Vai al contenuto

johnpollame

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2860
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di johnpollame

  1. Perchè scatti effettivamente l'obbligo di assicurazione la macchina deve essere custodita in ordine di marcia o accidentalmente ripristinabile a tale status, se si inibisce questo ad esempio togliendo una ruota (in certe interpretazioni anche sempliemente asportando la batteria sui veicoli ICE) l'obbligo decade.
  2. Personalmente, avendo già un Busso e un Bialbero, 'sto affare m' interessa nella pratica come seconda macchina comoda per la città-poco-più verosimilmente più decente da guidare rispetto a robi simili, e con un marchio che mi sta a cuore al quale verserei volentieri l'obolo con l'augurio venga sfruttato per ben altri mezzi futuri. Da soddisfattissimo ex proprietario dell' Alfa forse più bistrattata di sempre dopo l' Arna, posso immaginare che così contestualizzata pure questa possa fare esattamente al caso mio. Ma intanto ho commesso l'errore di far vedere la nuova Ypsilon a Dolcemetà... 😅
  3. A me interessa. Potrebbe addirittura essere la sostituta del mio Brucomela. Comunque, in generale, gli appassionati di auto sono pochissimi e di norma non si interessano ai SUV tout court.
  4. Posso consigliare di iniziare ad abituarti scorrendo il listino BMW... 😝
  5. Newey è un genio assoluto dell'aerodinamica applicata al motorsport, dotato di un pensiero laterale che lo ha reso capace in passato di trovare soluzioni efficaci esplorando ogni piega regolamentare, arrivando a sfruttare anche in modo controintuitivo fenomeni a prima vista nocivi ( es. scarichi soffianti). Probabilmente, per cause meramente anagrafiche, i suoi migliori anni da progettista puro sono andati, ma si è rivelato un eccellente direttore tecnico capace di imprimere una mentalità estrema ai suoi gruppi di lavoro e spingerli ad esplorare strade che con un approccio classico/frontale non si sarebbero valutate. Oltre che con Red Bull Newey ha (stra)vinto con Mc Laren e Williams. Nel suo ambito è un fenomeno assoluto, da solo non certo garanzia di essere competitivi al vertice, ma averlo in squadra da senza dubbio la certezza di avere il migliore, veroisimilmente capace di imprimere a tutto il team di progettazione una mentalità davvero estrema. E se lo hai i squadra tu, non l'hanno gli avversari... Ciò non toglie che gli altri Aerodinamici di punta non siano comunque fuoriclasse in grado di progettare meraviglie, ma la storia dice che Newey ha avuto nel mazzo sempre qualche carta in più da giocare, pur non potendo sempre vincere...
  6. La differenza è che queste sono tutte modifiche che sostanzialmente hanno avuto impatto minimo se non nullo sull'utilizzo del bene originario, estremamente contenuto anche per quanto riguarda le tasche dell' utente finale e -soprattutto- non afflittive per l' economia industriale dell'intera UE...
  7. Se la cosa si avvicinasse alla realtà fattuale (ed effettivamente il tutto è piuttosto verosimile), non posso che trovare assurdo il preferire ad un mastino come Horner un vecchio rincoglionito che pensavo messo lì solo perchè non faccia danni altrove. Assurdo. Ora si meritano un Binotto.
  8. Ahimè, temo un trenino forme in fotocopia. Dannata TD39...
  9. Sbalzi enormi rispetto alla Citroen, anche il passo sembra decisamente più lungo: mi auguro che l'immagine del brevetto non sia precisa almeno nelle proporzioin, che sulla eC3 non sono affatto male...
  10. Ma alla fine sono contento pure io, razionalmente però in molti ritengono non sia stata la mossa più ragionata, e chissà che proprio il lato irrazionale della faccenda porti i suoi frutti...
  11. Premesso che credo siamo tutti d'accordo, come lo sono i commentatori professionisti, sul fatto che *tecnicamente* sarebbe stato meglio tenere Sainz fino almeno al 2026, provo a rispondere: 1) Nessuno. Ma Carlos ha comunque la necessità di fare i migliori risultati possibili, aldilà dell'essere professionista dovrà comunque dare il massimo. 2) Nella peggiore delle ipotesi le strategie rimarranno le stesse -pessime- degli ultimi anni. Si può solo migliorare 😅. 3) Mah, era cannato pure lo scorso progetto, quindi non credo a lui farebbe troppa differenza, probabilmente il suo focus è al nuovo regolamento 2026...
  12. Occhio che non è l'account ufficiale 😉
  13. La differenza sta nel fatto che, per esempio, alla fine degli anni Settanta non hanno vietato la produzione di macchine da scrivere...
  14. 100 milioni mi pare assurdo... Vero che non vanno nel budget cap, ma è TOTALMENTE fuori parametro, in Mercedes prendeva metà... (a meno che non si intendano nel novero 40 Mln da sponsor personali e non...)
  15. All' estero il tifo è quasi tutto per i piloti, direi percentuali invertite rispetto all' Italia.
  16. In realtà mi pare che il sentire prevalente, dei tifosi più addentro e degli addetti ai lavori, sia proprio questo...
  17. Ci sono analogie con Ronaldo alla Juventus ma la differenza sostanziale è che in Ferrari in teoria ci sarebbe già il corrispettivo di un Haaland... Inoltre, complice la crisi COVID, l'ingaggio di CR7 si è rivelato devastante per le casse zebrate ed ha condizionato in negativo le possibilità di costruire successivamente una squadra equilibrata, costringendo anche ad (dis)equilibrismi finanziari quantomeno "non ortodossi" per i quali hanno dovuto sapidamente pagare ( pur se in parte malaussènemente, a sentor mio): non credo in Ferrari si possa creare una situazione anche lontanamente analoga per l'ingaggio di Hamilton. Ecco, non vorrei invece si trattasse del CR7 tornato allo United...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.