Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. E allora dovevi solo che ringraziare anche perche' in BMW sicuramente cucchi meglio che in Alfa Anyway, this car is disgraceful. PS 1: mi hanno invitato alla presentazione in anteprima, giuro era davvero intenzionato ad andare per vedere da vicino il mostro de' Circo Togno, purtroppo capita proprio quando sono all'estero per lavoro, mi rifaro' quando potro'. PS 2: potrei sbagliarmi ma viene il dubbio che la parte piu' atroce, cioe' il muso, in nero e con pacchetto M possa essere quasi accettabile
  2. Me fai mori' :lol: e vai :lol: e ci risiamo :lol: avete mai pensato di mettervi a scrivere spettacoli teatrali? Comunque, in Fiat potrebbero prender spunto da quanto detto qui e fare della twinair una versione speciale che strizza l'occhio, anzi l'orecchio, alle motociclette e che imita alla scarico il suono delle bicilindriche piu' blasonate Poi, sulla scia di cio', via, si lancia un concept, l'Alfa 2C competizione (Ricky fammela passare, please ) me lo chiedevo anch'io...
  3. Premesso che concordo sul fatto che e' molto piu' conveniente andare di punto EVO, considerati il costo e la maggiore usufruibilita', c'e' da sottolineare che se trattasi di versione 1.2 benzina la EVo ha poca verve, cosa non indispensabile ma di cui bisogna tener conto. Se poi quel prezzo e' per il diesel la proposta e' ancora piu' conveniente. Tuttavia vorrei soffermarmi su questa affermazione Dire che la spesa per la 500 e' una spesa inutile ma trovo una affermazione decisamente esagerata. L'auto puo' essere anche fonte di soddisfazione non solo per la mera utilita' ma anche perche' in certi casi puo' dare emozioni (indipendentemente dalle prestazioni). Ora, puo' benissimo non essere il caso del nostro Volcom, ma in linea generale la 500 rientra in quella categoria di auto per cui spendi di piu' sapendo che hai un ritorno non solo di fighettosita' ma anche di piacere di possedere un oggetto carino, che ti mette di buon umore quando lo guardi o quando ti ci metti al volante. Avendo guidato sia 500 che punto evo 1.2 so di cosa sto parlando. Dopo tutto parte del successo di vetture come 500 o mini si spiega anche cosi'. Ripeto, questo e' un discorso che bada non solo all'aspetto utilitaristico delle auto. Concordo con quanto dice Uomo dell'Ovest sull'opportunita' di sottolineare con il venditore l' avvento della punto 2012
  4. Ottimo ottimo, inclusa la migliorata (sembra) tonalita' dello scarico. Recentemente ho avuto modo di vederla un po' da vicino e, pur non essenso una bellezza, attrae lo sguardo senza essere volgare (Superkappa, me la passi? ). Non appena posso creco di afferarne il volante, e' sicuramente l'auto che al momento sono piu' curioso di provare.
  5. Ma guardi, a me non e' che piace dare piu' soldi agli assicuratori, sto solo sottolineando che se un papi compara al fliglio/figlia 19enne la mito o la mini, probabilmente non e' che che si fa problemi a spendere 400 eurazzi all'anno in piu' per RCA. Questo si intenda, non e' fatto per denigrare il due cilindri, il tubbo, il MA e tutto il resto. Voglio sottolineare come un motore del genere, lo avrei presentato in altre vesti. Ad es. faccio un concept per una fighissima () auto da citta' con il 2pot MA, ibrido, Ipad sulla plancia e magari un tocco di retro' qua e la'. Il concept poi prefigura una magari nuova tipologia di veicoli per alfa, da affinacre alla classiche gamme a cui siamo abituati. Cosi', invece, schiaffi su una macchina con connotazione vagamente sportiva un motore che rischia di non avere appeal sull'utente medio di quel prodotto. * *secondo il solito manuale CEOAUTOMOTIVEFAIDATE
  6. se non stiamo parlando di 19enne lavoratore bensi' del piu' comune 19enne a cui l'auto la comprano i genitori, non credo che 400 euro all'anno facciano una grande differenza, se non altro per chi compra al figlio una mito o una mini
