-
Numero contenuti pubblicati
1541 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di smukamuka
-
Sandero 2013, Ypsilon 2015. In effetti noto ora essersi piegato anche il tetto... Quindi i crash test sono da considerare solo dal 2015 in su? Lo chedo proprio perchè in questo momento sto valutando l'acquisto di un'auto, la principale candidata sarebbe proprio Ypsilon, ma ci ferma proprio questo crash test...
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Clio ha preso 5 stelle al crash eurencap...sandero 4... Non mi sembra male...
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Probabilmente la migliore è la Rio, non so nulla però sulla sua affidabilità a GPL. Sandero non la conosco sinceramente...a me non dispiace (parlo esteticamente), ma mi sembra che il 1.2 a gpl renault non sia fantastico, dovrebbe essere molto buono il nuovo 0.9 turbo, ma non so se si trovi a quel prezzo. Corsa con il 1.2 mi pare abbia avuto qualche problema col GPL (correggetemi se sbaglio). C4 e Cee'd non la conosco. Quest'ultima forse è un po' sottomotorizzata essendo SW. Proposte a GPL: - per comodità nei viaggi valuta Meriva 1.4 turbo 120cv - per piacere di guida mito 1.4 tjet 120cv - per economia totale (acquisto, manutenzione e gestione) punto 1.4 77cv
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Consigli per le "cacchette" delle api
una domanda ha aggiunto smukamuka in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ciao a tutti! Volevo chiedere a tutti un consiglio. La mia ragazza è intenzionata a cambiare auto. Indipendentemente dalle scelte che farà, c'è un "problema" di fondo: lavora vicino ad un apicoltore, e tutte le auto sono "cosparse" di cacchette di api... Lei dice che faticano a venire via sia lavando l'auto all'autolavaggio, sia lavandola a mano, a meno di non grattare "animatamente". Non sappiamo a lungo andare questo deposito che lasciano le api sull'auto possa danneggiare il colore dell'auto. Avete consigli su come togliere lo sporco? Esistono prodotti buoni? Oppure esiste qualcosa da passare sull'auto che faccia in modo che il lavaggio risulti più semplice o che possa proteggere il colore? Grazie a tutti!- 2 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io posso parlarti della MiTo: da possessore, quel motore penso sia uno dei più intelligenti in circolazione. E' sempre pronto ed i costi del carburante sono veramente bassi: viaggio principalmente in extraurbano e mi fa sui 12 al litro, in autostrada invece siamo sui 10. Tieni conto che non ha la sesta, quindi se devi viaggiarci tanto in autostrada, a 130 sei sui 3300 giri, il motore lo si sente un po' (niente di fastidioso, ma ecco non è silenzioso come un diesel a 6 marce). L'unica cosa che ho da ridire della mia (è del 2010) è la qualità costruttiva a mio parere abbastanza scarsa, le plastiche fanno un po' di rumori, soprattutto quando fa caldo, ma è anche vero che la mia ha 160k km fatti con i cerchi da 18... Mio cugino ha una QV del 2013 e la qualità costruttiva, sembra impossibile, ma è tutt'altra cosa (la stessa cosa ho sentito di giulietta, che dal 2013 è migliorata molto come qualità costruttiva).
- 8 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io invece non ho dubbi circa la durata dei nuovi turbobenzina con meno di 4 cilindri, quanto l'effettiva convenienza con chilometraggi così alti...
- 43 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Così tanti? Per quanti anni, però?
- 43 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Così non sembra male, il problema di quest'auto per me è il posteriore, IMHO veramente cannato...oltre agli interni veramente tristi secondo me... Preferisco di gran lunga la versione precedente!
- 78 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 7 altri in più)
-
Sono interessanti questi confronto. Ma perchè non fanno un paragone a tre, includendo il GPL?
- 43 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Avevo letto del nuovo twinjet suzuki, è sicuramente buono, ma come estetica secondo me veramente non ci siamo: reputo le ultime suzuki veramente poco riuscite. Ignis proprio bruttina, baleno pure, swift preferisco decisamente il modello precedente... Oddio, non sono del tutto convinto. Posso capire per chilometraggi molto piccoli, ma facendo due calcoli, il risparmio ci sarebbe anche se a benzina facessi 18 al litro e a GPL 12, soprattutto nel lungo periodo (parlo di 10 anni). Costi di mantenimento per il GPL oltre al filtro (che costa talmente poco che nemmeno c'è da contarlo) praticamente non esistono, la manutenzione è quella straordinaria che, se si presenta, può annullare il vantaggio (o, più probabilmente, diminuirlo).
