Vai al contenuto

147JTD16v

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    697
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 147JTD16v

  1. per me sarà un successo.........!! e non scherzo! Dobbiamo metterci nei panni di chi compra questo genere di auto e non nei nostri di appassionati di auto. Per me è simpatica, pratica, comoda, essenziale ma civettuola, sviluppa a pieno il tema della 500, unico modo per poter andare anche in America dove Fiat punta sul brand 500 e questa per gli americani è più comoda che 500. Per avere pieno successo , date le dimensioni e le belle gomme 225/45 zr17 della foto credo di debbano essere oltre i motori già noti dal comunicato stampa anche il 1.4 tjet 120 cv GPL e il 1.4 tjet 105 cv metano che chi vuole risparmio e prestazioni brillanti, il tutto obbligatoriamente con il cambio TCT essenziale in citta nel 2013!! PROMOSSA! p.s. un'amica che ha la Lancia Y dice che è molto bella e simpatica! E le donne credo saranno una bella fetta dei compratori!
  2. 147JTD16v

    Fiat Panda 2011

    vista stamattina assemblata bene e parte in piccolo disallineamento cafano/fari con lo spazo in mezzo troppo ampio. Plancia bella, comodissimo il freno a mano-mouse, promosso! Posto guida molto migliorato, finalmente sedile che si regola in altezza per intero e non solo il cuscino. Peccato la mancanza della regolazione volante in profondità, la trovo una mancanza grave per chi ha le gambe lunghe come me e vuole guidare a braccia raccolte. Belli i sedili, baule discreto ma ci vuole assolutamente il sedile posteriore scorrevole per dare più spazio ai sedili posteriori all'occorrenza. Con il sedile guida regolato per me (1.83) non a fondo corsa ma un paio di scatti più avanti, se monto dietro ci sto solo a gambe spalancate per evitare lo schienale! Molto buono invece lo spazio in altezza per la testa. Belli i cerchi in lega, discreta la finitura dell'interno passaruota, anche se i gusci di plastica a protezione non sono integrali. Comandi clima e strumentazione belli ma giudizio provvisorio perchè ho visto il tutto solo senza chiave nel quadro, non c'era! Peccato la mancanza di una guarnizione sul giro porta, lo spazio vuoto è veramente brutto e poi avrebbe aumentato la silenziosità, credo che anche in questa categoria di auto andrebbero messe, come del resto l'esp.......... peccato un altra occasione persa e un punto in più per la concorrenza. Il conce dice che e settembre arriva il Twinair a metano. Stupide le gomme 185/55 r15 misura poco diffusa e costosa! Promossa 8 con possibili miglioramenti arriverebbe a 9 con poca fatica
  3. da quello che caposco e vedo dalle foto degli interni mi sembra molto più piccola della Musa che ho in famiglia!! E questo non mi sembra molto positivo...
  4. 147JTD16v