  7. 500 1.2 benza secondo me andrebbe benissimo nel caso vogliate un'auto carina e sfiziosa Yaris 1.0 o 1.3 e' un'ottima auto da valutare se ci sono forti sconti Visti i km da percorrere non vedo assoluatemnte l'utilita' del diesel o gpl, tanto piu' che staimo parlando di auto piccole e leggere. Secondo me in entrambi i casi come cadete cadete bene
  8. Caro Tony per quanto questo discorso possa filare, credo potrebbe trattarsi di battaglia contro i mulini a vento. Secondo me piu' che il numero dei cilindri (anche se probabile che 3 pot facciano meno impressione negativa di 2) gioca anche la cilindrata. Dire che hai una mito 900 benza fa sicuramente piu' effetto (in negativo) che dire che hai una polo 1.4 diesel. Vedremo cosa succedera' quando BMW tirera' fuori i 3 cilindri. Per il discorso Polo, essendo stato alla ricerca dell'auto nuova nel 2000-2001 confermo che le polo trattorino era superpremium e che per averle dovevi metterti in lista d'attesa e sorbirti gli sguardi di sufficienza da parte dei venditori WV che non ti facevano uno sconto neache a parlarne. Infatti io all'epoca andai di Fabia 1.9 TDI PS: per inciso, per me, in alcuni casi, il downsizing
  9. Ao' nun te preoccupa' mi sa che tu moje nun cia' raggione! il problema non e' la tua eta', il problema e' la mia eta' mentale in passato ci sono state lunghe diatribe parlando di alfa che sarebbero ormai sono auto da tassisti e poi di gulia che sarebbe dovuta essere, come dimensioni e concetto, una iso-camry. Di qui la mia battuta, poi tutto il resto che ho scritto sono stronzate in cui mi sono permesso di "parafrasare" un mito della letteratura gotica, pace all'anima sua
  10. mettije du' cerchiazzi e vedi che sembra bella, Insigna insegna! [OT/GIURO NON VOGLIO FOMENTARE MA SONO AFFETTO DA INFANTILISMO ACUTO] No! :shock: Hai messo nella stessa frase le parole taxi, camry ed alfa...e' un sortilegio! "Alfa iso-Camry, Cthulu Cthulhu Giulia Yog Sothoth" * * frasi ritrovate nel famigerato manoscritto "Alfanomicon" scritto da tale Sergiul Marchiozred
  11. Hai assolutamente beccato quello che e' il problema. Il fatto essenzialmente e' che alla fine non ti regala niente nessuno e la scelta fra auto di proprieta' e noleggio lungo termine, con quei kilometraggi, e' essenzialmente un fatto di comodita', non di convenienza economica. Tra l'altro c'e' anche da considerare che chi fa tanti km ha bisogno non solo di un'auto comoda e possibilmente parca (a meno che non scarica il costo kilometrico), ma anche dotata degli accessori che rendono la guida piu' facile (nel mio caso cambio automatico, xenon, bleutooth, USB...), con un costo aggiuntivo sulla rata del noleggio. Io l'anno scorso ero esattamente nell situazione dell'autore del topic e ho perso un po' di tempo a vedere se mi conveniva piu' il noleggio/ leasing, oppure acquistare un'auto km0 0 semestrale con tutto quello che volevo io. Alla fine tanto differenza non l'ho trovata e ho preferito optare per l'auto di proprieta'. Certo, dopo 150k km e' difficile che qualcuno si prenda il cadavere, ma e' anche vero che si puo' sempre cercare di piazzarla prima che si raggiungano percorrenze eccessive, recuperando parte dei soldi. In questo caso e' pero' importante avere un'auto che conserva un appeal decente. Secondo me con queste persorrenze e' inevitabile paerdere tanti soldi in ogni caso, l'unica cosa che mi sento di sconsigliare e' l'acquisto di un'auto nuova . EDIT: ovvio che se invece, ma non e' il caso in questione, se si ha la possibilita' di avere una company car, allora le cose cambiano.
  12. Non posso che confermare, pur mettendo in evidenza che non tutti ragionano cosi'. Nella maggior parte dei casi (parlo di amici e conoscenti) ho visto piu' di una persona optare per una aziendale 2.0 nafta (e.g. A6 o sr5) da usare per lavoro. Poi per il week end in Devon, o si ha lo sfizio parcheggiato in garage (per chi vive fuori dalla congestion charge) o si va dritto su noleggio supercars. Anche se un po' OT, recentemente sono stato a bordo di 520d SW e mamma mia se va, non a livello della 123d ma ha la verve che serve con tutto il comfort di un'auto di seg E.