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Stiamo virando un po': Budget 12k, gpl, nuovo/km0 ma anche usato di max 2/3 anni. La scelta principale rimane Ypsilon. Com'è il 1.2 fire GPL? Sento opinioni contrastanti... Chi ne parla bene, chi invece meno... Chi si lamenta parla del problema degli sfiati dei collettori (l'ha avuto anche mio cugino che ha avuto una ypsilon 1.2 momodesign con la quale ha fatto 100k km in 3 anni, e lavorando nel settore mi dice che ne ha avuti molto di 1.2 fire con questo problema in officina) e per il posizionamento degli iniettori che si sporcano perchè messi nella base del cilindro (problema a GPL, anche qui non per sentito dire ma per vari casi arrivati in officina). L'altra cosa, continuo a non essere convinto del crash test. Per la questione punto, probabilmente ha il motore più collaudato a GPL in circolazione, ma proprio non le piace.
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il Renegade lo fanno a gpl con lo stesso motore che ho io sulla mito, ma costa il doppio del budget
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come dice gpat, la differenza non è proprio poca. Della sua, penso che vendendola privatamente riesca a guadagnarci non più di 1500€ (e forse sono già tanti). L'unica auto per la quale farebbe la follia sarebbe il renegade, che le piace da matti
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ho cambiato leggermente il primo messaggio. Sebbene i10 e picanto non sembrino affatto male, L'unica segmento A che valuta è 500 perchè esteticamente le piace molto, ma preferirebbe qualcosa di più grande.
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazie per le risposte. C3 nuova le piaciucchia, anche se dice essere troppo appariscente. Inoltre credo sfori troppo il budget la versione a GPL. Fiesta le piace, ma è appena uscito il nuovo modello e non vorrei che quello appena uscito di produzione già tra 2/3 anni sembri eccessivamente arretrato. Stiamo comunque valutando entrambe. Pensavo consumasse meno la fiesta GPL: io con la mito turbo GPL, ok che la uso prevalentemente in extraurbano, ma ci faccio tranquillamente i 12 con guida normale, ma anche i 13 andando tranquillo. Mi piacerebbe inoltre sapere che ne pensate del crash test della Ypsilon. Secondo voi quanto è grave il punteggio ottenuto? Perchè si trovano usati con bassi chilometraggi dalle nostre parti (esemplari del 2014 dai 15 ai 35k km, benzina, anche a meno di 8000€).
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Segmento B, benzina o GPL, KM0 o usato?
una domanda ha aggiunto smukamuka in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti! Avrei necessità di usufruire della vostra saggezza, nuovamente Questa volta è per la mia ragazza: 26 anni, attualmente possiede una Ypsilon 1.2 benzina del 2004, con 130k km. Auto praticamente perfetta, ma ci sarebbero da cambiare cuscinetti ruote e pneumatici prima dell'inverno... Questo diciamo che è stato il motivo che le ha fatto decidere di cambiarla (già da due anni ci stava comunque pensando). Quello che cerca è auto usata recente (direi non più di 3 anni, 40/50k km max) sugli 8k, oppure un KM0 sui 10/11k. Attualmente fa sui 15k km all'anno (22km andata + 22 ritorno per lavoro, + extra), ma tra uno o due anni speriamo di andare a vivere assieme ed avvicinarci dai nostri luoghi di lavoro. In ogni caso meno di 10k all'anno non saranno mai. Fosse solo per questo, andrei diretto sul benzina, però lei ha intenzione di tenere l'auto per "almeno 10 anni" (sue testuali parole). In tal caso, secondo me possiamo aggiungere un millino in più ancora per un'auto a GPL che, anche se all'anno non farebbe troppissimi km, nel lungo periodo potrebbe risparmiare qualcosa. Dai miei conti, anche se facesse 10k km all'anno, avrebbe un risparmio annuale di circa 400€ (un po' di più in realtà, tenendo conto 16km/l a benza a 1.4 e 12km/l a GPL a 0.55). Il risparmio su 10 anni dunque ci sarebbe comunque. Necessità di spazio: attualmente non ne ha, ma preferirebbe più avere una grandezza da segmento B piuttosto che da segmento A. Diciamo che non è essenziale comunque lo spazio. Cosa le piace particolarmente: - 500: soprattutto per l'estetica, ma dice che è "piccola per quello che costa", preferirebbe un'auto un po' più più grande, è l'unica che valuta come segmento A proprio perchè esteticamente le piace tanto - Ypsilon: sarebbe la sua prima scelta, quello che non ci convince è l'esito di 2 stelle nel crash test (ci terrei particolarmente a sentire la vostra opinione in merito) - Clio: tranne gli interni che non piacciono troppo, mi sa che sarebbe da valutare solo col 0.9 GPL, del quale però non credi si abbiano ancora molte notizie circa l'affidabilità A GPL le ho consigliato anche i20, Rio e Fiesta. Non conosco però l'affidabilità di tali motori, come nemmeno quella di quelli di Corsa e C3. A benzina, inoltre, sarebbero da valutare Swift (non ultimo modello, quello appena prima, l'ultimo non le piace e nemmeno a me) e fabia. Le auto che non ho citato o non le piacciono oppure preferirebbe tralasciarle. Insomma come avrete capito in testa c'è parecchia confusione. Tante auto, tante variabili. Diciamo che meno si spende meglio è, ma anche se dovesse spendere 12k non casca il mondo. Mi piacerebbe sapere se sapete qualcosa circa l'affidabilità di alcuni dei motori a GPL citati e, in caso, se esiste qualche alternativa a benzina dove vale la pena dirigersi. Grazie a tutti anticipatamente- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Solo a me i fari posteriori sembrano molto simili al Serie 1 modello precedente? In ogni caso non mi dispiace, ed io sono uno che non ama il design vw/audi. Il posteriore non mi convince, interni migliorati (non che ci volesse tanto, quelli della serie precedenti erano a mio parere peggio di quelli della ibiza versione precedente senza clima automatico, veramente bruttini).