    Fiat Panda 2011

    il marketing Fiat e il sig. Marchionne dovrebbero imparare da Vw.........3 a 0 per Vw dopo che hanno lanciato lo spot "tutte le Vw hanno l'esp di serie" proprio per far capire che i pirla della Fiat risparmiano 50 Euro di costo industriale a macchina a scapito della sicurezza dei clienti...... Dopo la bella figura del crash test con il fallimento dell'obiettivo 5 stelle per la Panda forse Marchionne dovrebbe rivedere le sue discutibili scelte in fatto di dotazioni di serie. Epoi già molta gente dice che la Panda costa troppo e che per quel prezzo prende una UP! che è anche più bella..... Criticano anche il baule della Panda che non è cresciuto come le dimensioni interne e che è grande come quello della UP! che è però più piccola come ingombri. Quindi prezzi troppo alti e dotazione non adeguata......... come rovinare un bel progetto con scelte di marketing sbagliate che come al solito mortificano il lavoro degli ingegneri per pochi euro!!
  5. comunque cerchi in lega bellissimi e poi con 5 bulloni!!!! PREMIUMMMMMMMMM
  6. Ciao alla fine ho comprato per mia moglie una Musa 1.3 mjet €5 dpf oro a KM0 con il 32% di sconto, macchina immatricolata il 30 maggio e comprata da noi il 20/10 , non ho perso troppi mesi di garanzia. La macchina è molto comoda, ideale per la città. per caricare i bambini (sedili alti, non ci si deve chinare), buon baule per la spesa, comoda con il divano scorrevole, ribaltabile e frazionato 40/20/40 molto modulare. Ottima la possibilità di inclinare lo schienale del divano posteriore togliendo una parte della cappelliera, per i viaggi è comodissima e non richiede di avanzare il divano per poterlo inclinare. Abitacolo luminoso, arioso e molto panoramico, invita al viaggio, molto comodo il doppio braciolo anteriore e la regolazione lombare, poco contenitivo il sedile, ma io sono abituato alla mia 156 con interni in pelle con sedile molto contenitivo. Sterzo e cambio ottimi. Tenuta di strada, rolla parecchio , avrebbero fatto comodo i cerchi da 16, ma vista la crisi meglio evitare..... per il tipo di auto comunque buona. Prestazioni buone se si tiene il motore allegro, sopra i 2000, anche sotto comunque non si pianta, ma la progressione è più lenta. Difetti principali sono la rumorosità a freddo, la mancanza della 6° marcia (!!!!!) per me fondamentale da almeno 10 anni (l'ho sempre avuta nelle mie ultime auto), qualche problema allo start&stop che a volte fa le bizze (si attiva a freddo quando non dovrebbe) Purtroppo essendo una km0 ho preso quello che c'era e mancano alcuni optionals che avrei preso come ESP/TCS, cruise control, vetri posteriori elettrici e oscurati e sensori di parcheggio, ma il prezzo era molto buono ed ho preso l'occasione al volo. Equipaggiata con cerchi in lamiera e 4 bei Pirelli Snowcontrol2 195/60 r15 spero faccia il suo dovere in città. Consumo per adesso a 2000 Km con uso urbano/tangenziale 50/50 sta sui 16/16.5 km/l e sui 18 autostrada/tangenziale a vel. 120/130, non male ma spero che migliori con i km e la temperatura estiva. Voto complessivo 8/10
  7. ma sarà in vendita anche in Italia?????? Per me serve visto che molti marchi stanno puntando su queste 3 volumi ! una volta tanto Fiat potrebbe arrivare in tempo con la sua proposta.
  8. Se questa auto avesse il marchio VW o Mini diventerebbe un CULT ma essendo SOLO Fiat sarà spero solo un successo!! E non ditemi che la Countryman e bella! Se fosse Fiat ne venderebbero 2!
  9. viste le quantità previste in produzione M156 è quella da numero elevati e può solo essere la piccola! 30k pezzi anno circa.........
  10. sinceramente a me non dispiace a prima vista, ma devo abituarmi e vederla tutta nelle proporzioni. Però non correrà il rischio di stancarmi dopo poco come fanno le auto che mi piacciono a prima vista.... Intermi per me sulla giusta strada sulle orme del nuovo stile 500/panda. Molto positivo. Direi che con poca fatica sarà almeno simpatica e meglio della C3 Picasso che vedo come diretta concorrente. Speriamo almeno nel 1.6 mjet 2 da 105 cv con il TCT che ritengo perfetto insieme al 1.4 tjet 120 CV gpl o meglio ancora metano sempre abbinato al TCT.
