Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. è un'auto che appena uscita non mi piaceva granché, ma pian piano mi ha sempre più convinto. Ora la trovo molto bella e (a suo modo) personale nella gamma Audi. Spero che il restyling non la spersonalizzi.
  2. Allora c'è stata un'incomprensione, il mio primo messaggio si riferiva ai messaggi immediatamente precedenti: http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/63867-i-precursori-dei-suv-4.html#post28124296 http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/63867-i-precursori-dei-suv-4.html#post28124131 Dove di SUV e precursori c'è poco
  3. Mezzi privi di portiere e tetto? No, a mio parere non cercavano affatto di coniugare confort ed estetica di una berlina alla funzionalità del fuoristrada! Alcuni cercavano di ricavare "fuoristrada" da meccaniche di grande diffusione, altre semplicemente erano mezzi di nicchia. Ma una Mehari non era certamente più SUV di una 2cv, così come una Rodeo rispetto ad una R4.
  4. Bisogna vedere se una sponsorizzazione era pensata a livello nazionale, continentale o addirittura globale. Considerata la squadra direi perlomeno la seconda, e a quel punto che ci metti? Opel? Vauxhall? Entrambe?
  5. Non è brutta, ma rimane un po' ispida. Non so comunque quanto successo possa avere in Europa (anche se credo sia sicuro ne avrà più della Cougar).
  6. Ok, ma questi "robi" piccoli son tutto fuorché precursori dei SUV! Sono mezzi che non c'entrano un'H
  7. La Rolls però di Rolls aveva solo la carrozzeria! Sotto, se non ricordo male, era Toyota. Nel topic sta bene anche questa, secondo me:
  8. La realizzazione è ai limiti dell'umana immaginazione! Però ci trovo un po' di Mclaren, soprattutto nell'abitacolo, che trovo non si coniughi a dovere con gli stilemi di Monaco. IMHO ovviamente e davanti a realizzazioni del genere non posso che chinare il capo!
  9. Sbavo. Possono fare tutti i Cayenne, Macan, Panamera di questo mondo, se poi mi assicurano di continuare a produrre roba del genere.
  10. A me la Materia piace...
  11. Secondo me già portando il portatarga un po' in su e togliendo il doppio bordo dovuto all'accoppiamento lamiera/plastica migliorerebbe
  12. L'alloggiamento targa non mi piace, anche se negli spy appariva peggiore. Per il resto vettura onesta e non brutta.
  13. Credo che la Duna debba gran parte del suo appeal anche al meraviglioso spot che è entrato nella storia. In pratica ti presentano il prodotto come una bella auto da sfigati Se l'avessero fatta solo weekend imho non sarebbe stata così sfanculata, non a caso l'Innocenti Elba era solo familiare... Per il discorso Duna/Thema, posto che io non sono un grande amante della Thema ma più che una lieve somiglianza di qualche particolare non riesco a vedere. Anche perché per far funzionare bene l'insieme e spalmare a dovere i particolari spesso le dimensioni sono fondamentali. P.s. Renault 7 (5 Sedan) fu pensata solo per il mercato spagnolo, dato che là andavano forte le 3 volumi. E in genere gli altri costruttori una 3 volumi la facevano perché da qualche parte era richiesta...ma la Duna 3 volumi era davvero richiesta fuori dal Sudamerica?
  14. Genere d'auto impossibile da far bella. Per fortuna dovremmo essere fuori pericolo.
  15. *coff* *coff* Porsche *coff* *coff* 911 *coff* *coff* Diciamo che Porsche del "non innovare" (esteticamente) ha ormai fatto un cavallo di battaglia
  16. Premesse terribili, spy shot tremendi e foto leak...gradevoli! Ho paura del 3/4 posteriore comunque, c'è bisogno di foto migliori per giudicarla.
  17. Dopo una infinita discussione sul sesso degli angeli, mi inserisco anche io a dire la mia. Nel suo segmento la trovo piuttosto bella, anche se non posso patire questo genere d'automobili. Fascia paracolpi inguardabile. In trovo più in linea con lo spirito "Porsche" questa del Cayenne e, quasi, della Panamera. A proposito della Panamera, avrebbero dovuta farla come una sorellona lunga di questo! Con l'assetto da salone sembra una Porsche Signum, una 2 volumi di segmento D (e non posso che gradirlo...).
  18. Direi più che altro "tipagoperportarmelavia"
  19. Incontro sulla via della stazione
  20. Mah, forse parliamo davvero lingue diverse, ma io da una parte vedo un'auto brutta, caduta nel dimenticatoio e senza alcun pregio durante la sua commercializzazione (nemmeno signorilità) proposta da una Lancia non proprio in gran forma, dall'altra vedo un'auto che rimante tutt'oggi nella testa e sulla bocca anche di non appassionati, con uno stile di rottura e prestazioni al vertice. Tra vent'anni, da ipotetico acquirente, mi troverei di fronte a vari motivi per prendere il Coupè, mentre una K Coupè la prenderei in considerazione solo per completare tre collezioni: Quella delle coupè Lancia, quella delle auto che hanno montato il T20 e quella delle auto che hanno montato il Busso. E non sarebbe la prima scelta in nessuna di queste collezioni
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.