Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

johnpollame

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di johnpollame

  1. Concetti squadrati interessanti ma infilati a forza in un corpo vettura nato sinuoso. Le linee all' anteriore tra appendici in tinta e non restituiscono un effetto sfalsato assieme alla luce non allineata al "baffo" rendendo quasi irritante un frontale pensato sulla carta per esaltare la massima coerenza lineare. Splitter inferiore enorme, forse nero sarebbe stato meno invasivo visivamente. Dettagli pesanti, la striscia nera sulla fiancata interrompe tutte le linee in modo sciatto. Nome troppo pesante per quello che sostanzialmente è un restyling. Dal vivo sarà comunque impressionante, ma francamente la trovo sbagliata su troppi piani interpretativi. Questa non me la compro. 😇
  2. Volante "M" appena guardabile, le altre versioni le incasello nella sezione "Trollate del designer finite per errore in produzione".
  3. Perchè anche in Italia psicologicamente si guarda più alla rata bassa che agli interessi e alla maxirata finale...
  4. Le feritoie allargano visivamente lo scudetto per avvicinarlo alle cancellate che oggidì vanno a scimmiottare le calandre, le ipertrofiche finte prese d'aria in basso e a latere sono intese per ingraziarsi il tipico fruitore di questo tpo di vetture, che in generale ha dimostrato di amare molto più gli ipertrofismi che le linee pulite, come quelle con cui in origine è uscita Tonale.
  5. Creare hype sul nulla è stato il succo del successo automobilistico negli ultimi 20 anni...
  6. Da quanto vedo il trend degli ultimi anni è stato dato da forme di base classiche, quasi banali, ma condite con dettagli pesanti, finte prese d'aria, trattamento delle superfici estremamente tormentato, finti scarichi, calandre abnormi e lucine... Forse ora finalmente queste aberrazioni hanno stufato e si tornerà a linee più eleganti. Il nuovo corso BMW lascerebbe ben sperare, spero altri seguano... Vero che le BEV permetterebbero di sperimentare nuovi paradigmi di volumetria e linee, ma forse i designers intendono al momento mantenere il più possibile la continuità con l' automobile tradizionale per rendere psicologicamente più liscio il passaggio dalle ICE. E forse anche loro stessi sono legati a forme e linee del passato: sarebbe interessante far disegnare una BEV da chi non si sia mai interessato di design specificatamente automotive, libero dai retaggi psicologici di chi per tutta la sua carriera ha avuto in mente sostanzialmente un'architettura obbligata.
  7. In realtà mi sembrerebbe la più saggia delle scelte: la base tecnica è ottima per una classe B.
  8. Se sei un amante dell'automobile e al giorno d'oggi puoi permetterti una Giulia, non prendere una Giulia è una bestemmia.
  9. Meglio così che finti, come va di moda ormai da 20 anni...
  10. Mah, in teoria con meno carburante non sarebbe stato necessario... Sicuramente qualcosa di strano è successo.
  11. Leggo/sento di errata gestione benzina/freni. E le Divinità Venete sono evocate.
  12. Bestemmie anche oggi. Olè.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.