- 1314 risposte
-
- volkswagen polo 2017
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Nessuna preoccupazione, solo ci sono rimasto un po' Dubito che cambi la qualità, ne perderebbe il marchio. Immagino che spostare la produzione di un tipo di pneumatico abbia anche i suoi costi, chissà. Come mai dici purtroppo? Un gommista mi aveva proposto le due gomme, col disegno nuovo, a 330€, sempre Hankook... Le ho lasciate lì perchè le ho trovate uguali a quelle che avevo a 210€...
-
Hankook made in china?
una domanda ha aggiunto smukamuka in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Buongiorno a tutti! Apro questo topic per raccontarvi una storiella. . Nel 2015 ho cambiato le gomme alla mia MiTo. Cercavo uno pneumatico di fascia media, non mi importava di avere chissà quali prestazioni, ma non volevo nemmeno avere delle gomme scadenti. Ho puntato dunque sulle Hankook Ventus V12 evo2, misura 215/40 zr18, con le quali devo dire mi sono trovato bene (non ho termini di paragone in realtà, o meglio, prima avevo delle dunlop, ma con la mia guida, devo dire abbastanza tranquilla, non ho notato differenze). Lunedì 1° maggio, quindi lunedì scorso, ero in giro per le montagne con altri miei amici (4 auto), ed ho avuto la fortuna di beccare una pietra tagliente, che mi ha tagliato la gomma lateralmente...irreparabile... Avendo l'auto a GPL non ho il ruotino, del kit non me ne sono fatto nulla, per fortuna che un amico (fatalità, gommista) aveva una ruota che andava bene e abbiamo montato quella (in realtà no...era da 14, ha montato lui il ruotino e lui ha montato a me una delle sue in lega da 16, perchè le 14 sulla mito non vanno). Bene (non proprio), due giorni dopo ho ordinato le stesse gomme hankook, arrivate il giorno dopo, montate ieri. Oggi ho pulito la macchina e, mentre mettevo il nero gomme, no notato che mentre le "vecchie" erano marchiate come "made in korea", quelle nuove sono "made in china". Stessa marca, stesso modello, identiche. Nessuno sa nulla a riguardo? Sapete se Hankook ha spostato la produzione in Cina? O ha diversi stabilimenti, ed ognuno produce le stesse gomme? Grazie! -
Montagna + Pneumatici estivi in periodo post-obbligo catene/gomme invernali
nella discussione ha aggiunto smukamuka in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Probabilmente farò una domanda idiota, ma la mia ragazza mi ha messo la pulce nell'orecchio, quindi chiedo a voi: Sabato devo andare in montagna per stare 3 giorni. Farò poco più di 400km tra andata e ritorno, niente di che. Il punto è che, dato che l'obbligo di gomme invernali o catene non sussiste più, ora ho su il treno estivo (ovviamente non ho le catene, sia perchè ho cerchi e gomme invernali, sia perchè i cerchi delle mie estive non sono catenabili). Incontro problemi nel caso in cui ci faccia delle strade con obbligo di catene/gomme invernali? L'obbligo vale anche nel periodo post 15 aprile? Grazie a tutti -
TOTALE CRISI, CHE AUTO COMPRO?
smukamuka ha risposto a Marino84 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ed aggiungo che il 1.4 T-Jet GPL è probabilmente il motore a GPL più "intelligente" in circolazione, per prestazioni, costo del carburante ed affidabilità...- 9 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La trovo..meravigliosa.... Replica IMHO della porsche più bella di sempre.
- 32 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 7 altri in più)
-
Io continuo a chiedermi chi sia lo spacciatore dei designer Suzuki degli ultimi anni...
- 77 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)