Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. efficacissima la 164 turbo, nervosa ma godosa. la provai insieme alla thema turbo molti anni dopo la sua uscita. entrambe piacevolissime ma preferivo la 164. poi però all'epoca scegliemmo il modello che rappresenta il mio avatar...
  2. non concordo sul discorso della polo. vettura troppo sopravvalutata, come quasi tutta la produzione Volkswagen. detto questo, almeno esteticamente, la ypsilon mi ha un po deluso... vediamo dal vivo.
  3. Fossi in te farei un giro di prova sia su bravo che su mazda3.
  4. la freemont può piacere o no ma comunque è un bel bestione, come del resto pure la cx-7! lo sporty un po meno ma se vuoi tagliare la testa al toro vai di asx che risponde a molte delle tue richieste.
  5. uscirà la variante 4x4 pure del freemont. credo fine anno, l'ho letto su qualche rivista del settore.
  6. prova a vedere la MItsubishi COLT. fanno sconti interessanti. ha una buona abitabilità ed un discreto bagagliaio, consuma il giusto e pur essendo un tricilindrico non vibra affatto.
  7. brutta come poche. ci son fin troppe varianti di mini direi che basta così!
  8. @cosimo: si molto carina, l'anno scorso lavoravo nell'acquese e mi sono trovato benone, ora invece nell'ovadese che non è male. ma che palle ogni anno cambio zona! l'astigiano lo conosco poco, un amico a nizza e parenti ad asti... attendo consigli gastronomici!
  9. altra valle intendi nell'astigiano? cmq ti chiederò volentieri qualche consiglio sui posti da frequentare nella tua zona!!!
  10. prego, in pratica conosco tutti i ristoranti/ pizzerie dell'alessandrino... o sono miei clienti o lo sono io!:lol: in località gavonata il ristorante si chiama locanda del mare, a vederlo ti metti a piangere ma poi non vuoi più uscire!!!! in alternativa poco prima di cassine sulla statale c'è una bella pizzeria di un amico (e li ti mando a mio nome) che se ti fermi solo alla pizza è veramente eccezionale!
  11. opure andando verso acqui prima di cassine ti fermi alla tana del pesce( presso il distributore) e mangi fino a star male!
  12. leggo solo ora, se ancora ti interessa la risposta il tagliando è ogni 20.000km
  13. non dico che sia meglio in assoluto, ma è una bella 5 porte appastanza spaziosa e parsimoniosa che mi sembra più fruibile della mito. sugli interni hai tutta la ragione del mondo, sono spogli. bisogna capire cosa ti serve realmente.
  14. se ti fermi a quelle due che hai citato direi che la megane è un ottimo compromesso tra costi, consumi e abitabilità.
  15. molto bene! per chi come me sta parecchie ore al volante (anni fa di furgoni ora di vetture) una plancia così ben fatta (ed ergonomica mi pare) è indispensabille. fuori sempre uguale, va bene così.
  16. sinesi perfetta, concordo in pieno. nulla toglie e nulla aggiunge ad un segmento decisamente interessante ma solo nel comparto station wagon.
  17. sinceramente piace pure a me, certo non la più affascinante della categoria ma non è così male. poi al di la dell'aspetto va molto molto bene.
  18. ciao new car. se sei deciso per una segmento C ti direi di valutare anche le altre concorrenti, ma sono di parte visto che con opel e ford ho deciso di chiudere per sempre visto i precedenti poco piacevoli che ho avuto. detto questo fra le due sceglierei la focus che mi piace molto sia dentro che fuori ed è ben più "moderna" dell'opel. l'astra infatti avrà anche un buon appeal estetico ma ha interni molto confusionari e meccanica un filo deludente. tornando al discorso di prima proverei a fare un salto in casa citroen e mazda, aggiungo pure peugeot che con la 308 mi ha piacevolmente colpito
  19. penso proprio che ci siano delle belle differenze. percorrendo sempre lo stesso tipo di strade e lasciando le mie auto sempre all'aperto ho notato che l'usura della vernice è molto più profonda sulla Lybra e meno sulle altre. in passato avevo una opel tigra che pareva uno scolapasta dopo solo 2 o 3 anni di normale utilizzo.
  20. è fuor di dubbio che il prodotto coreano sia migliorato in maniera senisibile negli ultimi anni, sia come appeal estetico che nei contenuti. ora si possono confrontare con altre marche ad armi quasi pari, forti di un prezzo interessante su quale non pesa il blasone... il quale non essendoci non incide, ciò è un bene per chi bada alla sostanza ma può essere un problema in quei mercati in cui l'immagine della marca è fattore fondamentale per il successo di un modello. sinceramente non credo che siano all'altezza delle giapponesi come tecnica... come affidabilità bisognerebbe avere dei dati o basarsi su esperienze personali. mai posseduta una auto coreana ma da diversi anni a questa parte acquisto solo vetture giapponesi con grandissima soddisfazione. sui gusti estetici passo la mano, per ovvi motivi.
  21. tra poco sarete in tre? congratulazioni!!!!! su hyundai ix35 e i20 sono d'accordo con te, andrei sulla seconda che mi è parsa molto interessante. in alternativa c'è la kia venga e pure la ford che hai citato. un'occhiatina alla meriva inoltre la darei! per quanto mitsubishi sia affidabile e ben costruita, non ti consiglio un suv a meno che proprio non ti sia veramente utile.
  22. bella domanda sono curioso pure io. ad occhio di prima serie ne ho viste e ne vedo molte oltre a quello che ho sotto il culo. di nuove molto poche, eppure nelle mie zone Mazda vende benino.
  23. ok informati bene ma confermo che senza targa non è possibile il collegamento all'archivio ania e la polizza non si può fare.
  24. bella bellissima come sempre. e questo colore sahara tan è proprio azzeccato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.