
icaro821
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
181 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di icaro821
-
Però almeno su questa sono tagliati a fetta di salame e quindi sono meglio integrati nell'estrattore, a differenza di Giulietta dove gli scarichi vengono fuori dritti.
- 53 risposte
-
- 3 hatch
- 3 hatch 2014
- (e 6 altri in più)
-
Gli inglesi lo hanno al contrario perchè l'aria calda sfoga in alto sul muso dell' auto, gli italiani invece sfogano l'aria calda sotto la vettura.
-
senza i triangoli sul paraurti anteriore, senza le lacrime dei fari posteriori sulla fiancata e con una plancia meno spaziale (come sembra essere dalle foto), imho questa focus potrebbe pure riprendersi nelle vendite, tutto sommato la base dell' auto non è male.
-
Anteriore anonimo, forse colpa dei fari troppo piccoli e dell' andamento piattissimo, fiancata e coda decisamente meglio, ma non mi piace molto come si raccorda l' estrattore posteriore, forma uno scalino troppo ampio che mi infastidisce.
-
Il problema è che ancora oggi (siamo quasi nel 2014) la Fiat non ha capito che i fari fighi sono essenziali, fanno tendenza e tutti li vogliono anche a costo di spendere in più. I fari ormai sono diventati uno dei pochi elementi caratterizzanti in un sempre più generalizzato piattume stilistico. I fari xeno sulle Fiat nessuno li monta semplicemente perchè sono orrendi, così come lo è la controparte alogena, ma almeno quelli sono inclusi nel prezzo. Sicuramente costerà un botto sviluppare e poi omologare diversi tipi di fari (ricordo i discorsi di Regazzoni nel topic della 4C), ma è obbligatorio farlo, soprattutto se si punta a colpire un determinato target di acquirenti. Io non capisco come è possibile che la Fiat sulle sue auto monti i fari più brutti e banali che si possano incontrare nell' intero parco automobilistico circolante, si vede lontano un miglio come siano poco ricercati e rifiniti rispetto alla concorrenza, anche Koreana. Probabilmente per ogni nuovo farò progettato, Fiat imporrà un budget massimo pari a due spicci o poco più.
-
News ? Non si è saputo più nulla di questa rinfrescata.
- 157 risposte
-
- bravo street
- fiat
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
io dico che con tracciato completamente asciutto e con 10° in più dell' asfalto avrebbe tirato via altri 5 o 6 decimi.
- 779 risposte
-
- auto.it
- impressioni di guida
- (e 7 altri in più)
-
Ma effettivamente non capisco perchè il volante sia di derivazione 500 Abarth mentre i paddles no. Forse erano incompatibili col prosciutto di derivazione Giulietta e quindi hanno dovuto usare quest'ultimi ?
-
Esattamente il mio stesso pensiero. Per quanto riguarda i paddles invece mi sembra che anche qui sul forum, ai tempi delle prime immagini degli interni, siano stati criticati perchè un po' piccolini. Se ricordo bene si diceva che fossero stati usati quelli di Giulietta invece di quelli di 500 Abarth (che effettivamente sono più grandi). Probabilmente si poteva fare qualcosa di più, dei paddles un po' più grandi ci sarebbero stati meglio visto l'indole sportiva dell' auto
-
ma visto la nuova plafoniera senza led, la Giulietta non avrà più alcuna luce d'ambiente ? Oppure è stato pensato qualcosa di nuovo ?
-
Ma i nuovi cerchi da 17" sono gli stessi della 159 sport ? Inoltre se non sbaglio avevo letto che i fari sarebbero stati con finitura scura su ogni allestimento, ma dalle foto non mi pare. Mi sbaglio ?
-
Questa nuova Mazda3 è 20 cm troppo lunga, bisogna tirar via 15 cm dallo sbalzo anteriore e 5 dallo sbalzo posteriore. Gli interni sono carini, ma il freno a mano è orrendo, a quel punto meglio uno elettrico e quindi col tunnel completamente pulito. Altro appunto al bracciolo che si intravede nelle ultime foto, davvero piccolo e mal posizionato.
- 500 risposte
-
- mazda 3
- mazda 3 2013
- (e 4 altri in più)
-
In strada ne avrò viste un paio in due anni e mezzo, imho vende molto meno delle progenitrici.
-
A me quello schermino minuscolo non piace per niente, ma sarà di serie al posto del vecchio stereo ? Ci sarà in opzione anche un Nav con un display più grande come era il vecchio ?
-
stessa foto, photoshoppata per l'ennesima volta. Una curiosità, ma lo slot per l'inserimento del CD, si trova in una posizione diversa o non è proprio contemplato ?
-
In alcune foto, ho notato che la parte alta della corona del volante ha le cuciture rosse, mentre la parte bassa no. Qualcuno mi sa dire il motivo ?
-
inoltre dalle foto si vede anche che ci sono 2 portabibite, quindi anche gli Americani non potranno lamentarsi.
-
da qualche altra parte, ricordo di aver letto che la coppia max di 350nm era disponibile già a 1700 giri/min, infatti ho subito pensato che era stato migliorato il dato del vecchio 1750 di Giulietta QV che ha 340nm a 1900 giri/min. Ora vorrei sapere se ricordo io male, oppure la scheda che ho letto era sbagliata.
-
ma sono i cerchi della Yaris ?
-
Secondo me 48k sono troppo ottimistici, anche se un prezzo sotto la soglia psicologica dei 50k, potrebbe aprirle molte porte/portafogli in più. 49990 euro sarebbe un prezzo perfetto. Speriamo.
-
qualcuno bravo con photoshop potrebbe provare ad abbassare la freccia verso il faro e mettere i 5 led in fila ?
-
noto anche che ci sono due tipi di scarico diversi, quelli semplici sulla 4c rossa e quelli iso 500 abarth sulla 4c bianca.
-
dalle foto, il volante sembra minuscolo, per quanto riguarda lo stereo non riesco a capire se c'è o addirittura è assente.
-
ma quella che si intravede è in rosso competizione, non ci sarà una 4c rosso Alfa ?