  13. Ragazzi, qui le auto, per colpa della svalutazione della sterlina, costano meno che in Italia. Non li ho controllati tutti ma i prezzi mi sembrano tutt'altro che competitivi...la 2.0 multijet 165cv costa £25k, ben £5 in piu' rispetto a giulietta Mj 170cv. SIcuramente ha un allestimento piu' completo ma mi sembra comunque uan cofra parecchio alta. questo l'equipaggiamento della versione di cui parlo, allestimento limited Optional Equipment 17" Diamond cup alloy wheels£ 0 18" Lega sport alloy wheels£ 650 Alloy space saver spare wheel£ 200 Auto parking system£ 520 BOSE sound system£ 820 Electric sunroof£ 950 Full size steel spare wheel£ 175 Heated front seats£ 250 Lane departure warning system£ 400 Luxury Leather - Beige£ 0 Luxury Leather - Black£ 0 Metallic - Ocean blue£ 550 Metallic - Vento grey£ 550 Metallic paint£ 550 Solid - Bronze savannah£ 0 Solid - Zenith white£ 0 Solid paint£ 0 Special paint£ 550 Special paint - Nadir pearl£ 550 Tyre inflation kit£ 0 Xenon headlights + headlight washers£ 800 Price:£ 25,525 Options:£ 0Total:£ 25,525 New Chrysler Delta Hatchback 2.0 M-Jet Limited 5dr EDIT: mi correggo, non era l' equipaggiamento di serie ma la lista degli optionals
  14. Io ho assicurato le mie auto con directline per 8 anni, mai problemi e quotazioni ultracompetitive... ...finche' a febbraio di quest'anno ho fatto un banalissimo incidente (ho dato, mea culpa, una tuzzata all'auto che mi precedeva mentre eravamo in coda). Aldila' dell'iter del claim (che e' ancora andante), come da prassi, dato che era colpa mia, il mio premio annuale si e' alzato. Fin qui tutto nella norma, solo che me lo hanno raddoppiato! Avendo avuto quotazioni molto migliori da altre compagnie ho poi cambiato. Insomma, tutto bene finche' tutto bene, quando sono dovuti entrare in azione hanno fatto di tutto per mandarmi via. Probabile che la medesima cosa sarebbe successa con altre compagnie, di conseguanza ti consiglierei directline ma ti consiglierei altrettanto di pagare un piccolo plus (qui si chiama no claim discount protection) per preservare la tua classe di apparteneza in caso di incidente.
  15. quoto, ok il dounsaizing, ma qui mi sembra un po' esagerato.
  16. Lungi dal voler fare l'esperto di gusti automobilistici americani, quoto quanto sta dicendo Matteo. L'auto media per l'uomo medio e' cosi', sedan grande o piccola (vi ricordate la yaris sedan?) ma sempre impersonale e fatta per durare. La nostra equivalente grande punto e' fatta cob maggiore attenzione per l'estetica perche' per noi e' piu' importante. D'altronde, se cio' fosse, in media, importante anche negli USA, non amdrebbero in giro conciati come dicevamo Cosimo ed io . Poi ovvio ci sono anche acquirenti di altro tipo, nelle zone rurali andrannno allal grande i veicoli pick-up, poi I SUV per chi vuole piu' spazio, le pony e muscle cars, poi le piu' piccole utilitarie giappe per gli studenti sfigati, le robe esotiche europee (berline, granturismo, supercars) per ha soldi e gusto diverso, le volvone sedan di una volta (magnifiche) per chi e' piu' anticonformista, i cadaveri da pimpare-up per i tamarri locali... insomma non e' che vadano solo queste berline impersonali, e' che la Camry e' una delle auto medie per l'uomo medio, cosi' come in UK lo e' la Mondeo o in Italia lo e' la Kia Sportage :lol:
  17. Beh, se queste sono le necessita', considerando anche la disposizione schematica che hai in mente per la vostra famiglia/squadra una volta a bordo del veicolo, credo che il C max 7 posti sia la soluzione migliore, anche per via delle comode portiere scorrevoli
  18. Ciao, non conosco le due auto in manier atale da farne un confronto e consigliare di conseguanza, tuttavia ritengo importante far notare che sulla c'max il posto centrale nella fila intermedia e' parecchio scomodo, al contrario che sulla Touran dove mi sembra il sedile sia lo stesso che sui posti laterali. Per contro non so come siano messe sui posti dell'ultima fila, ad occhio quelli della Touran sembrano molto piccoli. Sul motore consiglierei anch'io il diesel, a meno che non facciate moltissima citta'. Una monovolume di queste dimensione a benzina risulterebbe anche piu' difficoltoso da rivendere rispetto al corrispettivo modello a gasolio
  19. Ma davvero vi sembra cosi' orribile? A parte le premium e volvo S60 a me non sembra che la concorrenza proponga qualcosa di piu' bello...da mondeo ad insigna a passat, passando per accord, legacy e mazda 6 a me i berlinoni sembrano tutti dei discreti cessi. Questa almeno e' fatta per piacere solo agli americani...
  20. Ma quanto mi piace esteticamente la scimitar (shooting brake) e la tr3 poi...bbiamo postato roba spelndida nella sezione dei mostri! appena decido di smuovere un po' il culo metto giu' un topic in sezione auto clssiche sulle meraviglie britanniche
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.