-
Numero contenuti pubblicati
1541 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di smukamuka
-
Per la questione gomme: Io ho cambiato le mie per quest'estate...Ho preso le Hankook ventus v12 bla bla, insomma delle buone gomme, non saranno a livello di michelin, pirelli o bridgestone ma vanno più che bene. Ho speso 425€, e sono 215/40 r18... Quindi direi che per la tua non serve spenderci 500/600€! (le ho prese da pneumaticone, ci hanno messo quasi un mese per arrivare ma rispetto al gommista ho risparmiato circa 250€...).
-
Forse anche la 500L trekking potrebbe fare al caso tuo, se ti piace la linea. Solo che devi secondo me un po' più focalizzarti sul tipo di auto che vorresti per restringere un po' il campo...perchè ad esempio yeti e v40, seppur cc, non sono propriamente la stessa tipologia
- 29 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
I km sono abbastanza, ma il prezzo a me sembra veramente ottimo per una Swift diesel di 4 anni, contando che è un'auto che si svaluta pochissimo! Se è come il 1.3 mjet 90cv, (ma non sono sicuro) c'è da fare la catena a 180k km, ma il motore se tenuto bene può fare ancora tanti km. Difficile trovarne un'altra a quel prezzo, indipendentemente da anno, km e alimentazione (parlo del facelift).
-
Fai ottimi motori, ottima meccanica, ottima ciclistica.... ...e per il discorso assemblaggi/finiture/plastiche vai a rovinarti l'immagine. L'apprezzamento completo di un'automobile da parte del cliente, anzichè quello parziale, non vale forse più di quei (butto una cifra a caso) 1000€ spesi in meno per l'assemblaggio? Non dico su tutta la gamma, ma almeno la "gamma delle 500" che, almeno secondo me, è concepita come semi-premium. Sarò tordo, ma non capirò mai.
- 20 risposte
-
- impressioni di guida
- test fiat 500x 1.6 mjet 120 cv
- (e 5 altri in più)
-
In poche parole questo è un topic dove ognuno può dire la sua sui tre marchi...Io sono specializzato nel criticare... A questo punto io dico (tutto rigorosamente IMHO): Mercedes: - le ultime stanno diventando più spigolose, a me la cosa non dispiace, ma perde quell'eleganza che una mercedes DEVE avere... - Ho letto lamentele circa la classe A per le rifiniture e gli assemblaggi, ed anche qui è male... Insomma le mercedes DEVONO essere fatte bene - ...ancora il discorso 1.5 Renault: ok è sicuramente un buon motore, ma una casa come Mercedes che si affida ad altri per la fornitura dei - motori...è una cosa che non riesco a concepire. Diciamo che però queste "critiche" sono più per colpa di Classe A... Audi: - la linea non dispiace quasi a nessuno..D'altronde, come VW, sono auto concepite per piacere alla maggior parte delle persone, evitando particolarità che possono piacere in maniera più soggettiva - proprio per questo risultano a me estremamente noiose. Belle ok, ma non mi dicono assolutamente niente. BMW: - belle linee, sempre sportiveggianti, ma per me con serie 2 Active Tourer sono andati a cercare clienti non-BMW...quello che dico è che il cliente medio BMW non cerca un monovolume (poi magari mi sbaglio eh) Detto questo, se dovessi scegliere tra questi marchi: - una berlina elegante -> mercedes - una station -> bmw - un berlinone 3p -> audi Devo dire comunque che sinceramente non prenderei nessuno dei tre marchi perchè nonostante il fascino che possono avere, non mi attirano (ed in più costano troppo)
-
Intendi 6-7,5 mila euro oltre alla valutazione del QQ immagino, giusto?
-
Ma non è detto che sia per forza estetico quel motivo Esempio la veloster...c'è a chi non piace minimamente, a chi invece, come a me, piace e non poco. Nel suo caso invece è quel 1.6 aspirato da 140cv a non ispirarmi per niente...
-
Il twinair lo davano tanto economo ma ad esempio su 500 dalle prove che ho letto e dai dati di Spritmonitor alla fine consuma più del 1.2...Sicuramente non è piantato grazie al turbo. E si, lo montano a metano su panda, 500L e Ypsilon, ma apparte che il metano non è il GPL, penso sia rinforzato appositamente per il metano. Io mi informerei meglio circa la compatibilità di quel motore con il GPL da chi ha fatto l'installazione. I problemi con il GPL può averli QUALSIASI motore, ma ci sono motori più e meno compatibili. Sappiamo bene che in FIAT quelli più compatibili sono il 1.2 e 1.4 8v e il 1.4 t-jet. Non a caso sono stati scelti come motori per il GPL della casa. In sostanza non stiamo mettendo in dubbio la qualità del motore, ma l'affidabilità del motore trasformato.
-
Ciao Luca, Personalmente tra quelle da te elencate l'unica che considererei sarebbe Punto 1.4 EasyPower. Il twinair non so quanto compatibile sia con il GPL, 208 monta di serie il GPL sul 1.4 95cv e non sul 1.2, probabilmente dunque il 1.2 non è il più adatto, mentre i20 ha già 6 anni... Se invece vuoi una 500, consiglio il 1.2 per la trasformazione, però ovviamente sai che avendo detto che sei in più di una persona in auto, metti anche in 3, quello dietro starà non troppo comodo (anche se tipo io me ne strafregherei, guido, mica sto dietro )
-
Do un'opinione su Meriva e 500L turbo GPL: Ho in casa una meriva diesel e una mito col motore turbo GPL che monta la 500L, quindi posso dare un parere a metà su entrambe Come macchina la meriva è valida, spaziosa rispetto all'ingombro e si è sempre comportata bene (unica noia in 5 anni la rottura del tubo del clima, qualcosa come 800€...santi che cadevano come pioggia, ma quella è sfigha). Motore della 500L sicuramente uno tra i migliori per il GPL (se non il migliore compromesso tra consumi e prestazioni). Per me se scegli una di queste due caschi in piedi. PS: cazzarola 500km con 32 litri di GPL vuol dire più di 15.6km/l..a GPL... Se è davvero così non ho idea di come tu riesca a fare medie del genere, considerato anche li fai in città e che il 1.2 opel, per giunta nella versione da 80cv che è quello che in teoria hai sulla corsa, non è un motore poco assetato
- 19 risposte
-
- c3 picasso
- clio sporter
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A me piace parecchio. Finalmente diminuita di peso...La terrei in seria considerazione per il cambio auto... Per il design, mi ricorda un po' classe A (anteriore, visto in determinate posizioni), un po' serie 1 nuova (nel posteriore) e un po' giulietta (fanali posteriori)...ma d'altronde penso sia ormai impossibile creare qualcosa di completamente diverso ed originale... Begli interni, meno bottoni rispetto alla precedente... Promossa senza dubbio.
- 248 risposte
-
- opel astra 2015
- opel
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Maa...185 e 200cv.... 15 cavalli su 200, si sentono?
- 1659 risposte
-
- cherokee 2014
- ginevra
- (e 8 altri in più)
-
50k km annui dentro ad una panda? Con tutto il bene che voglio alla panda...ma anche no...non penso sia adatta a tali percorrenze. Io valuterei una bravo o delta usate, se rifornirti spesso non è per te un problema ok per il GPL (sul 1.4 120cv per entrambe, che anche se trovi a benzina puoi far "impiantare" sia a GPL che a metano)...altrimenti diesel.