  11. notizia fresca M156 (Maseratina) sarà 2WD e 4WD........... l'altro modello si chiama M157 (nuova quattroporte)
  12. ragazzi io parlo da figlio di ex dipendente Fiat per 25 anni.... Posso dirvi che nelle fabbriche storiche come Mirafiori il grado di efficenza delle linee è scandaloso, la gente imboscata e improduttiva è a percentuali vergognose! Ovunque c'è gente che fa di tutto per non lavorare! Specialmente negli stabilimenti con un alto grado di sindacalizzazione la situazione è vergognosa! Avete visto la produttività di questi stabilimenti rispetto a quelli + avanzati? E' inaccettabile! Io poi lavoro nel settore automazione e ogni giorno parlo con resposabili di reparto disperati per il lavoro fatto da molti operai che portano a continui problemi di qualità e produttività che non sono possibili con il mercato di oggi se vogliamo essere competitivi! Nei reparti di montaggio e lavorazione tutti vogliono togliere il più possibile operai perchè non sanno mai se uno mette 30 viti o 28 o 25! O se monta un pezzo al contrario sulle macchine di lavorazione.... E questo perchè la gente , per operaio che sia o responsabile o altro non lavora con senso di responsabilità , lavorano solo per la paga e per conprare l'ultimo Iphone e non gli interessa che il prodotto sia buono o no, sono caxxi del padrone!! Smettiamo di piangere e diamoci da fare, il sindacato molte volte , anche in fabbrica da me protegge sempre quelli che hanno meno voglia di lavorare! poi siamo d'accordo che la gente è sottopagata, ma prima dobbiamo preoccuparci di fare buoni prodotti , venderli, fare utile e poi.... andare a chiedere soldi in cambio del nostro buon lavoro!!! Scusate la lunghezza del post ma per me Landini è un CO.....NE che vive nel medioevo e ha solo paura di perdere il potere che ha sulla massa non pensante che lo segue!!
  13. speriamo che il nuovo V8 turbo nasca già predisposto per la trazione integrale (che troverebbe utile applicazione anche sulla nuova Maserati piccola per fare concorrenza ad AUDI e Mercedes). dovrebbero fare 2 basamenti diversi, uno normale per le applicazioni Maserati/Alfa che andrebbe coppiato con il cambio Automatico 8HP della ZF che esiste in tutte le versioni RWD e AWD, e un basamento con presa di forza anteriore per il sistema 4RM ferrari con nuova PTU. Il passo si può sempre modificare....
  14. pensate che bello sarebbe se facessero la California turbo 4*4......... ottima concorrenza per le Porsche 911 Carrera 4S cabrio! Desiderio o realtà??
  15. il telaio della F152 è totalmente nuovo, unisce i concetti migliori di quello della California (F149) a quelli della 458 (F142) e della FF (F151) Non ha nulla a che vedere con 599 che è l'ultimo a morire della vecchia generazione di telai ancora saldati a mano. Ora tutti quelli nuovi sono saldati incollati e rivettati da robot.
  16. è sicuro che la "piccola la fanno alla EX BERTONE. quello in alluminio dovrebbe essere il telaietto inferiore con gli attacchi sospensione Maserati inoltre dovrebbe portare al debutto il nuovo V8 turbo (Ferrari)
  17. la nuova piccola costruita a Grugliasco ha sigla di progetto M156 alcune parti del telaio sono in alluminio.
  18. ragazzi ma stiamo sputando su un possibile raddoppio delle vendite di un modello???? con le quote di mercato che Fiat ha adesso? ma siamo pazzi? Anche se un sw portava via un 20% di vendite alla 5p tutte le altre erano vetture in più!! quindi lavoro per la gente e fatturato!! ogni lasciata è persa! e un cliente perso se è soddisfatto è difficile da recuperare!
