...1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Chi l'avrebbe mai detto che nel 2025 ci ritroviamo a sbavare per un'auto cinese, infinitamente più bella di qualsiasi dannato SUV europeo. Il mondo al contrario.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Sono tutt'altro che un esperto del modello ma questa Escort dovrebbe essere una XL, allestimento che prevedeva la fascia posteriore nera presente su questo esemplare. Questa è abbastanza conosciuta sul web, dovrebbe essere l'unica Ambassador presente in Italia e monta ancora le targhe indiane per problemi di omologazione (non devono esserci molte auto indiane d'epoca in Europa ). In Bianco Polare 201, mai vista una.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Tecnicamente non sono avvistamenti, ma qualcosa di simpatico e atipico. Per puro caso ho soggiornato in un hotel che quasi sembrava allestito come una fiera dell'usato e del baratto: ovunque c'erano oggetti e arredi di 50 e più anni fa, dalla hall, alle camere al ristorante: vecchie radio, registratori, modellini, libri e cartoline postali, alcune Vespa o parti di esse. Nel ristorante annesso, addirittura, anche una 500 e una 1100/103d attrezzate in modo da poterci mangiare a bordo. Per esigenze pratiche abbiamo cenato al tradizionale tavolo di fianco, ma il pargolo ha gradito (secondo approccio alle auto d'epoca, al primo però sonnecchiava😄)1 punto
-
Però posso dire che, facendo finta che non si chiami Mustang, è una bella auto?1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Alcune (si fa per dire ) immagini riguardo la nascita della 406. La storia inizia nei primi mesi del 1990, quando gli stilisti francesi iniziano con i figurini della D80, erede della 405. Vediamone alcuni, il primo dei quali tra l'altro è realizzato da Laurent Rossi, padre della proposta che verrà poi scelta per lo sviluppo. I quattro che seguono sono tutti di Rossi, e vengono presentati come il "concept" che il management decise di portare avanti. La competizione, come da tradizione, è fra il CS Peugeot e la Pininfarina. Quindi, nello stesso periodo, nel torinese nascono queste proposte.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
La vedete anche voi, o sono finito nel Tumblr dell'Aldilà? Femme.Cafe1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00