  19. quando sento dire che i modelli sono pronti ma che sono bloccati perchè non è il momento giusto per lanciarli vista la situazione del mercato mi imbestialisco!!!! Quando è invece dimostrato che per FARE il mercato ci vogliono modelli nuovi e stimolanti e idee valide! Freemont è una dimostrazione! L'insuccesso della Bravo è colpa non del modello non bello o non valido tecnicamente ma è figlio del fatto che MANCA offerta di SW , monovolume, crossover ecc. LA Fiat fa sempre lo stesso errore, non sviluppa la gamma, non offre prodotti non crea offerta! é noto che nel segmento della Bravo il 50% delle vendite è nella versione SW, guardate Focus, Astra e Megane , vendono moltissimo nelle SW. Avessere fatto una Bravo crossover si sarebbe potuto contrastare il successo incredibile di QQ e sorelle e delle case Coreane con I35 ecc. Il declino della Idea doveva essere evitato presentando l'erede anni fa , lo stesso per Multipla. Vi rendete conto che un marchio generalista come Fiat non ha berline medie SW e monovolume per la famiglia (IDEA e Multipla) DA ANNI!!! Pensate anche alla flotte aziendali e alla versioni Furgonate, quante Marea e Stilo hanno venduto in passato a idraulici ed elettricisti che ora non vendono più!! Marchionne sta mortificando la gente che lavora lasciando i progetti sui tavoli anni in attesa che il mercato riparta!!!! E quando il mercato riparte ci vogliono 2 anni per avere le macchine pronte da vendere!!!! Senza PRODOTTI non esiste un MERCATO!! Guardate i numeri di crescita degli ultimi 2 anni delle coreane in Europa e in Italia e capite che con l'offerta i clienti arrivano!!
  20. i fornitori stanno preparando dei sottotelai per maserati in alluminio, con specifiche e precisioni superiori a Ferrari........si parla di parte centrale in acciaio e sottotelai anteriore e posteriore in alluminio, nulla a che vedere con Chrisler
  21. i fornitori stanno facendo campionature per dei motori modificati per la versione Maserati..... inoltre si sta parlando di portare la produzione dei motori da 120 attuali al giorno a 150 e poi a 200... 200 motori per 200 giorni fanno 40.000 motori anno, speriamo bene. Il problema di VM adesso è che non sanno come fare per farne tanti!! devono fare nuovi grossi investimenti!!
  22. ma quali sarebbero i 4 nuovi modelli Fiat per il 2012??????
  23. MultiJet 85 CV Il 1.3 16V Multijet da 85 CV (con una coppia di 200 Nm a 1500 giri/min) - già oggi all'avanguardia grazie alla tecnologia IRS (Injection rate shaping) del MultiJet II e allo specifico eco turbo-matching del gruppo turbocompressore - compie un ulteriore passo avanti grazie all'introduzione di due nuove tecnologie (Intelligent Alternator e Intelligent Flow) che gli consentono di raggiungere il livello di 90 g/km CO2. La prima ottimizza la strategia di ricarica della batteria durante le fasi di "cut-off motore" mentre la seconda è ottenuta mediante una pompa olio a cilindrata variabile ed un'ottimizzazione del circuito di raffreddamento. Tali tecnologie, unitamente all'utilizzo di olio cambio a bassa viscosità, permettono a Punto di essere tra le vetture diesel del suo segmento con le migliori emissioni di CO2. queste motore ha le nuove tecnologie Intelligent Alternator e Intelligent Flow da quello che ho letto da qualche parte le stesse saranno applicate al Twinair per diminuirne i consumi, adesso mi chiedo se questo innovazioni verranno estese anche al 1.3 mjet da 95 cv e ai motori 1.6 e 2.0.
  24. io ragazzi lavoro da anni nel campo dell'automazione , principalmente nell'automotive, e posso dirvi che tutte le aziende da anni cercano di togliere tutti gli operai possibili, perchè nonstante 1000 controlli , in catena di montaggio succede di tuttto , specialmente di notte, ad esempio al montaggio paraurti , l'operaio che deve mettere le prestole, quelle forcelle in lamiera ad incastro che creano il foro per la vite che fissa il paraurti ala carrozzeria , su un paraurti con 15 prestole 2 volte su 10 non le mette tutte!! e non per mancanza di tempo, ma per incuria! E per questo che noi mettiamo robot ovunque sia possibile! Quante volte capita che nelle macchine nuove appena le ricevi se alzi la ruota di scorta trovi viti e rondelle o fastener ovunque!! E non sono in + , sono pezzi non montati! La roba in linea è contata! Facciamo sistemi contapezzi automatici per questo! Sono gli operai italiani che non ne hanno voglia e che non capiscono che se fanno un prodotto scadente il danno non è solo per il PADRONE ma è anche per loro! Se la Fiat non vende le macchine è anche colpa loro NON SOLO di Marchionne e dei progettisti e stilisti!
  25. peccato, la versione del cofano motore che avevo visto io 2 anni fa era mollllto più bello.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.